Ho trovato un nodulo al seno con l'autopalpazione ad agosto del 2013, dopo che avevo fatto la regolare ecografia di controllo annuale nel precedente mese di gennaio. Preoccupata, ho preso un appuntamento in intra-moenia per fare un'ecografia urgente. Per mesi i medici di senologia che mi hanno vista, mi hanno detto di stare tranquilla, perché quel nodulo...
Ringraziamenti ai dott. Oliveri e dott. Trabalzini
Ringraziamo vivamente il dott. Oliveri ed il dott. Trabalzini che con grande collaborazione hanno eseguito l'asportazione di un neurinoma dell'acustico. La profonda umanità del dott. Oliveri e la straordinaria sicurezza del dott. Trabalzini ci hanno accompagnati durante tutta la degenza. Un grazie a tutto il personale del reparto di terapia intensiva neurochirurgica e al personale del reparto di neurochirurgia:...
Siamo i genitori di una ragazzina di 15 anni affetta da grave siringomielia panmidollare plurisepimentata, che da alcuni anni ha sviluppato una scoliosi con andamento ingravescente. La situazione peggiorava velocemente nonostante la ragazzina portasse il busto tutto il giorno e, quando rimaneva senza per qualche ora, lamentava forti dolori alla schiena. Ci siamo affidati alle cure del Dr....
Dovevo mettermi un dente!! Bene, dopo un anno e mezzo ho ancora la vite!! Aspetto ancora il dente di prova, doveva essere pronto in 2 settimane ma sono già passati 4 mesi e ancore niente. Una vergogna! E pensare che ho già speso dei bei soldini! Possibile che nessuno faccia funzionare questo reparto un po' più...
Io e la mia mamma siamo andate al policlinico Alle Scotte per una consulenza neurochirurgica ed abbiamo avuto la fortuna quel giorno di incontrare il Dottor Di Pietro... una persona altamente professionale ed estremamente umile e buona, di quelle che comprendono un bisogno prima ancora che sia espresso e che rispondono così spontaneamente da farla sembrare coincidenza; Mamma e'...
Grazie! Di Cuore! Ha operato i miei occhi dopo una grave malattia che ho avuto. Ora non solo ho 10/10, un miracolo per me, ma anche le mie cornee stanno finalmente bene. Sono stata davvero fortunata ad incontrare un Angelo.. e anche la dott.ssa Giulia: siete straordinari nel vostro lavoro e siete gentili, simpatici, umani! Raritá di questi tempi.. Auguro...
Parto del 24 luglio 2014. Non avevo idea di come sarebbe stato il mio parto e, quando mi si sono rotte le acque senza contrazioni, ho capito che avrei dovuto affrontare un parto un po' diverso. Devo ringraziare tutto lo staff di ostetriche che mi hanno accompagnato e sostenuto in questa nottata e mi hanno fatto sentire veramente seguita e...
Dopo l'incidente (avvenuto nel settembre 2013) nel quale ho riportato la frattura della dodicesima vertebra, ho portato per molti mesi un busto senza ottenere nessun beneficio. La frattura era guarita male. Faticavo a stare seduto, non potevo svolgere alcuna attività lavorativa, mi curvavo in avanti sempre di più. Ero inoltre profondamente sconfortato e non speravo più di guarire. Il...
Sono una donna di 63 anni e dopo un anno dall'inizio della menopausa la mia spina dorsale ha cominciato a deformarsi portandomi a camminare piegata, gobba e come una donna di 90 anni e con grandi dolori. Dopo tante, tante visite specialistiche in Toscana e anche fuori, e persa ogni speranza di ritornare alla mia postura, nonchè serenità di...
Sono la nonna di Diego, detto Diego la bacca, passato dal pronto soccorso mercoledì 16/07. Ci tengo particolarmente a ringraziare la dottoressa Cioni di nuovo per l'aiuto importante che ci ha dato, non solo sul piano professionale, ma anche umano, dimostrando una sensibilità non comune. In tali situazioni ha un valore inestimabile e infatti, a distanza di qualche giorno e...
Mi sento in dovere di ringraziare il prof. Livi e la sua equipe per avermi operato con professionalità e trattato con gentilezza, restituendomi l'udito dopo essere stata sottoposta altrove a cure inappropriate e aver subìto la perdita del timpano destro.
Grandissima professionalità e disponibilità da parte del personale sia medico che infermieristico. Dopo un lungo periodo di ricovero di mio marito presso il reparto di ematologia, ho avuto modo di conoscere i medici, gli infermieri e il personale tutto. In una situazione così difficile tutti, dico tutti, sono stati oltre che estremamente professionali, anche disponibili, pazienti e soprattutto capaci...
Ricoverato lunedì, mi è stata eseguita una microdiscectomia tra c5 e c6 con inserimento di cage intersomatica. Sono stato dimesso dopo tre giorni. Al momento attuale sono ancora un po' dolente, ma fiducioso che al termine della convalescenza potrò riprendere finalmente una vita attiva. Da due anni soffrivo di una cervicalgia associata a debolezza muscolare e crampi che si...
Sono stata ricoverata solo un giorno, per cui supero l'argomento degenza, che comunque è stata confortevole da ogni punto di vista. L'eccellenza nel mio caso consiste nell'intervento alla mammella, e nella sua perfezione tecnica. Il Dottor Alessandro Neri ha una lunga esperienza e profonda competenza, e mi aspettavo un lavoro ben fatto, ma è andato oltre ogni più rosea aspettativa....
Ottima valutazione, dalla segreteria per gli appuntamenti fino ai radiologi. Da alcuni anni sono inserita nel protocollo di prevenzione in questo ospedale. Ho incontrato persone altamente competenti, medici e assistenti. Il mio cancro non si vedeva e non si sentiva, è stato stanato con determinazione, segno di conoscenza e esperienza. Tutti sono professionalmente preparati e, tranne qualche caso isolato, umanamente...
Grazie per la vostra disponibilità e la vostra super professionalità. Ancor oggi mia figlia MELANY ricorda la dott.ssa Rossella (per la sua dolcezza) con entusiasmo, nonostante in 8 mesi purtroppo siamo dovuti intervenire con interventi chirurgici. Ringrazio tutto il personale della sala operatoria del reparto, il DOTT. DI MAGGIO, DOTT. A PAVONE, DOTT. FERRARA E DOTT. A ANGOTTI....
Medici non in grado di comunicare correttamente con le pazienti, scarsa puntualità agli appuntamenti, nessuna chiarezza sui protocolli terapeutici. Sarete trattate come bambine incapaci di intendere e di volere. Superficialità e approssimazione.
Grandissima professionalità del prof. Motolese. Gentile, educato e competente, è riuscito a notare la particolare struttura del mio nervo ottico, quando altri oculisti nemmeno se ne erano minimamente accorti. La visita è stata fatta con gentilezza sia dal professore che dalla sua assistenza e in perfetto orario.
Affetta da emorroidi di 4° grado, ho fatto presso questo reparto solo la VISITA PROCTOLOGICA, che è stata superficiale (non è stato usato neppure l’anoscopio e non mi hanno richiesto esami più approfonditi come la colonscopia) e frettolosa. Loro propongono solo il metodo Longo, a prescindere dalle necessità del caso, e comunque, anziché darmi spiegazioni, mi hanno dato un elementare...
Non mi é mai stato fatto mancare un sorriso. Grazie di cuore a tutti, per primo al Dr. Cesare Brandi che mi ha operata e si é preso cura di me non lasciandomi mai sola, per la professionalità, la schiettezza e il calore umano dimostratomi in ogni momento, rendendo cosí tutto il mio percorso il più semplice possibile. Grazie a...
Ringraziamento a tutto il reparto Neuropsichiatria
Sono la mamma di Campopiano Francesco e volevo ringraziare tutti i dottori e gli infermieri del reparto neuropsichiatria. Francesco si è trovato talmente bene con tutti gli infermieri, specialmente con l'infermiere Luca (il suo amico! ancora piange di non poterlo vedere tutti i giorni) , poi la sua infermiera preferita Paola, che è stata molto brava. Francesco ha pianto...
Mia madre, ormai anziana e invalida, dopo ottant'anni ha recuperato la vista all'occhio sinistro grazie alla bravura e alla capacità del dott. Martone e della sua equipe presso l'ospedale Le Scotte di Siena. E' stata un'esperienza unica e straordinaria. Quando dopo l'intervento all'occhio, la mamma ha mostrato con evidenze scientifiche che dall'occhio malato ormai ci vedeva, ebbene non è stato...
Non posso parlare da paziente, ma da ex infermiere dipendente dell'azienda. All'interno di questa U.O. ci sono dei grandi professionisti che non lasciano mai niente al caso e soprattutto che svolgono il proprio lavoro con passione e altruismo (raro di questi tempi!). L'unico problema è il problema che ormai hanno tutte le aziende: il personale è sempre meno...
Spesso e volentieri difronte a patologie serie si inizia un percorso alla ricerca di strutture sanitarie idonee e capaci inerenti alla propria patologia. Vorrei segnalare, in merito a tale scopo, il policlinico Le Scotte di Siena, in particolar modo il reparto di neurochirurgia nella figura del Dottor Cacciola, persona dotata di una umanità fuori dal comune per la sua disponibilità,...
Sono arrivata al Dott. Petrini, dopo mesi di dolori lancinanti e difficoltà a condurre una vita normale e autonoma, proprio grazie alle recensioni lette e alla prima visita ho notato subito, oltre alla sua indubbia competenza, anche una forte componente umana che non ho trovato in altri medici. Spiega in parole comprensibili a noi profani ed è disponibilissimo. Sono stata...
COMPETENZA, ORGANIZZAZIONE, GENTILEZZA.
STO ESEGUENDO I PRIMI ACCERTAMENTI, SONO MOLTO CONTENTA E DI AVER INTRAPRESO UN ECCELLENTE PERCORSO.....
GRAZIE ALLA DOTTORESSA FRANCESCA SCACCIA.
Ho 32 anni e sono stato operato nel giugno dell'anno scorso dal Dr. Cacciola per un'ernia discale L5-S1. Grazie all'intervento e alla competenza del Dottore, dopo tre mesi di violento dolore e crescente frustrazione,sono tornato in poche settimane alla mia vita normale, che comprende anche una attività sportiva a livello agonistico (pallacanestro), proprio come mi aveva assicurato il dottore. Oggi,...
UNA GRANDE FAMIGLIA DI PROFESSIONISTI, questo il termine per indicare la neurochirurgia di Siena guidata dal Dottor GIUSEPPE OLIVERI. In primis un grazie infinito a lui, il migliore in assoluto. Con grande stima un grazie a tutta la sua equipe di medici: Dr. Tiezzi, Dr.ssa Batani, Dr. Di Pietro, Dr. Peri, Dr. Ulivieri, nonche'...
Mi sono ricoverato per operarmi di ernia cervicale (operazione effettuata dal professore Aldo Mariottini e suo staff) in data 13/05/14. Devo ringraziare tutto il personale che ho avuto modo di incontrare per la loro serietà e professionalità. Ho trovato gentilezza ed umanità ed un grazie di cuore alle ragazze della scuola infermieristica: ne ho conosciute due bravissime e simpatiche di...
Sono stato ricoverato due volte al Pronto Soccorso Policlinico Siena e devo ringraziare il Dott. prof. Fulvio Bruni per la professionalità, l'umanità, la pulizia del personale da Lui diretto.
Ospedale di Siena... bellissimo strutturalmente, con macchinari all'avanguardia, ma senza cuore!!! Esperienza negativa dall'ingresso in Pronto soccorso, dove un paziente con carcinoma al polmone con ossigeno 24 ore su 24, è stato ben 8 ore ad aspettare di essere accompagnato nel reparto di medicina d'urgenza, in osservazione breve! Nulla da dire sul personale medico del PS, molto preparato e...
Purtroppo la mia esperienza non è stata molto positiva... certo che chi si rivolge a questo tipo di reparto, è ovvio che non goda di ottima salute, e proprio per questo motivo dovrebbe essere "accudito" con garbo e con un amore! Purtroppo invece mi sono scontrata con una realtà completamente diversa, in cui i medici, probabilmente molto preparati (non voglio...
Sono ricoverata da 10 giorni nel reparto malattie infettive universitarie e mi sento in dovere di esprimere il mio apprezzamento verso il personale medico e infermieristico per la professionalità, cortesia ed educazione con le quali svolgono il proprio lavoro. Uno staff da prendere veramente come modello per la sintonia fra loro che porta ad un ottimo risultato verso il...
Bravissimi tutti, il prof. Galeazzi è una grande persona per l'umanità con cui tratta i pazienti. La sua competenza è eccellente! Mi ha fatto rinascere.
Sono la mamma di Kevin Scaffiti Runchella e vorrei ringraziare tutto il reparto di neuropsichiatria infantile che ci ha accolto con simpatia e affetto. Al Dott. Hayek e a tutti i medici che si sono dedicati al mio bambino, un saluto affettuoso. Grazie alla loro professionalità torno in Sicilia più serena avendo finalmente una diagnosi e un percorso...
Decompressione e neurolisi nervo sciatico-popliteo
A seguito di un intervento chirurgico di sostituzione della protesi all'anca destra, mia madre ha subìto una lesione del nervo sciatico-popliteo esterno, che le causava grande sofferenza alla gamba e non le permetteva di sollevare la punta del piede e di camminare autonomamente. Per rendere possibile la deambulazione si era reso necessario l'utilizzo di un tutore (molla di Codivilla) e...
Nonostante la quantità di affluenza, è assolutamente non scusabile un'attesa di 4 ore per accedere al P.S. e poi, con la richiesta di radiografia (rilasciata solo dopo 10 minuti), dover attendere ulteriori due ore. Faccio presente che i pazienti in attesa erano 5 in tutto e la cosa si è sbloccata solo dietro insistenza e manifestazioni di insofferenza. Faccio notare...
Un sincero ringraziamento personale al Dott. Giuseppe Oliveri, un "luminare" che "non se la tira", alla mano e si pone con i piedi ben piantati in terra; riconosco a lui la capacità di accogliere e rapportarsi con noi pazienti con estrema competenza, chiarezza, semplicità e cordialità. Lui e tutto il Suo staff si prendono realmente cura del paziente non solo...
Grazie di cuore al prof. Muzii. Avevo un neurinoma nel nervo del femore destro: sono STATA OPERATA IL 3 DICEMBRE ED IL 5 ERO GIà A CASA IN SICILIA. MI SONO MESSA SUBITO A CAMMINARE E HO RECUPERATO SUBITO LE FORZE.
REPARTO NUOVO, PROFESSIONALE E DISPONIBILE. GRAZIE.
Vorrei elevare un caloroso plauso all'esimio e preparatissimo Dott. Cacciola e alla sua equipe, in particolare alla Dott.ssa Laura Lippa. Ha operato mia figlia, una ragazza di 15 anni che aveva una scoliosi idiopatica molto severa, superiore ad 80° con curvatura molto ampia che coinvolgeva quasi tutta la colonna, dalla parte dorsale alta alla parte lombare bassa. Il dott....
Voglio ringraziare di cuore il Dottor Francesco Cacciola per la sua competenza, la sua professionalità, ma soprattutto per la sua umanità e gentilezza. Sono Francesco, ho 40 anni e dal 1996 sono su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. Nel 2011, dopo mesi in cui soffrivo di forti dolori cervicali e in generale un...
Un grande grazie al neurochirurgo Dr. Francesco Cacciola. Il caso, il parlare, il passaparola, ci hanno fatto incontrare questo medico che nel suo approccio terapeutico, nelle sue spiegazioni sempre ben esposte e mai casuali, ci ha condotto alla soluzione operatoria per mio marito, affetto oramai da tempo da una patologia alla colonna vertebrale che non gli permetteva più alcuna...