La nostra piccola Adele, nata a 32 settimane, ha avuto tutto ciò di cui aveva bisogno, anzi: di più.
Le infermiere lavorano con amore e dedizione.
I medici scelgono subito le cure da intraprendere.
Nella sfortuna abbiamo avuto la fortuna di essere in questo reparto.
Mia figlia è stata operata la prima volta nel 2003 dal prof. Sesenna ad una schisi chiusa incompleta. L'intervento è riuscito benissimo e nonostante la bambina avesse avuto più di 30 punti di sutura, il risultato è stato (ed è) spettacolare. Ricordo ancora che è stata operata 2 giorni prima del suo primo compleanno e l'equipe medica ci ha permesso...
Sono stata ricoverata in questo reparto per rischio preeclampsia e ritardo di crescita del mio bimbo, che è stato fatto nascere con cesareo alla 35° settimana. Ringrazio il dott. Tullio Ghi per la professionalità e la prontezza, meno altri medici che si sono susseguiti dandomi versioni contrastanti e mettendomi in agitazione. Grande dolcezza delle ostetriche, in particolare Alba, Silvia e...
Molto preparati e competenti. Dopo la diagnosi di uveite sono stata seguita con attenzione. In molti momenti mi hanno aiutato a non perdermi d'animo. Grazie al dottor Mora Paolo e a tutto il personale medico e paramedico dell'ambulatorio per le malattie autoimmuni. Acronimo M.A.I. Un caloroso ringraziamento anche al dottor Giuseppe Nuzzi per tutti gli anni che mi ha...
Attualmente sono ricoverata nel reparto di chirurgia del dottor Caleffi, questa è la seconda volta in 3 mesi, a maggio sono stati inseriti due espansori sottocutanei che purtroppo mi sono stati tolti ieri, per un'infezione (dopo mesi che venivo 1 volta a settimana). Purtroppo non è andata come speravamo sia io che i medici, ma non dò la...
Sono stato operato il 6/10/2016 nel reparto di neurochirurgia dell'ospedale Maggiore di Parma dal Dott. Marco Bozzaro di stabilizzazione L1-L5 con legamentotassi.
Lo ringrazio per la sua professionalità e disponibilità prima e dopo l'intervento.
Esito è positivo dopo un anno sto bene.
Sono stato operato all'età di 74 anni alla schiena, in quanto non riuscivo quasi più a camminare perché prendevo delle scosse alle gambe. L'operazione è stata abbastanza dura vista la mia età, in quanto mi hanno operato pe 2 ernie, e per il restringimento del canale con relativa pulizia. Adesso sto bene, non ho più quelle brutte...
Nel mese di febbraio 2017 ho cominciato ad accusare un forte dolore che si irradiava lungo la gamba sinistra. Dopo aver fatto diverse cure di antidolorifici e cortisone per parecchio senza ottenere alcun beneficio, ho deciso di fare accertamenti piú approfonditi. Con i referti il 29/03/2017 mi sono recato nel reparto di neurochirurgia di Parma, dove ho conosciuto il dott....
Siamo Enrico e Maria, i genitori di Biagio, un ragazzo diversamente abile affetto dalla sindrome di Down. Cinque anni fa il nostro otorinolaringoiatra diagnosticò a nostro figlio un colesteatoma ad entrambe le orecchie. Dopo varie ricerche su Internet e non solo, notammo che l’Ospedale Maggiore di Parma andava per la ”maggiore” ed in particolare riguardo il reparto di Otorinolaringoiatria e...
Dietro 1 buon reparto c'è sempre 1 grande primario
Scrivo per ringraziare pubblicamente il dottor Caleffi che ha operato mia madre per un basalioma che, in precedenza, da altri, non era stato rimosso completamente. Se il reparto funziona bene ed i pazienti sono soddisfatti è merito suo. E' il primo ad arrivare in reparto alle 6.00 del mattino. Il primo giro visita lo compie da solo per verificare che...
Dopo due mesi di andirivieni, di visite esterne e non so più quante analisi, a tutt'oggi non ho ricevuto alcuna diagnosi e sono arrivata alla quasi cecità. Riempita di cortisone e antibiotici, ho perso 12 kg. e per tutta risposta il dottore oggi ha licenziato la questione richiedendo un'altra visita specialistica. Ma una idea se la sarà fatta? Parlare con...
Sono stata operata prima nel mese di maggio 2017 all'occhio destro, poi nel mese di ottobre all'occhio sinistro con la tecnica "dsaek" dal grande prof. Claudio Macaluso. Pensavo a 32 anni di aver perso la vista, vedevo tutto annebbiato, non riuscivo più a vedere nemmeno il sorriso di mia figlia di appena 18 mesi; invece ho avuto (nella sfortuna...
Sono stata operata dal Dott. Teore Ferri e la sua equipe, ho subìto una tiroidectomia per la presenza di noduli.
Competenza, professionalità e umanità sono presenti in questo reparto.
Ringrazio il Prof. Ferri per la sua professionalità e per avermi spiegato il tutto in modo chiaro.
Personale ottimo sia professionalmente che umanamente. A partire dalla dott.ssa Merisio Carla, che mi ha fatto le prime visite, al chirurgo Roberto Berretta, che mi ha operata.
Un grazie agli infermieri, bravi e gentili.
Causatomi dall`incuria di un dentista in Bulgaria, mi sono ritrovata l`impianto dentale nel seno paranasale. In Bulgaria mi si prospettava un intervento chirurgico in anestesia totale con due giorni di ricovero dopo aver fatto prima, in un day hospital, tutti i controlli di rito. Non mi sono fidata, mi sono rivolta al Prof. Silvano Ferrari, il quale dopo avermi fatto...
Un grazie di cuore al Dott. Alessandro Gnocchi ed al suo gentilissimo staff - anestesista, infermiera ecc. Dopo 6 mesi di consulenze sbagliate, finalmente ho trovato un medico competente, gentile, capace di ascoltare il paziente. Fatta la colonscopia, ero terrorizzata.. ma sono stati bravissimi. Finalmente la diagnosi di diverticoli, così adesso ho la mia cura mirata....
Ero una bambina quando per otosclerosi bilaterale persi l'udito. A 17 anni sono stata operata orecchio sinistro all'ospedale di Rho (Milano), operazione non riuscita. A 18 anni operazione orecchio destro a Tubingen (Germania) con esito positivo. Con il passare degli anni il mio udito destro ha cominciato a regredire e così sono approdata a Parma. Nel 2013 il Dott....
Voglio ringraziare il dott. Francesco Nicolini che mi ha dato una seconda possibilità e tutto il suo staff, eccezionale. Un saluto a quelli dell'intensiva che io ho definito degli angeli per modi e gentilezza, dai veterani ai tirocinanti, veramente splendidi. Ho solo un appunto da fare che poco riguarda con l'intervento. La cucina e di qualità...
Intervento di sostituzione valvola aortica a mia madre (77 anni) operata dal Dott. Agostinelli il 24/04/2017. Debbo, di tutto cuore, riconoscere la grande professionalità del chirurgo ma anche di tutto lo staff, incredibilmente efficiente il reparto di cardiochirurgia intensiva, buono il reparto di cardiochirurgia. In passato non ho avuto buone esperienze all'Ospedale maggiore di Parma, ma la Cardiochirurgia...
Una cosa però l'ho imparata da tutta questa vicenda. No, anzi: due. La prima è che i medici sanno parlare, però non sanno ascoltare; e ora sono circondato da tutte le medicine inutili che ho preso nel corso di un anno. La seconda cosa che ho imparato è che la mattina, prima della colazione, fa bene bere un bicchiere d'acqua....
La massima votazione è per l'assistente del dr. Coviello (camice verde), molto brava sotto tutti gli aspetti. Solo da lei abbiamo infatti avuto alcune informazioni circa il comportamento da seguire nel post operatorio (igiene della ferita, gestione del tutore e movimenti della spalla), perché il medico citato aveva molta fretta di andarsene. Mi spiace molto e vorrei comunque precisare...
Si percepisce si essere in un reparto d'eccellenza dal primo impatto con la reception.
Grazie per la gentilezza, la competenza al Prof.Vescovi, che ascolteresti per ore, e a tutto il suo staff.
GOTTI IRMA - MODENA
Erano 3 anni che non riuscivo a capire cosa aveva il mio orecchio, so solo che non sentivo più e avevo ronzii continui. L'ho sempre curata come otite, ero disperata! L'ospedale di Parma? La mia salvezza. Un grazie al dott. Vincenzo Vincenti, persona splendida, l'unico che mi ha spiegato veramente nei minimi particolari, e in modo semplice, ciò...
Intervento per adenoma ipofisario di altissima difficoltà, in quanto il paziente è arrivato completamente cieco.
Il neurochirurgo che ha operato il paziente ha dimostrato altissima competenza professionale.
Un grazie alla Prof.ssa Pierangela Rubino, che unisce a una professionalità eccelsa, un'umanità rara verso pazienti anziani e difficili come mio padre. Grazie anche al personale che effettua i prelievi: Valeria e colleghe sempre gentilissime.
Sono stata dimessa ieri dal reparto di chirurgia generale - degenza breve dell'ospedale di Parma. Non posso che ringraziare tutti per la professionalità e per l'attenzione ricevuta. Osa, infermieri e medici presenti nel reparto in questi giorni, sono stati un esempio di come dovrebbe funzionare la sanità in Italia. Un particolare ringraziamento al giovane...
Mio figlio e' stato aggredito a Genova da uno sconosciuto che lo ha colpito al volto e con un pugno gli ha sfondato il pavimento orbitale. Sono della Spezia e nella mia citta' non abbiamo uno specialista ospedaliero in maxillo facciale. Così, vista anche la pessima esperienza al PS del San Martino di Genova, ho contattato il reparto dell'ospedale di...
Volevo sinceramente ringraziare il dottor Ippolito per la sua immensa disponibilità, umanità e professionalità e il reparto di neurochirurgia e degenza breve dell'ospedale di Parma. Erano almeno tre anni che soffrivo di lombosciatalgia a causa di tre ernie da L3 a S1, in particolare la L4-L5 abbastanza voluminosa ma non espulsa, da farmi soffrire in modo acuto. A causa di...
Mio padre è stato sottoposto a un intervento di triplo bypass. Un grazie di cuore al dott. Budillon e a tutto il reparto di cardiochirurgia per la professionalità e gentilezza dimostrate. Grazie.
Sono stata ricoverata in osservazione per minaccia di parto pretermine alla 33° settimana di una gravidanza gemellare monocoriale biamniotica. Durante il ricovero sono stata in ginecologia, ringrazio le ostetriche tutte che mi hanno seguita e tranquillizzata giorno e notte. La notte dell'intervento è stata abbastanza ricca di urgenze per il reparto e ho avuto attimi di disorientamento, ma la professionalità...
Soffro da più di quindici anni di ernia discale, ma da settembre ho cominciato ad avvertire dolore. Col passare del tempo è diventato sempre più forte, fino a limitare movimenti e azioni quotidiane. Anche i farmaci ormai non facevano più granchè. Dopo aver effettuato visite da vari neurochirurghi, su consiglio di un'amica ne ho fatto una dal Dott. Ippolito Salvatore....
Sono stata seguita dal dottor Musolino che oltre ad essere un Medico Professionale è anche una persona fantastica, mi ha sempre fatta sentire in buone mani e non ho avuto paura. Mi ha curata da Linfoma di Hodgkin, terzo stadio avanzato. Ci tengo a dire inoltre che TUTTE le infermiere ed infermieri addetti alla somministrazione della chemio...
Accedo al PS alle 21.30 per fastidio al petto e senso di sfarfallio; il triage in accettazione è ineccepibile: in pochi minuti mi fanno elettrocardiogramma, misurazione della pressione, misurazione del polso. Gli esami sono perfetti, il cuore sembra non presentare scompensi, l'infermiera mi raccomanda però di aspettare per la visita medica, dandomi un codice verde. Tranquillizzata, aspetto pazientemente il mio...
Un ringraziamento sincero a tutto lo STAFF della cardiochirurgia, sapientemente guidato dal Prof. Gherli, alla professionalità del reparto di cardiologia e alla disponibilità e pazienza dell'istituto riabilitativo Don Gnocchi da parte di Santini Graziella, operata il 5 gennaio 2017. Sono venuta da Cesena qui a Parma per essere sottoposta ad un intervento di doppio bypass in una situazione d'urgenza,...
Non finirò mai di ringraziare il Prof. Raffaele Dalla Valle del reparto di chirurgia d’urgenza dell’Ospedale Maggiore di Parma, per il tempestivo intervento effettuato sulla mia persona in data 2 Luglio 2015, dopo che l’ospedale che mi aveva in cura precedentemente mi dava per inoperabile a causa di un colangiocarcinoma epatico. Non finirò mai di ringraziare il Prof. Dalla Valle...
Mi sono operato di protesi d'anca con il dott. Raul Polo, davvero bravo come ortopedico. Prima non camminavo, ora invece posso dire di ritornare tranquillamente alle 5 terre (dove abito) a passeggiare!
Un saluto a tutto lo staff dell'ortopedia di Parma.
Cara dottoressa Maria Majori, sono la zia del bimbo di Salsomaggiore a cui ha salvato la vita martedì scorso. Grazie per quello che ha fatto. Grazie per aver salvato la vita al mio adorato nipotino. Grazie a Lei ed alla Sua equipe ! Grazie a Lei ed ai Suoi Angeli Grazie veramente di cuore....
Sono stato ricoverato per una miocardite nell'ottobre 2014. Sintomi con dolore a spalla sinistra, collo e braccio. Ricoverato immediatamente, sono stato seguito nel reparto del Dott. Ardissino da tutto il suo staff. Tutt'ora sono seguito periodicamente per visite di controllo dal medesimo personale. Sono soddisfatto della preparazione del personale e dalla professionalità mostrata. Ringrazio quindi...
Siamo arrivate, io e mia sorella, dalla Sardegna con un carico di angoscia e disperazione perchè mi è stato diagnosticato un carcinoma al palato. Arrivata al maxillofacciale di Parma, tutto inizia a cambiare quando incontro una equipe di medici sorridenti, competenti e professionali che mi danno da subito fiducia. Dopo soli 12 giorni dalla prima visita, vengo operata (maxillectomia...
Ho 12 anni oggi e sono nata senza un orecchio. E' una malformazione congenita, si chiama microtia. E'abbastanza rara. Due anni fa, la dottoressa Anghinoni me l'ha creato con un pezzo delle mie coste. Oggi mi rendo conto della magia di quello che ha fatto. Volevo ringraziarla tanto. Da due anni ho un orecchio bellissimo, uguale all'altro....
Ringrazio il prof. Gandolfi ed il suo staff per la professionalità e competenza dimostrate nel trattare mediante intervento di canaloplastica il glaucoma presente nel mio occhio sinistro. Grazie di cuore al dott. Gualla per l'umanità e la disponibilità avute nei miei confronti.
Ringrazio infinitamente tutto il reparto di oncologia, in primis il dott. Gasparro, per le cure, le attenzioni, l'amore, la pazienza, la gentilezza che hanno dimostrato e che dimostrano tutti i giorni. Mio fratello è deceduto, ma ha avuto una grandissima fiducia in questi grandi professionisti. Ringrazio anche tutti i paramedici, le infermieri e gli ausiliari. GRAZIE di cuore ancora....
Siamo due genitori di une bimba di nome NOEMI, nata il 7 maggio 2016 a 31 settimane e 810 grammi di peso. Vogliamo ringraziarvi di cuore tutti, ma veramente tutti, che lavorate mettendoci professionalità, cuore e anima. Siete stati degli angeli custodi per la nostra piccina e per noi. Ci avete fatto sentire a casa nostra per 2 mesi, sempre...
Due mesi fa sento per la prima volta il termine "otosclerosi", non sentendomi al sicuro sotto le cure dei professionisti cui mi stavo rivolgendo (i quali volevano operarmi all'orecchio migliore) consulto vari siti e anche questa pagimesso peggio, in anestesia locale. Il Dott. Pasanisi, oltre ad avere una lunga esperienza ed essere molto preparato, ha il dono dell'umanità e...
Il 5 gennaio sono stato operato dal Dott. Paris Filippi, stupendo e strepitoso NEUROCHIRURGO, per una stenosi molto avanzata come gravità. A poco più di una settimana sto meravigliosamente bene, non ho più dolori e cammino meglio di quando stavo bene, per cui lascio immaginare quale gioia io abbia per l'esito strepitoso che mi ha portato a riavere la gioia...
Grazie al gentilissimo dott. Gianfranco Elia, alle dottoresse dr.ssa Alessandra Orlandini, dr.ssa Elisa Negri, dr.ssa Diletta Laccabue, che con professionalità e gentilezza mi hanno seguito e guarito da Hcv. Tutt'ora nel reparto e’ in cura e osservazione mio fratello per un caso più grave, ma la professionalità e le attenzioni prestate lasciano speranze e ammirazione nel vedere professionisti capaci che...
Il giorno 02/01/2017 ho subìto il secondo intervento per l'asportazione della tiroide eseguito dal bravissimo Dott. Paolo Del Rio. Ho trovato il professore molto competente, disponibile e molto umano nei confronti miei e di tutti gli altri pazienti. Un ringraziamento particolare a lui ed a tutto il suo staff infermieristico.
Cordiali saluti,
Angelo Raineri