Sono stata operata dal dott. Amore e tutto è andato benissimo, nonostante la mia preoccupazione dovuta all'ennesima operazione; ma quando incontri dottori che in primis si dimostrano non solo professionali nel loro lavoro, ma anche sensibili e cordiali a livello umano dinanzi ai propri pazienti, allora é ancora più semplice affrontare il tutto. Un ringraziamento va a tutta...
Entrambi i dirigenti medici dei reparti Chirurgia addominale, dott. Paolo Delrio, e della chemioterapia dott. Avallone, a mio parere sono al top professionale. La sinergia tra questi due importantissimi dipartimenti, per la cura dei tumori anche in fase avanzata, mi ha concesso a distanza di quasi 5 anni di potere scrivere questo commento. La vera competenza professionale non è solo...
Da oltre un anno dispongo delle preziose cure del pregevolissimo dottor Francesco Volzone, valente luminare del reparto di ematologia dell'ospedale Pascale di Napoli. A tutt'oggi ho modo di beneficiare di consulti che vedono la mia condizione stabile in seguito a terapie eseguite con serietà, meticolosità, avvedutezza. Pur non potendo tralasciare quelle che sembrerebbe essere scontati encomi sulla valenza scientifica e...
Sono stato operato di prostatectomia radicale robotica, l'intervento è riuscito perfettamente. Ho trovato un ottimo gruppo di lavoro, in particolare un ringraziamento al dr. Giuseppe Quarto, urologo che mi ha operato e seguito in questo percorso.
Un melanoma ci ha portato, dopo cinque anni di cure sbagliate presso un altro ospedale di altra regione, a ritrovarci con metastasi ai polmoni, cervello e midollo. Dopo due anni che porto mio suocero al Pascale, posso dire che questo reparto è un misto tra umanità e competenza. Ringrazio tutti, a partire dall'accettazione (Nunzio), ai radiologi ma, soprattutto,...
Sono stato operato di prostatectomia radicale robotica e l'intervento è riuscito benissimo, così come la ripresa. Ringrazio di cuore tutto il reparto di urologia dell'Ospedale Pascale, dai medici agli infermieri che mi hanno assistito con grande professionalità e, soprattutto, un ringraziamento particolare al dottor Quarto e al professor Sisto Perdonà che hanno eseguito l'intervento. Spero...
Mia sorella in questo reparto viene sottoposta ad intervento chirurgico preventivo in laparoscopia per asportazione di ovaie e tube, peccato che durante l'intervento, che è stato l'ultimo della giornata ed eseguito in tardo pomeriggio, le è stato perforato l'intestino. Dopo un giorno dall'intervento mia sorella sarebbe dovuta tornare a casa, invece iniziano i problemi sottovalutati sia dal personale medico che...
Mi sono recata il 13 Novembre 2018 al Pascale, reparto di chirurgia oncologica, per effettuare asportazioni chirurgiche di nevi in seguito a visita dermatologica presso il medesimo istituto. Nonostante le preoccupazioni e lo stress conseguente, sono grata di aver incontrato il Dott. Alfonso Amore, che mi ha operato con grande competenza e professionalità. Lo ringrazio altresì per la sua umanità...
Mi sono recata al Pascale per una visita ai nevi, che ha comportato l’asportazione di un sospetto nevo di spitz operato dal dott. Amore, eccellente chirurgo sia in termini professionali che in termini di sensibilità verso un paziente come me molto spaventato. In seguito sono stata chiamata dal Pascale e mi ha accolta il dott. Meinardi, che con grande trasparenza...
Sono il marito di Pianelli Assunta, operata di melanoma alla gamba destra già nel giugno 2012 con svuotamento dei linfonodi all’inguine, seguita poi negli anni da tutto lo staff medico oncologico nelle visite di controllo. Proprio grazie a queste, nel maggio 2018, durante un controllo, la dott.ssa Simeone ha notato un ritorno del “maledetto” proprio sotto la cicatrice di sei...
Dall'8 al 15 ottobre 2018 mia mamma è stata ricoverata presso il reparto di chirurgia del melanoma e operata dal dottor Alfonso Amore, al quale va in primis il nostro ringraziamento per la sua professionalità, ma soprattutto umanità. In tutto il reparto abbiamo trovato, oltre ad un'eccellente competenza, anche una straordinaria disponibilità e gentilezza. I chirurghi, gli oncologi, gli infermieri...
Mi chiamo Clara e sono una giovane donna di 31 anni che ha voglia di scrivere la sua storia, affinché altre ragazze che si trovano nella mia stessa condizione, possano trarne spunto e rivolgersi a persone competenti. Ovviamente partiamo dall'inizio.. da quando un'ecografista mi ha erroneamente diagnosticato un fibroadenoma di circa di 2,5 cm. al seno destro. ...
Vorrei ringraziare tutto lo staff del reparto Melanoma che con infinita pazienza mi ha supportato e confortato in questo difficile percorso che, ahimè, mi sono trovato ad affrontare. Un ringraziamento va a tutta l'Equipe Medica, ed in particolare alla professionalità del Dott. Alfonso Amore, che ha eseguito in maniera impeccabile l'intervento chirurgico e mi ha dato per tutto...
Mio padre è stato appena operato alla vescica per la quarta volta in 20 anni e l'intervento anche questa volta è riuscito benissimo. Vorrei ringraziare l'ospedale Pascale che ha sempre operato in maniera eccellente: dall'individuazione tempestiva del tumore, alla chiamata rapida (l'attesa è stata di 2 mesi), all'intervento, al trattamento infermieristico e, non ultimo, alla bella stanza che gli è...
Un mio particolare ringraziamento ai dottori dott. Marone e dott. Amore, nonché all'infermiera Carmela ed alla caposala Patrizia, per la gentilezza e la tranquillità e la calma che hanno trasmesso ogni giorno a me ed al mio nucleo familiare. Personale professionale ed ospedale pulito. Il miglior servizio medico che abbia mai ricevuto nel corso della mia vita. L'intervento...
Un ringraziamento particolare ed una infinita gratitudine al dott. Antonello La Rocca per la disinteressata e continua assistenza prestata a mia moglie Ermelinda anche dopo la dimissione dal reparto. Persona che unisce competenza, professionalità e umanità. Doti queste che lasciano un segno positivo nel cuore di chi incontra professionisti di tale livello.
Mio padre si è operato per un tumore al colon il mese scorso e la Dott.ssa Daniela Rega è stata la chirurga (il maschile è obsoleto per questa parola), che l'ha seguito sin dall'inizio e l'ha operato. Non ci sono parole per descrivere la competenza che la Dott.ssa Rega ha mostrato, l'umanità e la disponibilità. Un'eccellenza di cui il Pascale...
La mia storia ha avuto inizio a maggio dello scorso anno, quando mi venne diagnosticata una neoplasia mammaria. Dopo lo smarrimento iniziale, ma con il sostegno dei miei familiari più cari, mi sono subito affidata alle cure di un bravissimo oncologo, Giovanni Iodice, che opera presso la Divisione di Senologia dell'Istituto Pascale di Napoli. Ho quindi effettuato tutti i cicli...
Spesso si parla di malasanità, per la superficialità con cui vengono trattati i pazienti negli ospedali, ma quando si incontrano medici che si comportano come fossero AMICI di lunga data andrebbero menzionati nei TG nazionali. Sfortunatamente mi era stato diagnosticato un carcinoma al seno sinistro, asportabile solo con intervento chirurgico, seguito da una terapia. Al momento dell'esito ci è crollato...
Il 14/12/2016 mi sono ricoverato presso questo reparto per essere operato dal prof. Ionna per l'asportazione di una cisti branchiale, pagando circa 8000 euro poichè diversamente avrei dovuto aspettare 4 anni! Quello che poi mi hanno asportato, e di cui nessuno si era accorto, era un neurinoma del nervo vago. Dopo l'intervento mi sono ritrovato con una paralisi cordale destra...
Sono stato ricoverato presso questa eccellente struttura nel mese di febbraio 2017. La diagnosi impietosa: linfoma non Hodgkin con localizzazione gastrica con adenocarcinoma prostatico. Al momento del ricovero mi è stata comunicata una aspettativa di vita bassissima. L'equipe del reparto ematologia ha immediatamente mostrato una competenza ed una professionalità sopra la media. Non posso esimermi dal pronunciarmi da un encomio...
Mia moglie è andato dal dott. Alfredo Fucito, un medico bravissimo. Mia moglie era molto preoccupata per questa visita, ma il dottore è stato subito bravo a fare in modo di rassicurarla (non solo lei, ma anche a me, che ero preoccupato). Si parla di tante cose brutte in italia, ma che ci siano medici come Fucito con tale professionalità...
Mi chiamo Erica e ho 20 anni. La scorsa primavera sono stata operata dopo tanta attesa di fibroadenoma al Pascale di Napoli. Sono stata visitata dal responsabile del DH, il quale è stato molto gentile e mi è sembrato molto bravo. Sono stata operata dallo stesso dottore qualche giorno dopo e qui sono iniziati i miei problemi; ho scoperto solo...
A distanza di 8 anni e passa, voglio confermare la mia riconoscenza al prof. Gaetano Rocco ed alla sua equipe per la bravura, l'umanità e la dedizione.
Grazie professore.
Il mio calvario è iniziato nel 1991, quando ho scoperto di avere dei noduli al seno i quali risultavano essere benigni. Solo nel 2016, dopo i soliti controlli che facevo ogni 6 mesi, scoprirono che avevo 4 tumori maligni. Mi sono dovuta sottoporre ad un intervento di mastectomia (e successivamente anche di isterectomia). Ho dovuto fare 25 radioterapie che non...
Sono stata operata di adenoma metanefrico al rene sinistro nel reparto di uro-ginecologia. La mia scelta è stata verso questo ospedale grazie al consulto con il dott. Luigi Castaldo. E' stata per me una benedizione incontrarlo. Ho ricevuto un trattamento eccellente sia da parte del personale medico che paramedico. Il reparto era pulito, il personale attento, premuroso e preparato. Ringrazio...
A mia madre diagnosticarono a fine maggio 2017 un carcinoma mammario localmente avanzato molto grande di circa 2.6 cm. Subito ci rivolgemmo all'Istituto Pascale, uno dei migliori centri medici per tumori in Italia, ma con molta confusione e paura non sapevamo da dove cominciare. Fu li' che mi misi in contatto con il dottor Alfredo Fucito, chirurgo senologo del Pascale,...
Ringrazio vivamente il dott. Alfredo Fucito e tutta l'equipe, per la professionalità dimostrata prima, durante e dopo l'intervento subìto.
La sua precisione chirurgica è accompagnata da un grande senso di umanità, che lo rendono un medico eccellente.
Grazie,
Rosamary
Sono stato operato di carcinoma prostatico e asportazione dei linfonodi il 20.06.2017 in occasione del convegno di urologia svolto al Pascale di Napoli. Il chirurgo che mi ha operato è stato il prof. W. Artibani, insigne docente della facoltà di medicina. Oggi 22 sono a casa, ricoverato lunedì 19.. quindi che dire: ci troviamo di fronte a delle eccellenze in...
Dopo la chemioterapia mia madre e' andata in remissione, ma il mostro si è ripresentato dopo pochi mesi, per cui ora sta eseguendo la radioterapia. I dottori sono bravi, ma a mio personale avviso pochi per il numero dei pazienti. Quando si è ripresentato il problema, non guardavano quasi negli occhi.
Ricoverata ad aprile 2017 per secondo autotrapianto nell'area sterile del reparto di ematologia del Pascale, affetta da mieloma multiplo dal 2007, voglio ringraziare ed elogiare tutta l'equipe che lavora nella sala autotrapianti. Un encomio particolare al responsabile dell'area sterile, Dott. Marcacci e alle dottoresse dr.ssa Becchimanzi e dr.ssa Donnarumma che, con la loro professionalità, scrupolosità, umanità ed umiltà, hanno reso...
Si parla spesso di malasanità, però nel mio caso devo parlare di eccellenze, e nello specifico del reparto di urologia del Pascale, dove ho trovato grande eccellenza nella robotica, trattando il mio caso di tumore alla prostata. In particolare oltre al direttore, sempre presente, vorrei ringraziare il dott. Giuseppe Quarto, urologo di questo reparto, per la competenza e professionalità e...
Un grazie di cuore al prof. Rocco per l'umanità e la disponibilità con cui si dedica alla cura dei suoi pazienti. La sua elevata competenza professionale e il buon livello del suo staff medico, caratterizzano il reparto che egli dirige.
Anche a Napoli abbiamo reparti di eccellenza!!!
Premetto che l’esperienza non riguarda me in prima persona, ma mia madre, affetta da carcinoma mammario plurifocale. Dopo lo smarrimento iniziale e aver consultato diversi dottori, ci siamo recati al Pascale dove abbiamo riposto tutta la nostra fiducia nel dottor Fucito, che con la sua professionalità, gentilezza ed umanità ci ha fin da subito tranquillizzati. Il dottore ci ha spiegato...
Sono stata operata a metà ottobre di carcinoma alla tiroide, ringrazio tutto il reparto, dall'inserviente ai professori, hanno una capacità di farti sorridere anche quando tutto sembra crollare. Prima di essere scienza sono UOMINI, e ciò li contraddistingue. Mi hanno fatto sentire come a casa, sempre con il sorriso, e chi si trova lì da lungo tempo arriva come se...
Stamani, 8 novembre 2016, sono stato operato per l'asportazione di un basalioma. Ringrazio l'intera equipe medica ed il personale assistente per la professionalità, dimostrata insieme a grande umanità, molto importante in quei momenti difficili per un paziente.
Sono Francesca e ho da poco compiuto 20 anni. Da molto tempo ero in lista d'attesa presso la chirurgia senologica del Pascale per asportare una voluminosa massa al seno sinistro. Durante una ecografia non recente, si presentarono dei piccoli "fibroadenomi", la lunga attesa al Pascale ha fatto sì che uno dei tanti diventasse un "filloide". Arrivato il...
Oltre ad assere bravi dottori, sono delle persone speciali. Ringrazio tutti, ma proprio tutto il personale e dottori del
Centro di riferimento per il Melanoma dell'Istituto Nazionale Tumori Napoli "Fondazione G .Pascale" DIPARTIMENTO MELANOMA, MUSCOLOSCHELETRICO, TESTA COLLO.
Ad agosto, a seguito di una mammografia di controllo (non la facevo da 2 anni) mi viene diagnosticato un tumore al seno. Vivendo in Sicilia a Trapani, ma di nascita e appartenenza napoletana, decido di affidarmi alle cure del dottor Alfredo Fucito del Pascale. Avevo paura di morire, non sapevo a cosa andavo incontro, ma già dalla prima visita...
A mio padre fu diagnosticato un epatocarcinoma primitivo multifocale. Il dottor Izzo ci parlò di ridurre e poi asportare. I tempi sono stati lunghissimi, dalla biopsia alla cura son passati tre mesi, ma la cosa peggiore è che mio padre poteva sottoporsi alla radionebulizzazione, ma Izzo non l'ha affatto proposto e detto, ha pensato solo al Nexavar. Morale della favola,...
... è stata incontrare il Prof. Greggi in uno dei momenti più difficili della mia vita. Idem per quanto riguarda l'umanità del personale del suo reparto, segretaria compresa. Competenza, sincerità e decisione sono qualità che raramente ho trovato nel medesimo professionista.
Inizio col dire che l'esperienza non riguarda me, ma mia madre. Dopo aver conosciuto il dott. A. Fucito, ci siamo recati da lui per una visita senologica, visto che mia madre era affetta da carcinoma duttale inflitrante. Devo dire che ci è parso subito una persona molto umile, gentile e soprattutto professionale, le ha fatto fare accertamenti più approfonditi per...
Non è ancora finita... Ma il primo passo è stato fatto. Al reparto di CHIRURGIA EPATO-BILIARE che dire: GRANDE PROFESSIONALITÀ ed UMANITÀ, 2 componenti che non sempre vanno di pari passo. Qui sì. Grazie infinite a tutto il reparto, ma soprattutto al Dott. Mario de Bellis, la DOLCEZZA in persona! Da parte mia e soprattutto da parte de mia mamma...
Un anno fa ho dovuto fare i conti con una dura realtà, mi sono ammalata di cancro al seno e ho dovuto lottare con tutte le mie forze. Le mie cure sono state affidate sin da subito ad un'eccellenza medica, il Dr. Alfredo Fucito, che con le sue parole e il suo modo di approcciare ai pazienti allegro e gioviale,...
Avevo un fibroadenoma non maligno di 6 cm. al seno destro, ma ero lo stesso molto preoccupata. Per fortuna sono stata seguita dal dottor Fucito Alfredo nella struttura ospedaliera del Pascale a Napoli, è andato tutto bene grazie alla bravura del dottore ed adesso ho solo una piccola cicatrice poco visibile e i seni sono praticamente uguali. Posso solo...
La mia recensione è rivolta al dott. Fucito per la bravura e la passione che distinguono il suo lavoro e per lumanità con cui si prende cura dei suoi pazienti. Grazie.
Trascorsa una settimana dall'intervento, i miei ringraziamenti vanno a tutta l'equipe dell'ospedale Pascale, in particolare al Dott. Alfredo Fucito che mi ha operata e tutt'ora mi assiste con la sua professionalità e grandi umiltà e umanità.
Il giorno 1 marzo 2016 ho effettuato la "biopsia prostatica" presso l'equipe del Prof. Perdonà, richiesta dal dott. Luigi Claudio. Dopo 12 ore circa di benessere, in corso di copertura antibiotica come da protocollo, già durante la notte ho avuto febbre alta con brividi e grave malessere generale, difficoltà della diuresi con ritenzione urinaria, ecc. Ho proseguito la terapia antibiotica...
Nel marzo 2015 mi è stato diagnosticato un tumore al seno e dopo qualche giorno di smarrimento ho avuto la fortuna di conoscere il dott. Fucito e di affidarmi completamente a lui. Abbiamo iniziato il percorso con un intervento di mastectomia- dissezione ascellare ed impianto di espansore, seguito da chemio e radioterapia ed infine continuo con delle terapie biologiche... ...