HO TROVATO, IN QUESTO REPARTO, PRIMA DI TUTTO PERSONE UMANE! HANNO LAVORATO CON GARBO E PROFESSIONALITà, ALTERNATI CON UN SENSO DELL'HUMOR CHE HA ALLIETATO L'ATMOSFERA. I MIEI COMPLIMENTI...
GRAZIE DI TUTTO!
Il dott. Antonio Formato, che ha eseguito l'intervento di sleeve gastrectomy, è il chirurgo per eccellenza, è un uomo eccezionale, è una persona magnifica. Il reparto purtroppo lascia molto a desiderare, solo 2 infermieri per turno... quasi impossibile da gestire! Più volte il mio chirurgo ha dovuto farmi da infermiere e talvolta da OSS. Il direttore prof. Forestieri dovrebbe avere...
Sono la mamma di Lorenzo Ruggiero, operato per ampio DIV nel giugno 2011. Ringrazio infinitamente il prof. CARLO VOSA, il dott. PALMA e tutta l'equipe per aver ridato la vita a mio figlio. Un elogio in particolare al dott. SERGIO PALUMBO.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI.
Sono stato in tutta europa, ma solo il prof. Striano mi ha risolto il problema. E' un grande medico, sono pochi come lui in italia e al mondo.. Io gli voglio molto bene perchè, oltre a competente, è anche umano.
ENZO MARRAZZO
Ho trovato in questo reparto tanta umanità da parte del personale e dei professori, straordinari come BONAVOLONTà e STRIANESE e tutti i suoi collaboratori.
Sono arrivata in questo reparto che stavo molto male, le cure sono state molto debilitanti, però posso dire che a distanza di circa due anni sto molto meglio, quasi bene, anche se faccio fatica a riprendere in mano la mia vita. Tutto questo lo devo al grande Prof. Mignogna ed alla Dott.ssa Leuci, entrambi bravissimi e di grande umanità. Vorrei...
Ho girato per tutta Italia e qui ho incontrato la mia salvezza, nel reparto di patologia orbitaria e, soprattutto, nella persona del Dott. Piscopo Raffaele. Oltre ad essere un ottimo medico, è di un'umanità eccezionale, sempre disponibile. Grazie per avermi ridato fiducia e "vista".
Sono stato 4 giorni ricoverato per i relativi accertamenti per il problema respiratorio che mi si è presentato e devo dire con tutta onestà che sia il prof. Molino, che ringrazio pubblicamente, sia la dott.ssa Stanziola, cui invio un grazie di cuore, sono stati fantastici. Ringrazio anche gli specializzandi, in particolare la dott.ssa Lucia, che cura con pazienza le varie...
PERSONALE MEDICO ED INFERMIERISTICO DI ALTISSIMA COMPETENZA.
SERVIZI MEDI DOVUTI AI LIMITI DI UNA STRUTTURA PUBBLICA CHE PATISCE I RIGORI DELLA SPENDING REVIEW.
SICURAMENTE UN CENTRO DI ECCELLENZA CHE ANDREBBE VALORIZZATO AL MEGLIO DAL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE CAMPANO E DA QUELLO NAZIONALE.
Mi sono ammalata diversi anni fa di leucemia e fui ricoverata al II Policlinico di Napoli. Il reparto di Ematologia era allora guidato dal Prof. Bruno Rotoli (purtroppo scomparso qualche anno fa), persona altamente qualificata nel suo campo che aveva creato un reparto con un ambiente molto familiare ed accogliente, con personale non solo molto competente, ma disponibile dal punto...
Dopo lunga odissea tra studi medici e corsie ospedaliere, finalmente ho trovato una diagnosi ed un intervento risolutivo per la patologia orbitaria, della quale ero affetto, grazie alla competenza e professionalità dell'equipèe diretta dal professore Bonavolontà. Particolare menzione ai medici che mi hanno operato: lo stesso professore Bonavolontà e la dottoressa Adriana Iuliano. Sia prima che dopo l'intervento ho ricevuto...
Devo dire purtroppo che, ad oggi, non consiglierei più il reparto. Non conosco le ragioni per cui il Dr. A. Camera non sia più nell'organico di Ematologia del II Policlinico di questa città e me ne dolgo molto. Sono stato seguito da lui nel 2006, quando si manifestò la mia patologia e subito fui accolto e seguito in maniera eccellente....
Pur se nella consapevolezza di un contesto abbastanza difficile e complesso, attese le delicate patologie trattate, ritengo di essere seguito con estrema professionalità, debitamente corredata da una significativa disponibilità, dal dr. Chiurazzi e dal suo staff. Riconosco invero una conoscenza particolarmente qualificata nel caso di specie ed è stato questo uno dei motivi prioritari, se non il principale, dal...
Sono giunto in prima visita al Policlinico verso ottobre. All'inizio ero molto preoccupato perchè avevo una grossa massa alla parotide che poi per fortuna si è rilevata benigna; il primo medico che mi ha visitato, se non sbaglio, si chiamava Dott. Lodato, credo che fosse uno specializzando perchè era molto giovane, ma è stato molto gentile e professionale nei miei...
Voglio ringraziare il dottor Settimi che ha operato mia figlia lunedì: aveva una cisti mediana del collo. E' bravissimo e consiglio in generale questo reparto a tutti coloro che hanno un bimbo malato; le dottoresse, le infermiere, gli anestesisti, sono tutti bravi e soprattutto gentili con i bambini. Grazie a tutti.
Mia figlia di appena 1 anno è stata operata il 12/03/2013 per DIV sottopolmonare e, grazie all'eccellente Professor Carlo Vosa e al dottor Di Palma, l'intervento è riuscito perfettamente. Ora sono trascorsi appena 15 giorni e mia figlia sembra non essere stata mai operata, già si vedono i primi miglioramenti. Un ringraziamento va anche a tutta l'equipe, molto professionale, dalla...
Di fronte a tanta malasanità di cui si parla, è una gioia poter parlare di un pezzetto di buona sanità che ci spinge ad avere fiducia nel futuro del nostro Paese. Mi riferisco alla qualità dell’assistenza che ho ricevuto durante la mia permanenza nel reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del Secondo Policlinico diretta dal prof. Luigi Califano. Ho il piacere di...
4 anni fa ho partorito mia figlia; sono arrivata in ospedale in condizioni non buone ma, grazie al prof. Martinelli e a tutto il suo staff, ho partorito mia figlia a 31 settimane. Poi è stata messa in TIN, solo dopo 4 giorni è volata in cielo... Circa 4 mesi fa sono tornata nello stesso ospedale, dove è nato...
Sono molto legata alla TIN, 4 anni fa ho partorito mia figlia; sono arrivata in ospedale in condizioni non buone ma, grazie al prof. Martinelli e a tutto il suo staff, ho partorito mia figlia a 31 settimane. Poi è stata messa in TIN, dove una dottoressa, che per me è il mio ANGELO, si è presa cura della mia...
Sono Daniela, operata 4 anni fa dal prof. Carlo Vosa assistito dal prof. Di Palma, tutti e due bravissimi. Complimenti posso farli anche all'equipe TUTTA per la disponibilità e gentilezza verso il paziente. E' questo ciò che io ho potuto trovare durante il mio ricovero e tutte le volte che sono andata ai controlli. ...
In base alla mia esperienza non consiglio il reparto del 4° piano del policlinico di Napoli. Il prof. Di Lieto, che privatamente mi ha seguita, poi una volta in ospedale non ha risposto al telefono quando dovevo partorire.. Mi ha molto delusa a livello di umanità. Ho avuto una gravidanza difficile (se non impossibile) e chi mi ha salvato...
HO PARTORITO IL 13 AGOSTO. IL PARTO è ANDATO BENE, OTTIMI IL TRATTAMENTO ANTALGICO E INFERMIERISTICO RICEVUTI, MALGRADO MI TROVASSI NELLA SETTIMANA DI FERRAGOSTO CON UN MEDICO TROVATO "PER CASO". LE INFERMIERE IN SOSTITUZIONE SONO STATE BRAVISSIME E COMPETENTI, IL PERSONALE DEL NIDO ECCEZIONALE.
PULIZIA DECENTE.
PERSONALMENTE IL REPARTO LO CONSIGLIO A TUTTE.
Nel 2009 mio marito si ammalò gravemente e fummo indirizzati, da un caro amico, al reparto di ematologia del Policlinico Federico II. Ci fu segnalata la Dott.ssa Luigia Luciano, che prese subito in cura mio marito. La Dott.ssa Luciano non ci nascose la gravità del quadro clinico, ma seppe, con grande senso di umanità e solidarietà, dare speranza, conforto e...
E' normale che dentro una cartella clinica non ci sia il foglio dell'operazione subita e nemmeno la firma del medico che opera? E' normale che un chirurgo faccia un intervento su una bambina di 14 mesi e quando deve fare le medicazioni mi rimane con la bambina nello studio, prende la macchina e se ne va, dicendomi vado a prendere...
Di certo la mia testimonianza potrebbe sembrare banale perche', essendo un lieto evento, sembra normale non far caso alle mancanze o alle negligenze, ma non e' cosi'. La mia e' stata un'esperienza positivissima con mia grande meraviglia, perche' pensavo che essendo una struttura grande ci sarebbe stata poca organizzazione. Ero alla mia quarta gravidanza ma, purtroppo, al mio secondo parto....
Sono il padre di Pia, operata alla nascita di switch nel 2007, intervento eseguito a quel tempo al Monaldi dall'illustrissimo prof. Carlo VOSA, al quale sarò grato per tutta la vita. Grazie a quest'uomo fino ad oggi mia figlia gode di ottima salute. Grazie di cuore professore...
L'esperienza vissuta durante la malattia di mio padre è stata pessima. Malato di leucemia linfatica cronica, è stato preso in cura presso l'ambulatorio guidato dal dottor Chiurazzi. A seguito di una diagnosi che a posteriori si è rivelata quantomeno superficiale, la patologia è stata trattata con Fludarabina. La cura è stata somministrata senza alcun consenso informato. La totale mancanza di...
Ho frequentato questo reparto, in particolare il dr. Jossa, a causa di colesterolo alto. Il dottor Fabrizio Jossa è bravo, chiaro, pratico, disponibile, aiuta il paziente e si distingue inoltre per l'esperienza maturata anche all'estero.
Ma anche il paziente deve impegnarsi.
Dopo aver sofferto per molto a causa di un dente del giudizio cariato e dopo essere stato da un dentista privato, che non è riuscito nemmeno ad anestetizzarmi dopo ben 3 fiale, sono arrivato al reparto di chirurgia dentaria del policlinico, dove ho incontrato specializzandi molto bravi e simpatici. L'anestesia ha preso alla prima fiala. La dottoressa Scialò ha le...
Salve sono Clara, ho 21 anni e soffro d'asma dalla nascita. Inizialmente diciamo che non era gravissima, con cortisonici si attenuava e restavo bene, ma con il passar degli anni è andata sempre più peggiorando. Ho girato vari ospedali e medici privati, ma nessuno riesce a farmi star bene... mi bombardano solo di cortisone, in quel momento...
Sono in cura da loro da 4 anni circa, i dottori sono tutti preparatissimi e competenti; l'ambulatorio è attrezzato e pulitissimo; la sala operatoria idem e moderna (io ci sono stato).
Complimenti e grazie.
Doveva essere il nostro più bel giorno, la nascita di un nipote, invece l'hanno fatto diventare il nostro peggiore degli incubi: il 6 agosto mia cognata viene ricoverata per aver perso le acque e per forti dolori- fin qui direte voi è la prassi normale. Le fanno l'ecografia e le dicono che va tutto bene, è dilatata di 2...
La mia storia è molto lunga e riguarda soprattutto la malattia che ha coinvolto mia moglie (UNA MALATTIA RARA). A tal riguardo posso solo dire che grazie a queste persone oggi la mia famiglia ha ritrovato la serenità che regnava prima nella nostra casa. CON L'OCCASIONE VOGLIO RINGRAZIARE DI CUORE: IL PROFESSORE MICHELE DAVIDE MIGNOGNA CHE, OLTRE...
Da medico- paziente ho un ricordo splendido dei miei docenti ed oggi, che sono un dirigente del Ministero della Salute, penso alla mia esperienza esistenziale e a quella professionale, avendo fisse nella mente la professionalità, la competenza, la bravura, la chiarezza dei miei docenti di anatomia patologica, in cui includo la fulgida memoria del prof. Antonino Calì.
Nel reparto mi sono trovata male, ho riscontrato poca coordinazione ed organizzazione, negli ambulatori mai trovato il dott. Adriano Magli ma sempre i sui studenti, che facevano copia incolla della cartellina.. Per poter parlare con lui era possibile solo con visita privata, anche per il controllo dopo l'intervento.. insomma, tutto privatamente. Ma se fosse stato almeno un po' più umano...
Se volete trovarvi a fare esami con qualche anonima tirocinante dei vari laboratori, senza che nessuno vi chieda il consenso o almeno vi avvisi prima, rivolgetevi pure a questo ospedale. Comprendo che si tratti di una università, ma certi comportamenti non sono nè corretti nè legali e qualcuno qui ha uno strano concetto di struttura pubblica (ti sei rivolto a...
Sono molti anni che fruisco del centro di ipertensione come paziente. Rimasi entusiasta e affascinato di come questo centro aveva inserito le tecnologie telematiche e informatiche nel rapporto paziente e medico. Non volevo crederci quando mi dissero che dovevo inviare tramite cellulare i valori della pressione e i valori delle analisi periodicamente.Fui orgoglioso perchè Napoli raggiungeva uno standard europeo. ...
Abbiamo conosciuto il Prof. Sadile in occasione di un intervento di riduzione incruenta della lussazione bilaterale dell'anca subita da mia figlia (all'epoca aveva poco più di 6 mesi) presso il reparto di Ortopedia Infantile dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Le parole non bastano per descrivere la professionalità, la competenza e la sicurezza del Prof. Francesco Sadile e del...
Nel reparto mi sono trovata bene ed il professore Cennamo Giovanni è molto bravo e professionale, anche se forse manca un po' di dialogo con i pazienti.
Ho commenti positivi. Ho ricevuto una buona assistenza anche se mi hanno ricoverata per troppo tempo. Al mio intervento ha partecipato un giovane medico (credo mi abbia operato proprio lui), il dottore Salvatore Taglialatela, di cui ho un ottimo ricordo per la sua disponibilità e professionalit..
Ho partorito appena una settimana fa. E' stata una esperienza positivissima sotto ogni aspetto, in particolar modo per l'assistenza ricevuta!
Un solo appunto: pulizia sicuramente da migliorare.
Salve, spero che qualcuno che legge faccia chiarezza. Sono un paziente che da ormai 7 anni ricorre quasi ogni 3 o 4 mesi al consueto controllo per la terapia conservativa, in quanto mi hanno riscontrato e trattato con TTS un melanoma alle coroide. Ogni volta che arrivo al Policlinico è sempre un rebus, non potete mai immaginare le cartelle cliniche...
Mio figlio è stato operato il 4 luglio di piede piatto grave con vite Giannini; non essendo del posto eravamo un po' spaventati, ma fin dal primo giorno sono stati tutti gentilissimi. E' un reparto ben organizzato ed il professor F. Sadile è medico umano, disponibile e professionale come tutta la sua equipe. Un grazie di cuore a tutti....
Esperienza allucinante: avvisata per telefono per il ricovero e la data prefissata, dopo essere stata sottoposta alla preparazione farmacologica pre-intervento, il giorno in cui dovevo essere operata nessuno del reparto, dopo una lunga e stressante attesa in camera, mi avvisava che non sarei stata più operata!!! Causa: il protrarsi dell'intervento precedente?!! E avrei fatto l'intervento la settimana dopo!!! Chi aveva...
E' un reparto ben funzionante, talvolta un po' affollato e confusionario, ma essenzialmente si riscontra sempre ottima qualità dei medici, unitamente a professionalità. Tutto ok!