Per la verità, quando un amico mi propose di recarmi al Policlinico di Messina per curarmi le piaghe ulcerose della gamba destra, non fui per nulla entusiasta: "tutto il mondo è paese ", pensai, e, per quanto apprendiamo dai media, mi sembrava che tutto fosse coinvolto nella mala sanità; era meglio allora stare all'erta per non cadere in qualche tranello....
Voglio esprimere la mia soddisfazione dopo l’esperienza fatta presso questo reparto in occasione di un controllo con successiva asportazione chirurgica di un cheratoma. La gentilezza, la serietà e il rigore professionale della professoressa Serafinella Cannavò, che dirige il reparto, si rispecchiano in tutto il personale medico e non, con cui io e mio marito abbiamo avuto a che fare, che...
In questo reparto ho fatto una visita per la mappatura dei nevi. Al controllo specifico mi è stato riscontrato un nevo sospetto che mi è stato tolto. Sono rimasto stupito dalla professionalità dell'equipe medica, specialmente dalla professionalità del dott. Catalano. Grazie di cuore. E che dire della professoressa Serafinella Cannavò: per me è la persona più gentile e cortese che...
Causa incidente in bici, riportavo frattura vertebra D12. Dopo l'immobilizzazione venivo trasferito al policlinico di Messina. Nei giorni antecedenti l'intervento venivo assistito in modo egregio da tutti gli infermieri, che con competenza ed umanità mi aiutavano a trascorrere tranquillamente le giornate. Venivo sottoposto ad intervento mininvasivo con la tecnica spin-jack dal prof. Fabio Cacciola ed il suo staff. Tutto è...
La competenza e la sensibilità del Prof. Calbo fanno di lui una persona più unica che rara. L'umanità e la dedizione con cui lui approccia il paziente dovrebbero essere peculiarità comune nei medici, che agli albori della loro missione fanno un giuramento che non trova facile riscontro nella continuazione delle loro attività. Il Prof. Letterio Calbo ha tutta la mia...
Sono stato operato di protesi all'anca giorno 02/08/2019 dal Dott. Salvatore De Francesco al Policlinico di Messina. In un momento in cui si parla di Malasanita', mi preme invece sottolineare la professionalita' e bravura nei miei confronti da parte del dottore stesso e di tutto il suo staff. Ci tenevo a sottolinearlo, dato che oltre le notizie negative vanno...
Mia nipote, dopo un incidente a Panarea, viene portata in elicottero al policlinico di Messina. Prima che la visitassero, viene lasciata per più di mezz’ora sola, senza un campanello e senza telefono in una stanza senza finestre e senza che qualcuno passasse a vedere cosa avesse. Dopo hanno fatto lastre e tac, riscontrano una brutta rottura all’omero. Quindi dicono che...
Siamo stati in questo reparto diverse volte per i controlli di mio figlio. Grande professionalità e disponibilità da parte dei medici (eccezionali anche dal punto di vista umano) e da parte di tutti i collaboratori. Un particolare ringraziamento al Prof. Magazzù, al Dott. Costa e al Dott. Pellegrino e alle gentilissime infermiere Katia e Alessia. Grazie.
Affetto da aneurisma all’aorta addominale, il Buon Dio ha voluto che andassi a finire nelle sapienti mani del Prof. Filippo Benedetto, direttore del Reparto di chirurgia vascolare presso il Policlinico di Messina, ove ho subìto il relativo intervento chirurgico. Prima di imbattermi nell’eccellente professionista, ho avuto l’onore ed il piacere di incontrare un uomo, un vero uomo. ...
Catapultata in una situazione per me drammatica, sono stata curata con straordinaria professionalità e gentilezza. Tutti, sempre sorridenti e disponibili, trattano i pazienti come un familiare...
In un reparto delicato quanto drammatico, trovare un sorriso e parole gentili valgono più di tante medicine.
Grazie di cuore.
Trovo la precedente recensione quanto mai forviate e sostanzialmente priva di critica realistica. La scuola di neurologia del policlinico di Messina vanta ormai una storia di eccellenza di almeno 30 anni in cui la competenza scientifica e clinica è stata sempre la guida, e il miglioramento dell'aspetto organizzativo è stato sempre crescente, probabilmente grazie anche all'aggiornamento della normativa di legge!...
Algie alla schiena bassa con difficoltà a deambulare. Una RMN lombare ha fatto vedere una lesione dentro il canale vertebrale a livello D12-L1. Dopo più consulti che non ci avevano convinti, ci hanno consigliato il Prof. Cacciola. Con competenza e professionalità ci ha spiegato di cosa si trattasse e che tipo di intervento avrebbe eseguito. Abbiamo subito apprezzato la sua...
Operazione molto veloce e semplice quella eseguita dal dirigente medico Dott. De Francesco Salvatore, che in equipe medica con gli anestesisti ha perso più tempo per farmi una approfondita e gradita analisi pre-epicurale che l'operazione in sè stessa. Pochi minuti per ridare vita ad un ginocchio incidentato ed invaso da un corpo libero il quale, analizzato da un altro ente...
Sono stato ricoverato al reparto malattie infettive tanti anni fa, e non esagero nel dire che si tratta di una eccellenza della sanità pubblica messinese.
Medici ed infermieri sempre pronti e disponibili, e anche molto simpatici.
Sono andata fiduciosa che avrei trovato la soluzione ai miei problemi di allergie alimentari che mi affliggono da mesi. Dopo una sala piena di gente che aspettava il suo turno e dopo un mese circa di attesa per la visita, mi sono trovata davanti una giovane assistente universitaria che, dopo un lungo giro di stanze per il corridoio, trovando tutte...
Il mese di marzo 2018 mi sono sottoposto presso l'ospedale G.Martino di Messina a intervento di protesi totale del ginocchio. Mi sento rinato grazie all'opera del dott. De Francesco Salvatore che, con la sua professionalità, disponibilità e umana comprensione, mi ha aiutato ad affrontare quel difficile momento di dolore fisico e morale. Non finirò mai di esserne grato. ...
Mio figlio è arrivato al pronto soccorso nella notte del 24 dicembre 2018 in fase di broncospasmo acuto. Subito, vista la gravità della situazione, è stato ricoverato in pediatria, dove da subito medici e infermieri si sono attivati. Per complicazioni sorte il mattino seguente è stato trasferito con tempestività in terapia intensiva pediatrica, dove da subito hanno iniziato una terapia...
Ho avuto un'esperienza molto negativa, soprattutto per la mancanza di umanità verso il paziente e una generale disinformazione sui rischi per la cura (trattamento con CyberKnife).
Sono dovuto andare a Milano, dove sinceramente ho trovato realtà molto diversa.
Desidero ringraziare il Prof. Cacciola e tutta l'equipe della Neurochirurgia per le cure, l'assistenza e la professionalità riservate a mia madre. La mamma non riusciva più a camminare, altri medici hanno tentato e poi rinunciato al trattamento mininvasivo, consigliandoci di rivolgerci ad un neurochirurgo. Il prof. Cacciola ha operato un pomeriggio in urgenza con la tecnica proposta anche dai colleghi...
A seguito di un'ischemia critica dell'arto superiore destro, ho incontrato il Prof. Filippo Benedetto e la sua equipe. Sono giunta da lui dopo quattro mesi e vari interventi poco risolutivi in altra struttura, rischiando l'amputazione del braccio, ormai quasi del tutto compromesso. Durante la mia degenza presso la chirurgia vascolare del Policlinico universitario di Messina, diretta da Benedetto, ho avuto...
In reparti del genere incontrare un team di medici e tecnici così attento, preparato, professionale, può stupire se si parla di meridione, eppure al policlinico di Messina esiste.
Grazie e complimenti per la gentilezza, preparazione e umanità a: Prof. Ascenti, Dott.ssa Denuzzo, Dott.ssa Adele Marina, Pino Lisciotto, Dott.ssa E.C., Angela Sacca.
Operata mercoledì mattina (7 ore di intervento), il sabato mattina sono stata dimessa.
Ottimo staff, dottori preparatissimi e umili. Un staff eccellente, dal dottore Ludovico Magaudda al professore Francesco De Ponte.
Lo consiglio vivamente a tutti.
Grazie infinite al dott. Cacciola, neurochirurgo dalle qualità umane e professionali UNICHE. Grazie anche a tutta l’equipe, in particolare al dott. Ducoli.
I miei complimenti a tutto lo staff per la gentilezza, la professionalità e l'amore per i pazienti. I miei complimenti vanno al dott. Germanò e ai medici che lo hanno affiancato durante l'intervento alla testa fatto a mia mamma. Il dott. Germanò è una persona di grande cuore e sensibilità unica. GRAZIE DI CUORE! La strada è lunga, ma grazie...
Ho fatto la mia prima (ed ultima) visita presso l'ambulatorio di Oculistica del Policlinico A. Martino, pad. W. Ho trovato un ambiente disorganizzato e in mano a troppi specializzandi. Dopo molte ore di attesa scopri attrezzature antiquate e metodiche ormai superate da anni, stanze in cui si visitano fino a 3 pazienti contemporaneamente con un via vai di gente che...
Bloccato per due mesi per una violenta algia dorsale e di seguito con impotenza all’arto inferiore di destra, eseguivo una RMN che evidenziava un'ernia discale D11-D12 espulsa e migrata in sede pre ed intraforaminale destra. Consultati ortopedici prima, e neurochirurghi dopo, mi prescrivevano farmaci senza benefici. Mi hanno praticato anche ozonoterapia senza risultati. Per fortuna una fisiatra mi consigliava di...
Personale di reparto attento, disponibile e comprensivo. Il dirigente medico disponibile, competente e umano. Il dottor De Francesco Salvatore ha operato mia madre il 4 ottobre 2018. L'intervento di protesi del ginocchio ha avuto esito positivo. La paziente è ancora in fase di recupero, ma nella norma considerando l'età avanzata.
Sono stato operato il 20/9/2018 dal dott. De Francesco Salvatore, che con grande competenza e professionalità mi ha impiantato con tecnica mini invasiva una mini protesi sulla mia anca destra.
Non senza dolore, la ripresa si sta svolgendo comunque nei tempi giusti.
Sono stata operata il 14 agosto 2018 dal grande professore Cacciola. Avevo una brutta ernia L5-S1, non riuscivo più a camminare dato che poggiava sul nervo sciatico. Ringrazio tutto il reparto, siete tutti meravigliosi. Un grazie specie va al dr. CACCIOLA, agli anestesisti meravigliosi della sala operatoria della neurochirurgia, al neurochirurgo Giorgio (non ricordo il cognome) meraviglioso e scrupoloso. GRAZIE....
Operato di protesi di anca dal prof. Traina, con grande sollievo non ho fatto uso di antidolorifici per l'assenza quasi totale di dolore post intervento. La sola riabilitazione effettuata, è stato il solo cammino, cosa che ho fatto senza alcuna assistenza.
Sono ancora ricoverata presso il reparto di Medicina interna. Ero arrivata danneggiata da intervento precedente fatto in Calabria e con una ascite importante.
Sono stati bravissimi ad individuare il problema e ad intervenire tempestivamente.
Ottimo lo staff ed il rapporto medico/ ammalato.
Esperienza drammatica apprendere che la propria madre ha una metastasi vertebrale che può impedirle di camminare. Veniamo consigliati di recarci al policlinico di Messina e di rivolgerci al Prof. Cacciola. Questo medico con professionalità e con competenza opera mia madre con una tecnica innovativa. Con una sonda termica e con un sistema di stabilizzazione risolve il problema. A 6 mesi...
Ringraziamo il Chiar/mo Prof. Pietro Impellizzeri, professore associato di Chirurgia pediatrica-Dipartimento di patologia Umana dell'Adulto e dell'Età Evolutiva Università di Messina Pad. NI, IV piano della AOU "G. Martino". Un grazie al Prof. Romeo ed al Prof. Dionigi, insieme a tutti i medici, gli infermieri, gli addetti del reparto per aver dimostrato di essere all'altezza, molto competitivi e professionali. Ma...
Sono stata operata il 19 marzo dal prof. Francesco Traina. Intervento riuscito. Il professore è molto bravo e competente, così come la sua equipe, formata da giovani ortopedici messinesi ed alcuni trasferiti dal Rizzoli. Buona l'assistenza post operatoria, personale infermieristico sempre disponibile e cortese. Finalmente l'ortopedia del policlinico ha tutte le carte in regola per risalire la china e per...
Per quella che è stata la mia esperienza, l'unico che mi sento di elogiare del reparto di chirurgia oncologica è il grande prof. Navarra, mentre i dottori a supporto che stanno nella stanza accanto la degenza uomini, tutto il contrario. Ripeto, grazie solo al grande Navarra, solo lui.
Sono stata operata dal prof. Calbo, che mi ha detto di avere fatto una strumectomia totale. Invece casualmente ho effettuato una Tac, dalla quale si vede che ha lasciato un nodulo, senza toglierlo poichè era posteriore alla trachea, e che la tiroidectomia risulta parziale. In più si sono riformati altri noduli davanti alla trachea perchè non l'ha tolta tutta (come...
Una vera eccellenza, l'organizzazione della struttura è affidata alla professoressa Caterina Musolino che oltre alla immensa professionalità ed alle indiscutibili competenze cliniche, gestisce il reparto in modo ineccepibile, attestando la struttura su standard Nord-europei, raro esempio di efficienza nella sanità del meridione. Il reparto è curatissimo anche e soprattutto sotto il profilo igienico ed organizzativo, tempi di attesa praticamente inesistenti....
Lo scorso mese di febbraio mi sono sottoposto ad un intervento chirurgico di stenosi del canale L2-L3, effettuato dal bravissimo Dott. Fabio Cacciola e dalla sua equipe, tra cui il Dott. Domenico Messina. La mia esperienza è stata estremamente positiva: reparto all'avanguardia, sorriso, grande cortesia e altissima professionalità. A meno di 24 ore dall'intervento sono...
Mi sono sottoposta ad una discectomia per eliminare un'ernia discale L4-L5 (agli inizi di settembre 2017), operata dal professor Massimiliano Cardali. Dopo l'intervento ho sempre lamentato dolore e, andando in visita privata post operatoria dallo stesso chirurgo che mi ha operata, mi è stato detto di dare tempo al nervo sciatico che da mesi eri in sofferenza. I...
Sono stata ricoverata di recente nel reparto di neurochirurgia per un adenoma ipofisario. Dopo una prima visita mi è stato consigliato l'asportazione dell'adenoma. Ho trovato disponibilità e molta umanità nel professor Angileri, che mi ha spiegato, tranquillizzandomi, rischi e benefici di tale intervento - il tutto con molta professionalità. Comunque da parte di tutto il personale di questo reparto ho...
Dopo due interventi chirurgici a livello L4-L5 eseguiti in una struttura ospedaliera di Messina, in un periodo di tre mesi, senza aver avuto alcun beneficio a seguito di entrambi gli interventi, e dopo aver fatto vedere una RMN al chirurgo che mia ha operata e sentirmi dire che il radiologo non sa cosa scrive, consigliata dal mio medico ho chiesto...
Mi sono recata al Policlinico perché a 15 giorni dal cesareo, eseguito il 2 dicembre 2017 all'ospedale di Taormina, avevo febbre tutte le notti. Immediatamente giunta al pronto soccorso ginecologico, mi hanno fatto una ecografia e subito si sono resi conto che c'era qualcosa di serio che non andava intorno alla zona vescica- utero. Mi hanno fatto una serie di...