Vorrei ringraziare tutti gli operatori del day hospital oncologico del Vito Fazzi di Lecce per la professionalità, l'assistenza al paziente, la cordialità, la disponibilità e soprattutto l'umanità dei miei amatissimi infermieri e dei medici che ogni venerdì mi fanno passare le 3/4 ore in piena tranquillità, nonostante si debbano affrontare delle terapie che tutti sappiamo essere invasive e fastidiose. Grazie...
Posso solo apprezzare il sorriso e la professionalità dei medici e del personale infermieristico, che talora vedo impegnato intensamente in un contesto di insufficienza numerica del personale.
Trovo il Dr. Scotto, insieme alla sua equipe, di una competenza e disponibilità eccellenti. Ancora oggi ringrazio tutti i medici per il lavoro che stanno eseguendo.
Vorrei esprimere, a distanza di otto anni, un caro e sentito ringraziamento al Dott. Manca, che ha operato all'epoca un mio genitore. A parte l'ottima riuscita dell'intervento, devo ringraziarlo per la disponibilità dimostratami nella puntuale rendicontazione del quadro clinico: sempre disponibile a ricevermi e a consigliarmi sul percorso post-operatorio. Mi ha sempre parlato, pur non conoscendomi affatto, con grande rispetto...
Vorrei ringraziare tutti i componenti del reparto, in particolare l'infermiera Laura Lombardi, che ha dimostrato una vicinanza e un senso di umanità notevoli, tali da alleviare le sofferenze di tutte noi pazienti ricoverate. Ne porto con me un felicissimo ricordo e vorrei ringraziarla ancora!
Martedì 12 Maggio mia madre ha effettuato una PET cerebrale, nel reparto di medicina nucleare, che ha come responsabile il Dott. Mita. Un grazie sincero per la professionalità, la calma, la gentilezza, la pazienza, la competenza dimostrata dal Dott. Mita. In un momento così difficile per la sanità pubblica, è bellissimo scoprire che ci sono responsabili con la...
Devo e desidero complimentarmi con tutto il personale di emodinamica e cardiologia per la professionalità e la competenza evidenziate da tutti gli operatori.
Sono stato sottoposto dal dr. Leone a colonoscopia: perfetti sotto ogni punto di vista l'esame, la diagnosi e la terapia. Lo ringrazio sentitamente.
Però è deprimente vedere in che locali si sia costretti ad aspettare prima e dopo, ma la direzione sanitaria esiste?
E' probabile che tutto sia frutto di una lettura sbagliata se con grande stupore leggo e rileggo i commenti di buona professionalità che precedono la presente. Di certo con molta negligenza è stata valutata l'anamnesi remota e patologica, il decorso clinico e conseguente periodo operatorio, che purtroppo ha determinato la non risoluzione della problematica in TURB. Certamente la non corretta...
Trovo questo Reparto non particolarmente attento alla patologia, alla sua evoluzione, alla concomitanza di altri eventi morbosi.
L'approccio multidisciplinare che richiede la chirurgia nell'uremico a Lecce è sconosciuto.
Ho partorito la mia piccola Alessia il 12 marzo alle 2:36. Il mio parto è stato una bella esperienza... ero l'unica a partorire in quel momento e accanto a me per tutto il tempo ho avuto l'ostetrica Danila Maci, una bravissima ostetrica!! Ho fatto l'epidurale (e ne approfitto per ringraziare il dott. Cappiello, al quale devo ancora un caffè!) quindi...
Sono stata in questo reparto per più di dieci giorni a causa di un violento herpes zoster oftalmico. É un reparto tranquillo, ordinato, con camere spaziose e pulite. Gli infermieri sono molto gentili e comprensivi, salvo poi non siano cambiati. Temevo di non riavere un bel viso o che quest'ultimo potesse restare segnato da piccole cicatrici, ma la meritoria bravura...
Il giorno 4 Ottobre è nato il nostro campione Gianvito, 3.6 chili di bontà. È andato tutto stupendamente sia durante la gravidanza che al parto, ed è stato possibile grazie alla competenza, professionalità, bravura, simpatia e chi più ne ha più ne metta del Dott. Miglietta e dell'ostetrica Irene Terragno. Semplicemente mitici. Grazie di cuore.
Sono stata operata al seno, mastectomia per carcinoma mammario. Ho fatto la visita privata, prima di essere operata, dal Dott. C.M. e scopro solo dopo che sono stata operata da un altro dottore, che tra l'altro mi ha lasciato una cicatrice enorme, mentre altre mie sorelle hanno fatto lo stesso intervento e non si vede niente sulla pelle (a...
Grazie alla Dott.ssa Mariangela Ciccarese una donna preparata e molto umana nei confronti dei malati. Spero che in futuro non avrò bisogno di essere curata da oncologi, ma se così fosse, gradirei essere seguita dalla Dott.ssa Ciccarese.
Sono ricoverata presso questo reparto da cinque giorni con mio figlio per un virus. Il primo giorno che sono arrivata, per farci il ricovero ci hanno fatto attendere due ore nel corridoio con il bambino in braccio perché non c'erano letti liberi (20 posti letto), una vergogna. I pediatri sono tutti molto bravi e gentili, escludendo una dottoressa. Le infermiere...
Potrei pure accettare che i tempi di attesa intorno alle festività natalizie possano essere più lunghi del solito, ma che dopo la metà di gennaio si debba attendere oltre una settimana per il referto di una TAC, diventa scandaloso... Mio padre, Giuseppe Miccoli, è stato ricoverato d'urgenza qualche giorno prima di Natale 2014 in seguito a una emorragia duodenale....
Sarà che essendo residente da tantissimi anni a Brescia e conoscendo benissimo gli Spedali Civili di Brescia, ancora una volta mi tocca constatare come in questo incantevole e sperduto angolo del mondo che è il Salento, l'assistenza sanitaria è un optional. Mio padre si è ammalato e dei bravi medici hanno subito diagnosticato la malattia e l'hanno combattuta da copione...
Ricovero per broncopolmonite la bimba di 4 anni. Patologia immediatamente riconosciuta dalla pediatra di turno e confermata dalla radiografia. E' stata curata bene, in modo scrupoloso.
Il 25 dicembre 2014 ore 13 arrivo con mio figlio undicenne al reparto, su invio del pronto soccorso, per sospetta infezione all'alluce sinistro. La dottoressa di turno e le due infermiere chiacchierano amabilmente nella saletta. Dopo aver aspettato 10 minuti, a valle di una trafila di tre ore al pronto soccorso, e non essendoci altri pazienti né emergenze in reparto,...
In occasione della nascita del nostro secondogenito abbiamo scelto nuovamente l'alta professionalità del Dott. Tricarico il quale si è dimostrato nuovamente un grande Uomo oltre ad un grande Professionista. Eccellente tutto lo staff delle ostetriche, tutte dolcissime e disponibilissime, alle infermiere, volenterose e disponibili, alle puericultrici, competenti e professionali, un grandissimo ringraziamento al Sig. Giuseppe MARTANO, figura insostituibile, generosissima, premurosa,...
A distanza di 20 giorni dal mio intervento ci tenevo a dire la mia. Premetto che e' il secondo intervento (simile), il primo fatto in un ospedale del Nord (dove tutti pensano che lì siamo trattati meglio e al Sud invece ci lascino morire!). Beh.. vi posso dire che io questa volta ho SCELTO il Vito Fazzi...
Sono stata operata, seguita, monitorata, coccolata non da una equipe medica ed infermieristica, ma da una rete di amici competenti e professionali e soprattutto umani che hanno contribuito alla mia rinascita psico-fisica. Non occorre andare in blasonati ospedali del nord.. il reparto di chirurgia plastica diretto dal prof. Brienza è un'isola di eccellenza nel tormentato mare della sanità pugliese. ...
Sono la figlia di Giovanni Sansonetti, scrivo a nome mio, della mia famiglia e di mio padre operato con un intervento impegnativo a cuore aperto di oltre 10 ore, con possibilità di riuscita estremamente basse. A distanza di un anno mio padre ha ripreso le funzionalitá ed il suo hobby: la pesca! È doveroso ringraziare pienamente il Dott. Zaccaria...
Mia madre e' stata sottoposta ad un intervento di asportazione di utero e vescica con ricostruzione di quest'ultima utilizzando un tratto di intestino!! Un intervento complesso eseguito dal dott. Filoni che ha permesso a mia madre, dopo 20 giorni dall'intervento, di tornare a casa e riprendere in discreto modo le funzioni vitali.
Sono stato ricoverato per un pneumotorace spontaneo nel reparto di chirurgia toracica. Sono rimasto deluso dall'organizzazione del personale medico (mal gestito). Ognuno, se pur discretamente competente, esprimeva una propria opinione sul mio caso lasciandomi ogni giorno perplesso, come lo sono tutt'ora per una eventuale ricaduta. Nonostante avessi sollecitato ogni mattina tutta l'equipe, compreso primario, a non esprimere giudizi diversi o...
Ha detto Papa Francesco "Se Dio fosse un uomo, sarebbe un infermiere"! Un abbraccio a tutti i medici, infermieri e inservienti della rianimazione!
Mariarosaria, mamma di Raffaele.
Il reparto di urologia dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce e' un esempio di ottima sanità. Grazie all'altissima professionalità ed umanità del Direttore, Dott. Filoni, e di tutto il suo staff, ho potuto contare su un'assistenza qualificata ed una presenza costante nella fase operatoria e post-operatoria. Ringrazio di cuore gli angeli della corsia, in particolare Marcello e Suor Rosa, e rinnovo...
Mi trovo tuttora ricoverata e sto ricevendo cure e assistenza in maniera eccellente. Medici ed infermieri sempre disponibili.
Lascia a desiderare la pulizia degli ambienti e la cucina scadente, aspetti molto importanti quando si è lontani da casa...
Poca professionalità (l'accettazione é popolata da infermieri incapaci e arroganti che non sanno neanche cosa voglia dire comprensione e rispetto del paziente), i tempi d'attesa sono biblici e si perde la maggior parte del tempo a controllare i parenti che sostengono il paziente, anziché dare priorità al malessere del paziente. L'ambiente della sala d'attesa é fatiscente... e tutto il contesto...
Quando ti comunicano che un padre ha un tumore, provi una devastazione tale che non puoi descrivere a parole. Ecco allora che ti aggrappi alla speranza di un intervento che possa "eliminare" quel male, e all'inizio ti illudi che è tutto andato bene, che tuo padre farà dei controlli, che sarà periodicamente visitato, ma che la sua vita potrà...
Da dove inizio? Mi hanno diagnosticato un adenoma pleomorfo alla parotide. Loro?? No! Sono stata 4 giorni ricoverata in ospedale dove mi hanno praticamente abbandonata a me stessa e, quando ho avuto un crollo emotivo per sospetto tumore, mi hanno riso in faccia e neanche un solo misero esame mi hanno fatto, se non un ago aspirato, ma solo quando...
È praticamente da un anno che frequento il reparto, da quando hanno diagnosticato a mio figlio di 4 anni e mezzo una leucemia linfoblastica acuta. Ringraziero' per sempre la dott.ssa Tornesello che ha salvato la vita mio figlio.
Un sincero ringraziamento al primario Dott. Filoni e a tutti i suoi collaboratori medici ed infermieri. Non è facile trovare un'ottima professionalità, assistenza e pulizia nella nostra sanità. Grazie di cuore.
Ringrazio il primario Dott. Filoni, tutto lo staff medico, la Suora caposala, gli infermieri e gli studenti del praticandato. In modo particolare devo ringraziare la Dott.ssa Gabriella Palumbo che mi ha professionalmente convinto a sottopormi all'intervento di adenomectomia prostatica, problema che mi portavo appresso già da dieci anni con tutti i problemi annessi e connessi. Una nota stonata...
Vorrei complimentarmi con il Dott. Corina responsabile dell'Ambulatorio Traumatologia Speciale per la sua disponibilità e la sua professionalità; per fortuna che anche a Lecce possiamo trovare medici competenti e all'altezza delle situazioni. Grazie.
Sono stato ricoverato il mese di marzo 2014 per un pneumotorace spontaneo. Operato il 14 e dimesso il 18... nulla da dire sull'assistenza ricevuta, tutti erano sempre pronti ad aiutarti per ogni piccola esigenza. I dottori sono sempre stati disponibili e con grande gentilezza.
Grazie a Medici e infermieri, sempre pronti per ogni tua esigenza.
Qualche settimana fa ho dovuto sottopormi ad un delicato intervento di chirurgia plastica, in seguito ad un’accidentale amputazione della mano destra. È inutile spiegare gli stati d’animo di quei momenti: paura, incertezza e sfiducia.. Tutto questo finché non ti accorgi di aver trovato, in un posto sconosciuto fino a poche ore prima, una vera famiglia! È proprio per...
La mia piccola Francesca è nata il 5 febbraio 2014. E' stata desiderata per troppi anni, ma alla fine la mia testardaggine ed il mio forte desiderio di diventare di nuovo mamma, hanno vinto su tutto. Ovviamente sapevo i rischi a cui mi esponevo, infatti i problemi sono stati fin da subito evidenti, fino alla fine, ma il mio cuore...
Mi sono trovata bene nel reparto in questione quando ho partorito, l'unica nota stonata è stata il Dott. G. anestesista, il quale mi ha eseguito l'epidurale. Ci ha impiegato circa 3/4 d'ora con dolori davvero forti, e in più mi disse appena arrivato in sala con tanto di fattura pronta in mano e già compilata (ho partorito di domenica quindi...
La scorsa settimana sono stata ricoverata d'urgenza in ostetricia per un versamento di sangue in utero. Purtroppo l'esperienza non è stata delle migliori, tanto per iniziare mi si è palesata davanti l'enorme differenza di trattamento tra me e le mie compagne di stanza: la mia ginecologa non lavora al Vito Fazzi, per cui sono stata lasciata a digiuno e dolorante...
Nulla da eccepire sulla professionalità del personale sia medico che di comparto: non posso dire altrettanto per la pulizia ed in particolare quella dei servizi igienici, che a mio giudizio, oltre a essere indecenti, sono anche insufficienti. Deplorevole poi la cronica mancanza di effetti letterecci (cuscini e coperte)! Possibile che la Direzione generale sia all'oscuro di tutto ciò? ...
Sorvoliamo sull'umore del primario il giorno dell'intervento (prima che medici si è esseri umani, ricordiamocelo tutti per favore)... La cosa sconcertante e' il trattamento riservato dall'infermiera di turno durante la prima notte post intervento, che con fare A DIR POCO arrogante e maleducato liquida il famigliare in apprensione!! Siamo sicuri che non ci siano troppe arie di protagonismo e presunzione...