Vorrei ringraziare per l'ennesima volta il Dottor Reale e la Dottoressa Maria Cristina Magnotti per aver risolto il mio caso che da molto tempo mi tormentava. Si sono dimostrati sempre due professionisti competenti e attenti a tutte le esigenze che gli si sono presentate durante la mia degenza.... Grazie di cuore.
A tutto il reparto di oncologia, in particolare all'equipe guidata dalla Dott.ssa Seminara Patrizia:
siete i migliori!!!
Saro' sempre grata per tutta la vostra meticolosa attenzione, professionalita' e umanita' che mi avete dedicato in un anno di cure, a guarigione di un cancro riscontratomi nel gennaio 2013.
GRAZIE, Angela
Grazie a tutti i medici del pronto soccorso pediatrico e dell'osservazione breve del policlinico Umberto I di Roma che hanno curato con grande professionalità il mio bambino e tutti i piccoli ricoverati in quei giorni con lui. Grazie per tutti gli esami e gli accertamenti che hanno fatto senza trascurare nulla e, soprattutto, per l'umanità con cui si sono...
Quando si incontrano simili Eccellenze (magari ce ne fossero molte in Italia!) bisogna segnalarle. Io ho incontrato grande professionalità ed umanità da parte di tutto il personale preposto. In particolare ho incontrato i miei "Angeli Custodi Terrestri": Dott. Antonio Nardone e Dr.ssa Biagia La Pira. Grazie. Vi abbraccio.
Oggi 28 marzo ho avuto l'opportunità di conoscere un medico eccezionale che con la sua professionalità, competenza, grande umanità e simpatia, ha tenuto alto l'onore dei medici, quelli "veri " che con determinazione e vocazione aiutano il prossimo. Grazie dottore, non cambi mai perché è un esempio per tutti quei medici che trattano le persone come numeri e che a...
Volevo ringraziare tutte l'equipe del Prof. Santoro e, in particolar modo, il Dott. Nardone, che con la sua professionalità ha permesso una veloce e precisa diagnosi del mio difficile caso di S. di Frucros. Grazie mille!!
Accoglienza immediata, ottima professionalità, personale simpatico, in particolare devo menzionare la Prof.ssa Gabriele Scarpinelli. Mia moglie ha ricevuto pronta attenzione e cura dall'inizio. Il riparto OBI è nuovo e pulito. Paragonato allo sistema nazionale di sanità in Inghilterra, che sta crollando a pezzi, essendo inglese e mia moglie sarda sposati di più di 30 anni, devo dire che ho avuto...
Dopo la seconda operazione di mia moglie per meningioma sfenoidale prima e meningioma recidivo sul nervo ottico sempre destro, ho notato l'eccellenza della sanità in italia. Vorrei ringraziare tutti, tra cui prof. Santoro, il dott. Canizzaro, il dott. Lenzi, il dott. Cascone e per finire il dott. Caporlingua, che per la sua professionalità, gentilezza ed umiltà dovrebbe fare...
Di che cosa hanno più bisogno i malati con problemi respiratori? Di ARIA certamente! Ecco perché il reparto di pneumologia è ubicato nei sotterranei! Nell'ipogeo non si vedono che muri dalle finestre e nei lunghi corridoi si agitano correnti misteriose. La “sala“ d’aspetto di pneumologia è in mezzo a queste, per di più vicina ad un sottoscala dove vengono stipati...
Io mi chiamo Stefano ho 28 anni e circa 18 anni fa ho avuto un cancro sotto l'occhio destro. Sono stato 6 mesi a combattere il cancro fra chemio e altre 100.000 visite e, grazie a DIO e a tutti i dottori (a mio avviso molto competenti), ce l'ho fatta. Alcuni giorni fa sono stato in quel reparto per curiosità...
Grazie a tutto lo staff medico diretto dal prof. Venuta, agli infermieri che mi hanno sopportato, a Maria che piano piano mi ha rimesso in piedi.
Un ringraziamento per il personale della rianimazione che mi hanno curato come un bambino.
Un grazie di cuore a tutti.
VISITA PNEUMOLOGICA DOTTORE PACILIO RODOLFO. Sono una studentessa di scienze infermieristiche ed oggi ho avuto la fortuna di essere stata visitata dal DOTTORE PACILIO RODOLFO, educato, sensibile, professionale, amichevole, esaustivo, gentilissimo, qualificato, simpaticissimo, competente, umano e disponibile... in poche parole il tipo di dottore che vorresti sempre trovare. Lo consiglio a tutti coloro che ne hanno bisogno!!! D'ora in...
Sono stata ricoverata presso la IV Clinica chirurgica del policlinico Umberto I per cinque giorni e devo complimentarmi per la professionalitá, la competenza, l'assistenza e il calore umano che quasi sempre non é facile trovare negli ospedali. Ringrazio il professor Tartaglia e la sua équipe, per avermi fatto sentire come a casa, il personale infermieristico per l'amore con cui opera,...
Sconsiglio di non recarsi al reparto otorinolaringoiatria del policlinico Umberto I di Roma. Struttura pessima che cade a pezzi, pulizia inesistente, bagni in condizioni pietose che nemmeno nel peggiore degli autogrill. Quando mi hanno chiamato per fare la visita dall'otorino, sono entrato in un box 2 metri per 2 con il dottore seduto su uno sgabello e gli strumenti appoggiati...
Esperienza pessima. Medici spesso poco competenti e organizzazione pessima. Per una prognosi sbagliata rischio di avere seri problemi di salute. Inutile dire che il reparto riflette molto bene li problemi politici ed organizzativi di un grande ospedale. STO ANCORA SOFFRENDO DOPO 45 GIORNI. MI HANNO MANDATO A CASA SENZA UNA TERAPIA!!
La mia storia è abbastanza lunga da raccontare e non ho intenzione di ripercorrere nuovamente, anche solo con il pensiero, quella lunga e dolorosa esperienza che ho vissuto in questo reparto insieme al mio piccolo bimbo, che all'epoca aveva solo 18 mesi. E' iniziato tutto con una visita cardiologia urgente per una aritmia riconosciuta dal pediatra e da qui il...
Competenza, professionalità di tutto il reparto, dal.. personale paramedico a medico.
Un ringraziamento speciale va al prof. Federico Venuta e a tutta l'equipe che ha eseguito il trapianto di polmone.
Che dire? Senti i telegiornali e ti aspetti Kabul.. Io sono andato alle ore 23.15 e alle 4.00 del mattino sono uscito senza pagare un euro, con l'ematocrito completo fatto e diagnosi precisa (tra l'altro dopo una mia paranoia forse esagerata..). Non saprei che altro dire, se non che sono stati estremamente professionali, precisi, veloci e gentili. Chapeau....
Ieri 7 gennaio 14 verso le 22.00, a seguito di una crisi ipertensiva, mi sono recata per aiuto presso il pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma DEA. Giunta costì. ho avuto modo di constatare la professionalità, l'abnegazione e soprattutto la serenità - per me indice di grande competenza in quanto mostrata in un ambito che di sua...
Che dire se non Grazie ad una equipe FA-VO-LO-SA, iniziando dal Dott. Giovanni Casella, seguito dal Dott. Marchetti Massimiliano, Dott. James Casella, Dott. Fabio Pelle eccetera..
Io sto rinascendo piano piano, sto svegliandomi da un incubo, lento e distruttivo!!!!
Grazie ai miei Angeli Custodi sono rinata!!!!
Ancora grazie, SABRY
Dopo 2 mesi di forti dolori a causa di artrosi con gonfiore e rigidità diffusa, avendo già prenotato una visita presso l'ambulatorio di Reumatologia del Policlinico diretto dal Prof. Valesini il 05/12/2013, sono stato "intervistato" da un'assistente della Dr.ssa Di Franco, che ha preso nota della situazione in atto, delle cure fatte e degli esami eseguiti. Dopo circa 2...
La Dr.ssa Librando Aloisa è medico molto competente nel suo campo, poi persona molto gentile che mette a proprio agio il paziente. Che dire.. è una vera professionista e si vede che ama il suo lavoro! Averne di dottoresse cosi brave :)
Volevo ringraziare lo staff del reparto di chirurgia maxillo facciale, che ha seguito mio figlio che si é fatto male mentre giocava a calcio. Non ho mai visto lavorare qualcuno così tanto, specialmente i medici che seguono il reparto. Un ringraziamento particolare al dott. Calvani, che ci ha spiegato tutto quello che chiedevamo senza mai perdere la pazienza, come altri...
Delusa... Sono dovuta ricorrere ad una clinica privata per risolvere il mio problema. Operata per ben due volte senza nessun miglioramento, per fortuna ho risolto il mio problema grazie allo splendido professore che ho incontrato, ma i due interventi precedenti non hanno fatto avvenire il miglioramento al 100%. Se prima vi dichiarate i migliori nel campo della ptosi e...
Il 20 novembre 2013 mio padre, di anni 84, ha subito un intervento importante: asportazione di un tumore maligno e ricostruzione di parte del palato (intervento distruttivo - ricostruttivo). Ringrazio di cuore tutto il personale, professori, medici e personale paramedico del reparto maxillo facciale e l'equipe oncologica che ha lavorato con loro. Tutti si sono resi disponibili...
Colgo l'occasione di questo spazio pubblico per ringraziare di vero cuore il Prof. Lubrano che, con la sua grande professionalità, capacità e soprattutto la sua cordiale disponibilità, riesce a gestisce al meglio il reparto di Nefrologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, prendendosi cura con affetto e simpatia i suoi piccoli pazienti, comprese le mie figlie Aurora e Melissa....
Nel caos della sanità del Lazio, in cui stiamo vivendo, resistono ancora alcuni reparti che si impegnano a fornire un servizio di qualità e grande disponibilità. Un apprezzamento per la competenza dei medici del reparto e per gli specializzandi che collaborano con loro. Da consigliare.
Ottimi i medici, competenti e accurati, peccato che non abbiamo assolutamente a disposizione strutture e mezzi per poter lavorare meglio e in collaborazione con i pazienti. Ho sempre avuto la dovuta assistenza e scrupolosità da parte dei due medici, gli unici problemi che trovo sono il fatto che non hanno a disposizione un telefono per poterli contattare e addirittura neanche...
Ottimo reparto! Ottimi i medici e tutta l'equipe del Prof. Santoro. Mio fratello è stato operato ad un'ernia cervicale. Aveva un dolore atroce al braccio sinistro. Nessun medico nè di pronto soccorso nè privato era riuscito a capire il problema; poi la nostra strada si è incrociata, per caso, con il Prof. Santoro, che nel giro di una settimana...
Bravissimo il dottor Lenzi con il suo aiuto, il dott. Caporlingua. Sin da subito hanno capito il problema di mia madre ed hanno preso in mano la situazione. Tanta pazienza e competenza da parte di tutto lo staff medico e assistenziale. Un reparto modello.
INTERVENTO CHIRURGICO BEN RIUSCITO PER LAPAROCELE PRESSO LA IV° CHIRURGIA; GRAZIE AL PROFESSORE, AI DOTTORI E TUTTO LO STAFF MEDICO.
I MIGLIORI RINGRAZIAMENTI DA ANNA MARIA DI CASSINO!!!
Io mi sono trovato benissimo. Qui ho subìto un intervento per l'asportazione della colecisti, nonchè un intervento al colon- retto, in entrambe le occasioni sempre dal prof. Filippo La Torre.
Dal 17/9/2013, giorno in cui è stata eseguita visita cistoscopica con definizione di urgenza, a tutt'oggi, non riesco ad avere notizie dei tempi di chiamata e, nei vari tentativi di informarmi, nessuno mi ha dato uno straccio di indicazione. Ho notato una particola e diffusa capacità a praticare lo scarica barile, cioè vai di qua vai di là, ma mai...
Il 15.0.2013 mi sono recata al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I in preda al panico, alla tachicardia e senso di mancamento. Sono stata subito sottoposta ad elettrocardiogramma da un infermiere gentile, allegro, competente e dotato di grande umanità, il Sig. Zaccone Alessandro, che ringrazio per avermi fatto sorridere. Poi ho passato alcune ore in compagnia del personale medico ed...
Prego iddio che tutti incontrino un reparto a questi livelli, sia in oncologia (professor Cortesi), sia in radioterapia (professor Tombolini), sia in quarta chirurgia (professor Chirletti).
Scrivo questa recensione spinta dalla voglia di ringraziare i professionisti di questo reparto e in particolare il prof. Cascone e la sua equipe. Mi era stata diagnosticata una disfunzione dell'articolazione temporo mandibolare che mi sono portata dietro per circa 15 anni. Ho girato diversi dentisti, ma nessuno mai era riuscito a farmi passare il dolore, all'ultimo ero entrata in terapia...
La sottoscritta ringrazia gli operatori sanitari dell'ambulatorio specialistico DAY SURGERY III Padiglione della DEA Dipartimento Emergenza Accettazione che mi hanno tenuta in cura dalla fine di maggio alla metà di luglio. In particolare esprimo i miei più sinceri e vivi ringraziamenti al professore Merlino al dottor Fontana e a tutto il personale infermieristico, che si sono prodigati nella ricerca delle...
Sono stato ricoverato in emergenza al pronto soccorso e sono stato affidato alla chirurgia d'urgenza, vedendomi diagnosticata una diverticolite acuta.
Ho avuto modo di apprezzare le qualità professionali e umane del prof. Marco Catani, ma anche del suo staff paramedico.
Mio fratello, ricoverato domenica 1/09/2013, affetto da patologia neuropsichiatrica, è riuscito a scappare il giorno seguente; ritrovato e ricoverato di nuovo il giorno 5/09/2013, nel giro di poche ore è riuscito di nuovo a fuggire. Mi chiedo: chi controlla questi ragazzi??? Chi aiuta le famiglie???
HO CONOSCIUTO IL PROF. C. LAURENTI ED IL PROF. DE SILVERIO NEGLI ANNI 1963, ALL'EPOCA IN CUI DIRETTORE ERA IL PROF. U. BRACCI. I DUE MEDICI SOPRA INDICATI, PER IL MIO PROBLEMA DI CALCOLO A STAMPO, SI SONO SEMPRE ADOPERATI PER FARMI CORAGGIO PER LE DUE OPERAZIONI A CUI SONO STATO SOTTOPOSTO, CON ESITO PURTROPPO DI NEFRECTOMIA. LI SALUTO...
Siamo stati al Pronto Soccorso dell'Umberto I per un problema alle vie respiratorie di mio figlio (2 anni) e vogliamo segnalare l'efficienza e la competenza del team che ci ha assistito.
Un encomio particolare va alla Dott.ssa Elena Arcadi, Pediatra di grandissima professionalità e con un approccio eccezionale alle cure del bambino. Grazie ancora e bravi!
Dopo due mesi di diagnosi sbagliate o approssimative (ero all'estero), dal pronto soccorso mi ricoverano al Reparto Malattie Infettive del Policlinico Umberto I. Ho trovato scrupolosità, competenza e ottimo lavoro di squadra. Chi critica la sanità pubblica, non ha veramente idea del fatto che abbiamo professionisti eccellenti e che il carattere pubblico, senza fini di lucro, è l'unica garanzia per...
Soffro di L.E.S. da diversi anni e, dopo un lungo periodo di cura presso un altro ospedale di Roma, decido di andare alla clinica specializzata per il lupus... chissà cosa speravo di trovare... Comunque non quello che ho trovato.. Eccetto una dottoressa grintosa e in gamba, tutti gli altri, in primis il Dott. Conti, li ho visti poco convinti e...
Tecnologie superate, sono arroganti, con troppo lavoro e per di più disorganizzati. Andate in altra regione se potete, 20 anni di gap. Avrete tutto da guadagnare. Il web vi aiuterá.