Dopo quasi 1 anno dall'operazione alla spalla per rimuovere un lipoma di grasso, sento ancora dolore quindi ho sentito altri medici di altri ospedali i quali, dopo aver visto il lavoro fatto, mi hanno detto che non era stato fatto bene.. Quindi personalmente reputo l'esperienza presso questo reparto non positiva.
Ancora grazie a tutti, dal Dott. Mastronardi a tutto lo staff. Questo è un reparto veramente splendido, mi avete ridato la vita.. non finirò mai dal ringraziarvi.
Sono stato ricoverato nel gennaio di questo anno e sono rimasto colpito da quale livello di eccellenza sia il reparto di Cardiologia del San Filippo Neri, e in particolar modo il Dott. Francesco Mele, che e' stato un profondersi di spiegazioni, attenzioni, professionalita', competenza e capacita' decisionali da grande maestro. Sono uscito in grande forma grazie a lui, e i...
Grazie ai medici e al personale tutto è stata una bella esperienza di "buona sanità". Per quanto concerne il mio intervento, ho trovato il Day Surgery multidisciplinare dell'Ospedale San Filippo Neri veramente molto, molto valido.
Non trovo parole adeguate per ringraziare le persone che non una, ma varie volte mi hanno assistita per numerosi ricoveri prima che ripartissi per L'America. Mi sentivo in famiglia e le infermiere non potevano fare di più per aiutarmi. Ringrazio i dottori, le infermiere e lo staff del reparto, nonchè la pulizia ed il mangiare trovati, unitamente alle tecnologie...
Sono abituata, se cosi si può dire, alle sfide, ho problemi di spasticità ed idrocefalia, ma da circa 20 anni ho conosciuto colui che definisco "il mio angelo", il dott. Franco Caputi, che nel corso di tutti questi anni ha curato i miei problemi fisici in modo egregio, e soprattutto ha rafforzato la mia autostima. Nel marzo 2012 avverto dolori...
Nella mia esperienza ho trovato un ottimo reparto e, per quanto mi riguarda, il dott. De Chiara si è rivelato essere un vero luminare.
Per quanto concerne l'assistenza, ho dato 4 in linea di massima, ma un infermiere lo cambierei.
Il 30 aprile 2012 abbiamo fatto operare nostra figlia di 10 anni di otoplastica bilaterale dal Dott. La Padula e volevamo segnalare la professionalita' e la grande disponibilita' ad effettuare quest'intervento, dimostrando di saper interagire con una bambina di quest'eta'. Siamo arrivati a questa decisione (di dover fare questo intervento) anche perche' nostra figlia incominciava ad avere dei problemi dovuti...
NON FINIRO' MAI DI RINGRAZIARE IL DOTT. SHERKAT CHE CON IL SUO INTERVENTO E' RIUSCITO A RISOLVERE UN GROSSO PROBLEMA CHE AVEVO AL 3° VENTRICOLO, IN QUANTO UNA CISTI ARACNOIDEA, AUMENTANDO DI VOLUME, MI CREAVA DEI DISTURBI ALLA MEMORIA, DISORIENTAMENTO, PROBLEMI DI MOVIMENTO AGLI ARTI INFERIORI E RISCHIAVO DI ANDARE IN COMA DA UN MOMENTO ALL'ALTRO. IL GIORNO 25/07/2011 IL...
Mia madre questa mattina si é sentita male in Chirurgia mentre era in sala d'attesa. Devo ringraziare la tempestività e la professionalità di tutto lo staff medico e infermieristico, in particolare del dott. Giacovazzo, cha l'ha immediatamente fatta trasportare in pronto soccorso, dove sono stati molto efficienti e gentili. Sono grata a tutti.
Mia madre questa mattina si é sentita male in Chirurgia mentre era in sala d'attesa. Devo ringraziare la tempestività e la professionale di tutto lo staff medico e infermieristico, in particolare il dott. Giacovazzo cha l'ha immediatamente fatta trasportare in pronto soccorso, dove sono stati molto efficienti e gentili. Sono grata a tutti.
Nel reparto di neurochirurgia del San Filippo Neri vi è una èquipe all'avanguardia. Il prof. Luciano Mastronardi (primario della struttura) è una persona impareggiabile da ogni punto di vista, sia medico- professionale che umano. Un grazie a tutti per aver reso la mia degenza confortevole! Spero di poter essere d'aiuto a chi sta cercando professionisti ed una struttura attrezzata come...
Nella mia esperienza personale ringrazio con tutto il cuore la dottoressa MARIA PIA TOCCO, gentile nel concedere la sua disponibilità e la sua professionalità. Esco da questa esperienza brutta dopo 25 anni, e questa per me è la vittoria più grande. GRAZIE.
ringrazio il dott. Varveri (emodinamica) per l'assistenza e competenza nell'affrontare le problematiche dei vari pazienti e del mio caso. Andando nel reparto di cardiologia mi sento sempre tranquillo per la competenza dei medici e di tutto il personale. Ringrazio il primario della cardiologia prof. Santini a cui quest'anno ho dato il mio 5 x mille.
meloni fernando
Assistenza medica e infermieristica a livelli talmente unici ed eccellenti da far dimenticare la vetustà delle strutture murarie. Mi hanno ridato la vita con un intervento di particolare complessità e novità. Nella struttura è facile essere orgogliosi di essere Italiani. GRAZIE.
Ringrazio il reparto UTIC- Terapia intensiva cardiologica- dove sono stata ricoverata per l'impianto di pacemaker dal 3 al 19 marzo 2012. Le complicazioni insorte- felicemente superate- hanno richiesto una degenza lunga per la necessità di effettuare numerosi accertamenti al fine di comprenderne le ragioni. Il reparto ha dimostrato grande competenza e solerzia nello svolgimento delle indagini, assicurando anche massima attenzione...
Vorrei ringraziare tutto lo staff medico, gli infermieri, proprio tutti, per la professionalita', gentilezza e cura del paziente. Un "grazie" particolare alla dott.ssa Parachini che mi ha operato di miomectomia multipla. Sono tornata a casa dopo 5 giorni di degenza ed ora sto terminando la mia convalescenza, ma porto con me il ricordo di un'esperienza a lieto fine nonostante le...
Non smetterò mai di ringraziare il dottor Massimo Matone e le ostetriche. E' un reparto ottimo, sono tutti competenti e professionali. Complimenti e grazie.
ringraziamenti dr. Moscati, Dr.ssa Trigila e staff
Ringrazio tutta l'equipe dell'Ospedale S.Andreae del reparto Oncologia per la gentilezza, la serietà e l'umanità. Un particolare ringraziamento al Dottor Moscati e alla Dott.ssa Trigila.
Ho dovuto subire vari ricoveri in questo reparto e sono stati sempre meno duri di quanto pensavo grazie alla professionalità e bravura di medici ed infermieri.
Anche nei momenti più difficili non sono mancati un sorriso ed una parola gentile dalle infermiere e dalle ostetriche.
Grazie!
devo dire che questo reparto è molto funzionale, dai medici agli infermieri ho avuto un ottimo trattamento ma.. un ringraziamento PARTICOLARE lo devo al Dottor SINISCALCHI per la sua disponibilità, professionalità e umanità che mi ha dimostrato in questi anni. Dott. SINISCALCHI le devo dire che lei mi è stato di grande aiuto, soprattutto per la sua comprensione dimostratami in...
Al dottor Giacomo Moscati un ringraziamento particolare per la sua professionalita', disponibilita' e umanita' che sempre ha nei confronti dei pazienti. Grazie di cuore Dott. Moscati..
IL MIO SARà UN GRAZIE PER SEMPRE A CHI MI HA OPERATO, CIOE' IL PROFESSORE PIETRO SACCUCCI ED IL DOTTOR TINABURRI, SENZA DIMENTICARE OVVIAMENTE GLI ALTRI DOTTORI, TUTTI ECCELLENTI SIA PROFESSIONALMENTE SIA UMANAMENTE.
ELIANA TUFI
La mia esperienza è stata positiva, la visita effettuata è stata approfondita, i medici si sono dimostrati cordiali e competenti e gli infermieri accoglienti e gentili.
Vorrei segnalare l'assoluta eccelenza del reparto di chirurgia d'urgenza, in particolare del day surgery. Sono stato operato dal dott. Teneriello, medico che unisce l'alta professionalità alla cortesia e alla totale disponibilità verso i pazienti. Detto apprezzamento intendo estenderlo a tutto il personale infermieristico di supporto.
Seguo sempre con attenzione le vicende che riguardano l'ospedale San Filippo Neri, e in modo particolare il reparto di CARDIOCHIRURGIA. E' UN REPARTO ECCELLENTE SIA NEI MEDICI CHE NEL PERSONALE TUTTO. Un ringraziamento particolare lo dedico al Dottor Sordini, sono arrivato presso il reparto in condizioni molto critiche, sono stato operato dal dottor SORDINI nel novembre...
Vorrei esprimere la mia somma gratitudine al Dott. Sordini e a tutti i medici e unità di personale impegnati in sala operatoria, nel settore della terapia intensiva e nel reparto stesso di cardiochirurgia. Sono stato operato nell'aprile 2008. Sto bene e ho ripreso la mia vita, segnata comunque da un'esperienza di forte intensità sia emotiva sia fisica, che aiuta a...
contrariamente agli altri reparti dove ho trovato cortesia e competenza... in questo reparto sono stata trattata con arroganza dal medico che mi ha visitata sommariamente.. e questo è capitato anche ad altre persone che conosco
grazie, cordiali saluti.
ringrazio tutto il personale medico per la grande disponibilità e bravura. in particolare un ringraziamento particolare al dottor Gian Luca Natali e ad una dottoressa molto giovane di nome Maria Teresa Aratari.
Dalla prima visita che ho fatto con il dott. La Padula ho visto in lui il mio angelo!!! avevo quasi perso le speranze nel risolvere la mia patologia! ma ho incontrato Un uomo che ama la sua professione e che ama i suoi pazienti! è riuscito a ridarmi la vita, a far si che non mi vergognassi più di me...
Dott. La Padula La ringrazio per la sua professionalità, cortesia e disponibilità che ha avuto nei mieI confronti. é stata per me la prima volta in cui mi sono sentito a mio agio con un dottore come se fosse stata una persona di famiglia. Per me lei sarà per sempre lo zio prediletto. Un saluto, Valerio L. ...
Senza il Dott. Moscati non saprei proprio come fare..!!!
E' un medico insuperabile e la sua umanità mi aiuta ad andare avanti!
Complimenti inoltre alla professionalità di tutto il reparto da lui guidato.
Nulla da eccepire sulla qualità dei cardiochirurghi e sulla competenza tecnico-sanitaria della terapia intensiva. Andrebbe di gran lunga migliorata l'organizzazione generale dei vari reparti e la gestione del paziente e la comunicazione, sia tra i membri stessi del personale che con il paziente ed i propri familiari. Mio padre è stato preparato per l'intervento, rimandato all'ultimo momento perchè...
SONO STATO OPERATO DAL DOTT. VINCENZO VALLIFUOCO CON L'ASSISTENZA DEL DOTT. ALDO GIOFFRE' E NON SMETTERO' MAI DI ESSER LORO GRATO PER QUANTO HANNO FATTO PER ME, NONCHE' PER LA LORO COMPETENZA E L'UMANITA'.
GRAZIE - GRAZIE - GRAZIE A TUTTO IL REPARTO.
ECCELLENTE.
Ho trovato un ottimo reparto sotto ogni punto di vista. Un elogio particolare al primario dott. Giovanni Battista Grassi e a seguire all'equipe da lui diretta.
Sono ucita da poco dal reparto di Neurochirurgia del San Filippo Neri dopo un'operazione alla colonna. Mi sono trovata benissimo sia per la cortesia che per la professionalità di tutti, dalle infermiere ai portantini. Un ringraziamento speciale al dottor Parziale che ha saputo essere cordiale e sensibile con me... Ma, cosa fondamentale nel reparto, non sei un numero ma una...
Dott. La Padula Le porgo i miei profondi ringraziamenti per l'alta professionalità e bravura dimostratami durante l'intervento di asportazione neo. Nonostante le sue dimensioni notevoli Lei è riuscito a non lasciare alcuna traccia sul mio braccio. Non potevo affidarmi a persona migliore. Angelo P.
Credo che il viso sia il biglietto da visita di ciascuno di noi. Soprattutto se hai un naso che non vedi armonico con il tuo volto, spinta da questo anni fà mi feci operare e l'esito estetico non fu quello da me auspicato e richiesto, anzi tutt'altro. Inoltre, con il passare degli anni peggiorava anche la funzionalità nasale e diventava...
Ieri ho fatto una gastroscopia e, nonostante la mia paura, mi sono trovata molto bene. Il Dott. Bianchi ed i suoi assistenti sono stati gentilissimi oltre che molto bravi, mi hanno rassicurata tutto il tempo facendomi sembrare questo esame meno invasivo di quanto realmente sia. Grazie!!!
LA PRIMA COSA CHE DEVO FARE IN ASSOLUTO è RINGRAZIARE UN DIO DELLA CHIRURGIA PLASTICA, IL DOTT. ANDREA LA PADULA. SE ADESSO STO BENE CON ME STESSA LO DEVO A LUI. A GENNAIO HO FATTO IL PRIMO INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA ALL'UMBERTO PRIMO, MI SAREI DOVUTA ACCONTENTARE PERò NON ERO SODDISFATTA: ANCHE SE STAVO UN PO MEGLIO ERO COMUNQUE...
Mi chiamo Renato, ho 46 anni e mi sono ricoverato il 14 luglio 2011 per dolori al petto, decidono subito coronarografia preventiva per vedere se fosse possibile angioplastica: nulla da fare, le ostruzioni erano molteplici e si decise per il by-pass. Il 15 luglio a mezzanotte e mezza primo arresto cardiaco di 5 minuti mentre dormivo; gli infermieri intervennero prontamente...
Sono in cura da circa sette anni presso il Sant'Andrea- reparto oncologia- con il dott. Giacomo Moscati. Ho subìto l'asportazione della prostata e subito dopo sono stato sottoposto al ciclo di radioterapia. Frequentemente vengo visitato con approfondimenti di analisi ed esami radiologici. L'assistenza ricevuta e' costante, impeccabile e molto professionale. Un grazie di cuore al...
Molto spesso quando sei ricoverato sei solo un numero di letto, una diagnosi, uno dei tanti pazienti.. anonimo.. Con il Dott. Andrea La Padula questo non è stato, non mi sono mai sentita anonima. Con lui fin dall'inizio c'è stato veramente un rapporto sincero e professionale, ha sempre cercato di farmi capire le fasi dell'intervento e del post-intervento dimostrandosi una...
Sono stato registrato per intervento (causa condilomatosi) il 14/06/2011, ma sono ancora in attesa..
Sono dovuto ricorrere al pronto soccorso perchè ora nella zona c'é ulcera e sospetta neoformazione.
Spero solo che la dottoressa Tiziana Mastropietro, che é stata molto gentile e competente al pronto soccorso, non mi abbandoni.
Buongiorno a te, che forse come me, stai cercando tante risposte alle tante domande che racchiudi nel tuo cuore, risposte alle tue tante paure per effettuare la ricostruzione del seno! quel simbolo che ci rende donne e mamme, dove abbiamo nutrito i nostri figli e poi.. con incidenti di percorso della vita, ci hanno fatto soffrire,c ioè siamo andate in...
Mio padre, ancora giovane, aveva dilatate sia l'aorta ascendente che la valvola. Senza un dialogo con i medici, senza sapere chi avrebbe operato se non dopo, alla fine abbiamo saputo che l'operazione era stata fatta ma a meta', ovvero solo sull'aorta, senza contare le conseguenze ad altri livelli che per una persona giovane e' tragico. Non parliamo della competenza infermieristica,...
Sono stata ricoverata il 2 settembre, operata il 3 settembre 2011, dimessa il 6 settembre, presso il reparto di chirurgia oncologica, diretto dal Prof. Grassi: operazione perfettamente riuscita, postoperatorio regolare, cicatrice invisibile. Il mio chirurgo si chiama Dott. Graziano Longo io e mio marito siamo stati letteralmente conquistati dalla professionalità, bravura, delicatezza, umanità, dolcezza, comprensione e assistenza di questo...