Nel decorso mese di ottobre sono stato sottoposto ad intervento chirurgico a cura del “grande” Prof. Tomasello per una stenosi del canale vertebrale da ipertrofia del legamento giallo e cisti sinoviale a partenza dalla massa articolare L4-L5 sinistra, che in pratica mi stava immobilizzando, non riuscendo a percorrere più di dieci metri (fra l’altro con dolori sparsi e intorpidimento...
Sala d'attesa con sedile rotto sul quale campeggia la scritta:" NON SEDERSI"
Toglierlo NO!?
Negli angoli e sotto le sedie polvere lanosa e sporcizia varia.
Bagno vecchio, decrepito e sporchisssssimo.
Strumenti e mezzi, usati per la determinazione delle patologie, vecchi e datati.
Medici impegnati alla chattazione sempre col cellulare in mano.
Mia madre ha cambiato diversi medici, ha una massa (nessuno ha ancora saputo dirci cosa sia esattamente) che avvolge l'Articolazione Temporo Mandibolare, che le causa un dolore cronico lancinante. Il prof. De Ponte, dopo visita a pagamento intramoenia, ha prescritto una RM 3 tesla e ha fatto fare degli esami pre-operatori per una biopsia. Questo QUATTRO MESI FA, da...
Vorrei ringraziare, ma soprattutto elogiare, tutto lo staff medico per la lucida e straordinaria competenza con cui svolgono il proprio lavoro.
In particolar modo ringrazio il PROF. Tomasello per la sua grande professionalità, serietà e gentilezza. Un grazie anche per l'assistenza infermieristica per la non comune cortesia e gentilezza verso gli assistiti.
Ho scoperto per caso di avere degli aneurismi al cervello. Ho avuto molta paura. Ho incontrato degli angeli lungo il mio cammino, mi sono affidata a loro. Ora sto bene e presto tornerò alla mia normale vita, alla mia amata terra, al mio amato sport, ai parenti, agli amici e allievi. Non ho fatto viaggi della speranza, mi è bastato...
Struttura ospedaliera vergognosa, bagni da incubo sporchi, vecchi; igiene inesistente.
Sala di attesa diroccata: soffitto con tubi e cavi a vista, sedile disposto sul pavimento senza piedi di appoggio.
Tempi di attesa biblici.
Benvenuti nella terra del sole
Spero arrivi striscia la notizia.
Se l'avessi conosciuto 20 anni fa, forse adesso ci vedrei meglio.. chissà... Comunque sono rimasta molto soddisfatta dell'intervento Laser e delle competenze. Anche lo staff è ottimo! Le cose buone si pagano, anche i medici.
Il 2 dicembre 2015, quindi pochissimi giorni fa, sono stata operata dal Prof. Bruno Galletti, DIP. Microchirurgia Auricolare c/o il Policlinico Universitario "G.Martino", per un adenoma pleomorfo alla parotide sinistra. Nonostante si trattasse di un intervento alquanto complesso e delicato (quattro ore di intervento), è riuscito perfettamente senza alcun tipo di complicazione, perseverando l'integrità del nervo facciale e il decorso...
Mio padre è stato operato al Policlinico per un tumore della ghiandola ipofisaria (per fortuna benigno) ma che gli stava facendo perdere la vista. Per fortuna tutto e' andato bene grazie all'equipe del Prof. Angileri e del dott. Tomasello. Gli hanno letteralmente ridato la luce agli occhi! Grazie, grazie e ancora grazie!!!
Ringraziamento speciale al Dott. Benedetto Filippo
Nel mese di Agosto del 2014, dopo vari episodi sincopali, sono stato ricoverato presso l'ospedale di Milazzo, reparto di cardiologia e dopo 15 giorni di degenza mi viene impiantato un pacemaker bicamerale a soli 31 anni, con la seguente diagnosi: Arresto sinusale parossistico notturno. Sincope. "Bradicardia" senza mai aver sofferto di cuore fino ad allora. Passano alcuni mesi...
Parlo per esperienza riguardante la mia famiglia: in questo Policlinico il reparto di neuro-radiologia è uno dei migliori, sia l'equipe e sia i metodi di studio fino all'intervento stesso sono all'avanguardia. Io e la mia famiglia ci siamo trovati bene e siamo seguiti anche dopo l'operazione. Tutti i dipendenti della struttura, a maggior ragione i medici che hanno seguito in...
Posso dire solo grazie e non finirò mai di ringraziare il dottor Cacciola per tutto quello che ha fatto per me. Più volte operato altrove allo stesso livello senza esiti, dopo anni di sofferenze e tanti interventi chirurgici, posso solo ringraziare la neurochirurgia del policlinico di Messina dove ci sono medici preparati. ...
Il 23 marzo del corrente anno sono stato ricoverato presso la vostra struttura per una nevralgia del trigemino e sono stato trattato con CyberKnife. Però ancora oggi mi fa male la parte malata e pertanto non so se ho ancora bisogno di un altro ciclo di CyberKnife. Nei tre giorni in cui sono stato ricoverato , ho trovato massima gentilezza...
In questo reparto ho sempre trovato persone squisite e socievoli, oltre che competenti. E' il miglior reparto del policlinico di Messina.
Grazie al prof. Buemi e grazie a tutto lo staff.
Grazie e grazie al prof. Longo e a tutto lo staff medico - dottori Papa, Vinci, Pitrone e in particolare dott. Bernava, quest'ultimo dimostratosi sempre umile, posso dire un vero professionista che con la sua umiltà e disponibilità ti rende l'approccio all'operazione, o ad un esame, più sereno. Un grazie speciale va anche agli infermieri del 4° piano...
Sono al quinto mese di gravidanza. Ho pensato che, per mio diritto, potevo usufruire del servizio sanitario nazionale per avere assistenza alla mia prima gravidanza. Naturalmente mi sbagliavo. Mi è stato diagnosticato al pronto soccorso del policlinico, all'inizio del terzo mese, un igroma cistico di cui non ho mai avuto una ecografia, e confermato qualche giorno dopo da una ginecologa...
Avevo ringraziato il dott. Cacciola alla mia dimissione, ma ora voglio rendere pubblico ringraziamento per avermi dato la possibilità di continuare la mia vita sulle mie gambe, che progressivamente nell'arco di qualche mese non le sentivo più mie e non mi permettevano di camminare bene. E' stato un mio amico, una volta eseguita una RMN cervicale, ad indirizzarmi da lui....
Sono stata sottoposta ad un intervento di ernia discale lombare (L5-L4-S1) appena una settimana fa, eseguito dal Prof. Tomasello. Scrivo pubblicamente i miei elogi perché il reparto di Neurochirurgia del Policlinico di Messina è un centro di eccellenza, dove la competenza dell'equipe medica è motore di tutto il funzionamento e l'organizzazione. Devo molto personalmente al Prof. Tomasello, luminare, medico, uomo...
Arrivato per il tramite del Pronto Soccorso Vittorio Emanuele di Catania, dopo essere stato dimesso dal Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I di Roma, ho trovato in questo reparto grandissima professionalità, organizzazione, preparazione e umanità nel trattare i casi clinici. Medici chirurgi molto giovani, essendo un policlinico universitario, ma di spessore. Una bella realtà nel triste panorama della sanità italiana!...
Voglio ringraziare il neurochirurgo dott. Cacciola Fabio perché mi ha cambiato la vita. Dopo un incidente stradale in cui venivo tamponata, accusavo dei dolori al collo. Nei giorni seguenti accusavo vertigini e progressivamente iniziavo ad avere tremori sia agli arti superiori che a quelli inferiori. Nessuno dei medici consultati mi aveva trovato soluzione e tutti dicevano che era uno stato...
Soffrivo da anni di algie ad entrambi gli arti inferiori che mi rendevano difficile la vita quotidiana e mi limitavano i movimenti. Tanti specialisti che ho consultato mi hanno fatto capire che, poiché ero stato gia' operato anni prima, l'intervento sarebbe stato difficile e senza la certezza sul risultato. Cosi' ho rinviato fino a quando mi hanno indirizzato dal dott....
Sono una paziente che operata di ernie discali (L5- S1), oggi finalmente può ben dire di essersi liberata da due pugnali che sentiva conficcati alla gamba destra, tanto da non poter più stare seduta nè guidare la macchina. Grazie all'intervento eseguito dal professore Cardali, subito dopo l'operazione mi sono sentita rinascere e quel dolore lancinante oggi non mi affligge...
Impossibile comunicare telefonicamente con il reparto, visto che il telefono è sempre fuori posto e, quando un infermiere sgarbato risponde, il medico di turno non c'è mai.
Ringraziamenti in seguito ad operazione chirurgica
Vorrei ringraziare vivamente il prof.re Filippo Angileri per la professionalità, per l'ottima riuscita dell'intervento, per l'umanità e disponibilitá dimostrate sia nella fase pre e post operatoria. Professori come lui dovrebbero esserci in ogni struttura ospedaliera, soprattutto per la capacità di far sentire il paziente non un numero ma un essere umano. Gli sarò sempre riconoscente per quanto fatto nei miei...
Sono stato operato due volte a distanza di poco tempo alla schiena senza risolvere il problema. Poi mi è stato proposto intervento di pulizia delle aderenze, ma prima di affidarmi a questo ulteriore trattamento da parte della stessa equipe ho voluto prendere un nuovo parere e, seppure lontana, ho raggiunto Verona. Qui meravigliati mi hanno invitato a ritornare in Sicilia...
Con un'operazione durissima e complicatissima al nervo trigemino hanno ridato la vita a mio suocero. Grande prof. Tomasello e tutta l'equipe. Grazie di cuore! E complimenti. Tante volte si va all'estero o al nord.. e in casa abbiamo delle eccellenze!
Giorno 22 agosto 2014 sono stato trasferito d’urgenza dal pronto soccorso all’unità operativa di chirurgia vascolare con la seguente diagnosi: sindrome da compressione toracica con fratture costali, pnx bilaterali, enfisema sottocutaneo cervicale, versamento pleurico bilaterale, contusioni polmonari in politraumatizzato grave (dovuto ad un incidente sul lavoro, schiacciato da un trattore). All’angio TC torace-addome in urgenza è stata riscontrata la...
Un ringraziamento al prof. MICHELE LA SPADA. Premesso che: avendo avuto una brutta esperienza presso l'ospedale di Siracusa della mia cittá - reparto di chirurgia vascolare (vedi commento in tale sito) mi sono prenotato telefonicamente d'urgenza al reparto di chirurgia vascolare del policlinico G.Martino di Messina, parlando direttamente con il Dott. Michele La Spada, dimostratosi...
Come andrologo: presso il reparto ho trovato un ottimo medico, molto responsabile, professionale e non imbarazza durante la visita (per gli uomini è molto più imbarazzante che per le femmine). Spiega in linguaggio semplice ed intuibile i problemi e le risoluzioni riscontrati ai pazienti. Segue scrupolosamente il paziente, peccato che la prenotazione presso il Policlinico non...
Sono stato ricoverato presso il Policlinico Universitario di Messina, operato dal prof. Filippo Benedetto, il quale insieme alla sua équipe ha eseguito l'intervento di ricostruzione dell'aorta addominale. La straordinaria équipe del reparto e della terapia intensiva si è presa cura di me prima, durante e dopo l'intervento con professionalità magistrale ed incredibile umanità. Mi hanno salvato la vita risolvendo quella...
Ottima competenza dei medici. Il personale è gentile e disponibile. Mio figlio ha un disturbo di apprendimento e ho avuto l'assistenza e la disponibilità della Dott.ssa Antonella Gagliano e del suo staff. Lo consiglio a tutti.
Considero il dott. Cacciola un genio, una persona competente e molto umana. Mi ha salvato la vita dopo che dei suoi colleghi dell'ospedale Cannizzaro di Catania si sono rifiutati di aiutarmi dicendomi che non c'era più nulla da fare.. Ricorderà il dott. Cacciola per tutto il resto dei miei giorni.
Grazie dott. Cacciola, lei è un genio!!!
Reparto piccolo, sporco, personale scontroso. Il responsabile, dott. Rosa, molto scontroso e piuttosto trasandato, ma come fa un chirurgo a presentarsi così? Quando mia madre ha chiesto :"Professore, ma possiamo sperare che il problema di Valerio si risolva" lui ha risposto "Signora, chi di speranza visse morì disperato".. Ma questa è umanità???
Consigliano consulenza Maxillo facciale. Mi faccio visitare dal Prof. De Ponte presso il policlinico di Messina, prescrive esame TAC con M.D.C. e mi chiede anche le vetrine della biopsia, inoltre consegno referto già eseguito di videolaringoscopia digitale. Bene dopo consegnati tutti i referti richiesti al Prof. e al suo assistente, passano dei mesi senza nessun riscontro, nonostante le numerose...
Soffrivo da mesi di violenti dolori al braccio destro per una ernia cervicale C6-C7. Consultati più sanitari ortopedici e neurochirurghi, alcuni sconsigliavano l'intervento, altri dicevano che c'erano grossi rischi nel farlo. Sono andato avanti così per due mesi, quando mi hanno consigliato di rivolgermi al dott. Cacciola Fabio, neurochirurgo dell'AOU di Messina. Questi mi visitava e valutava la mia RMN...
Sono stata operata 1 anno fa per una malocclusione di 3^classe dento-scheletrica + deviazione mandibolare. L'intervento, eseguito dal Prof. De Ponte (coadiuvato dalla dott.ssa Familiari e 2 specializzandi) è riuscito benissimo. Appena uscita dalla sala operatoria: pochissimo gonfiore, niente ecchimosi né dolori. La convalescenza, pur se lunga, è stata sempre molto lineare. Tutto questo percorso positivo mi ha spinto, 1...
È un reparto di grande competenza e professionalità, ringrazio tutti coloro che ne fanno parte. Il nostro meraviglioso figlio Francesco è arrivato lì in condizioni veramente gravi... A soli 14 anni ha dovuto subire un'ileostomia. Dopo quasi 3 mesi è stato ricanalizzato ed oggi sta bene. Vorrei ringraziare tutti, uno per uno, per il lavoro svolto. Grazie al dott. Turiaco,...
Sono passati già quasi 10 anni anni da quando mia madre ha conosciuto il dott. Campennì. Con la gentilezza, signorilità e dolcezza che Lo distingue e, capendo anche che mia madre aveva difficoltà ad accettare quello che le stava accadendo, l'ha "presa per mano", come si fa con una mamma, e l'ha seguita e "coccolata" nel suo percorso di cure....
Sono stato ricoverato presso il policlinico universitario martino di Messina, in particolare presso il reparto di chirurgia vascolare - allora diretto dal prof. Francesco Spinelli - per un aneurisma popliteo. Sono stato operato dal direttore con la sua equipe. Una vera eccellenza siciliana guidata da un calabrese competente, affabile, umano e tantissimo altro.
Sono in cura col dott. Cacciola, medico molto bravo, competente, comprensivo, umile, buono; la sua pacatezza ti avvolge ed alterna momenti di scherzo con dose giusta.
Da circa 4 anni sono in cura presso il reparto di dermatologia del Policlinico di Messina. Sin dalla prima visita ho beneficiato di un'ottima assistenza da parte di tutto il personale, sia medico che infermieristico: le visite in ambulatorio sono gestite con efficienza e, insieme alla reale professionalità dei medici, devo sottolineare la cortesia e l'attenzione al paziente sotto ogni...
Il parto gemellare con t.c. è stato fantastico: clima allegro, nessun fastidio o dolore e poi le meravigliose piccole a distanza di un minuto una dall'altra... E quando sembrava tutto passato, una complicanza inaspettata non ha colto di sorpresa il chirurgo, che rapidamente interveniva salvandomi la vita... In reparto tanta professionalita' e non solo, ricordo una notte un angelo vestito...
Non è mia abitudine scrivere recensioni, ma credo sia giusto e doveroso dare i giusti meriti a chi, in ogni professione e a maggior ragione quelle mediche e paramediche, spesso maltrattate anche da noi utenti con superficialità, facendoci forti delle competenze acquisite grazie al "dott. Internet", dimenticando il nobile quanto faticoso lavoro queste persone svolgono giornalmente. Se poi penso al...
Sono stata operata per una terza classe; intervento andato male e rioperata la settimana successiva con successivo errore.. ho un morso laterale aperto dove puo' passarci anche una intera sigaretta.. ed ho problemi. Il chirurgo mi ha conosciuta direttamente in sala operatoria, la equipe l'ho trovata scadente, invece molto piu' preparati e con voglia di fare e con molta umanita'...
Sono stato sottoposto a intervento chirurgico giorno 09/07/2014 presso il reparto di Neurochirurgia del policlinico universitario di Messina. La mia gratificazione va al chirurgo il Dott. Cacciola per la professionalità, la competenza e l'umanità che possiede. Finalmente, dopo aver sofferto per mesi, la bravura del Dott. Fabio Cacciola mi ha consentito, già all'indomani dell'intervento, di rientrare a casa e iniziare...
Anche in Sicilia c'è competenza e professionalità. Mia moglie soffriva da mesi per lancinanti dolori alla gamba e alla schiena. Una RMN aveva fatto vedere una grossa ernia discale espulsa. Poiché mia moglie iniziava a zoppicare perché muoveva male il piede, ci hanno consigliato un intervento chirurgico e di andare a Milano. Contattato il centro suggeritoci, qui ci invitavano a...
MI HANNO DIAGNOSTICATO A GENNAIO DEL 2014 UNA MAV (MALFORMAZIONE ARTERO VENOSA) e grazie al dott. Papa e al dott. Pitrone ho iniziato il percorso per chiudere il nido, embolizzandone un parte, per poi continuare il trattamento con la radioterapia.