Un ringraziamento immenso va al gruppo del Prof. Pasquale Ditonno e in particolare al Dott. Di Modugno e al Dott. Giuseppe Dachille, che con grande professionalità e competenza hanno operato mio figlio per calcolosi ureterale bilaterale infetta.
Sono andata al policlinico per una semplice morfologica. Alla accettazione ho aspettato 1.15 ore perché l'infermiera chiacchierava e faceva passare avanti altre persone. L'ecografia l'ho fatta con il professore Loverro. Una morfologica durata 5 minuti, senza commento, senza poter nemmeno vedere mio figlio sul monitor? L'unica frase è stata: "tutto ok". Niente di niente, nessuna spiegazione,...
Ho portato mio padre in visita privatamente dal dott. Vincenti per un tumore alla parte finale del colon. Mio padre godeva di ottima salute. Hanno eseguito l'intervento, che è finito alle 21.00 circa del giorno 18/09/2017. Finita l'operazione, il Vincenti non si è fermato con noi parenti per dire come fosse andato l'intervento, mi è toccato rincorrerlo e mi...
Mi chiamo Fabio, ho 14 anni, e alla fine di dicembre 2016 ho iniziato ad accusare dolore in allenamento ad entrambe le ginocchia. Inizialmente pensavo che dipendesse dal troppo sforzo effettuato in allenamento, perchè pratico nuoto agonistico. Il dolore iniziava a peggiorare fino al punto di alzarmi con notevole difficoltà dalla sedia, sia quando ero a casa e sia a...
Esperienza negativa per quasi totale assenza di assistenza da parte di ausiliari ed infermieri, con qualche eccezione (sparute oasi o miraggi?). Probabilmente poco personale?
Ho particolarmente apprezzato il lavoro di uno specializzando, a cui auguro un'ottima carriera, e di chi effettua le ecografie addominali, compreso il responsabile delle eco.
Mi chiamo Isabella, all'età di 8 anni mi hanno diagnosticato la scoliosi, ma non grave. Dopo un controllo l'ortopedico mi consiglió la ginnastica correttiva; io dicevo a mia madre che andavo, ma invece non ci andavo. Dopo tanto tempo ho deciso insieme alla mia famiglia di farmi ricontrollare perché vedevamo tutti che le cose stavano pian piano peggiorando....
Sono Angela e ho scoperto di avere la scoliosi intorno agli 8 anni, quando avevo all'incirca 15 gradi nel tratto dorsale. Iniziai a fare ginnastica posturale ogni giorno fin quando si rivelò inutile e dovetti iniziare a mettere i busti.. Ho avuto tre tipi di busti: il Milwaukee, lo Chenau e in seconda media mi fecero mettere il lionese. Inutile...
Vorrei tanto sapere con quale criterio si fa attendere un bimbo di tre anni e mezzo per 4 ore (saltati sia il pranzo che il riposino), solo per consegnare un foglio con il quale recarsi in reparto (otorinolaringoiatria) e fare una visita durata circa 10 minuti. Non dico che bisognerebbe dare la priorità assoluta, ma almeno una regola con la...
Desidero ringraziare il professor Ditonno per la sua serietà, correttezza, professionalità, umanità e capacità di sopportazione di un paziente così "energico" e problematico come mio padre. Sebbene l'attesa per questa operazione sia stata un po' "lunghetta", ne è valsa la pena in quanto il professore e la sua equipe, durante l'intervento di cistectomia radicale, si sono dimostrati attenti, scrupolosi...
Un reparto ben gestito, una equipe gentilissima e sempre disponibile, dottori aperti al dialogo e super comprensivi, preparazione ottima. Pur andando alla cieca sul reparto, ho riscontrato professionalità, serietà e gentilezza che mi hanno fatto dormire su dieci cuscini. Un ringraziamento particolare va al dottor Nicola Tomasicchio, che con tanta pazienza e meticolosità ha operato sul mio...
Ho subito delle infiltrazioni al polso sinistro.
In questi interventi il dott. Bonali ha dimostrato la sua grande professionalità e umanità, trattandomi come un amico e non come un paziente, tanto che da allora sono trascorsi 7 anni e non ho più avuto problemi.
Grazie dott. Bonali.
Conosco il reparto di urologia 2 diretto dal prof. DiTonno a causa di una neoplasia vescicale di mio padre e vorrei complimentarmi con tutto lo staff formato da professionisti preparatissimi e sempre disponibili al paziente. Sin dai prericoveri si dimostrano tutti capaci e soprattutto umani. Il prof. DiTonno ha effettuato a mio padre una nefrourectomia e cistectomia radicale con...
Mi chiamo Mariarita, ho 20 anni ed è dall'età di 11 anni che combatto per una scoliosi mal curata. Da ragazzina io e i miei genitori ci affidammo alle cure di un ortropedico che, col passare degli anni, si è rivelato non adatto a curare la mia scoliosi che da pochissimi gradi è arrivata a misurarne 60 nel tratto dorsale...
Sono stato operato a novembre 2016 per sospetta neoplasia al polmone destro. All'esame estemporaneo effettuato durante l'intervento, la parte risulto' benigna. Successivamente, solo dopo miei continui solleciti, mi fu comunicato che il risultato definitivo della biopsia era diverso da quello estemporaneo e che ne dovevo parlare con il primario, che si rese immediatamente disponibile per una visita privata (fissata per...
Sono Alessandra, vengo da Taranto, ho quasi 17 anni e da circa una settimana ho tolto il busto ortopedico. Quattro anni fa avevo frequenti dolori alla schiena e mi hanno diagnosticato una scoliosi. Inizialmente ero molto tranquilla poiché molti miei compagni di classe avevano lo stesso problema e, come da consiglio medico, ho fatto un anno...
Sono angeli scesi sulla terra per salvare il prossimo. Il Dott. Giosuè Lionetti in primis è un uomo umile, una persona sensibile, un grandissimo chirurgo. Tutto lo staff di questo reparto merita la Lode per il lavoro che svolge. Vi voglio un sacco di Bene.
Un "grazie" alla cardiologia universitaria di Bari. Approfitto della vostra sezione dedicata per segnalare come, positivamente, la macchina della “sanità” nella Asl barese, nel mio caso, ha perfettamente funzionato. La mattina del 31 gennaio 2017, a seguito di un forte dolore al petto mi sono recato presso l’ospedale San Giacomo di Monopoli, ove, nel...
Mio figlio Davide è nato presso il Miulli di Acquaviva dell Fonti, è un bimbo con la Sindrome di Down, nato a termine e paffutello, ma alla nascita dopo 4 giorni è stato trasferito presso l'U.T.I.N. del Policlinico di Bari e li' gli è stato diagnosticato il Morbo di Hirschsprung, o mega colon congenito. La patologia è stata trattata...
Scrivo perchè grazie alle giusta cura, prescritta dal Prof. Mappa, non ho più una tosse strana e inspiegabile che durava da anni.
Con grande capacità clinica, il dottore mi ha diagnosticato e curato una tosse da reflusso.
La ringrazio sentitamente.
È dal 2011 che periodicamente mi concedo una gita presso questo reparto. Parto da Reggio Calabria, ma la pesantezza del viaggio è ricompensata sempre dalla cordialità e disponibilità, oltre che dalla competenza, dei medici che mi hanno salvata. Siete magnifici ed impagabili!
Encomiabili direi la professionalita' e la scrupolosita' con cui il professor Leonardo Vincenti ha eseguito su mia madre, alla quale avevano dato pochi mesi di vita per la presenza di un tumore raro alle vie biliari (tumore di Klatskin tipo 2), una resezione della VBP in blocco con resezione del caudato e linfadenectomia regionale e poli-dutto-digiuno-anastomosi su ansa alla Roux....
Il mio problema per il 1° blocco della minzione accade nel 2016: vado urgentemente in urologia dove spiego al Dott. Osvaldo Catucci il mio problema, che mi risolve temporaneamente mettendomi un catetere e poi terapia farmacologica. Passa del tempo e si ripresenta il problema, così il Dott. Catucci, avvalendosi del risultato della flussometria precedentemente eseguita, diagnosticando l’Ipertrofia Prostatica...
Dopo tanti anni di sofferenza e dopo aver girato tanti neurochirurghi e ortopedici, in questo reparto ho trovato l'eccellenza. Vorrei ringraziare vivamente il dottor Nunzio Bruno e la dottoressa Blagia per aver operato mia madre di stenosi lombare. Intervento riuscito alla perfezione, ridandole così quel sorriso che era spento da molti anni. Non smetterò di ringraziarvi, Dio vi benedica, elogerò...
Questa la mia esperienza personale. Situazioni a dir poco paradossali: le visite di controllo le eseguono medici specializzandi in assenza del medico strutturato, che spesso è presente solo se insistentemente sollecitato dai suoi collaboratori, rivolgendosi poi al paziente con toni alquanto maleducati, prescrivendo terapie oralmente nel corridoio ad alta voce alla presenza di altri pazienti. Visita fissata alle...
Ottimo personale e ottimi dottori, sono finito per puro caso in questo reparto in urgenza dopo regine di pronto soccorso. Ho subìto un brutto incidente stradale che mi ha squartato mezzo avambraccio e provocato lesioni ossee. Sono nelle mani del Dott. Antonello Panella, persona molto competente nel suo campo, cordialissima e che mi sta portando al totale recupero delle funzioni...
Un pensiero di gratitudine va allo staff del reparto di Urologia 2 del Policlinico di Bari, ma soprattutto un grazie di cuore è rivolto per un intervento ben riuscito (a mia cugina), al Dott. Giuseppe Dachille: a lei dottore rivolgo la mia stima immensa per la sua disponibilità e professionalità, e per svolgere quotidianamente con serietà il suo lavoro. ...
Ho effettuato un intervento chirurgico in day hospital per una ernia inguinale recidiva in anestesia locale (spinale). Desidero complimentarmi con il Dr. Ialongo e tutta l'equipe presente. Grazie.
Ringrazio il Dott. Dachille Giuseppe per le sue doti di medico e di professionista, che ha aspettato fino a notte fonda per risolvere una situazione di un calcolo infetto con litotrissia endoscopica.
Un grazie particolare al dottor Giovanni Caizzi. Sicuro di sè, simpatico, preparatissimo e chiaro nello spiegare le situazioni. Molto umile e per bene, lui di certo non ha dimenticato il giuramento di Ippocrate!!
Lo consiglierei a tutti.
Un sentito e vivo ringraziamento personale al dott. Paolo Ialongo per le sue eccelse qualità professionali ed umane, ed al suo staff per la dedizione dimostrata - in particolare dallo specializzando dott. Caputi.
Grazie di cuore!
Sono pienamente soddisfatta del reparto di reumatologia universitaria del policlinico di Bari, ove opera personale altamente qualificato e specializzato, dai dirigenti medici agli specializzandi, agli infermieri, competenti, seri e mai sgarbati con i pazienti. Personalmente ho ottenuto assistenza alle mie richieste e risposte ai miei quesiti, sicuramente un punto di riferimento per il sud per i pazienti con patologie...
Un grazie di cuore al Prof. Antonio Margari, al Dott. Michele Amoruso, a tutta l'equipe medica e al personale infermieristico per aver seguito il mio caso con elevata professionalità, disponibilità umana, efficienza e cordialità. Il reparto risulta così un esempio di eccellenza!
Distinti saluti e sentiti ringraziamenti.
Barone Vito
Operato (vaporizzazione della prostata con laser verde) nel marzo 2017 presso l'Urologia 2 del Policlinico di Bari, ringrazio il Dott. Gaetano De Rienzo per aver affrontato il mio caso con grande competenza ed umanità. Grazie anche a tutto il personale della Clinica, diretta egregiamente dal Prof. Ditonno. Chi detiene le "leve politico- amministrative" dovrebbe impegnarsi per un più rapido...
Desidero esprimere tutto il mio sincero ringraziamento ed apprezzamento per la grande bravura del prof. Testini e del suo staff medico. Tutto, e sottolineo tutto, il personale medico ed infermieristico è stato eccellente; la cura e la premura mostrate, sono evidenti dimostrazioni della professionalità dell'intero staff del reparto. Il mio non è stato un intervento di routine, ma ha...
Una prenotazione fatta da mesi e confermata per il 27 marzo 2017 alle ore 08.00: mentre scrivo sono le 11.00 ed ancora nulla perché manca il medico in stanza.. Nessuno degli infermieri presenti ti aggiorna di nulla. Faccio presente che sono un paziente che viene da Massafra a Bari, quindi per essere puntuale si alza all'alba e che non tollera...
Presso il reparto ho subìto l'intervento di chiusura di PFO mediante tecnica Noble-Stitch.
Grazie di cuore al prof. Bortone, al dott. Acquaviva, al dott. Scaringi ed alla dottoressa De Cillis.
Ringrazio infinitamente il professor Ettore Cicinelli per avermi operata facendomi ritornare alla vita serena che avevo perso da più di 10 anni. Grazie di vero cuore grande professore!
Il mio nome è Marianna e dall'età di 8 anni sono stata trattata per una scoliosi. Purtroppo, come spesso accade, per paura di essere presa in giro dai miei amici, all'età di 13 anni non ho voluto mettere più il busto, anche perchè mi sono imbattuta in una serie di medici incompetenti... Ho trovato persone che mi volevano curare con...
Accusando dei dolori lombari, il mio medico di base mi fa eseguire una Tac, dalla quale si evince la presenza di un calcolo piuttosto importante (3 x 2 cm.) che ostruisce completamente il canale ureterale, creando una sofferenza del rene interessato. Vista l'urgenza, decido di saltare l'iter normale delle visite e opto per una visita privata (a pagamento). ...
Ero in stanza con altre due donne. Una paziente oncologica, una donna con un grosso mioma ed io con cisti ed aderenze endometriosiche. Operate tutte il lunedì, non abbiamo più visto nessuno, solo tirocinanti in visibile difficoltà. La paziente oncologica ha ricevuto visita dal primario che l'ha operata solo 5 giorni dopo, giorni in cui non ha ricevuto alcuna informazione...
Medici poco cordiali. La visita a mia figlia, dopo incidente stradale e allettamento per 2 mesi, è durata praticamente 3 minuti. Medici superficiali, sono rimasta delusa.
Avete presente quel detto che dice: "quando il male é la stessa cura"? Ebbene, mia suocera é finita ad essere operata ben due volte dopo aver fatto una seduta di laser retinico al Policlinico di Bari. Descritta come una pratica di routine, le é stato colpito un vaso che ha sanguinato e l'emorragia le ha riempito poi internamente...
Desidero ringraziare pubblicamente il Dott. Paolo Ferreri per l'elevata professionalità, competenza e gentilezza riscontrate nel corso dei due interventi di glaucoma da lui effettuati ad entrambi i miei occhi nel dicembre 2016 e nel febbraio 2017.
Le eccellenze ci sono anche al Sud.
Il Centro di Terapia del Dolore del Policlinico di Bari è pessimo. Oltre all'uso di farmaci non vanno. Infiltrazioni e stop! Tutto quello che un centro degno di tale nome dovrebbe attuare come: radiofrequenza pulsata sui nervi per dolore lombare, cervicale, delle spalle, dei piedi, eccetera, qui non esiste. Oppure ti dicono che ti chiameranno, ma dopo sei...
Paziente del dr. Furino, tre onorari per altrettante visite, fissato il day hospital per oggi ore 11.00 con contestuale ritiro dell'impegnativa del medico curante per vitrectomia - pucker maculare/ cataratta, al Policlinico la mia posizione era sconosciuta! Mi è stato suggerito (portiere, accettazione, ambulatorio) nella totale confusione, di ripassare mercoledì prossimo. Ancora una volta migrerò al Nord di questo Bel...
Ho avuto una visita col professor Loizzi, che dopo una attenta e scrupolosa valutazione delle mie carte in possesso, mi ha dato l'ok per il ricovero. Dopo esser stata in altri ospedali ed essere stata mandata sempre indietro, sono arrivata al Policlinico molto sconfortata.. ma da subito mi sono ricreduta. Il professore è stato molto fermo e deciso sulle sue...