Mio marito è stato operato 10 giorni fa, devo ringraziare il dott. Sampietro ed il dott. Colombi: sono stati fantastici. Purtroppo il personale di servizio è carente, i pazienti chiamano e nessuno si fa vedere per delle ore; tengo a precisare che sono persone operate e non si possono muovere, questo mi ha molto deluso. Il decreto della sanità...
Personalmente ho riscontrato professionalità eccellente da parte della dott.ssa MARIAVITTORIA BOMBELLI GINECOLOGA.
Inoltre ho trovato ORDINE E PULIZIA ECCELLENTI.
I medici sono sempre disponibile e preparati, attenti e precisi nella comunicazione: che differenza rispetto ad altri ospedali che ho consultato. La struttura ospedaliera però non ha tutti i servizi necessari: mancano la PET, la chirurgia toracica e la radioterapia, solo per fare alcuni esempi, che obbligano noi pazienti a migrare di sito in sito. Comunque...
E' un reparto validissimo per competenza, professionalità, cordialità ed approcio al paziente. Sono semplicemente fantastici (vedere lettera lasciata in reparto). Grazie di tutto.
Marzia Colangelo
L'intervento è stato eseguito alla perfezione: no dolore, no febbre, tolto tamponi al terzo giorno. Il prof. Francesco Ottaviani e i suoi collaboratori son stati straordinari. L'eccellenza è possibile quando a praticare la professione medica sono grandi uomini..
Sono stato sottoposto a prostatectomia radicale martedi' 10/07 e sono rimasto particolarmente sorpreso per la competenza, la professionalita' e la pazienza con cui sono stato trattato. Mi sono reso conto che l'eccellenza e' fatta dalle persone, medici e infermieri, che con calma e precisione (non molte parole, ma concrete, utili ed essenziali) si prodigano per curare e per alleviare sofferenza...
Il dottore che mi ha "visitato", mi ha aiutato a distruggere quel poco di autostima che mi era rimasta, conclusione: forse grazie al suo cinismo e alla mancanza di voglia di ascoltare, non potro' eseguire l'intervento di bypass gastrico che mi aiuterebbe a cambiare la vita! Motivo: sei sempre in tempo a farlo l'anno prossimo, adesso sei ancora troppo giovane(...
Ho fatto una visita endocrinologica a febbraio scorso e confermo ciò che hanno scritto gli utenti precedentemente. Nessun saluto e nessuna risposta al saluto. Il dottore, che deve essere peraltro un medico competente, non ha neanche alzato lo sguardo per salutarmi. La visita è durata neanche 5 minuti. Sono uscita da lì molto scoraggiata, perchè non...
Patologia non trattata: infezione da mycoplasma pneumonie e streptococco. Il primo (mycoplasma pneumonie) non è stato neppure cercato al Sacco (una settimana di ricovero, assente nella cartella clinica). E' poi stato cercato e trovato al Sant'Anna di Como dopo 3 settimane di ricovero. Lo streptococco è apparso in una emocultura due anni dopo. ...
Negli ambulatori dove vengono visitati insieme più pazienti sembra di essere in una catena di montaggio.. nessun rapporto umano, nessuna spiegazione, medici frettolosi, attese lunghe nonostante avessi un appuntamento. Inoltre la struttura è pessima, ha sale d'attesa anguste e l'organizzazione è caotica.
I medici saranno anche bravi, ma il mio impatto è stato negativo.
sono stato operato nell'aprile 2011 dai dottori Antona e Lemma per la sostituzione della valvola aortica, nonche' del bulbo aortico superiore. Posso dire di aver trovato nei dottori, nella rianimazione e nel personale di reparto, una grande competenza e professionalita'.
La cardiochirurgia dell'ospedale Sacco è nella sanita' lombarda un reparto eccellente.
Ho avuto un intervento ginecologico in questo reparto. A me e' subentrata una bruttissima infezione subito dopo e ad un'altra signora hanno trasformato una laparoscopia in una laparotomia perche' hanno rotto un pezzo del macchinario nel suo addome durante l'intervento.
mi sono recata da questo specialista per poter porre delle domande e chiarire alcuni dubbi, riguardanti una situazione complessa che sfiora vari ambiti, uno di questi è appunto la tiroide. Sono entrata dicendo "permesso", lui non ha alzato lo sguardo ed è andato avanti a scrivere qualcosa, ho detto "buon giorno" e non ha risposto, non mi ha detto...
Personale molto professionale e con un tocco di umanità encomiabile.
Un riconoscimento particolare lo devo alla Dott.ssa Emilia Bareggi che con la sua opera onora come meglio non si potrebbe la categoria medica, non disgiungendo mai, in nessun frangente, l'indubbia competenza con un tratto gentile che incoraggia ed aiuta anche nei momenti più difficili.
Sono arrivata al pronto soccorso con segnalazione di 80-85% di occlusione dell'arteria, nonchè ad altissimo rischio di ictus a seguito di esame strumentale eseguito in stessa struttura e consigliata vivamente dal dirigente medico di angiologia di non tornare a casa e farmi subito vedere in pronto soccorso. Attesa abbastanza breve, codice verde, commento della dottoressa di P.S. "E...
Ho subìto un 3^ intervento di reimpianto di artroprotesi del ginocchio. Ringrazio il dott. Pietro Romano, responsabile del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale SACCO, per la sua grande professionalita' e umanita'. Lo staff del reparto- sia infermieristico che gli O.S.S.- merita un grande elogio per il lavoro che svolge..: anche se sono in minoranza, svolgono una enorme mole di...
Ho avuto un incidente a maggio 2011, ho fratturato la linea del linsfranc e chopart e a riguardo mi avevano detto che il piede era da amputare. ma dopo lunghe ricerche l'ortopedico che mi aveva in cura ha trovato il dottor Paolo Prina, che non solo mi ha fatto un intervento complicatissimo al piede, ma mi ha seguito anche durante...
Reparto sublime sotto tutti gli aspetti. dal 1976 sono stato ricoverato per molte recidive in vari ospedali, e dal 1999 sono seguito dall'ospedale Sacco dove trovo una professionalità estrema ed un rapporto medico/ paziente appunto "sublime", dove è difficile capire se è maggiore la soddisfazione del medico per curare o del paziente per farsi curare. in maniera particolare mi emoziona...
Il reparto è molto efficiente. I medici sono sempre disponibili. Gli infermieri sono attenti e premurosi. Unico neo : il medico cambia molto spesso, perchè ruota in turni su più settori (ambulatorio per le visite, Day Hospital per le terapie e reparto per i ricoverati). Un paziente vorrebbe, se possibile, essere seguito da un solo dottore per...
Nelle visite generali sono carenti nell'amministrare i pazienti.
Avevo appuntamento alle 10,30, mi sono presentato alle 10,00 e sono uscito alle 12,45 vedendo entrare in ambulatorio pazienti arrivati dopo di me e appuntamenti con orari dopo il mio..: per cortesia mi spiegate come funziona? potete migliorare il servizio? Grazie.
Ottimi comunque i medici e gli infermieri.
Mia mamma è in cura dal dottor Bevilacqua da anni. E' un bravo medico, competente, ma il rapporto con il paziente è inesistente. Non comunica, non interagisce. Mia mamma esce frustrata dopo ogni rapida visita. Ma perchè non si sforza ad essere non dico più gentile, ma almeno a fornire un minimo di spiegazione sull'evoluzione della malattia...
Il Primario Dott. Bevilacqua evidenzia la propria professionalità e conoscenza specifica evitando inutili e forse doverose informazioni al paziente il quale, pur soddisfatto dalla sicurezza del medico, rimane sconcertato dalle poche parole rassicuranti ricevute. Questo è il commento che giornalmente, mentre aspettavo il mio turno, ho raccolto tra i pazienti. Consiglio a tutti gli amici diabetici di sentire...
mia madre è seguita dal giugno 2011 diagnosi: "dolore ingestibile". quindi è in attesa per l'inserimento di elettrostimolatore. chissà quando... Di tutto ciò è informato anche il Dott. Agnello, dal quale aspetto con fiducia il suo benestare. A parte questo, volevo elogiare tutto lo staff medico e infermieristico e far presente al dott. Raimondi che questo servizio é il...
mia madre non è stata mai ricoverata per cui esegue i controlli periodici dal dottor bevilacqua. Per motivi lavorativi l'ho accompagnata poche volte. Non ho nulla da dire sulla sua professionalità- questa non è una critica perchè ognuno di noi ha il proprio carattere- ma parlare con il dott. Bevilacqua è come parlare "a vuoto". Mi spiego meglio: per come...
Ho un buon ricordo del dott. Trezzi, umano e disponibile. in uno dei tanti ricoveri (era il giorno di S. Valentino) il dottore era al termine del turno ad una mia domanda si fermò, mi spiegò la situazione e fece al paziente (mio padre) un esame con un macchinario, non ricordo cosa fosse. Dopo la morte di mio padre lo...
Premetto che è un ottimo reparto dal punto di vista delle competenze e della gestione globale dello stesso. Ma mi ha delusa a livello umano. Deludente la risposta di un medico rivoltami a seguito di una mia domanda sulla precarietà dello stato di salute del paziente: "la sua vita l'ha fatta". un corso di psicologia a livello umano? Non...
queste poche righe per il riconoscimento che vi spetta data la vostra competenza professionale e spiccata umanità. Non so se mai guarirò ma sono contento di aver incontrato in questo percorso drammatico persone meravigliose come voi, in particolar modo medici sempre disponibili e competenti ma soprattutto un personale infermieristico eccezionale, capace di non di farti sentire mai a disagio...
Porgo i miei più sinceri ringraziamenti a tutti voi infermieri, OSS e medici del reparto di oncologia medica padiglione 51. la cordialità e la professionalità che caratterizzano il vostro operato trasformano la corsia di questo ospedale in una casa dove non c'è spazio per la tristezza e la solitudine ma solo per momenti di grande umanità. ogni giorno...
Difficile trovare un reparto così, con disponibilità ed attenzione sempre presenti: - colloqui ad ogni ora. - medici disponibili, preparati e professionali. - infermiere dolci e affabili. - prescrizioni precise e puntuali. Ti senti come a casa soprattutto se non hai nessuno che si occupa di te. Gli stessi sanitari...
E' molto difficile fare delle valutazioni quando la tua situazione è oramai compromessa e l'unica alternativa che ti rimane è una chemioterapia palliativa. Ma è molto più difficile accettare l'atteggiamento scorretto di chi la propone a tua madre ben sapendo che questa non possa darle alcun beneficio. E a maggior ragione quando insiste a proportela dopo un primo...
voglio ringraziare con tutto il cuore il dott. PISACRETA, il dott. PORRETTA ed il loro staff per la loro indiscussa competenza ed umanità nella cura dei casi a Loro affidati. Sono persone alle quali saremo sempre riconoscenti e grazie ancora per la disponibilità riservataci, per le esaurienti spiegazioni e per tutto ciò che avete fatto. COMPLIMENTI da Umberto ed...
Grazie a tutta l'equipe dell'U.O Infettivi Div. III del Prof. Galli per l'assistenza e la competenza per come sono stato curato e assistito. Devo dire che nonostante il ricovero di un mese e mezzo questa estate, il periodo trascorso è stato mitigato dalla presenza di medici, infermieri e personale di supporto ecezionali per come sono stato curato e supportato... conserverò...
Sono in trattamento per uno studio americano che sperimenta i pazienti non responder di altri trattamenti in passato. Ho trovato come sempre in chi lavora nel reparto malattie infettive delle persone brave, competenti e disponibili. devo il voto più alto al Medico che mi segue da oltre 15 anni, mi ha sempre consigliato nel bene alle terapie in...
In questo reparto ho partorito con cesareo nel 2009. Nulla da lamentare in merito ai medici, sempre presenti, ed al personale infermieristico, nonchè al personale della nursery, sempre disponibile.
Il reparto non è molto pulito e la struttura è un po' vecchia.
prof. Antona- insufficienza severa valvola aortica
Ho 26 anni, sono stato operato dal Prof. Carlo Antona nel il 23/11/2009: il dottore è riuscito ad effettuare una riparazione della valvola aortica bicuspide con insufficienza di grado severo che aveva col tempo provocato un ingrossamento della massa cardiaca. L'intervento è perfettamente riuscito. Mi sono ripreso in tempi rapidi considerando l'intervento abbastanza lungo. Conduco la stessa vita di prima,...
si spera di non averne bisogno ma, nel caso, in questo reparto trovi una Famiglia con gran voglia di lavorare ed impegnarsi per la salute del paziente. .
Un ottimo reparto, rassicurante in quanto composto da personale molto competente. In particolare la dottoressa Laura Pogliani è stata per me il mio angelo e la dottoressa Laura Guazzarotti lo è ancora adesso. BRAVE.
Nella mia esperienza personale ho trovato un reparto molto buono nel suo complesso, fatto di medici validi e soprattutto umani. Anche il personale infermieristico l'ho trovato ok.
Sono stata visitata, presso il reparto reumatologia dell'ospedale Sacco di Milano, per una sospetta fibromialgia, dal Dott. Sarzi, un reumatologo il quale mi ha detto che era di fondamentale importanza capire se c'era stato un trauma nella mia vita che mi avesse fatto scatenare la fibromialgia anche per confermare la diagnosi. Per questo motivo mi ha consigliato un colloquio con...
Sono stata operata dal Prof. Franceschini a febbraio, intervento riuscito al 100%, gli infermieri gli inservienti i dottori meritano un 10 e lode..grazie a tutti!!!
Presso il reparto Malattie infettive del Luigi Sacco ho molto apprezzato l'assistenza che mi è stata prestata in un ambiente moderno, pulito, luminoso. Tutto il personale con il quale ho interagito ha svolto le proprie mansioni con efficienza e con gentilezza e simpatia. Perfino il vitto, che di solito in ambiente ospedaliero pare non sia un gran che, è stato...
Ottimo reparto, i medici e il personale infermieristico si guadagnano appieno la paga, anzi.
Inoltre sarà il tipo di rapporto che si instaura con i pazienti, ma si vede subito che ci mettono quel qualcosa in più sconosciuto a molti medici del Luigi Sacco. Complimenti.
Sarà il caso, sarà sfortuna, ma il pronto soccorso del Sacco sembra un girone infernale dantesco. il personale infermieristico è maleducato e menefreghista. Lasciano sulle lettighe gli anziani anche 10 ore li ad aspettare non si sa che cosa, senza neppure dargli un pò d'acqua da bere.. per quello ci devono pensare i pazienti che riescono a muoversi. i medici...
Ringrazio in primis il dottor Francesco Lavarra e poi tutto il reparto, ottimo sotto ogni aspetto, a partire dalla professionalità per finire alla disponibilità. Sono tutti molto gentili, con il sorriso in volto e sempre presenti nel momento del bisogno. Ho vuoto piacere di conoscere tanti medici, dal pronto soccorso, alla terapia intensiva al reparto di cardiologia. ...
E' un ottimo reparto sotto ogni aspetto, a partire dalla professionalità per finire alla disponibilità: sono tutti molto gentili e ci sono sempre nel momento del bisogno.
grazie
il 30 maggio alle ore 19.11 mi sono recata al pronto soccorso per febbre alta 39.7, con codice giallo sono rimasta in sala d'attesa fino alle ore 20.34. non ce la facevo più, dolori dappertutto, continuavo a sudare, così ho deciso di andarmene per potermi almeno sdraiare, stavo troppo male. Questo è il pronto soccorso dell'ospedale SACCO DI MILANO....
Sono affetta da artrite reumatoide giovanile sin dall'età di 11 anni (ora ne ho 45). Non sto ad elencare i numerosi centri italiani di reumatologia ai quali mi sono rivolta. La malattia all'età di 20 anni era in netto peggioramento fino a ridurmi a letto. Nel 1988 grazie al prof. Caruso e alla sua sostanza rossa, la Rifamicina, iniettata nelle...