Da 5 anni sono seguita con attenzione in questo reparto. Sono grata a tutti i dottori ed infermiere per le cure rivolte e per la mia attuale buona salute, dopo aver subìto anche una bella operazione al polmone.
Hanno ricoverato mio padre, sono degli angeli sia i medici che gli infermieri, OSS e volontari. Abbiamo avuto una assistenza come in famiglia.
Siamo felici di aver accompagnato mio padre, in questo triste momento, in questo reparto, dove oltre la dignità ha ricevuto tanto affetto.
Grazie a tutto il team.
Visitato ed immediatamente ricoverato dal prof. Genderini a giugno 2015 per grave insufficienza renale, ho constatato l'efficienza e la grande dedizione professionale e gentilezza dei medici e di tutta la struttura del personale.
Sono ovviamente ancora osservato dal reparto anche da un medico dietista.
Grazie e buon proseguimento.
Grazie al dott. Andrea Peri per l'intervento alla ghiandola salivare per calcolosi. Sono molto grata e soddisfatta per la grande professionalità e competenza riscontrate.
Grazie di cuore, Stefania
Ho scoperto solo ora e casualmente questo sito e ho deciso di scrivere la mia esperienza. Sono stato ricoverato nel gennaio 2015 e ci sono rimasto 20 giorni, di cui 12 in "coma indotto", durante i quali ci sono state anche delle fasi alquanto critiche. Io non posso che ringraziare i medici che mi hanno curato e permesso di essere...
Il 18 aprile 2016 ho portato mia madre, Alongi Rosetta, presso il pronto soccorso per un attacco di forte nausea che impedisce di mangiare e bere (purtroppo è un problema che non si riesce a risolvere da quasi due anni). Il triage ha accettato con codice giallo, erano le 10.20 del mattino (premetto che mia madre ha 82 anni, pesa...
Sono stata ricoverata per 9 giorni a causa di una brutta frattura dell'omero sinistro; ho avuto una assistenza molto buona da parte tutto il personale. La competenza medica ha portato a termine un intervento chirurgico difficile e la grande umanità degli infermieri e assistenti unita a grande professionalità, hanno consentito una buona ripresa fisica e psichica. RINGRAZIO TUTTI DI CUORE....
Era il 2003 quando il Prof. MACONI GIOVANNI, specialista in ecografie intestinali, mi ha diagnosticato per la prima volta una invaginazione dell'intestino tenue transitoria.
Il Dott. Maconi e' persona competente, gentile e disponibile ad ascoltare i pazienti.
Sono entrato in sala operatoria il 9/12/2009 direttamente dall'autoambulanza su cui ero. Le speranze erano ben poche, mi sono svegliato dopo 7 ore, così mi han detto, in terapia intensiva, dove sono stato per circa 4/5 giorni dato che ho avuto anche un'infezione ai polmoni. Ho saputo solo dopo che mi avevano messo 7 cm. di aorta ascendente nuova, dato...
Sono stata visitata da un reumatologo di questo reparto, che mi ha prescritto degli antidepressivi (con titolazione errata.)
Sono peggiorata gravemente e non sono mai più stata visitata da questo medico.
Prima esperienza in questo reparto e con il dottor Bevilacqua. Ho avuto una bruttissima impressione e purtroppo mi rendo conto, leggendo altri commenti di vari pazienti, di non essere stata l'unica. Ho accompagnato mia mamma di anni 84 perché in sede di prericovero le è stata riscontrata la glicemia un po' alta. Purtroppo non ha voluto seguire le prescrizioni del...
A distanza di 8 anni ringrazio il Prof. Pietro Romano che ha ricostruito il mio ginocchio sinistro, infortunato in un incidente, ricostruendo un legamento crociato, facendo un impianto della cartilagine sul piatto tibiale, correggendo l'inclinazione della tibia e asportando un menisco compromesso, in un unico intervento: attualmente corro facendo gare di trail running in montagna, pratico lo sci e l'alpinismo...
Meglio competente che cordiale! È vero però che riuscire ad avere una buona comunicazione / interazione con il medico è molto importante. Sarà che sono poco comunicativa anch'io, ma a me il dott. Bevilacqua sta simpatico. La mia tiroide è sempre a posto anche se non mi guarda in faccia. La dott.ssa Muratori è fantastica, ma è impossibile prenotare...
Ho fatto decine e decine di visite con gastroenterologi vari, ma la visita peggiore è stata proprio con il dottor Ardizzone. Visitato con superficialità, la sensazione che fosse stanco di ascoltare i problemi dei pazienti, sbuffava continuamente. Mi ha diagnosticato la "classica" sindrome del colon irritabile, sembrava quasi per levarsi velocemente l'ennesimo paziente. Sono uscito da lì con il colon...
Sono stata ricoverata per anamnesi sinottica; procedura eseguita: OCCLUSIONE PERCUTANEA PFO/DIA.
I miei ringraziamenti vanno al Dott. di Biasi MAURIZIO, bravissimo, umano e sempre disponibile anche tutt'ora che sono dimessa. Infine ringrazio il Dott. Pernicotti Alberto e gli infermieri Fatticci Assunta e Pranzo Simone. Grazie mille a tutti !
NON POSSO LAMENTARMI DELL'OSPEDALE, I MEDICI SONO STATI TUTTI PROFESSIONALI, L'ASSISTENZA LEGATA ALLA LUNGA DEGENZA PRIMA DEL PARTO, DURANTE E DOPO IL PARTO E' STATA OTTIMA. LA MAGGIOR PARTE DELLE INFERMIERE è STATA COMPETENTI E DISPONIBILE. CERTO è CHE LE ECCESSIVE CHIACCHIERE NOTTURNE A VOCE ALTA, L'INCAPACITA' E LA VILLANIA DI ALCUNE DI ESSE COSTITUISCONO UNA BRUTTA NOTA...
Io sono sempre stato veramente ben assistito, come dovrebbe essere.
La scarsa propensione del responsabile alla comunicazione con i pazienti, forse lo isola dall'assorbire i problemi di tutti. Comunque lo staff comunica e la sua dottoressa assistente è eccezionale.
Un grande ringraziamento a tutto il personale del reparto, disponibile e sempre attento. A dieci mesi dall'intervento mia mamma di 77 anni (la signora Casali), operata per la sostituzione della valvola aortica a febbraio 2015, è in buone condizioni di salute e conduce una vita totalmente autonoma. Un ringraziamento particolare al dottor Mangini che ha effettuato l'intervento. Grazie. Cinzia ed...
Il 22/12 il mio ragazzo è stato portato al loro pronto soccorso a causa di un incidente in moto. Io l'ho raggiunto appena saputa la notizia. Appena entrata mi sono ritrovata in una sala d'attesa sporca e soffocante a causa del riscaldamento eccessivo. Mi sono quindi recata allo sportello del triage per avere informazioni circa la salute del mio ragazzo....
Ringrazio il dott. Pisacreta e tutta l'equipe medica del reparto di Chirurgia cardiovascolare, il caposala e gli infermieri per le cure e l'assistenza prestata durante la degenza e per l'intervento di stenosi alla carotide del 2-12-2015.
A parte l'intervento di isterectomia, riuscito con successo ed eseguito dal DR. LEONE, di cui ho la massima stima, tutto il resto l'ho vissuto come un incubo. Subito dopo l'intervento al rientro nella stanza ho cominciato ad avere una congiuntivite fortissima, unita ad allergia alla morfina usata come antidolorifico; nonostante i miei lamenti disperati, nessuno è intervenuto prontamente, solo...
Il "soggiorno "al Sacco e' stato un momento di crescita interiore e di riflessione. Ho incontrato nuove amiche di camera che mi hanno supportata lontano da casa. Un grazie particolare con stima al Dott. Antivalle e alla Dott.ssa Rigamonti (paziente e discreta) per la loro professionalità e umanità. Grazie al personale infermieristico del padiglione 3, agli ausiliari e a tutti...
Al Sacco, oltre a professionalità, ho trovato umanità e solidarietà, nonché delle nuove amiche di stanza.. Tutto è più facile, anche accettare la propria patologia e i propri limiti. Grazie ai medici di reparto, agli infermieri e a tutti coloro che mi hanno sorriso.
Paola
un grazie di cuore a tutto il professionale e staff medico ed al grande maestro ill. prof. Legnani, che con la sua grande esperienza, grande disponibilità ed alta professionalità si prodiga ogni giorno nell'ambito delle malattie polmonari, salvando vite umane. Da parte mia e dei miei familiari, un grazie di cuore. Pascariello Mario ...
L'esperienza è stata negativa, la dottoressa era abbastanza frettolosa e poco empatica (l'esame dei tender, assolutamente ridicolo, sarà durato 20 secondi) ma soprattutto ha sbagliato diagnosi. Mi ha detto di andare da uno psichiatra e che non avevo nulla. Invece sono un fibromialgico conclamato, due suoi colleghi me lo hanno diagnosticato in seguito. Se lo avessi saputo prima, avrei iniziato...
Con 2 interventi ho le mie mani che hanno ripreso a tagliare capelli per ore ed ore dopo essere state distrutte da un'artrite reumatoide.
GRAZIE al dott. Bassi che mi ha ridato la possibilità di rivivere.
Non posso lamentarmi di nulla, quello che non e' andato per il verso giusto e' dovuto a questa malattia "CATTIVA E CRUDELE".
Un 10 al reparto cure biologiche con a capo la Dott.ssa Ventura e la gentilezza del suo staff.
Infermiere con un tatto con i pazienti da pochi.
Dopo 20 anni che finivo in PS, e mi trattavano da pazza depressa con ansiolitici e antidepressivi, ho preso la decisione di andare dai migliori, perchè io non mi sentivo affatto depressa, nè ansiosa. Ringrazio il dott. Lavarra, il dott. Sagone e tanti altri di cui non ricordo il nome. Grazie a loro ho scoperto che tutti questi anni sono...
Anche io pessima esperienza, ostetrica notturna che mi seguiva arrogante e poco competente; partorisco mentre la dottoressa di turno litiga con le ostetriche e mi dice che non so partorire (ma se e' il primo figlio...). Poi non si sono accorti di una emorragia post parto che continuavo a segnalare; dopo 10 ore durante l'orario visite dr. Federici d'urgenza ripulisce...
A prescindere dalla dottoressa Bombelli e dalla dottoressa Ciminiera, che sono molto professionali, meticolose e umane, ho un parere negativo su tutto. La cosa che mi ha lasciata esterrefatta sono state le blatte trovate in tutti i bagni delle puerpere nel reparto ginecologia del primo piano. Sottolineo che nello stesso primo piano del padiglione si trova anche il reparto pediatria,...
Io sono stato ricoverato il 12 dicembre 2014 e fui operato il 22 dicembre 2014.
Ho passato brutti momenti, ma grazie a tutto il personale ho superato tutto. Oggi se dovessi tornare in ospedale lo farei di sicuro e senza paura grazie a questi angeli che lavorano in cardiologia, grazie a tutti.
Genovese Paolo
Dopo aver girato 5 pronto soccorso, l'ambulanza mi ha portato al Sacco, nelle mani del Dottor Carlo Lovati, grazie a Dio..
Un grazie di cuore a tutto il reparto, tutti sono fantastici, competenti e molto umani.
Valeria ti dobbiamo addormentare.. questa è l'ultima frase che ricordo bene.. Poi più nulla tra luci ed ombre, tra incubi e veloci risvegli, sentivo il mio nome poi flash di visi sorridenti e l'ultimo del Dott. Rech che mi diceva che stavo meglio e che mi avrebbe spostato in pneumologia. Il sorriso di chi mi stava trasportando velocemente in reparto...
Mi spiace arrivi solo fino al 5 il massimo dei voti... per me è un 10 e lode su ogni fronte!!!! Operata un anno fa di tumore maligno al surrene, voglio ringraziare il dott. Leopaldi e tutta l'equipe medica che mi ha salvato la vita dopo 7 lunghe interminabili ore in sala operatoria. Siete dei grandi professionisti, grazie...
Sono un medico e pertanto posso parlare con indiscutibile competenza. Sono stata portata in autoambulanza in codice giallo per violento dolore trafittivo retrosternale e astenia importante. Trattamento ricevuto: rapida visita, ecg, prelievi senza alcuna forma di infusione di liquidi, nessuna altra indagine (neanche un Rx torace che in genere non si nega a nessuno) zero comunicazione...
Alta competenza professionale dello staff medico, assistenza infermieristica professionale molto buona, servizi ad personam del personale ausiliario e pulizie buoni. Rapidità e precisione nelle cure mediche prestate.
Grazie a tutti.
Eccellente l'equipe dei medici del reparto otorinolaringoiatria (in particolare il dottor Peri Andrea) ed eccellente lo staff di infermieri e tirocinanti!
Un grazie a tutti per l'assistenza!
Sono stata operata il 24 aprile u.s. dal dott. Michele Crespi per un'asportazione della colecisti in laparoscopia. Sono molto soddisfatta sia per l'eccezionale competenza del dottore, che per il suo modo di infondere fiducia al paziente, per cui sono andata sotto operazione veramente serena. L'intervento è stato effettuato in mattinata e con la terapia del dolore che mi è...
Mia mamma anziana è stata ricoverata in reparto.
Professionali: colonscopia e gastroscopia ben eseguite.
Personale infermieristico molto gentile e sorridente, oltre che competente e ben preparato.
Pulizia buona.
Mia mamma è stata molto bene assistita. Si ha subito una buona impressione.
Sono stato operato dal dott. Granata nell'ottobre 2013, con 7 giorni di degenza in questo ospedale. In precedenza ho avuto delle esperienze molto negative presso i pronto soccorso di altri ospedali in provincia di Udine. Dopo un anno e mezzo dall'intervento posso dire che l'operazione è perfettamente riuscita. Inoltre ho avuto modo di constatare, ascoltando i commenti degli altri degenti...
IL giorno lunedì 6 aprile ho portato mia madre (Crivello Adriana), tramite ambulanza presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Sacco. Desidero ringraziare il Dr. Capetti per la cortesia, umanità e competenza dimostrate. Mi madre ha 88 anni e, come si pu' immaginare, e' una paziente con alcuni problemi, tranquillamente risolti dal Dottore e dai suoi collaboratori. Grazie ancora e buon lavoro....
Con grande ansia e dopo innumerevoli tentennamenti, mi sono persuaso ad eseguire una biopsia prostatica per capire "se, come e quanto mi resta da campare...". Nonostante pareri discordanti sulla struttura da scegliere, mi sono rivolto al reparto urologia dell'ospedale Sacco. Devo riconoscere che è stata un'ottima scelta, soprattutto perchè ieri, giorno dell'intervento, ho incontrato persone davvero speciali. Il primo...
Grazie, grazie di cuore per l'intervento in urgenza fatto a mio marito per aneurisma dissecante dell'aorta. Ha rischiato la vita ma voi lo avete salvato...
I miei più sentiti ringraziamenti vanno al Dott. Edoardo Perilli e al suo staff del reparto di angiologia dell'ospedale Luigi Sacco di Milano. Mi è stato eseguito un intervento di (EVLT) con la tecnica laser, incredibilmente efficace e con una ripresa immediata. Dopo poche ore ero 'in pista' come prima. La simpatia di tutti mi ha fatta...