Due anni fa mi sono recato al Cup di Careggi e le addette in modo molto carino mi hanno detto che la prescrizione del dottore chirurgo a cui ero andato era sbagliata ma, visto che secondo loro era essenziale una visita urgente di controllo, mi hanno mandato dove venivano fatte le visite di controllo, cioè presso gli ambulatori ortopedici oncologici...
Vorrei ringraziare tutto il reparto di Ortopedia Oncologica dell’ospedale Careggi di Firenze ed in particolare il Dott. Muratori, che lo scorso anno mi ha operata per un tumore maligno delle guaine nervose periferiche con componente rabdomiosarcomatosa della coscia destra. Vorrei sottolineare la grande professionalità e soprattutto la disponibilità e l’umanità del Dott. Muratori, che mi hanno davvero aiutata in un...
Ci siamo trovati in questo reparto a seguito di complicanze per un intervento al femore di mia mamma Maria Teresa, di anni 92, ed abbiamo trovato l’eccellenza. La bella sanità, quella che tutti noi vorremmo sempre.
Medici ed infermieri gentilissimi, competenti e premurosi. Ci siamo senti in buone mani.
Grazie a voi tutti.
Nell'autunno 2020, in piena emergenza Covid ed a soli 23 anni, dopo essermi stato diagnosticato un tumore giganto-cellulare osseo, ho avuto la fortuna di poter prenotare un appuntamento con il dottor Muratori. Da subito il dottore ha dimostrato non solo professionalità e preparazione eccellenti, ma soprattutto umanità e disponibilità senza eguali. Durante le fasi di ricovero, intervento e post operatorio,...
Un sincero ringraziamento al dottor Muratori, che prima di essere un eccellente chirurgo è una persona eccezionale. Sempre disponibile e cortese. Cosa assai rara al giorno d'oggi.
Esprimo la mia gratitudine al dottor Maurizio Scorianz per la sua competenza professionale e la sua straordinaria empatia nei confronti del paziente. Ero arrivata al C.T.O. di Firenze con una diagnosi poco rassicurante, ma qui ho ricevuto delle informazioni chiare riguardo la mia situazione clinica. Sono stata operata di osteosintesi con chiodo endomidollare Zimmer ZNN...
Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine al Dott. Francesco Muratori che mi ha operata e seguita dal 2017 ad oggi. Il dottore è una persona molto disponibile e gentile, svolge con passione e professionalità il suo lavoro ed è stato per me un grande punto di riferimento. Sono arrivata al CTO di Firenze con un referto poco...
Sono stata sottoposta ad isteroscopia in anestesia lombare per la rimozione di un polipo uterino.
Volevo congratularmi e ringraziare tutto lo staff del day surgery di ginecologia per come sono stata curata, sostenuta e consolata da tutto lo staff medico e paramedico.
Grazie per la vostra umanità.
Sono stata operata il 2 ottobre u.s. per l’asportazione di un nodulo di Plummer alla tiroide presso l’Ospedale di Careggi; operazione riuscita, con dimissioni il giorno seguente. Voglio esprimere il mio ringraziamento ed il mio riconoscimento alla dott.sa Badii Benedetta per la competenza professionale, la grande disponibilità e la personalità empatica che mi hanno condotta verso l’intervento in...
Sono stato operato un mese fa di emicolectomia dal Prof. Fabio Cianchi e dalla sua ottima equipe di giovani medici. Intervento riuscito benissimo. Il Prof. Cianchi mi aveva illustrato con chiarezza e gentilezza come si sarebbe svolto l'intervento, che è stato effettuato nei tempi previsti. Durante la degenza di soli 5 giorni il personale infermieristico e medico ...
Vorrei ringraziare di vero cuore il Dott. Francesco Muratori per avermi operato recentemente di displasia all’avambraccio sinistro. Il dottore, oltre ad essere un gran professionista nel campo dell’ortopedia oncologica, è anche una persona molto disponibile e gentile, sempre sorridente, che riesce sempre a mettere a proprio agio il paziente. Premetto che sono in cura da molti anni presso il CTO,...
Un ringraziamento a tutto il reparto e in particolare al professore Oreste Gallo, la cui perizia e competenza non hanno pari.
Auguro a tutti i dottorandi di apprendere il più possibile da Lui, anche sotto il profilo umano.
In seguito ad un incidente sono stata ricoverata in questo reparto perché al CTO vari reparti erano chiusi per Covid.
Niente da dire, personale veramente umano e bravo.
Ottimo staff.
Sono in cura per un problema molto grave al reparto di Reumatologia di Careggi. Sono seguita in modo combinato anche dalla dottoressa Prignano, dermatologa. Non ho trovato ascolto, cura del paziente, empatia e comprensione. La visita è stata sbrigativa e anche molto "schematica" e quasi denigratoria dei miei seri problemi (ho una malattia rara, molto dolorosa). Mi hanno prescritto gli...
Dalla Sicilia mi hanno consigliato di rivolgermi all’ospedale Careggi, che è famoso per gli interventi mininvasivi alle vene del cervello. Avevo mal di testa e ho fatto una risonanza magnetica, da cui si è evidenziata la presenza di un aneurisma dell’arteria basilare. Il mio caso è stato valutato e sono stata a Careggi per essere operata dal dott....
Caro reparto, sono entrata il 3/5/2022 che eri appena aperto. Ci sono stati dei problemi di assestamento, me ne sono accorta, ma devo solo ringraziare tutti i tuoi operatori. Un grazie in particolare al dr. Pietro De Biase che mi ha rimesso a posto il bacino triturato e al dr. Massimo Sangiovanni, che ancora mi segue per...
Sono le 4.00 in questo reparto e le persone sono già sveglie per vari dolori, io tra queste. Non è facile vivere in reparto di traumatologia ortopedica, soprattutto sapendo che ci si deve vivere per molti giorni, adattarsi alla vita da allettati, portare gessi, sapere che il tuo arto è o sarà amputato, o comunque magari non...
Lavorando io stessa in ambiente sanitario, ero più preoccupata dal personale che avrei trovato ad assistermi che per quello che avrei vissuto. Ed invece è stato tutto fantastico! Tutti gli operatori sono stati gentilissimi ed hanno dimostrato ottime competenze. In più la possibilità di aver mio marito a fianco per tutti e 3 i giorni in una camera tutta nostra...
Il miglior medico in assoluto. Dall'età di 40 anni ad oggi 63 anni ho eseguito da lui una mammografia ogni anno, solo per prevenzione, e adesso da 3 anni anche mia figlia (che ne ha 43) segue ciò che ho fatto io. Non occorre avere patologie per controllarsi, consiglio di farlo a tutte le...
Ringrazio il dott. Leonardo Renieri per aver chiuso completamente per via transcatetere la mia MAV cerebrale, che ho trovato perché ho avuto una crisi epilettica.
Ringrazio anche per la professionalità gli infermieri del reparto di interventistica e neurochirurgia di Careggi, dove sono stato ricoverato.
Dieci e lode!
Esprimo la mia infinita gratitudine al dottor Scorianz del CTO e la stima per l'alta professionalità, la scrupolosa determinazione e l'autentica ricchezza d'animo espresse nei miei riguardi sia attraverso colloqui telefonici, corrispondenza mail e soprattutto nei diversi incontri diretti. L'intervento di osteolisi, perfettamente riuscito, ha ricevuto grande apprezzamento da parte degli specialisti che mi hanno sin qui seguita....
La nostra esperienza è stata pessima, un trattamento di omologa non andato a buon fine. Non ci siamo mai lamentati e abbiamo fatto tutto ciò che ci hanno detto, ma il rapporto coi medici e la sufficienza con la quale siamo sempre stati trattati, ci hanno messo sempre in difficoltà. Avevamo deciso di andare avanti con un trattamento di ovodonazione,...
Volevo ringraziare di cuore il dottor Maurizio Scorianz e tutta l'equipe che mi ha seguito nel percorso della mia malattia. Se oggi sono qui a scrivere è tutto grazie alla loro competenza in materia e ai loro studi sui vari casi. L'oncologico del Careggi è una eccellenza in tutti i sensi e io mi sono sentito curato, abbracciato...
Intervento di Dissecazione aortica per mio marito il 25 aprile 2023 durato 12 ore circa ed andato a buon fine per la professionalità dei medici. A posteriori mi dicono che l'equipe di Careggi è il fiore all'occhiello della Cardiochirurgia in Italia. Vorrei, oltre questo, sottolineare che oltre l'elevata professionalità dei medici in sala operatoria, mi sono trovata a constatare...
Mi sono recato il 16/8 2023 al PS di Careggi per una VPPB di cui talvolta soffro. Non credevo di trovare un medico che sapesse curarmi con le manovre risolutive in questo tipo di affezioni, che generalmente sono curate dagli audiologi, anche perché mi rendo conto che al PS arrivano di solito persone con patologie meno specifiche. Invece il Dott....
Reparto formato da personale attento e sempre disponibile...
Medici ed infermieri pronti a chiarire eventuali dubbi sia in fase pre che post operatoria.
Un sincero ringraziamento.
Esattamente un mese fa sono stata operata dal prof. Cianchi per un adenocarcinoma del sigma, con conseguente resezione di un tratto del colon sigma. L'operazione è andata bene. Sono stata ricoverata 7 giorni al reparto di chirurgia dell'apparato digerente dell'ospedale Careggi. Sento il bisogno di ringraziare il prof. Fabio Cianchi, sempre presente...
Mio figlio Romeo è caduto sul ghiaccio mentre pattinava nel pomeriggio di Natale 2022. Gli è stata riscontrata una frattura dello zigomo sinistro. Il gruppo di lavoro del Prof. Giuseppe Spinelli ha eseguito la ricomposizione del profilo zigomatico intervenendo dall'interno del cavo orale e inserendo una placca di consolidamento al di sotto dello zigomo, senza alcun intervento sull'epitelio esterna del...
Portata al pronto soccorso dopo una nottata di grandissimo mal di testa con nausea, vomito e parziale perdita di vista, venivo visitata del Prof. Gianni Virgili, che diagnosticava un glaucoma acuto ad ambedue gli occhi e provvedeva a somministrarmi mannitolo endovena e colliri. Ripristinata la corretta pressione oculare, mi faceva tornare il giorno dopo per controllo e mi prenotava per...
Operata alla schiena lo scorso febbraio, soffrivo da un mese per un’infezione alla schiena senza che ancora i vari specialisti interpellati avessero concordato una diagnosi e un percorso di cura. E’ stato solo grazie alle analisi approfondite richieste dal Dr. Luca Naldi del Pronto Soccorso e al suo successivo indirizzamento all’equipe dei chirurghi del torace di Careggi, nella persona del...
Curo da 17 anni i miei reni in questo reparto e posso dire che ne sono sempre uscito vincente grazie alle competenze e alla bravura di tutto il personale.
Mi hanno portato al Pronto Soccorso di Careggi a seguito di un incidente stradale. Tutto il servizio è stato impeccabile sia per quanto riguarda gli OSS che gli infermieri ed i medici. Mi hanno controllato scrupolosamente da capo a piedi (visita accurata, RX, ecografia, esami sangue e ECG) e verificato anche più volte per essere sicuri. ...
Vorrei ringraziare la prof.ssa Csilla Krausz per la visita effettuata il 03/07/2023. E' stata l'unico medico che con tanta gentilezza e pazienza mi ha spiegato il mio problema.
Nel ringraziarla ancora, porgo tanti saluti.
Causa esami prescritti insufficienti per una corretta diagnosi, l'operazione al polso della mano destra (fatta in clinica privata) si è rivelata inutile, dato che la compressione del nervo è a livello cervicale e non nel polso.
Un grande grazie va da parte mia al dott. Fabio Staderini non solo per come ha condotto l'intervento, riuscitissimo, ma per come è stato presente e chiaro prima e dopo. Essere operati e ricoverati ed avere un dottore come Staderini presente, competenze, umano e anche sorridente (che non guasta), è un valore aggiunto non da poco per noi pazienti. In...
Vorrei ringraziare tutta l'equipe del reparto di Medicina del dottor Moggi Pignone per avere preso in cura il mio babbo, arrivato in condizioni pessime. Con molta pazienza sono riusciti a trovare il bandolo della matassa.. Grazie a tutti, dottori, infermieri ed OSS. Grazie, grazie.
Marcello e figli
Arrivata in ospedale con coliche addominali/ biliari, sono stata trasferita in Chirurgia d'urgenza per essere operata (asportazione colecisti).
Ringrazio tutto il reparto, con in testa il dottor Paolo Prosperi, non solo per la competenza, ma anche per la grande attenzione umana allo stato del paziente.
Grazie.
Mi sento in dovere di ringraziare, per competenza, organizzazione del reparto e l'ottima considerazione del personale nei confronti del paziente, tutti gli operatori medici e paramedici del reparto San Luca nuovo - sezione D, in particolare il direttore del reparto Dott. Prosperi.
Grazie, continuate così.
Voglio fare un grande plauso e tanti ringraziamenti alla infermiera Sig.ra Donolato Sandra dell'URP del Careggi che, grazie alla sua gentilezza, disponibilità ed efficienza, ha saputo ascoltarmi e risolvere un problema di comunicazione con un medico che non riuscivo a contattare.
Ho subìto due interventi di asportazione ossea in necrosi della mandibola a causa assunzione prolungata di medicinali Bifosfonati per altra patologia. Da poco ho terminato un ciclo di 20 sedute di ossigenoterapia nella camera iperbarica (Padiglione 17 San Damiano) per recidiva necrosi mandibolare. Devo ringraziare tutta l'equipe della struttura per la disponibilità e la cortesia riscontrata...
Vorrei ringraziare tutti i medici e infermieri che ieri mattina erano in servizio, in particolare la Dott.ssa Betti, persona di grande umanità, sensibilità e professionalità. Grazie a tutti voi.
GRAZIE, MI AVETE SALVATO LAVITA!! ALL'INIZIO IL MIO PSA ERA = 27!
Oggi - grazie a voi - la mia prostata è tornata perfettamente sana, tanto che sono tornato a fare l'amore con mia moglie. E' un vero miracolo: una gioia infinita!
Peccato che una buona assistenza medica si scontri con un servizio carente: il servizio telefonico dovrebbe essere attivo dalle 12.00, ma fino alle 12.20 è attiva la segreteria telefonica, e poi fino alle 13.00 è occupato ad oltranza. Sarebbe importante parlare al telefono con l'ambulatorio!
Sono stato sottoposto ad intervento di ECIRS (chirurgia endoscopica intra-renale combinata) al rene sinistro in data 16.03.2023. La situazione, seppur delicata, è stata risolta egregiamente dallo staff del Prof. Andrea Minervini, ed il decorso post operatorio e la convalescenza sono trascorsi senza alcun tipo di problema e/o dolore. Anche la rimozione dello stent interno a doppio...
Grande capacità professionale unita ad un particolare tocco umano forte e sincero del Prof. Luca Voltolini. Lo stesso dicasi per la sua equipe chirurgica e operatoria.
Dopo aver aspettato mesi per una prima visita specialistica presso “l’ambulatorio dell’anca”, chi ha visitato mio marito è stato uno specializzando, da solo, perché il Dott. Sangiovanni non era presente come avrebbe dovuto in qualità sia di medico strutturato che di tutor. Solo alla fine della visita il ragazzo si è rivelato per ciò che è in realtà, mentre avrebbe...