Sono stata in cura circa 20 anni fa dal grandissimo dott. Pelliccia.. lui che nella disperazione è stata la mia ancora di salvataggio. E la guarigione... Ricordo ancora gli occhi che emanavano amore, passione e dedizione e soprattutto rassicuravano.. Caro dott. Pelliccia, che darei per poter fare nuovamente una delle nostre chiacchierate... Ringrazio ogni giorno Dio per averla messa sul...
Sono stato operato nel mese di giugno dal professor Becelli nel reparto di chirurgia maxillo facciale, volevo ringraziare il professore e la sua equipe (dr. Renzi e dr. Morello) per la professionalità e competenza dimostrate sia prima, sia dopo l'operazione, tra l'altro perfettamente riuscita. Grazie di cuore a tutti.
Un ringraziamento al professore Frati, al dottor Pesce ed a tutta l'equipe del reparto di neurochirurgia. Grazie a lui ho ripreso a camminare dopo mesi di dolori a causa del mio crollo vertebrale. Grazie alla verterbroplastica con tecnica mini-invasiva, ho ripreso subito a camminare nuovamente. Ringrazio per la professionalità e tempestività con la quale mi hanno curata. Grazie. ...
Ringrazio tutto il reparto di cardiochirurgia per aver assistito mio padre con competenza e professionalità. Grazie al professor Sinatra e in particolare al dott. Fabio Capuano e al suo staff.
Sono stata in cura presso questo Centro diretto dal Prof. Martelletti per 3 anni, dal 2013 al 2016, e ora sono guarita. Ho rarissimi, circa 3-4 lievi attacchi di emicrania all'anno. La mia vita è cambiata del tutto. La organizzazione e la competenza dimostrata sono evidenti, la presenza del Primario del Centro, Prof. Paolo Martelletti, è costante nella supervisione dei...
Sono stata operata al reparto di ginecologia al Sant'Andrea dal Prof. Schimberni per un'isterectomia totale, operazione riuscita bene. Dal primo all'ultimo giorno ho riscontrato grande professionalità da parte di tutta l'équipe che lavora all'8° piano. Un ringraziamento speciale al Dott. Frega che, oltre ad essere un gran professionista, è molto gentile ed umano. Mi sento immensamente grata.
Egregio Dott. Edoardo Monaco, dalla visita che lei mi ha sottoposto sono rimasto molto contento. Mi ha prescritto dei cerotti da applicare sul polso destro della mano (Versatis) che ho già acquistato, ed un tutore da infilarmi al braccio destro con il codice DTX 06 - come da depliant da lei prescritto. Vi sono però mancanze: mancano codici e...
Mi chiamo Enrico Palleri. Da 24 giorni sono qui ricoverato per varie problematiche, ma voglio ribadire quanto già detto direttamente a medici, Prof. Ferretti incluso, ed infermieri: sono in un reparto STRAORDINARIO per professionalità, rispetto del malato ed assistenza infermieristica. Una cosa magnifica che mai avrei immaginato. Una vera eccellenza, credetemi. Grazie di tutto. ...
Per motivi di spazio ometto le vicissitudini per le quali sono stato costretto a ricorrere alle cure dello staff del dott. Trillò (19/02/2017). Recatomi c/o l'Ospedale Sant'Andrea, il dott. Trillò provvedeva per gli esami necessari per la diagnosi: trauma cranico-facciale con frattura delle ossa nasali e riscontro occasionale di un "meningioma" frontale destro. In data 23/02 il dott. Trillò fissava...
Attese da 4 a 7 ore il pomeriggio con un solo medico per i codici Verdi. Ero molto malato per cure sbagliate prescritte, in particolare modo l'uso dello X prenia, ritenuto depressivo da un esperto per la cura del bipolarismo. Attese da incubo, che qualcuno deve risolvere.
Sono Gilardi Natalina, ho 52 anni, il mio calvario è iniziato 4 anni fa, accusando dolori al collo e alla schiena. Per questo motivo, circa 2 anni fa, sono stata operata alla schiena di artrodesi in una clinica convenzionata fiorentina da un noto neurochirurgo il cui intervento, o per negligenza, o per altri motivi quali l'incompetenza, ha dato scarsi se...
Sono affetto da numerosi linfonodi, il più grande dei quali nel giro di pochi mesi è arrivato a 4 cm. Il dottore non ha subito capito, richiedendo una semplice ortopanoramica. Poi non si ricordava mai chi fossi e ha perso mesi e mesi.. Disperato sono andato a Tor Vergata, ove mi hanno fatto tutte le analisi nel giro di 1...
Mia mamma aveva 69 anni e non mi ritrovo qui a scrivere perchè dopo 1 anno e 10 mesi dalla diagnosi è morta, ma per la pessima assistenza ricevuta da questo nosocomio. Mia madre, in tutto il percorso della terapia, è stata seguita solo da specializzandi, che se avessero avuto potere decisionale, probabilmente non avrebbe avuto, per esempio, l'embolia...
Abbiamo risolto gran parte dei problemi con la dottoressa Anna Luchetti, sempre disponibile e gentile. Inviati al dottor Bruni, abbiamo risolto anche il problema di aggressività.
Ore 2 e mezza di questa mattina. Il medico generico ha dimenticato di indicare il numero dei giorni del primo farmaco IM somministrato, e il dosaggio del secondo (cortisone, 1,5 o 4?). Ma questa svista - che comunque chiedo di correggere - credo sia dipesa dall'improprio trasferimento dalla accettazione/ sportello alla sala visite, di una tensione accumulatasi nelle...
Mi chiamo Amalia Taranto e ho conosciuto il Prof. Antonino Raco due anni fa presso l'ospedale Sant'Andrea di Roma dopo aver letto le straordinarie recensioni scritte dagli altri pazienti. Dopo aver tanto sofferto per essere stata sottovalutata da altri professori profanati come luminari, grazie al Prof. Raco ho subìto due interventi molto impegnativi a distanza di due anni uno dall'altro....
Mi chiamo Luigi, mia moglie pochi giorni fa è stata ricoverata presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Sant'Andrea per essere operata ad una lesione occipitale sinistra con edema perilesionale. E' stata presa in cura dal dottor Nicola Serio, che si è reso disponibile e ci ha messo nelle migliori condizioni di affrontare questo percorso tranquillizzandoci e dandoci nuove speranze. Voglio...
Mio padre di 60 anni arriva al Sant'Andrea a gennaio con massa tumorale di 10 cm. al mediastino e metastasi in tutto il corpo.. Da subito classificato un caso molto grave, dopo 3 mesi precisi dalla scoperta della malattia papà ci ha lasciati, ma un ringraziamento va dato al prof. Lauro, al dott. Giusti e al dott. Capalbo, a tutti...
Mi chiamo Monica Veglianti e non smetterò mai di ringraziare il professor Alessandro Frati e l'equipe di cui fanno parte il dott. Alessandro Pesce, dott. Niccolò Castelli, dott.ssa Angelini neurofisiologa, che hanno seguito in questo percorso di sofferenza mio padre (angelo veglianti). Mio padre era già stato operato in un altro nosocomio e quando si è ripresentato il male...
Il reparto di chirurgia vascolare del Sant'Andrea di Roma del Prof. Taurino è ottimo per professionalità, disponibilità e umanità, a partire dall'ambulatorio di accettazione fino al reparto operativo. Mio marito già 3 anni fa subiva un intervento per aneurisma della aorta addominale. Io invece avevo una stenosi carotidea sinistra al 75% e, fatta la preospedalizzazione, dopo 6 giorni...
Competenza, professionalità ed altruismo sono le principali sensazioni che percepisce chi come me si trova a vivere il reparto di chirurgia toracica, dove mia moglie è stata ricoverata ed assistita negli ultimi 14 mesi della sua vita. Non vuole essere questo un commento alla riuscita dell'intervento, comunque positivo, ma un sincero e profondo ringraziamento a tutto il personale medico...
Il personale medico è davvero incredibile per competenza e gentilezza. Non posso dire altrettanto per l'assistenza ricevuta, soprattutto di notte. Prima notte dopo l'intervento (tra il 6 e il 7/4/2017) stavo malissimo, nausea e dolori fortissimi, non riuscivo a muovermi, dovevo andare in bagno, chiamo e l'infermiera mi mette la padella, poi a togliermela viene un infermiere uomo. Io già...
Ricoverato il babbo di mia figlia con ischemia cerebrale in corso dal pronto soccorso, discreto ed efficiente, siamo passati alla Stroke Unit: eccellenza sia a livello umano che a livello di competenza. Durante il ricovero è sorta una complicazione di aneurisma da operare, che il Dott. Guido Trasimeni ed il Dott. F. Biraschi hanno effettuato con angiografia diagnostica (eseguita...
Ricoverato il babbo di mia figlia con ischemia cerebrale in corso dal pronto soccorso, discreto ed efficiente, siamo passati alla Stroke Unit: eccellenza sia a livello umano che a livello di competenza. Una equipe eccellente, in particolare rimango colpita dall'umanità ed empatia della dottoressa Spalloni. Durante il ricovero è sorta una complicazione di aneurisma da operare, che i...
Scrivo per conto di mio padre che è stato ricoverato il 29/03 per versamento pleurico polmone sinistro. Veniamo da Latina e siamo rimasti molto soddisfatti per l'accoglienza e la disponibilità che hanno avuto tutti, dai medici agli infermieri nei confronti del paziente (in questo caso mio padre).
Continuate sempre così, bravi.
Ieri mattina è deceduta la nonna di mia moglie. 77 anni. La signora è stata operata a Novembre. Dopo l'operazione, il personale del reparto si è quasi totalmente disinteressato alla degenza riabilitativa, apostrofando la signora come troppo pesante per essere seguita... Dopo 3 settimane di degenza in reparto, sebbene non fosse ancora in grado di camminare autonomamente per...
Sono stato ricoverato in questo reparto un mese dopo un tentativo di suicidio, a curare delle infezioni alle ferite che avevo, causate dalla mancanza di disinfezione delle stesse da parte dello staff del Policlinico Umberto I. Le infermiere sono maleducate e svogliate, poi si vanno a impicciare nei comodini dei pazienti.. I medici sono maleducati e sgarbati nei confronti dei...
Sono stato ricoverato in questo reparto dopo un tentativo di suicidio, nel novembre 2016. Le psichiatre che mi hanno preso in cura, mi hanno chiesto il motivo del mio gesto solo il primo giorno di ricovero, poi mi hanno praticamente lasciato a me stesso per le tre settimane di ricovero presso il reparto. Sono deluso dalla competenza dei...
Sono trascorsi ormai circa 2 anni dall'intervento, quindi a ragione ritengo esprimere i miei più speciali ringraziamenti con stima all'egregio dott. Castiglia Davide per la competenza professionale mostrata e messa in atto nella esecuzione dell'intervento chirurgico al quale ho dovuto sottopormi. Ringrazio Dio che mi ha fatto capitare con il dott. Castiglia. La mia "doglianza" è nel fatto che...
A nostra madre, colpita da adenocarcinoma gastrico (senza metastasi), era stata promessa una operazione di gastrectomia da parte del chirurgo Salvi del reparto Chirurgia d'Urgenza. Senza alcuna spiegazione da parte di costui, nostra madre è stata "dirottata" ad Oncologia, ove i medici (Dott.ssa Mazzuca e Dott. Occhipinti) le hanno prescritto un trattamento chemioterapico per via orale a base di Capecitabina....
Reparto cardiochirurgia davvero fantastico... Ringrazio tutto lo staff per la cordialità, disponibilità, umanità e la PROFESSIONALITA': tutti eccezionali!
Un grazie particolare al prof. Sinatra, al cardiochirurgo dott. Fabio Capuano e alla dottoressa Romina Pantanella.
Grazie da parte di mio padre, ad oggi molto soddisfatto.
GRAZIE!
Mia madre è stata ricoverata e sottoposta a mediastinotomia anteriore per una neoformazione sotto carenale dello sterno dal Dott. Ibrhaim sabato 25 febbraio. La bravura e la competenza dei medici si è coniugata alla gentilezza, umanità e rispetto che fanno della medicina una cura per il corpo e per l'anima. In un mondo ahime' incivile, trovare una oasi così è...
Sono stata sottoposta il 6 febbraio del 2017 ad un intervento chirurgico di "videotoracoscopia sinistra - exeresi della formazione pleurica atipica del lobo superiore". Sono stata operata dal dottor Antonio D'Andrilli e dalla sua equipe. Una squadra giovane ed efficiente la quale, nonostante il fibroma fosse consistente (4,5x3 - 5x2,5 cm.), è riuscita ad intervenire in toracoscopia. Voglio dire grazie...
Sono Stefano, ho 26 anni e sono stato operato il 7/02/2017 dal dottor Andreetti e dalla dottoressa Menna al mio petto escavato/carenato con tecnica Ravitch modificata. Claudio basta parlarci 2 minuti assieme per capire che persona stupenda sia! Io vengo da Padova, e tornerei altre 100 volte al S.Andrea di Roma per la magnifica equipe! ...
Visita e operazioni effettuate in tempi molto stretti. Professionalità, competenza e umanità nel rapporto con i pazienti. Sono stata molto colpita nello scoprire una realtà così positiva nel panorama desolante della nostra sanità pubblica. Un plauso a tutto il personale del reparto di chirurgia toracica.
Ho seguito personalmente, sin dalla prima visita, l'iter sanitario svolto da mio cognato Filippo che è stato sottoposto, a novembre scorso, ad un intervento di asportazione di un adenoma alla parotide, eseguito con rara professionalità ed altissima competenza dal Prof. Roberto Becelli presso l'Ospedale Sant'Andrea di Roma. Desideriamo ringraziare vivamente il Prof. Becelli ed il suo validissimo aiuto Dr. Renzi,...
Mi chiamo Jessica ed ho 30 anni. Lo scorso anno sono stata ricoverata presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale S. Andrea per essere operata a causa di un ependimoma mixopapillare spinale al livello L2-L3 di circa 5 cm. Sono stata presa in cura dal Prof. Alessandro Frati, che mi ha subito trasmesso tranquillità e sicurezza, nonostante la situazione. ...
Sono stato operato nell'ottobre 2015 per via nasale: apertura del pavimento sellare, asportazione di grossolane porzioni di neoplasia nella parte bassa della sella turgica e nella parte superiore, riposizionamento della mucosa. Effettuato il controllo a gennaio 2017, desidero rivolgere un grazie di vero cuore a tutto il personale del reparto di neurochirurgia, degenza e post operatorio. Nulla da...
Mi chiamo Dalila, ho 19 anni e sono stata sottoposta ad un intervento il 21 Aprile 2016 per l'asportazione di adenoma pleomorfo di 2,7 cm. della parotide destra, dal prof. Becelli. L'operazione è andata benissimo, appena risvegliata ho acquisito subito la funzionalità della mimica facciale e la ripresa è stata molto rapida. Ringrazio tutta l'equipe, ma sopratutto il prof. Becelli...
In data 12 Gennaio 2017 sono stato sottoposto ad intervento per asportazione di adenoma pleomorfo alla parotide destra dal Professore Becelli, che con la sua rinomata e confermata professionalità ha eseguito lo stesso con risultati eccellenti, al quale va un mio sentito ringraziamento. Sono soddisfatto dell'esito. Un ringraziamento alla sua equipe, in particolare al dottore Renzi, che con la...
Sono in attesa da circa 4 ore per far vedere un referto molto grave di mia madre; nel frattempo sono state ricevute persone senza appuntamento e, alle mie rimostranze, in cui ricordavo inoltre che mi era stato detto e scritto che, se fosse accaduta questa malaugurata ipotesi (gravità del referto) potevo essere ricevuta subito, la risposta è invece stata NO....
Sono Barbara, operata dal prof. Raco per un meningioma cerebrale appena cinque giorni fa. Volevo ringraziare di cuore tutti, dal grandissimo professore, persona professionale e soprattutto umana, al personale medico e infermieristico. Tutte persone squisite e di cuore che svolgono il loro lavoro con professionalità e umanità. Grazie di cuore a tutti.
L'Unità di Diagnosi e Terapia in Senologia dell'Ospedale Sant’Andrea Sapienza Università di Roma, sotto la Responsabile della Prof.ssa Adriana Bonifacino, è un polo di eccellenza raro e prezioso. Noi donne vi approdiamo cariche di ansie, dubbi e paure. Questi sentimenti vengono compresi da tutto lo staff che sa prendersi cura delle pazienti, ognuno con le proprie attribuzioni, durante...
Avevo più volte sentito parlare delle grandi doti diagnostiche della Prof.ssa Bonifacino e, pertanto, non ho esitato a rivolgermi a lei per eseguire un controllo di routine per mia mamma. Non potevo fare scelta più sensata! La dottoressa ha eseguito una visita clinica e strumentale accuratissima con prescrizione di successive indagini che hanno evidenziato una diagnosi di carcinoma intraduttale tipo...
Giungevo in pronto soccorso con dolore persistente alla coscia. Venivo sottoposto a Tac, vistato dal dr. D'Arrigo e quindi dimesso immediatamente con prescrizione di antinfiammatori. Questi non davano risultati. Tornavo in visita con esame Pet svolto, che dichiarava diagnosi di frattura da stress al femore. Il dr. D'Arrigo mi prescriveva Cemp, scarico con canadesi e nuoto in acqua per 30-45...
Che senso ha che un professore molto conosciuto ti operi è poi non lo vedi più? E' poi dopo l intervento passi al vero caos dell ambulatorio, dove se hai problemi nessuno conosce l'esito del tuo intervento.. Di solito il chirurgo che opera dimette e segue i pazienti, invece il prof. Barbara non segue questo percorso e per incontrarlo e...
Mi hanno eseguito una angioplastica per via femorale con inserimento 7 stent bms + ricostruzione condotto della coronaria destra.
Pochi commenti. Efficienza, cortesia, disponibilità, competenza, umanità.