Oggi, 4 giugno 2015, il dottor Petruzzi e la sua equipe mi hanno asportato una neoformazione linguale, margine sinistro, con grande maestria e sicurezza; sono intervenuti in modo mirato, risolvendo tempestivamente il problema che da un po' di tempo mi affliggeva. Un grazie, anche se apparentemente scontato ma realmente sentito, a questi medici, infermieri e coordinatori dell'odontoiatria del Policlinico....
Sono la mamma di Roberta, una bambina oramai di 11 anni. Due anni fa le fu diagnosticata una brutta scoliosi. Il primo ortopedico optò per il busto milwoukee, non sto a raccontarvi cosa signficò per mia figlia ascoltare quella frase! Dietro consiglio del pediatra decidemmo di ascoltare un altro parere ed anche la sua diagnosi fu "brutta...
Il giorno dopo lo scollamento delle membrane (a 41 settimane non avevo contrazioni) sono stata ricoverata e per la prima volta il tracciato ha mostrato sofferenza fetale (non so se c'è una connessione con lo scollamento...). Sono stata portata subito in sala parto e mi hanno tenuta sotto osservazione. Alla fine ho dovuto partorire con un cesareo d'urgenza a cui...
Nel mese di febbraio 2013 sono stata operata di colecistectomia laparoscopica dal dr. Ialongo, professionista di eccelse qualità sia per le sue competenze professionali che per l'umanità dimostrata in occasione del mio ricovero. L'esame istologico ha infatti diagnosticato un tumore della colecisti. Il dr. Ialongo, che ricordo ancora come persona umile e modesta, comprendendo il mio stato di angoscia...
Ho avuto il piacere di conoscere il Professor Moschetta. Che dire, si vede e si nota subito che è di un altro mondo. Ha portato la realtà del suo vissuto tra noi, portandoci avanti almeno di 30 anni. Medico lungimirante, gentile, umano, tanto giovane, tanto bravo. Grazie.
Il 28 aprile 2015 ho avuto l'intervento per la rimozione di una grossa osteocisti di circa 6,5 cm. L'intervento in anestesia generale è stato preparato con farmaci e musicoterapia del dott. Filippo Giordano. L'intervento, di oltre 90 minuti, ha risolto la patologia con estrazione della cisti previo scollamento gengivale e apertura di una finestra operativa nell'osso mandibiolare (ricovero ore 8.30...
Sono stato operato a maggio del 2012 dal dott. Paolo Ialongo, che ricordo ancora come persona umile, cordiale e disponibile. Quella perentesi della mia vita, nonostante l'intervento, non è stata per nulla traumatizzante, anzi, la ricordo con simpatia. Il reparto pulito, il personale professionale, sono espressione di quel sito ospedaliero. Unica nota stonata era la mancanza di un citofono...
Mio padre, quasi ottantenne, miope ed operato di cataratta, non ha recuperato nulla dopo l'intervento. Dopo mia insistenza per rivalutarlo meglio, si sono accorti in seguito che aveva anche una degenerazione maculare senile in stato avanzato. Gli hanno fatto un lunghissimo ciclo di iniezioni intravitreali per quasi un anno, senza alcun risultato tranne un ipertono oculare indotto che...
Anche io sono stata una paziente delle Malattie Infettive del Policlinico di Bari. Il personale, fatta qualche eccezione tra medici e paramedici, è disponibile e preparato. La caposala citata da altro commentatore e gran parte del personale sono persone che amano il loro lavoro; tutti hanno il loro giorno no ed è davvero impensabile non considerare questo presupposto.
Desidero esprimere la mia gratitudine a tutto lo staff del reparto di cardiologia universitaria, mirabilmente condotto dal prof. Favale. In particolare ringrazio e mi complimento con il dott. Napoli, la dott.ssa Nacci e il dott. Girasoli, specializzando, per il lavoro svolto, la pazienza nell'ascoltare il paziente e di portalo per mano tutti i giorni della degenza. Un elogio...
Personalmente posso dire e confermare solo un paio di cose. Dopo una lunga sofferenza di torcicollo, dolori al braccio e gamba (10 anni)... adesso posso dire che sono rinato. Dopo essermi ricoverato a febbraio scorso, mi sono operato, anzi, mi ha operato il grande e fantastico Dott. Fanelli. Parlo solo di un piccolo intervento di ernia cervicale espulsa...
Non riuscivo a capacitarmi di essere in una struttura pubblica. Lo standard qualitativo delle prestazioni mediche e dei servizi accessori mi hanno lasciato a bocca aperta. Staff medico ed infermieristico sono stati in grado di coniugare professionalità e familiarità. La struttura mi è sembrata iper moderna ed attrezzatissima.
Nel febbraio 2014 sono stato operato dal dott. Ialongo, il quale non mi ha fatto mai mancare attenzioni prima e dopo l'intervento. Anche il personale tutto della clinica è stato molto attento. La pulizia del reparto era eccellente.
Pochi giorni fa mio padre ha avuto un infarto ed è stato ricoverato prima presso il Reparto di Terapia Intensiva di Cardiologia Universitaria e poi presso la Cardiochirurgia del Policlinico di Bari. Presso la Cardiologia intensiva abbiamo avuto modo di interfacciarci con una persona eccezionale, il dott. Zanna, responsabile dell'UTIC, il quale sin da subito ha trattato nel migliore dei...
Nonostante i numerosi casi di malasanità, ho trovato un posto dove il mio problema andrologico, estremamente delicato, è stato risolto in modo efficace e nel massimo della accoglienza, riservatezza, professionalità. Il reparto di urologia diretto dal Prof. Giocoli Nacci è davvero una oasi felice. Ringrazio in particolar modo il dott. Igino Intermite, che svolge la funzione di ricercatore in questo...
Ritorno insistendo e sperando in un cambiamento nel reparto di ematologia al Policlinico di Bari. Niente da fare. Solita attesa, solita superficialità, solita disorganizzazione. E' inconcepibile come si faccia attendere in condizioni del genere tanta gente a partire dalle 7.00 di mattina fino alle 15.00. E'vergognoso far aspettare dei pazienti che fanno la chemioterapia tanto quanto uno che ha...
Benché non sia più giovanissima (ho 50 anni), sono sempre stata molto impegnata nello sport, nelle discipline più svariate, ed ancor oggi sono una agonista di nuoto. O meglio, lo sono stata ad un buon livello, fino a un abbondante anno fa, quando le algie vertebrali sono diventate seriamente insopportabili (ed ancor di più nel gesto sportivo). Ho sempre sottovalutato...
La prof.ssa Angela Pezzolla è una grande donna, bravissima nel lavoro, umile con i pazienti, disponibile non guarda gli orari ed è sempre presente, anche nei giorni festivi. Reparto efficiente perché lei è sempre presente. Grazie di essere così.. sono pochi i medici che lavorano col cuore come lei. Ora mia moglie Donatella si è tranquillizzata.
Sono Stefania e voglio raccontarvi la mia storia. All'età di 14 anni i miei genitori notarono che una delle mie scapole era più evidente dell'altra e un piccolo gibbo. Preoccupati prenotarono una visita presso un ortopedico ad Acquaviva e mi fu diagnosticata la scoliosi. Questo medico mi prescrisse un busto e mi disse che forse avrei potuto correggerla. Io ero...
Perché continuare a dire ai pazienti che qua al sud mancano strutture valide e di farsi seguire in qualche centro del Nord Italia? Io ho una neuropatia e sono stata seguita per diversi anni a Montecatone (centro all'avanguardia di Imola, un intero ospedale di riabilitazione). Dopo Imola, qua in Puglia mi è stato detto che mancano centri validi,...
Ho fatto un day hospital per gli ormoni tiroidei e surrenali, e nessuno mi ha detto come andasse fatta la raccolta delle urine nelle 24 ore, che ho portato su mia iniziativa. Infatti, andrebbero evitati alcuni cibi, andrebbe consegnato dell'acido cloridrico per la conservazione, e altro che non mi è stato assolutamente detto e che ho appreso altrove ad esame...
Un sincero e particolare ringraziamento a tutto lo staff del prof. Favia per la professionalità, disponibilità, gentilezza e soprattutto CHIAREZZA.
Fam. Calabrese
Un ringraziamento a tutta l'equipe medica capitanata dal Dott. Vincenti per la loro competenza, professionalità e immensa pazienza.
Ringrazio inoltre l'ambulatorio chirurgico Balestrazzi, a capo del Dott. Torchia Giuseppe, per la loro infinita umanità.
D'aniello Antonio - Terlizzi(BA)
IL PROF. DE TOMMASI E' RIUSCITO A DARMI QUEL CORAGGIO NECESSARIO A FARMI ENTRARE, PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA, IN UNA SALA OPERATORIA! MIO PADRE, COSTRETTO SULLA SEDIA A ROTELLE CON GLI STESSI MIEI SINTOMI, MI AVEVA LETTERALMENTE TERRORIZZATO! LA MIA GAMBA ED IL PIEDE DESTRO ERANO SPENTI E NON RISPONDEVANO NEPPURE AL DOLORE... LA STENOSI LOMBARE E...
Orario di appuntamento rispettato perfettamente. Esame fluorangiografia ed OCT eseguiti molto velocemente e refertati subito. Sembra un'isola felice. Molti complimenti al dottor Furino che con estrema competenza, professionalità e gentilezza ha seguito il mio caso.
Voglio esprimere pubblicamente la mia gratitudine al Prof. Favale e tutto il suo team per avermi dato la possibilità di risolvere chirurgicamente una aritmia che rischiava di diventare pericolosa. In particolare un ringraziamento al Dott. Grandinetti, che ha materialmente messo "le mani" nel mio cuore. Ringrazio tutti gli operatori medici e paramedici che elevano tecnicamente il livello del reparto, a...
Nel reparto si respira aria di alta professionalità e competenza, tutto viene eseguito al meglio sia dai meravigliosi medici che dal superlativo prof. Battaglia. Anche il personale di supporto è gentilissimo e sempre disponibile, condotto al meglio dal caposala Garrone. Un ringraziamento a tutti.
Mio padre di anni 68 è deceduto a causa di uno shock settico dopo intervento intestinale in laparoscopia. Prospettato dal chirurgo come un semplice intervento con una degenza post operatoria di massimo 7 giorni, le condizioni di salute di mio padre un giorno dopo l'intervento sono peggiorate, e i medici si sono decisi ad intervenire solo dopo 48 ore, quando...
Sono la mamma di un paziente operato per una deviazione del setto nasale. IL RISULTATO è STATO PESSIMO VISTO CHE MIO FIGLIO NON RESPIRA BENE PER PROBLEMATICHE NON CONSIDERATE DURANTE L'INTERVENTO. IL PRIMARIO, DOPO LA VISITA DI CONTROLLO EFFETTUATA PRIVATAMENTE, AFFERMAVA CHE NON VI ERANO PROBLEMI E CHE AVREBBE RESPIRATO BENE DOPO UN MESETTO. PURTROPPO è PASSATO UN ANNO E...
Sono stata in visita in questo reparto un mese fa, il Professor Macchia si è mostrato disponibile e preparato, anche se purtroppo non ha risolto il mio problema. La cosa che mi ha lasciata sconvolta è il livello di disordine e caos inaccettabile in cui un professionista deve lavorare. Uno stanzino per studio, frequentato da una miriade di gente che...
Vorrei ringraziare il prof. Antonio Margari, il dott. Nicola Tomasicchio ed il dott. Pasquale Bavoso per aver dimostrato immense doti tecniche e pazienza con la mia patologia. Efficienza dell'ingranaggio- reparto resa ancor più operativa da tutto il personale paramedico!
Un sincero grazie al prof. Favia e a tutta la sua equipe di medici e infermieri: tutti competenti e disponibili! In questo reparto di odontoiatria del policlinico di Bari ho trovato un bell'esempio di buona sanità pubblica: la mia esperienza è stata più che positiva, ho effettuato una devitalizzazione ed ho rimosso anche una cisti. Mi ha seguita anche una...
Hanno diagnosticato un glaucoma congenito all'occhio sinistro dopo "un mese di osservazioni". Usciti con il referto, il medico mi dice: è inoperabile e al momento nessuna terapia. Mio figlio però così ha rischiato che gli scoppiasse l'occhio per la pressione oculare salita alle stelle, e meno male che il Signore mi ha fatto trovare altre strade. Siamo nel...
Dopo aver avuto il morbo di Founier e varie operazioni, l'esito successivo è stato di fistola perianale complessa. Dopo visita e relativa risonanza magnetica, ho subìto il 23.2.2015 un intervento di rimozione di dette fistole. Dimesso oggi 26.2.2015, mi sento molto meglio. Ringrazio il prof. Margari e tutta la sua equipe per le immense doti tecniche e umane. Grazie...
Sono stata ricoverata in day surgery e poi operata nel suddetto reparto per asportazione di una neoformazione a livello del margine linguale destro ed ho trovato una grande disponibilità, umanità, competenza e professionalità all’interno dell’equipe medica e paramedica.
Un sentito ringraziamento va al prof. Favia, uomo di grande umanità, che ha reso possibile tutto ciò.
Consiglio vivamente questo reparto.
Al giorno d'oggi è difficile trovare medici e professionisti capaci e disponibili, ma in questo reparto c'è tutto ciò di cui un paziente avrebbe bisogno: professionalità, gentilezza, disponibilità e pulizia.
Ho avuto l'onore ed il piacere di conoscere il dott. Gugliemi in occasione di "cardiologia aperta" e con lui tutta la sua equipe. Il cammino della vita spesso raffredda il cuore, lo inaridisce, ma l'essermi interfacciata con persone di così alto spessore umano mi ha dato modo di innaffiare nuovamente il mio cuore.
Un sentito GRAZIE al prof. Favia ed ai suoi collaboratori ed infermieri, insomma a tutti, per la loro professionalità, competenza, disponibilità, cortesia e umanità! Ho effettuato la prima visita in questo reparto per una sinusite di origine dentaria, che mi ha procurato forti dolori facciali, febbre, scolo nasale. In day surgery (la mattina sono stata operata in narcosi, la sera...
Vengo visitato privatamente nel gennaio 2014 dal Dott. Andrea Piazzolla. Leggendo nel suo sito web che tratta le patologie della colonna vertebrale anche con chirurgia mini invasiva ed essendo un medico giovane, mi affido sicuro che sia aggiornato sulle nuove tecniche, quindi prenoto fiducioso una visita perchè in quel periodo ero affetto da sciatalgia alla gamba sinistra e crampi in...
Grande competenza, grande professionalità, assistenza ottima dei suoi collaboratori dai dottori agli infermieri, alla assistenza notturna. Rispetto delle regole applicate con certosina dedizione nel rispetto verso i pazienti dei reparti. Mia mamma è entrata nel reparto di terapia intensiva con grave patologia citata; oggi mi sorride e sa che tra poco uscirà dall'ospedale. Grazie Prof. Guglielmi a lei e...
VORREI DARE IL MIO PARERE SU QUESTO REPARTO: MIO PADRE VI è RICOVERATO DA 11 GIORNI E CI ABBIAMO CAPITO POCO O NIENTE... E' UN REPARTO "INVASO" DA SPECIALIZZANDI CHE, PUR ESSENDO ABBASTANZA CORDIALI E DISPONIBILI, NON HANNO OVVIAMENTE "VOCE IN CAPITOLO". I MEDICI STRUTTURATI NON LI VEDI PRATICAMENTE NEANCHE CON IL BINOCOLO E QUANDO CI SONO NON TI PENSANO...
Mi chiamo Angela, sono stata operata dal dottor Sebastiani per tiroidectomia. Vorrei fargli un encomio per la sua professionalità, disponibilità, umanità e gentilezza. Un ringraziamento speciale a tutto il personale infermieristico per la competenza e la cortesia.
Angela Meltonese da Gravina in Puglia.
Ho prenotato visita reumatologica nel 2013 per il settembre 2014, quindi una lunga attesa.. Pochi giorni prima mi chiamano per rimandarla, causa carenza del personale, a febbraio 2015! Per effettuare la visita ho atteso quattro ore e non la definisco visita, ma un semplice colloquio dove a parlare sei solo tu e il medico scrive e scrive e scrive.. e...
Sono stato ricoverato in due tranche: dal 18 al 27/11/14 per un primo intervento di Polipectomia e dal 27/1 al 3/2/15 per il completamento della resezione endoscopica, entrambe condotte dal dr. Pisani, bravo e molto umano. Durante i due periodi di degenza sono stato seguito in particolare dal mio Angelo custode, la dr.ssa Rosa Lovero, oltre che dal...
Come si fa a parlare bene di questo reparto? E'una vergogna. Due sale d'attese e una all'ingresso (al gelo) con 200 persone con tutti i mali, ammassate come polli. Una tempistica d'attesa che varia dalle 3 alle 4 ore minimo e, per finire, vieni chiamato con un numero e passi attraversando stanze in cui fanno chemioterapia gli altri pazienti. Per...
Il professor Antonio De Tommasi mi ha salvato la vita con coraggio, professionalità e umanità. Tante cose direi, ma sarebbe troppo qui.. Pero' a chiunque ne avesse bisogno, voglio augurare di capitare e di lasciarsi alle sue mani, al suo cuore, al suo sapere. Io vivo e vivo bene grazie a lui e sempre lui vive nel mio cuore.. mi...
La notte tra Natale e S. Stefano nostra madre, Gaudiano Anna Rosa, donna in età notevolmente avanzata (94 anni), veniva ricoverata, in seguito ad una violentissima emorragia intestinale, nel reparto di Chirurgia d’Urgenza e Laparoscopia diretto dalla prof.ssa Angela Pezzolla. Eravamo convinte che i medici non avrebbero potuto fare altro che accompagnarla ad una tranquilla morte con cure palliative...
Desidero esprimere anche pubblicamente il plauso dovuto ai medici del reparto di Cardiologia diretto dal prof. Favale, nonché, nella fattispecie, al personale medico, paramedico e ausiliario operante presso l'UTIC, reparto coordinato dal dr. Domenico Zanna con grande efficacia. Mia madre, Maria Lamare, è stata assistita con grande competenza, sensibilità e premura, tanto da consentirle di superare la situazione assai critica,...