Il 26 giugno è nato il mio secondo figlio Alessandro di kg. 3,350 a 38 settimane e, per la seconda volta, sono stata seguita dal bravissimo e a mio parere insostituibile Dott. Andrea Tinelli, che mi ha sempre aiutata a superare ogni mia ansia. Grazie per la pazienza, per la simpatia e grazie per aver reso ogni visita allegra e...
La Terapia intensiva apre al pubblico per mezz'ora al mezzogiorno e mezz'ora alla sera. I parenti dietro ad un vetro possono guardare da 5 metri i malati... fin qui sarebbe normale, se non fosse che in sala terapia intensiva c'era piano di MOSCERINI!!! In più gli infermieri entrano ed escono dalla sala senza nessun dispositivo tipo calzari, mascherine, ecc....
Ringrazio di CUORE il dott. Scotto di Quacquario, cardiochirurgo, che mi ha effettuato l'intervento il 25 luglio scorso in urgenza. Oltre alla sua professionalità, ho apprezzato molto le sue doti umane e la sempre disponibilità al dialogo. Ringrazio anche tutti i medici del reparto e gli infermieri. Un appunto va fatto alla struttura del reparto, che andrebbe...
Sono il marito di una paziente oncologica in terapia presso il D-H di Lecce; per l'esperienza avuta posso dire che i pazienti non sono seguiti correttamente: innanzitutto (e questo penso sia il problema principale) si cambia sempre medico nella visita prima della chemio; non sempre i medici sono tra loro concordi sul da farsi, per esempio a volta cambiano anche...
Nella mia esperienza ho trovato un reparto caotico, scarsa professionalità del personale infermieristico ed alta, invece, la loro maleducazione nei confronti di pazienti che chiamavano per farsi sostituire le flebo finite. Le pazienti sono di norma lasciate nude nel letto per ore dopo aver subìto intervento neurochirurgico. E' tollerato l'andirivieni di parenti e amici dei ricoverati, se conosci...
Il giorno 4 ottobre 2012 accompagnavamo mio padre al Vito Fazzi, una persona di 85 anni consumata dall'artrite reumatoide, diabetico, broncoasmatico, sofferente di cuore con pace maker ed impossibilitato a camminare. Lo accompagnavamo quindi a fare una TAC perchè era stato scoperto un carcinoma all'epiglottide. Siamo arrivati dal retro della struttura, dalla parte della anatomia patologica (ci era stato...
Non avevo idea a cosa sarei andato incontro questa estate quando, dopo un controllo cardiologico che riportava qualcosa di anomalo, mi hanno detto che dovevo operarmi di urgenza e sottopormi a tre by-pass. Sono stato operato nel mese di luglio presso il reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Vito Fazi di Lecce. Ringrazio di cuore il Dottor Antonio Scotto di Quacquaro, cardiochirurgo...
Premetto che non so se adesso la situazione sia cambiata, ma io ho partorito il mio bambino nel giugno 2010: il parto è andato bene, i medici sono stati competenti e bravi anche umanamente ma, per quanto riguarda il servizio prestato dalle infermiere e puericultrici, è stato un completo disastro. Le ho sempre trovate disattente e "scocciate" se ponevi loro...
A quasi due mesi da quel fatidico giorno, vorrei lanciare un grazie telematico a questo reparto! Un parto è sempre un parto, ma grazie a voi lo rifarò con.. piacere!!! Grazie alla dottoressa Laura Bruno e alla ostetrica Irene Terragno che mi hanno iniziato in questa avventura, e poi grazie alla dottoressa Greco e alla ostetrica...
OTTIMO il reparto, massima la disponibilità del personale.
ECCELLENTI le prestazioni e la disponibilità della Dottoressa Francesca De Robertis.
GENTILISSIMA e MOLTO disponibile Sabina.
Saluti a tutti e Buon lavoro
Il parto (anche se cesareo) è andato abbastanza bene. La cosa che però lascia a desiderare è l'assistenza delle infermiere e puericultrici. Sono stata ricoverata 5 giorni e sono stati i più lunghi della mia vita... Non c'è proprio sostegno verso la partoriente. Sicuramente non ci metterò più piede.
Sono Alessandro e vengo da Roma per assistere mia madre residente qui. L'operazione era stata programmata e tutto è andato bene grazie ai CHIRURGHI. Ma, a partire dalle caposale agli infermieri, l'educazione e l'amore verso il lavoro svolto lascia a desiderare. Sei troppo lasciato a te stesso... e si parla il dialetto come lingua madre.. Poi mai fare...
Mio figlio è nato il 29/5/2012; ricevuto il cartellino medico, sopra vi era scritto di prenotare una ecografia al rene per il bimbo. Ho chiamato i primi di giugno e mi hanno detto di richiamare i primi di luglio perchè le prenotazioni vanno fatte i primi del mese; il primo di luglio richiamo e mi dicono che è ancora presto...
Oggi sono rimasto sbalordito nel leggere l'articolo sulla chiusura del centro trapianti di Lecce. Dopo tante battaglie fatte dai pazienti, che da tempo denunciano carenze e inefficienze create non dalla burocrazia, ma da medici che con la loro scarsa professionalità hanno portato quel reparto in una situazione di degrado, dove soprattutto persone anziane si sono trovate in situazioni spiacevoli e...
Mio figlio raffaele di gennaro, dopo il terribile incidente del 13 giugno 2012, dopo essere stato operato per trauma al fegato e al polmone dalla dottoressa Romano e da un altro chirurgo, del quale purtroppo non ricordo il nome, ha trascorso 19 giorni in rianimazione al Vito Fazzi. Sono giorni che non dimenticherò mai perchè il mio angelo era in...
Semplicemente un sincero grazie a tutta l'equipe medica ed infermieristica per il lavoro che svolge ogni giorno. Ho trovato tanta competenza, professionalità e abnegazione.
Gent.mo direttore, scrivo questa lettera, nella speranza che possa essere considerata meritevole di pubblicazione, per ringraziare pubblicamente il dott. Antonio Scotto Di Quacquario e tutto il personale del reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce per le alte qualità professionali e soprattutto umane che ho potuto riscontrare in occasione di un ricovero presso il suddetto ospedale. ...
Voglio ringraziare di cuore il Dott. Pellegrino Antonio per l'umanià, la disponibilità e, non ultima, la competenza, con cui ha seguito un mio caro parente, purtroppo deceduto. Se fosse ancora vivo lo avrebbe ringraziato personalmente, ma mi sono fatta carico io di farlo anche pubblicamente con questa recensione. Caro dottore, dovrebbero esserci più professionisti come lei, si è comportato...
Sono stata ricoverata il mese scorso per un pneumotorace spontaneo.. nulla da dire sull'assistenza ricevuta, tutti erano sempre pronti ad aiutarti per ogni piccola esigenza. I dottori sono sempre stati disponibili e con grande gentilezza.
Il servizio forse non era del tutto fantastico, ma per il resto mi sono trovata in ottime mani!
Devo un grazie grandissimo a tutto questo reparto dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per avermi accolta ed assistita nel mio ottavo mese di gravidanza, a causa di un errore umano di gente incompetente... E da qui devo un grazie alla dottoressa Debora Gravili per esser stata straordinaria per il prima, il durante e il post parto. Veramente non ho parole,...
Sono Fernando, un paziente del reparto di cardiochirurgia del Vito Fazzi dimesso meno di 10 gg. fa... Avevo già subìto l'allargamento tramite angioplastica di una arteria circa dieci anni fa e quest'anno, facendo un controllo di routine per altri accertamenti, mi sono ritrovato a ricevere la brutta notizia che qualcosa al cuore non andava come doveva e avrei dovuto...
Ho fatto nascere la mia seconda figlia nel reparto Ostetricia del Fazzi di Lecce seguita dal bravissimo e competente Dott. Tricarico. Durante il parto sono stata colta da un attacco di panico, ma il dott Tricarico, insieme all'anestesista e all'aiuto anestesista, hanno iniziato a tenermi la mano e ad accarezzarmi fino alla fine del parto, dimostrando una profonda umanità. Io...
In questo reparto ho partorito una splendida bambina sanissima di kg 3.970 con parto naturale, che compirà 3 mesi il primo giugno. L'equipe del dott. Tinelli è stata davvero squisita e favolosa. Le camere sono pulitissime, l'assistenza morale favolosa e speciale, i medici competenti e molto, molto, molto bravi sia professionalmente che umanamente. Le infermiere sono...
Un ringraziamento infinito a due bravissimi medici, Dott. Mastromatteo Francesco e Dott. Zilli Salvatore che, grazie alla loro competenza e l'enorme umanità, hanno reso possibile la mia guarigione in tempi brevissimi, riprendendo a vivere la mia vita normalmente. Di questi tempi è veramente un privileggio trovare medici del genere, capaci, leali e umani. Un grazie di cuore RAGAZZI!!
Che dire... È stata un'odissea cominciata alle 16,00 di un sabato e terminata per mie dimissioni alle 00,45 della domenica. Portato dal 118 con un codice verde, ho dovuto aspettare 1 ora e mezzo con 39,5 di febbre per poter essere ascoltato da un medico, che successivamente mi ha fatto fare una flebo per sfebbrare e gli esami del...
Il reparto è composto da un gruppo di lavoro eccezionale, ma anche di grande sensibilità umana. Nella malattia bisogna aiutare chi soffre non solo fisicamente, ma anche il sostegno psicologico è fondamentale.
Ringrazio infinitamente il Dott. Zilli Salvatore ed il suo staff per avermi ridato la possibilita' di rialzarmi in piedi e di poter camminare svolgendo (per quello che mi e' possibile) le mansioni giornaliere autosufficientemente. Grazie alla loro bravura, professionalita' ed esperienza, riescono a sopperire alle enormi carenze strutturali ospedaliere. Sono semplicemente FANTASTICI. GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!!!
Da parte della famiglia Memmi un plauso a tutta l'equipe della terapia intensiva per l'apporto umano e la competenza scientifica dimostrata. Avete contribuito a salvare la vita di mio fratello Eugenio, che ancora oggi lotta tenacemente in rianimazione. Un grazie infinito... e che Dio vi abbondi di ogni bene. Spero che nessuno ne abbia bisogno, ma lo diciamo a tutti...
Ringrazio vivamente il Dott. Ezio Tricarico per l'alta professionalità e umanità dimostrata in occasione della nascita di mio figlio..... Ringrazio inoltre tutto lo staff di ostetriche (tra le quali la dolcissima e competente Sig.ra Nadia), le infermiere, le addette al nido, per averci "accompagnati" con amore e professionalità durante i 6 giorni di ricovero. Il Dott. Tricarico, alla...
Ringrazio il Dott. Cairo Giuseppe per come è stato vicino a noi durante la malattia; è una persona carissima, con tanta umanita' ed umilta'. Spero che vada tutto bene per la mia mamma. grazie e grazie ancora..
Magari fosse vero poter ottenere assistenza completa, personalmente l'ho trovato quasi impossibile. I medici purtroppo sono raramente disponibili e non e' possibile effettuare l'elettromiografia in ospedale, bisogna passare dallo studio..
Un anno fa, mentre lavavo i piatti, mi sono procurata una ferita da taglio al dito indice della mano sx. Sono stata operata presso il reparto di chirurgia plastica e, successivamente all'intervento, sono stata invitata a recarmi presso l'ambulatorio di medicazioni. Presso il suddetto ambulatorio ho notato con disappunto, dapprima che i locali non erano idonei all'uso per il...
Cordialità, umanità e comprensione prima ancora della grandissima professionalità del primario Dott. Massimo VILLANI, al quale sarò per sempre grato. Assistenza puntuale, paziente e diligente del personale di reparto, medici, terapisti e infermieri. Un ringraziamento particolare per il dottor Domenico Rocco, che mi ha fatto capire cosa vuol dire "essere un medico" (e non "fare il...
Alta professionalità Dott.ri Buongiorno- Carbonara
Secondo il mio parere, il reparto di nefrologia dialisi trapianti del Vito Fazzi di lecce è uno dei migliori in Italia. La competenza e la professionalità dimostrata da tutto il personale medico e infermieristico, unitamente a vera abnegazione nel lavoro, fanno di questo reparto il fiore all'occhiello della sanità pugliese. Un grazie particolare ai miei due "angeli custodi": il Dott....
Ho subìto un intervento chirurgico al ginocchio effettuato dal dott. ROLLO. Dopo l'operazione le cose non sono procedute positivamente. A causa di ciò (presumo), il dottore è rintracciabile solo nel suo studio privato, con tempi di attesa lunghi ed esasperanti (anche dal punto di vista della parcella...)
Grazie al dottor Andrea Tinelli ho avuto il mio piccolo Gabriele. Il dott. Andrea è una persona eccezionale sia umanamente che professionalmente. sono passati 5 anni ma non dimenticherò mai quello che ho passato e quanto il dottore mi abbia aiutato.
Dottore, grazie di esistere.
Non andate al nord, non serve, andate a lecce. Questo reparto è ottimo in ogni aspetto ed in esso spicca non solo la competenza dei medici, elevata, ma anche quella di tutto il personale.
la mia esperienza con il professor Ettore Brienza comincia dal 10 maggio 1996: avendo avuto un incidente stradale mi si era provocato uno schiacciamento del piede sinistro. Ad oggi ho affrontato 19 interventi e posso dire che alla fine ho preso tutte le funzionalità, grazie al miracolo effettuato dal professore e da tutta la sua equipe del reparto di chirurgia...
Posso dire chiaro e forte che alla clinica Petrucciani non si sono accorti che il mio bambino è nato con polmone umido, cosa molto frequente nel taglio cesareo. Respirava male e aveva un gemito e dopo un intero pomeriggio e tutta la notte di continue sollecitazioni da parte nostra al personale, che ripeteva sempre che era TUTTO NORMALE, il mio...
Grazie dott. Miglietta, dott Tinelli e staff tutto
Ol 20 ottobre è nata la piccola Gioia (3,880 kg.), parto naturale senza nessun problema, sono stata ricoverata nel reparto del prof. Tinelli due giorni prima e due dopo il parto. Ho cercato, con mio marito, un spazio dove ringraziare pubblicamente l'equipe medica del Vito Fazzi di Lecce. E' un reparto ricco di alte competenze e straordinaria umanità....
Ho avuto la sfortuna di dover ricoverare mio figlio, un ragazzo di 17 anni, per una seria infezione intestinale, che si è rivelata poi salmonella. Con l'occasione abbiamo scoperto però che mio figlio era anche in una fase severa di rettocolite ulcerosa, cosa che non avremmo mai creduto possibile riscontrare in un ragazzo di quella età. Purtroppo c'è e la...
La Medicina generale del Vito Fazzi è una struttura eccellente e personalmente sono molto soddisfatto per la competenza riscontrata.
Ottima anche l'assistenza ricevuta, sia medica che infermieristica. Un reparto vivamente consigliato in caso di necessità!
Mi sono operata diversi anni fa alla mammella sinistra, che risultava piu' grande rispetto quella destra. La mia esperienza e' stata ottima. E l'assistenza dei dottori magnifica. Ricordo che il Primario, il Dott. Brienza, e il Dott. Miro sono stati molto professionali e gentili. Grazie al loro tocco umano mi hanno permesso di vivere l'esperienza in modo meno traumatica...
Sono un ragazzo che il 7 gennaio del 2003 è stato operato con urgenza presso il reparto di cardiochirurgia di Lecce, per la sostituzione della valvola aortica, con risultato dell'operazione super ottimo, con un gruppo di medici alquanto efficienti. Ringrazio vivamente il dott. Salvatore Zaccaria che con la sua bravura e tenacia e' riuscito a salvarmi la vita, continuando a...
Sono Brunilda da Milano. Ho avuto il piacere di conoscere per la prima volta i medici di questo reparto nel 2000, dove ho subìto un intervento al cuore. E' solo grazie a loro, e soprattutto grazie al dottor Massimo Villani, che ho salva la vita. Attualmente mi sono di nuovo trovata qui per affrontare lo stesso intervento e per la...
Spesso si sbaglia a pensare che i bravi medici si trovino solo ed esclusivamente presso le strutture private. Nel dicembre 2010, arrivata al sesto mese della mia terza gravidanza, la quale come per le prime erano seguite da un medico della "rinomata" Clinica Petrucciani, mi sono ritrovata d'urgenza all'ospedale vito fazzi ad affrontare un parto naturale (dopo due cesarei)...
vi sto, purtroppo, raccontando non una storia a lieto fine, e questo non per colpa del reparto di oncologia di lecce (sapevamo gia al ritorno dallo IEO che a mio padre sarebbe rimasto poco da vivere). Ci siamo rivolti al dott. Lo Russo perche ci era stato consigliato a Milano, un professionista preparato niente da dire, tanto che abbiamo pensato...
Ricovero 29.06.2011 neurochirurgia. Elogio il grande impegno dei paramedici i quali, nonostante le carenze di personale, non si sono mai risparmiati ed hanno dimostrato professionalità e pazienza, specie la notte. Il reparto non e' dotato di tutti i confort, la carenza di bagni rende poco agevole l'assistenza ai congiunti da parte dei familiari. I medici sono sicuramente professionisti di...