Sono un ex chirurgo di Lecco ed ho avuto la fortuna d'essere stato curato da lui. Avete dato la dirigenza ad un professionista serio e per bene. L'italia dovrebbe conoscere più queste persone che i vari presentatori della TV...
Quanto guadagna? Poco.. Questi uomini andrebbero strapagati...
Ciao Orazio, grazie ancora e complimenti.
Di recente ho avuto bisogno dell'intervento del maxillo e devo ringraziare il dott. Barbaglio ed il Dott. Bardazzi per l'opera svolta nei miei confronti, assieme a tutto il personale infermieristico che mi ha assistito, anche se per un solo giorno e notte, sempre con premura e sorriso tale da mettermi il piu' possibile a mio agio, rendendo la mia presenza...
Sono stato operato il 14 aprile 2015 per frattura al bacino dal Prof. RIZZI. Grazie alla sua professionalità sono ancora in grado di svolgere il mio lavoro (porfidista). Un grazie a lui e a tutto lo staff.
Operato il 13 novembre 1980 per sostituire la valvola aortica dal dottor Bianchi, ricordo il dott. Crupi e il dott. Ferrazzi.
Dopo 35 anni, la mia protesi funziona ancora benissimo, grazie a tutti!
Operata a maggio 2015 per protesi bilaterale d'anca, riprendo ad ottobre 2015 il mio lavoro di operatrice socio sanitaria! Un sentito ringraziamento al dottor Rizzi per la competenza e la professionalità nello svolgimento del suo pregevole lavoro e a tutto lo staff medico infermieristico per la professionalità nella cura del paziente. Un ringraziamento particolare a Rosario per l'umanità e la...
Ho scoperto di avere una seria cardiopatia congenita all'età di 31 anni quando aspettavo mio figlio. Dopo il parto, sono stata operata dal dott. Pentiricci e dal dott. Seddio. Grazie a loro sono ancora qui e posso fare la mamma e sto benissimo. Grazie a tutti gli splendidi medici ed infermieri instancabili e molto preparati. Ma soprattutto grazie a colui...
I miei complimenti vanno ad tutto il personale del reparto cardiochirurgia pediatrica, al Dott. Crupi ed alla sua equipe per la professionalità e soprattutto umanità dimostrata. Preciso che sono stata con la mia bimba nel reparto "vecchio" ai Riuniti.
Premessa: sono diabetico di primo grado da quando avevo 11 anni, ora ne ho 65, 5 iniezioni di insulina giornaliere. Lunedì 17/8/2015 chiamo mio medico per dolori addome, pensa sia appendice ma non è certo, mi fornisce richiesta urgente di visita al pronto soccorso. Lì mi reco di malavoglia, entro alle 12.53 e vengo introdotto alle ore 18.00! Mi visita...
Ringrazio il professor Rambaldi per il suo lavoro e per avere un team di altissimo livello. Ringrazio tutti ma in particolare la dottoressa Alessandra Algarotti, che mi ha saputa seguire per tanto tempo, e la dottoressa Micò, che mi sta curando ora. Ho trovato persone sempre disponibili, competenti e attente a tutte le problematiche che sono sorte durante questo...
Sono il papà di una bambina di 10 anni di nome Claudia a cui nel 2013 è stata diagnosticata la sindrome di moyamoya. In quel periodo abbiamo avuto la fortuna cercando su internet di trovare l"associazione degli amici del moyamoya, da qui abbiamo conosciuto il dott. Andrea Lanterna, una persona favolosa ed umana. Il 10 settembre mia figlia ha fatto...
Hanno qui ricoverato mio figlio per cinque giorni e non posso fare a meno di scrivere una recensione positiva riguardo tutta l'equipe del reparto di pediatria. Ho trovato molta gentilezza, attenzione, cura, con tutti sempre pronti a farti sorridere..
Il mio voto? Un bel dieci! Grazie,
la mamma di Pietro
Reparto super specializzato. Medici e infermieri capaci e disponibili. Struttura nuova e ben organizzata. Una menzione speciale al dott. Seddio, cardiochirurgo eccellente e dalla grande umanità.
Volevo comunicare quanto ci siamo trovate bene io e la mia piccola Anna. Ho un'opinione molto elevata, sulla professionalità, sulla accoglienza, sulla discrezione, sulla umanità che abbiamo riscontrato nei tre giorni di ricovero. Tutto il personale infermieristico e volontario è altamente all'altezza dei suoi compiti, non solo sono professionali ma, come detto prima, anche di grande umanità. Al personale...
17 Aprile 2015 Ore 13:30. Chiamiamo l'ambulanza perchè mia madre, affetta da psicosi depressiva acuta, viene colpita da una crisi al seguito di avvenimenti accaduti alla mattina, probabilmente inventati da lei vista la malattia. In accordo con il medico che cura solitamente mia madre, la facciamo portare in pronto soccorso, previa telefonata allo specialista di reparto...
Mi sono recata in pronto soccorso il 28 giugno 2015 per dolori addominali: diverticoli e leggera flogosi.. Sono stata assistita in modo eccellente da tutti. La dottoressa, che ha subito capito il problema e con umanità, gentilezza e professionalità mi ha indicato e consigliato cosa fare, la ringrazio sentitamente.
Ringrazio il dott. Da Pozzo per la sua grande umanità, tutti i medici per la loro competenza e tutto il personale infermieristico, molto disponibile anche nei momenti difficili, dandoti sempre una parola di conforto.
Reparto eccellente.
Ringraziamento e complimenti per la professionalità alle fisioterapiste Delfina, Stefania e Ivana, che mi hanno seguito nel percorso riabilitativo presso la struttura, che ho avuto modo di conoscere da suggerimenti di altri pazienti.
Ringraziamenti ovviamente anche al resto dello staff e al dottor Mazzoleni. Saluti e buon lavoro
TROVARE PERSONE, E NON SOLO MEDICI, E' DAVVERO IMPORTANTE E QUESTA EQUIPE CE LO HA DIMOSTRATO CHIARAMENTE. HANNO SEGUITO MIA SORELLA DALLA DIAGNOSI ALLE CURE SINO ALLA REMISSIONE CON COMPETENZA, PROFESSIONALITA' E...
Pronto soccorso totalmente abbandonato e dei poveri infermieri che non hanno il controllo di quello che succede in quella sala d'attesa che sembra un bivacco.. Dopo 6 ore di attesa, malore ripetuto in pronto soccorso... e rilevazione dei parametri solo su mia richiesta....
Abbandoniamo il pronto soccorso senza essere stati visitati.. E' una disorganizzazione generale.
Sono ancora ricoverata, mi dimetteranno domani, ho voluto commentare subito per paura di dimenticarmi, non per noncuranza ma per tutto quello che ancora dovrò fare. Ho incontrato persone, dai chirurghi al personale infermieristico, veramente Umane! Dove prima della professionalità super competente, l'umanità ha eccelso. Questa prima fase direi che si sta concludendo bene. Grazie!
Vengo ricoverato per addominalgia con dolori muscolari diffusi estremamente dolorosi, patologia di cui ciclicamente soffro da 30 anni. Vengo ricoverato per accertamenti, ma in seguito a tutti gli esami effettuati risulto negativo per tutte le patologie. Grazie alla testardaggine della dottoressa TEBALDI e alla sua incapacità di cedere a una dimissione facile, come sempre mi è capitato, vengo sottoposto ad...
Avevo tanta paura per questo intervento.. Con impegnativa servizio sanitario mi sono rivolta ad un chirurgo, ho espresso il desiderio di essere operata in questo periodo, così è stato. Ringrazio il DOTTOR BIZZONI che mi ha operata, tutti gli operatori e gli infermieri per la gentilezza e cortesia,per la pulizia, i pasti in orari e all'insegna dell'igiene portati...
Lo scorso anno, in seguito ad una visita oculistica, venivo sottoposta ad una TAC che evidenziava un neurinoma di circa 6 cm. localizzato al V nervo cranico (3 cm. sotto l'occhio destro). La visita oculistica si rendeva per me necessaria in seguito a diplopia all'occhio destro. In seguito mi veniva consigliata anche una visita otorino in quanto mi era venuto...
Tengo a ringraziare il dottor Lanterna Andrea per i suoi interventi chirurgici su di me. Sono una ragazza con malattia di Moyamoya, ho fatto 2 interventi ed è andato tutto bene.. Grazie di cuore mi avete ridato la vita. Grazie....
A nome anche dei miei familiari ringrazio, il dott. Marchesi e tutto il personale medico e paramedico per la competenza, l'umanità, la cortesia e la disponibilità dimostrate, sia nei confronti di nostra sorella, sia di noi familiari.
Sono un ustionato di Bergamo che da oltre 15 anni non respira dal naso. Dopo aver posto il mio problema a diversi chirurghi plastici, nessuno si è preso la responsabilità di eseguire un intervento, dicendomi che era impossibile intervenire su un naso così conciato. Mi sono rivolto al magico dottor Robotti, che con estrema sicurezza e massima professionalità è intervenuto...
Ringrazio tutto il reparto per la grande professionalità e umanità dimostrate nei riguardi di mio figlio e di noi genitori. Un grazie particolare al Dott. Martinelli.
Mi chiamo Agata Paladin, desidero ringraziare tutta l'equipe del reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Papa Giovanni XXXIII di Bergamo per come ci siamo trovati. Grazie alla loro professionalita' e competenza mio marito è stato salvato da morte certa e, nonostante abbia subito due interventi in breve tempo, adesso sta bene. Ringrazio in modo particolare il dottore Merlo Maurizio, del quale oltre...
Un ringraziamento per la disponibilità, in particolar modo della Sig.ra Rosi, allo sportello accettazione prelievi per avermi dato la possibilità di risolve in maniera celere un piccolo disguido.
Mio nipote di 4 anni è stato ricoverato, a marzo 2015, nel reparto di cardiologia pediatrica, ove ha avuto un trattamento "da bambino" fatto di sorrisi, pazienza e garbo. E' entrato in ospedale il mercoledì mattina, durante la giornata hanno fatto tutti gli esami ed è stato operato il giovedì. Il dott. PAOLO DE FILIPPO ha eseguito un lungo...
UN GRAZIE INTERMINABILE AL PROF. GIANNI TROISE CHE IL 6 SETTEMBRE 1992, NEGLI OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO, ASSIEME AL PROF. FERRAZZI, HA DATO TUTTO, E CON TUTTO IL CUORE, PER FARMI RIABBRACCIARE IN VITA MIO FIGLIO ARCHITETTO GIANCARLO, DI CASSINO. NON POSSO MAI PIU' DIMENTICARE. GRANDE PIACERE RISENTIRVI. MI SIA CONSENTITO UN GRANDE ABBRACCIO. ANTONIO DI MAMBRO...
SONO STATO OPERATO DA POCO DAL PROF. GIOVANNI DANESI PER UN ADENOMA PLEOMORFO. PUR ESSENDO LA MIA PRIMA OPERAZIONE, PER CUI CON TUTTI I TIMORI E LE TENSIONI DEL CASO, DEVO FARE I MIEI ELOGI PIÙ SENTITI AL PROFESSORE PER LA SUA IMMENSA BRAVURA, DISPONIBILITÀ, UMANITÀ E NEL SAPER INFONDERE UNA GRAN TRANQUILLITÀ A CHI, COME ME, ERA SERIAMENTE...
Nonostante siamo rimasti in reparto per qualche ora fortunatamente, possiamo confermare la grande professionalità di tutti: infermieri, volontari, anestesista e medici, che abbiamo avuto l'onore di incontrare nel nostro seppur breve cammino. Fortunatamente al nostro bambino è stato escluso il possibile DIA, ma solo grazie all'esame che è stato prontamente effettuato in anestesia generale. La grande umanità che si respira...
Devo ringraziare il Dr. Merlo che con la sua equipe (Dr. Terzi) è riuscito a fare un miracolo salvando mia moglie Annoni Rosanna da una endocardite recidiva molto estesa.
I miracoli non li fanno solo i santi, ma anche dei grandi professionisti, che fortunatamente sono presenti al Papa Giovanni di Bergamo!!
Ho avuto modo di conoscere ed apprezzare telefonicamente il dottor Eleftheriou. Questi mi ha colpito per professionalità ed umanità e pur nel tempo breve di un incontro telefonico ha saputo informarmi, rassicurarmi e in modo critico aiutarmi ad orientarmi verso una decisione importante. Pertanto, lo ringrazio vivamente. G.P.
Vorrei ringraziare il dott. Lorenzo Galletti e tutto il suo staff per aver operato la nostra bimba. Un grazie anche a tutta la terapia intensiva neonatale: dottori e infermiere fantastiche.
Penso che dipenda tutto dal medico a cui si è stati assegnati.. non si ha un medico fisso (cosa a mio giudizio fortemente sbagliata) e nel mio caso ho avuto a che fare con 3 medici diversi... Giusto fare nomi: la dott.ssa Milesi e la dott.ssa Poletti le ho trovate molto gentili, non frettolose e pronte a rispondere ad ogni...
Sono stata operata anni fa dal Dott. Alberti e dal Dott. Maurizio Cheli di ernia iatale in laparoscopia. Il personale è molto disponibile, mi sono trovata benissimo e il mio problema è stato risolto.
Tutto è cominciato a luglio 2014, quando il mio otorinolaringoiatra Dott. Carli di Roma mi ha fatto l'esame audiometrico, in quanto non sentivo più. A seguire, il mio otorino si é messo in contatto con il dott. Giovanni Danesi al fine di effettuare l'intervento. Poi sono stata messa in lista e a dicembre ho fatto l'intervento. Ora sono ancora...
Esperienza iniziata nel 2012, poi a giugno 2013 è arrivato il trapianto. L'unica cosa che mi sento di dire è che non smetterò mai di ringraziare tutto il personale infermieristico, il dott. Colledan e tutti quelli che abbiamo avuto la fortuna di trovare sul nostro cammino. Sono Angeli mandati sulla terra dal nostro Signore Grazie per tutto quello...
Ore ed ore di attesa, scarsa comprensibilità del tabellone, numeri di attesa con grafica incomprensibile, sala d'attesa fredda - in inverno manca porta a bussola col sensore, così è sempre aperta.. Per essere un edificio nuovo, ha più della fabbrica che dell'ospedale.. Persino il colore delle pareti mette tristezza. Siamo ancora in attesa: ingresso ore 22.00 ed alle 01.04...
Intendo ringraziare di cuore il dott. Barbaglio per la correttezza e l'umanità dimostratami in occasione di una prima visita per operazione maxillo facciale. E' stato il primo a spiegarmi nei dettagli quale fosse l'iter da seguire per giungere l'operazione, a spiegarmi le possibili complicazioni dell'intervento ed a darmi un parere indicativo (cosa che altri chirurghi di altre strutture ospedaliere non...
Tengo a ringraziare il dottor Carlo Brembilla per il suo intervento chirurgico su di me. Il 12/09/2014 sono stato sottoposto a un intervento chirurgico per artrodesi lombare L3-L4. I primi quattro giorni dopo l'intervento non sono stati molto belli perchè non riuscivo nemmeno alzarmi dal letto, poi pian pianino come un bambino ho ripreso a camminare. Facendo...
Io ho partorito il mio secondo figlio con parto cesareo programmato il 30 ottobre 2014. Anche questa volta devo ringraziare il dottor Nicola Strobelt, ginecologo bravissimo e gentilissimo.
Anche le infermiere sono bravissime ma veramente poche per soddisfare le richieste di tutte le pazienti ricoverate, in quei giorni almeno.
Due mesi e mezzo fa sono arrivata al Papa Giovanni XIII in coma al 60% e ho avuto la grande fortuna di trovare il Dott. Santonocito, che mi ha operata di aneurisma cerebrale. Nonostante tutte le paure che questo intervento ha creato, sono viva e sto bene, senza problemi particolari. Il Dottore mi ha detto di essere stata miracolata.... forse,...
Un grazie di tutto cuore sia agli ambulatori che al reparto di senologia dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, alla dott.ssa Valerii Caterina, alla radioterapista dott.ssa Gritti Giovanna, al dott. Paludetti Antonio, alla dott.ssa Mauri Emanuela Maria Pia.
Una grande équipe di professionisti di grande umanità.