Insufficienza renale
Migliori ospedali per questa malattia
Dialisi Forlanini
Causa insufficienza renale cronica, ho frequentato la sezione di Dialisi del reparto. Inerentemente al servizio, quello di dialisi, non mi sono trovato affatto bene, soprattutto per la gestione poco competente di un medico addetto alla gestione dello stesso.
Ottima opinione
Devo fare gli elogi alla Dott.ssa Gregorini, che la fortuna mi ha affidato, per aver preso in carico mia madre. la Dott.ssa Gregorini ci ha aiutato a prendere coscienza della malattia e soprattutto, non con le parole, ma con i fatti, adesso ci permette di andare periodicamente al controllo con più serenità. Perchè la serenità nell'affrontare...
Esperienza positiva
Sono stata ricoverata per circa 15 giorni! Che dire, mi hanno salvata.. L'equipe medica è eccellente, come anche il servizio infermieristico. A parte la bravura e competenza dei medici, ho riscontrato una tale umanità che credevo non esistesse in un ospedale e/o reparto. Complimenti.
Grazie di Cuore
Negli ultimi anni in italia la parola sanità è sempre e solo accostata a scandali di malasanità o a errori commessi dai medici. Io invece mi trovo qui a tessere le lodi di medici seri che mettono prima di tutto la salvaguardia del paziente. Mi chiamo Quirici Antonio e svolgo dialisi presso il Sant'Andrea di roma. ...
ASSISTENZA
Voglio dire grazie a due dottoresse eccezionali di grandissima professionalità e di ancor più grandi qualità umane che mi hanno seguito nelle fasi pre-dialisi e dialisi peritoneale prima del trapianto avvenuto due mesi fa. Grazie dott.ssa Elisabetta De Ferrari. Grazie dott.ssa Augusta Dal Col. La mia stima e il mio affetto Vi accompagneranno sempre. I pazienti...
Sviluppo e tutela dell'ospedale di Galatina
Per la precisione l'ospedale è attivo dal lontano 1364 e nella versione attuale è attivo dal 1968. Il potenziamento previsto dal piano regionale può portare questo ospedale ai livelli di assistenza che già in passato lo hanno contraddistinto. Potrebbe diventare un valido "filtro" per il V. Fazzi di Lecce qualora si potenziassero alcuni servizi e U.O. come per...
RICOVERO IN NEFROLOGIA
Consiglio questo reparto perchè a Palermo solo due strutture pubbliche hanno il reparto di Nefrologia, il Civico ed il Policlinico. Nella mia piccolissima esperienza in materia consiglierei, dato che c'e' un turnover di 10 medici, che ognuno di loro si occupasse stabilmente di 2 dei 15 pazienti che il reparto permette, invece di alternarsi tutti per tutti mescolando così...
Bravissimi
Sono tutti molto competenti, gentili e comprensivi, incluse le mitiche infermiere.
Nefrologia
Ho trovato poca professionalità, se avete grossi problemi rivolgetevi al centro di Bergamo, dove io ho risolto i miei problemi. Oppure andate al San Raffaele di Milano o al Cisanello di Pisa, dei quali ho sentito parlare bene. In bocca al lupo.
Una eccellenza che conferma che "si può fare!"
Comincio il mio commento con un grazie veramente sentito a tutte le persone (medici, infermieri, fisioterapisti, inservienti) che animano il reparto diretto dal Prof. Giovanni Capobianco. Mio padre è stato ricoverato in condizioni critiche il 29/10/2010 ed ha ricevuto tutte le attenzioni possibili portate con grandissima professionalità ed umanità. Oggi 18/11/2010 è stato indirizzato presso una struttura...
Ricovero in Medicina S. Eugenio - Roma
Un plauso a tutto lo staff medico ed infermieristico del Reparto della Medicina 2 dell'Ospedale S. Eugenio di Roma. Un ringraziamento particolare alla Capo Sala Sig.ra Tolli che, coadiuvata da Suor Stanislaa, ha saputo immedesimarsi nello spirito dei parenti assistendo benevolmente e con competenza mia cognata LABELLA Immacolata di anni 90 che è entrata nel reparto il 23 gennaio...
Trapianto
Qualche giorno fa 1 mio familiare è stato chiamato per il trapianto, il rene era pronto. Gli hanno fatto fare la dialisi, ha dormito in ospedale, la mattina dopo lo depilano per l'operazione. Potete immaginare come era lieta questa notizia a lui e alla sua famiglia. Dopo la depilazione gli hanno però riferito che non era più disponibile il...
Altri contenuti interessanti su QSalute