Sono stata ricoverata nel reparto di Ginecologia per ben 22 giorni. Sono stata veramente bene, soprattutto ho trovato un angelo in corsia, la OSS Mariella, davvero una bellissima persona, nel suo lavoro estremamente precisa, che si prende cura di tutto e di tutti; e soprattutto è persona di cuore ed è stata il mio raggio di sole. Grazie mille MARIELLA,...
La mia esperienza in questo ospedale, seppur molto dolorosa a livello personale, è stata resa un po' più leggera grazie alla disponibilità, gentilezza e professionalità del personale. Ringrazio in particolare il professore Paolo Scollo e la sua equipe e una assistente OSA molto gentile e premurosa di nome Mariella... Grazie infinite per il vostro supporto morale...
Il 10 febbraio 2022, dopo una serie di scrupolosissimi esami specifici, ho subìto un intervento di asportazione di una neoformazione parotidea sinistra. Sin dal primo approccio il dott. Alfio Azzolina, che mi ha operato, mi ha trasmesso sicurezza di essere nel posto giusto. Grazie dott. Azzolina per la Sua professionalità unica e speciale. Grazie al direttore...
In un periodo dove entrare in ospedale fa paura, mi sono ritrovata ad essere coccolata e incoraggiata, come se fossi con la mia famiglia... non sentendomi mai sola. Ringrazio il dottore Andrea Di Stefano (il mio eroe!), la capo sala Luisa (esigente ed attenta in tutto) e il personale infermieristico: Cinzia, Mariangela, Anna, Daniela, Salvo, Alessandro e...
Rientrata ieri dal mio soggiorno presso il reparto di Ginecologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, credo sia d’uopo esprimere pubblicamente il mio ringraziamento in primis al dr. Di Leo e ai colleghi che, insieme a lui, mi hanno ACCOLTA in sala operatoria con grande umanità, rendendo il momento che mi apprestavo a vivere il più sereno possibile. Come anticipato...
Volevo dire il mio personale grazie al professore Tommaso Guastella, che mi ha operata pochi giorni fa per la seconda volta in pochi mesi per un carcinoma della tiroide. Ho vissuto questo intervento con molta paura, ma questo medico profondamente umano insieme alla sua grande bravura professionale, mi ha saputo dare coraggioUn ringraziamento particolare a tutto il personale della sala...
Ho fatto qui un test Onabotulinum toxinA intradetrusoriale, l'unica struttura ospedaliera ad oggi in Sicilia a praticare questo test e ad interessarsi di una patologia non comune e poco conosciuta come la cistite interstiziale - augurandomi che la politica siciliana possa interessarsi a questi reparti un po' dimenticati e investire su di essi, poichè trattasi di una...
Voglio ringraziare il dottore Francesco Costanzo per l'operazione al polso. È riuscito tutto egregiamente con l'inserimento di lamina al titanio. No gesso. Non ho avuto problemi, ho voluto io fare terapie che poi però ho interrotto quasi subito, perché mi sono sembrate superflue e ho riacquistato prestissimo l'uso della parte offesa. Ringrazio con un po' di...
Desidero ringraziare di cuore il Dott. Saita, il Dott. Pricoco e tutto il personale medico e paramedico del reparto, non solo per la loro elevata professionalità, ma anche per la loro umanità, sensibilità e comprensione nei confronti di una madre a volte sin troppo apprensiva. Un reparto d'eccellenza di cui andare fieri, nel quale il lavoro viene...
Son stato visitato alle corde vocali dal prof. Vincenzo Saita, responsabile del reparto otorinolaringoiatria dell’ospedale Cannizzaro, per un intervento precedentemente effettuato da medico SUPERFICIALE. Prognosi: presenza di pezzettini di corda vocale destra con frammenti neoplastici. Il prof. Vincenzo Saita, a una mia domanda (in merito ai pezzettini neoplastici) di quali fossero quelli che presentavano trasformazioni,...
Per due volte ho avuto bisogno del reparto di Medicina nucleare, causa nodulo polmonare, per eseguire rispettivamente PET e scintigrafia ossea.
Dall'arrivo fino alla fine degli esami, tutto è sempre andato molto bene, personale preparato e cordiale.
Grazie.
Dalle 13:30 fino alle 23:45 in pronto soccorso per una appendicite! Infermiere che fumano durante il turno di lavoro, una sola dottoressa che deve gestire tutto.
Persone per un prelievo in fila da 5 ore.. Una disorganizzazione incredibile.
Sono una ragazza con una malattia rara neurologica che mi ha portata ad avere la vescica neurologica (incontinenza). Avevo perso il senso di essere donna e moglie, in quanto per circa due anni ho indossato mutandina contenitiva, ero diventata incontinente, ma poi ho incontrato due angeli: il dottor Francesco Savoca e la dottoressa Astrid Bonaccorsi, che mi hanno ridato la...
Intervento programmato per innesto di protesi aortica riuscito (a detta del personale medico dell'ospedale). Fatto sta che mio padre è deceduto dopo due settimane trascorse in rianimazione. La causa del decesso sembra essere stata la setticemia, causa fino all'ultimo in tutti i modi non riferitaci dal personale sanitario. Tempi d'attesa per colloqui con medici e visite...
Voglio ringraziare il Dott. Vincenzo Saita e i suoi collaboratori, la sig.ra Lombardo Benedetta e Ingalisi Antonino per la loro gentilezza e disponibilità. Un ringraziamento speciale al Dott. SAITA per la sua umanità, professionalità e disponibilità, oltre alla riconoscenza per avermi salvato la voce. Ero stato operato in un altro ospedale e l'intervento non era andato...
Sono stata al Cannizzaro per mammografia ed ecografia al seno e ho conosciuto la dottoressa Concetta Ravalli. Persona competente, esaustiva, molto disponibile, che mette a proprio agio. A chi deve fare ciò, consiglio la dr.ssa Ravalli, numero uno per queste analisi.
Grazie dottoressa Ravalli.
Nonostante le 22 ore di travaglio, con il rischio di finire con un parto cesareo, l'equipe di ginecologi ed ostetrici è riuscita a pilotare il parto e far nascere mio figlio in posizione posteriore destra, senza alcuna conseguenza. Non ringrazierò mai abbastanza sia il mio ginecologo (Dott. Giancarlo Conoscenti), che la Dott.ssa Miriam Conti, oltre che gli ostetrici, in primis...
Il professore Gianfranco Longo nel 2018, dopo un gravissimo incidente, mi ha ricomposto il bacino in maniera ottima. A suo dire uno dei bacini più distrutti della sua carriera. Dopo il ricovero (un sentito grazie all'ospedale Cannizzaro, a tutti gli infermieri e Staff) e qualche mese di fisioterapia, sono tornato a camminare in maniera naturale. Oggi dopo quasi...
Da buon Liparoto mi corre l’obbligo di ringraziare il Dott. Letterio D’Arrigo che, con eccellente professionalità, efficienza e competenza, ma anche dotato di una sensibilità umana molto significativa, mi ha risolto un problema che mi aveva creato estrema tensione. ...
Sono stata ricoverata un giorno per prevenzione e mi è stato asportato un fibroadenoma. Un grazie va in primis alla Dott.ssa Concetta Ravalli, a seguire a tutta l'equipe del reparto, sono tutti davvero angeli, gentili competenti e umani. Ringrazio in particolar modo Simona, tutto il reparto della sala operatoria e l'anestesista, umana, gentile e bravissima. Che dire: una grande famiglia....
A meno di 24 ore dal mio intervento, sento la necessità di ringraziare tutto i componenti del reparto. Ho convissuto con loro per 15 giorni, e devo dire che questa forzata vacanza è stata alleggerita dalla loro presenza. Tutti competenti, professionali, disponibili. Mi sono sentita a mio agio, nonostante tutto. Di alcuni non conosco...
Ringrazio il dottore Santo Grasso per la disponibilità, impareggiabile competenza, puntualità, precisione e grande umanità! Un medico bravo come pochi. Lo consiglio a tutti!
Pessima organizzazione e grande maleducazione da parte del personale medico e degli infermieri. Per avere dei risultati istologici, mia figlia ha aspettato quasi 2 mesi e mi sono stati consegnati degli esami istologici come fossero limoni, senza un foglio di accompagnamento con nome e cognome della paziente e di quanti vetrini la busta contenesse. Per non...
Ho avuto l'immenso piacere di conoscere una realtà ospedaliera nel reparto di Ginecologia, che auguro a tutti i pazienti di riscontrare nel loro trattamenti sanitari. Mi sono recata presso la ginecologia del Cannizzaro con tante paure ed incertezze, come giusto che un paziente possa manifestare in questi momenti, per risolvere un problema che ho avuto silente per 31 anni della...
Il mese scorso mia figlia ha fatto la prima dose del vaccino in un altro hub. Ha avuto una reazione allergica piuttosto seria. Qualche giorno fa siamo ritornati nel medesimo hub per la seconda dose ma il medico, con molta professionalità, vedendo il persistere dei sintomi, mi consiglia di iniettare il siero in una struttura protetta, prenotando così per oggi...
Ho ricoverato mia madre novantenne in Medicina d’urgenza a seguito di un preoccupante scompenso cardiaco. Non dico che non abbia ricevuto cure (ossigeno e monitoraggio), ma l’assistenza l'ho trovata deplorevole: pochissimi e spazientiti infermieri comparivano raramente e con toni sbrigativi e sgarbati redarguivano i pazienti, tanto più se anziani e soli. Nessun conforto psicologico, ...
Reparto al massimo su tutti i livelli. Vi sono giunto in elicottero privo di sensi a causa di un incidente in moto.Mi hanno assistito in modo eccellente ed in reparto il lato umano e la preparazione professionale vanno di pari passo. Oggi sento un forte senso di riconoscenza e debito nei loro confronti. A voi medici...
Sono stata ricoverata per un intervento chirurgico il 9/8/2021. Volevo dire la mia per quanto riguarda l’assistenza in questo periodo COVID. Devo ringraziare gli infermieri, tra cui Antonio, Valentina (e molti altri di cui purtroppo non ricordo i nomi), che si sono presi cura di me come se fossi una loro famigliare. Gentilezza, bontà d’animo, educazione e potrei continuare all’infinito....
Recatosi al laboratorio di analisi cliniche dell'ospedale Cannizzaro, mio marito ha trovato personale così impreparato a fare un prelievo, da lasciarli sul braccio segni presenti per settimane..
Equipe meravigliosa! Non riesco a trovare le parole per descrivere, lodare e ringraziare in primis il primario Dottor Saita ed il Dottor Alfio Azzolina, che mi hanno operato alla parotide, e anche tutto il resto dell'equipe medica e gruppo infermieri del reparto di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale. In questo periodo di restrizioni per il Covid, hanno fatto il possibile...
Questa vuole essere una testimonianza: il prof. Scollo e la sua equipe sono pressocchè sempre in sala operatoria e ritengo operino con professionalità e competenza; al pronto soccorso ostetrico o durante le degenze il primario prof. Paolo Scollo non è presente, non incontra le pazienti (forse dà le direttive ma manca il contatto umano); in reparto la vera anima sono...
Reparto dall'organizzazione nettamente migliorabile; nel pomeriggio un solo medico per assistere tutti i pazienti.
Di mattina una confusione terribile, tutti che corrono a destra e a manca.
Personalmente sono contento solo del Dott. Massimo Matalone e del Dott. Giuseppe Seminara.
Sono Antonino Anastasi, sono stato ricoverato in urologia dal 5/05/2021 al 9/05/2021. Cosa dire del personale che gestisce questo reparto? Persone con alta professionalità e un fare umano che mi hanno entusiasmato. Mi ha reso molto più leggera la degenza. Ad ogni suono di campanello, erano subito sul posto e con una bocca dolce ti davano assistenza. Il tutto per...
Sono stata ricoverata all'ospedale Cannizzaro per la rottura delle membrane e conseguente perdita del liquido amniotico il 26 gennaio. La gravidanza era compromessa. Tutti i medici/infermieri/ostetriche mi sono stati vicino come una mamma/sorella/amica. Ho avuto l'aborto a 21 settimane + 4 giorni (termine ultimo per poterlo eseguire per legge). Purtroppo il mio bambino non cresceva più e...
Ho conosciuto il Dott. Giuseppe Distefano al pronto soccorso dopo una caduta da cavallo, ignara di ciò che mi fosse successo e dopo aver fatto tutti i controlli... Mi si avvicina lui e si presenta come "salve sono il dottore Distefano, neurochirurgo". Io lì inizio a piangere perché ho capito che qualcosa di grave era successo. Infatti: frattura della vertebra...
Il 13 di Ottobre 2020, durante un controllo ecografico al seno di routine, ho scoperto di avere un tumore al seno: una piccola lesione a forma di stella presente nella mammella destra. L'esito della biopsia confermò un carcinoma duttale infiltrante, che si rivelò in seguito multicentrico e multifocale. Una vera bomba scoppiata nella mia vita... e quando il...
In data 10/02/2021 sono stato operato dal Dott. Vincenzo Saita per lesione polipoide della corda vocale sinistra. All'indomani dell'intervento di bioexeresi con laser CO2, effettuato presso l'Azienda Ospedaliera Cannizzaro, sono stato dimesso con la voce completamente riacquistata. Ho potuto apprezzare nel Dr. Saita in questo mio breve percorso fonte per me di disagio e di sofferenza da mesi,...
Mi sono recata al pronto soccorso dell'ospedale Cannizzaro per un'emorragia post tonsillectomia molto complicata, ero quasi in fin di vita.
Il dott. Salvatore Pricoco é riuscito a salvarmi. Un medico eccezionale e molto professionale.
Grazie di cuore dottore.
In data 14 dicembre 2020 mi sono sottoposta a un delicato intervento all'esofago; oggi non posso che essere grata all'eccellente squadra che forma questo reparto. La mia riconoscenza va a tutti, agli infermieri, agli OSS, all'equipe medica: ho trovato davvero dei dirigenti medici che meglio non potevo desiderare, sempre disponibili e soprattutto presenti, bravissimi professionalmente ma anche umanamente. In un...
Paziente di 73 anni, con tumore al polmone e gola, si frattura un femore. L'attesa per l'intervento, per legge, è non oltre 48 ore, ma ne trascorrono 120 ore senza che nessuno si renda conto che, nello stato in cui si trova il paziente, ha difficoltà alla respirazione. Viene finalmente operato, ma poi fisioterapista ASSENTE COMPLETAMENTE. Pulizia del paziente: LO...
Desidero porgere i miei ringraziamenti ai medici Dott. Chiriatti Stefano e Dott. Alberio Nicola per il "Dono più bello" di questo Natale. Dopo 2 anni, mi viene ricostruita la teca cranica, e l'emozione nel rivedere la mia testa nuovamente tonda non posso descriverla. Ciò nonostante, è stato portato a termine questo intervento di cranioplastica che rientrava nel completare...
Il giorno 21 dicembre 2020 ho fatto una visita gastroenterologica con la dottoressa Di Stefano Maria Manuela e non ho che parole di riconoscenza verso di lei: una persona disponibile, umana e soprattutto competente, che mi ha prescritto la terapia adeguata, visto che una volta iniziata sto già avendo dei miglioramenti. Devo farle i miei complimenti di vero...
Il 17 dicembre sono stata ricoverata per risolvere un problema procurato da una anestesia spinale. Il dottore Angelo Spitaleri mi ha iniettato del sangue autologo nello spazio epidurale.
Oggi, a distanza di 6 giorni, non so dire se il problema è stato risolto definitivamente, ma sicuramente la professionalità del dottore è encomiabile.
Il 23 novembre 2009 ho avuto, nella sfortuna, la fortuna di conoscere questa meravigliosa equipe di medici che mi hanno salvato la vita e non smetterò mai di ringraziarli... All'epoca avevo solamente 16 anni e loro mi hanno preso a cuore davvero come una figlia. Ad oggi se sono qui a parlare è solo grazie a loro. Un grazie speciale...
Dopo una giornata al Pronto Soccorso, alle 11.00 di sera dicono che mia madre deve essere operata d'urgenza per una massa tumorale che fa occlusione, di cui noi non sapevamo l'esistenza. Non l'hanno operata la sera, ma l'indomani alle 14.00 (questo perchè era urgente...). Intervento durato 6 ore. Passa la notte, l'indomani mia madre va in setticemia (non l'avranno pulita...
Riassumo brevemente assumendomi tutta la responsabilità di ciò che sto per scrivere. Lunedì 2 novembre 2020 a mia madre, trasportata d'urgenza al p.s., viene diagnosticata una polmonite bilaterale da Covid-19 "trattabile". Nelle prime ore di lunedì 9 novembre, dopo una serie di cure, a mio avviso inadeguate, abbandonata a sè stessa muore senza alcun conforto. Preciso...
Prima di incontrare il dottore Vincenzo Saita sono stato sottoposto al laser per ben 3 volte in un anno (presso un altro ospedale). Successivamente ho avuto il piacere di entrare in contatto con il dottore Saita: difficile descrivere quanto possa essere stato importante per me quell’incontro! È anzitutto una persona estremamente chiara, umile, premurosa, rassicurante e rappresenta l’eccellenza...
Il 30 maggio u.s. faceva ingresso in p.s. mio padre a seguito di sintomi riconducibili ad ictus. A seguito di accurati controlli da parte dei medici di p.s. e di consulenze neurologiche e neurochirurgiche, arriva l'esito micidiale: emorragia cerebrale intraventricolare che ha invaso tutto! Sembra crollarmi tutto. Prende in mano la situazione il Dott. Gaetano Failla, persona molto pacata, riservata...
Ho passato diverso tempo in NCH, per vari motivi. Sono stata operata nel gennaio del 2019 di un meningioma della convessità parietale dal Dr. Chiriatti Stefano e Dr. Alberio Nicola, e tutto è andato splendidamente. Purtroppo subito dopo ho preso un'infezione da stafilococco aureo e qui la situazione stava sfuggendo di mano, magari anche perchè presa in ritardo... Ciò nonostante,...