Un ringraziamento al dott. Berardino A. Vittoria e a tutto lo staff del reparto di neurochirurgia per l'operazione eseguita a mia moglie Allegrucci Matilde.
Non esistono parole... GRAZIE. Un esempio di come professionalmente dovrebbe funzionare la sanità nel mondo, ma il reparto di Ematologia di Perugia fa anche di più: mette la parte UMANA, e quella non si studia nei libri.
Grazie per quell'ABBRACCIO pieno di SPERANZA che ti dà la forza di combattere.
Massima competenza, disponibilità e professionalità ricevuta dal Dott. Renzini... Personalmente non conoscevo il Dottore ma è stato un andare alla cieca; si è preso cura di mio padre come un figlio ed è grazie a lui e a chi lavora attorno a lui, che mio padre ora è tornato a fare movimenti fisici che prima non poteva fare più. Grazie...
Si parla tanto di “malasanità” ed anche per questo tramite questa recensione vorrei rivolgere un ringraziamento speciale al Prof. Giuseppe Noya, direttore responsabile di Chirurgia generale ed Oncologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a tutti i Medici ed a tutti gli Infermieri per le amorevoli cure prestate con grande professionalità a mia madre, Lea Barbini. Un ringraziamento particolare...
Ho assistito mio padre per 20 giorni e devo dire che la perfezione di questo reparto lascia senza parole. Complimenti allo staff medico, attento, scrupoloso e soprattutto disponibile ma, soprattutto, complimenti alla caposala Annalisa e al suo entourage di infermieri,: sono loro ad umanizzare periodi di degenza che altrimenti risulterebbero semplicemente avvilenti. Complimenti per la pulizia, per l'ordine e soprattutto...
Mia moglie Neri Maria Cristina è affetta da leucemia mieloide acuta. Abbiamo qui trovato un reparto eccellente, caratterizzato da grande professionalità e umanità.
Ho avuto la fortuna di aver conosciuto ieri il Dott. Massimo Renzini: ho ricevuto una grande attenzione, una spiegazione della problematica di salute con termini di immediata comprensione, una capacita' comunicativa che mi ha messo subito a mio agio, disponibilita' ad essere seguito, in caso di necessita', anche a distanza. Professionalita' e carica umana che, a mio modesto parere,...
Il sottoscritto, ricoverato nel reparto Otorinolaringoiatria di Perugia diretto dal prof. Ricci (ricovero effettuato dal 6 agosto 2014 all'11 agosto 2014), intende esprimere i suoi più sentiti ringraziamenti a tutto lo staff medico, agli anestesisti, al personale infermieristico, agli operatori sociali, per la grande professionalità riscontrata e la cortesia, che è giusto venga sottolineata visto che spesso si parla di...
La tanto bistratta "sanità pubblica" perugina, alla ribalta solo per le cose negative, trova finalmente un suo punto di eccellenza nel Reparto di Medicina del Lavoro dell'Ospedale Silvestrini di Perugia, ove in sinergia corrono insieme professionalità (ormai diventata mito), disponibilità all'ascolto, ma soprattutto quel lato di umanità importante a mio avviso tanto quanto le cure impartite. Grazie 1000! ...
Il 25/6/2014 sono stato operato dal Dott. Covarelli per uno svuotamento linfonodale inguinale a seguito di un tumore di Merkel (Al Dottor Covarelli: si ricorda del n°24?). Devo ringraziare il Dott. Covarelli e tutta l'equipe per la grande professionalità e soprattutto per la grande umanità e pazienza dimostrate nei miei confronti. Il Dott. non si è mai negato di fronte...
Tante parole in questi momenti contano poco, posso solo dire che a 35 anni sono stato salvato da tanti angeli custodi capitanati dal Dott. Hamam. Grazie a tutto lo staff, a partire da chi consegna pranzo e cena fino ad arrivare ai medici che si sono presi cura di me. Grazie ancora, se mia moglie Sara, mio figlio Lorenzo di...
Ho conosciuto il Dott. Melissa un anno fa, quando ero disperata perché mio figlio stava male,. Mi è stato consigliato di fare una visita con lui e per me in tutto questo anno e' stata la cosa migliore.. Il Dott. Melissa e' una medico meraviglioso, di una professionalità, umanità e serietà straordinarie! Mio figlio è stato operato da un altro...
Grazie a tutta l'equipe medica del dott. Lenti per la professionalità dimostrata in occasione dell'intervento di stenosi carotidea effettuato il 15/7; ed un grazie anche a tutto lo staff medico ed infermieristico.
Giampaolo Gentilucci
Cosa dire.. grazie, grazie a tutti per la gentilezza, la disponibilità, i sorrisi che mi avete regalato. I miei 25 giorni di ricovero a 600 km. da casa grazie a voi sono stati meno difficili di quanto avessi immaginato. Ringrazio anche tutto il day hospital, in particolare il Dott. Falcinelli, che mi segue con tanta pazienza.
Grazie al dr. TRINCHESE ERMANNO e al suo staff, sia medico che infermieristico, sono completamente guarita dopo l'innesto della protesi d'anca, è stato come andare in vacanza, non ho sentito nulla e sono stata assistita in una maniera eccezionale. Dopo il dr. TRINCHESE mi ha fatta trasferire in un centro di riabilitazione di Umbertide, ed anche lì ho trovato massima...
Sono entrato al pronto soccorso di questo ospedale in un giorno di festa, che doveva essere il primo dopo tanti anni,da passare insieme alla mia famiglia al di fuori dal lavoro. Nella sfortuna, la fortuna di aver trovato personale molto bravo e preparato. Sono stato successivamente ricoverato al reparto di chirurgia generale e qui ho trovato il dott. Baccari, il...
Negli ultimi mesi sono stato ricoverato due volte in questo reparto, prima per diverticolite emorragica, poi per il conseguente intervento chirurgico. In entrambi i casi sono stato seguito con scrupolo, gentilezza e professionalità da tutto il personale. Rivolgo i miei sinceri ringraziamenti al Prof. Noya, che mi ha operato, al Dott. Boselli, quotidianamente e cordialmente presente nel verificare la mia...
Un grazie alla disponibilità e competenza del dottor Saverio Arena, medico disponibile e presente come pochi. Anche il personale infermieristico e le studentesse sono molto carini con i pazienti.
Trattasi di una Unità di primissimo ordine e competenza. Ricordo con grandissima gratitudine TUTTO il Reparto per la cura e la disponibilità dimostratami.
Se in Italia funzionasse tutto come il Reparto di Ematologia dell'Ospedale di Perugia, potrei dire di vivere in un Paese MERAVIGLIOSO!!!!!
Ho trovato un grande staff in sala operatoria, nel reparto, tra i medici e tutti gli operatori, segreteria compresa. Hanno risolto un problema che ormai durava da un anno e mezzo. Ringrazio per la professionalità del dott. Rinonapoli e l'accoglienza da tutto il reparto dimostrata.
Nel 1994 il Prof. Casasco, pioniere della neuroradiologia interventistica, ha trattato il mio aneurisma cerebrale con la chiusura di un'arteria vertebrale. Purtroppo, con le tecniche dell'epoca non era possibile chiudere definitivamente il tratto. Negli ultimi anni il Prof. Casasco ha insistito proponendomi di perfezionare il tutto con le nuove tecniche di embolizzazione, ma la mia paura dell'intervento mi ha sempre...
Siamo residenti in provincia d'Arezzo, io e mia moglie, ed entrambi soffriamo di dolori articolari alle anche. Ci siamo affidati al Reparto Rianimazione 1 - Medicina del Dolore- e qui abbiamo incontrato il Dott. Massimo Renzini, il quale ha subito dimostrato di meritare pienamente fiducia e stima, per come ci ha accolti, visitati, ed avviati a terapie adeguate e con...
Ringraziamento di cuore al Dott. Carlo Boselli! Mi sento far conoscere l’umanità e la professionalità del Dott. Carlo Boselli a seguito dell’esperienza vissuta dalla ns. famiglia: abbiamo avuto l’occasione di conoscere il Dott. Boselli 19 anni fa a seguito di un ricovero di mia madre nel reparto di Chirurgia, seguito poi da un intervento chirurgico, ove il Dott....
Sono stata con mio figlio ricoverato per un intervento. Ringrazio tutti, medici, infermieri, Oss, caposala: sono stati tutti molto carini, disponibili, educati, preparati professionalmente.
Era il 2009, ora mio figlio sta bene, è laureato e fa l'infermiere!
CURA DEL PIEDE DIABETICO Il piede è un organo importante e delicato, perché su di esso grava l’intero peso del nostro corpo. Una delle complicanze del diabete è la comparsa di ulcere o piaghe ai piedi. L’ospedale di Perugia ha un centro diabetico tra i migliori d’Italia e ha addirittura istituita un’associazione volontaria che è tra in...
La mia "avventura" ha inizio a settembre del 2011, quando vengo operata dal Dott. Gerli per carcinoma al seno, mastectomia bilaterale. Ti trovi catapultata in un mondo completamente diverso da quello nel quale hai vissuto sino ad allora, fatto di angosce e di incertezze, di dolori e di attesa. Poi il tempo passa e torni a guardare al futuro. Oggi...
Ho passato un periodo veramente brutto, dove NESSUNO sapeva dirmi che cosa avessi, stavo sempre peggio e non solo fisicamente. Quel 3.01.2014 sono rinata, ho ripreso la mia vita e sto più che bene... Mi sento in dovere di ringraziare il Dott. ROSIGNOLI per la sua professionalità e la sua immensa pazienza... Grazie! In questo reparto ho lasciato un pezzo...
La mia famiglia ed io sentiamo l’obbligo di dare testimonianza della nostra positiva esperienza vissuta recentemente presso la Clinica Chirurgica Oncologica dell’Ospedale Regionale di Perugia. Mia madre (91 anni compiuti) era affetta da seri problemi al colon, per cui doveva essere ospedalizzata (e molto probabilmente operata) con una certa urgenza anche a causa di una grave anemia che la...
Ho incontrato il Dr. Baglioni e il Dr. Conti circa un mese fa per programmare un intervento odontoiatrico in anestesia generale per mia moglie D'Onofrio Rossetti Enrica, affetta da Morbo di Alzheimer. Ho riscontrato grande efficienza, competenza e cortesia.
Dr. Antonio Bellino (non sono Dottore in Medicina!!!)
Con grande piacere esprimo il mio vivido ringraziamento nei confronti del Dott. Mazzocchi Marco, in primis per le doti umane e poi per la spiccata professionalità e meticolosa competenza. Complimenti inoltre a tutto il reparto per la grande abilita ed organizzazione.
Aprile 2014 - vorrei rendere pubblica questa dedica al prof. Carlo Cagini, primario dell'oculistica del Santa Maria della Misericordia di Perugia: le sono molto grato per la sua onestà, umiltà, serietà e sacrificio professionale che ha messo per il mio complicato caso della vista. Grazie infinite a lei e a tutta la sua equipe medica e infermieristica, nonchè alla...
Dopo 3 mesi di estenuanti visite da ortopedici incapaci e inutili sedute dal fisioterapista, decido di andare dal prof. Caraffa. Con 20 secondi di visita capisce subito il mio problema: LCA e menisco interno rotti e dopo sole tre settimane sono in sala operatoria. Sono passati 20 giorni e già cammino senza le stampelle e senza sedute dal...
Ho trovato un grande staff in sala operatoria, le anestesiste Barbara e Vittoria mi hanno assistito come se fossi un loro parente. Il Prof. Rinonapoli mi ha risolto finalmente un problema che avevo da 1 anno e mezzo. Grazie di cuore a tutti.
A sei mesi dall'embolizzazione di un aneurisma cerebrale del sifone carotideo destro, posso affermare e confermare che il dott. Hamam è una persona speciale, un angelo sul piano professionale e soprattutto sul piano umano. Arrivai a Perugia a fine agosto 2013, consigliata da un medico della mia zona, con un forte mal di testa, non ci vedevo dall'occhio destro e...
Dopo 3 lunghi anni di sofferenza, e di infiniti tentativi terapeutici (fisio, chiropratico, osteopata, infiltrazioni epidurali, radiofrequenze delle faccette articolari, ecc.) a causa di un'ernia che comprimeva il nervo sciatico, ho finalmente incontrato il Prof. Lunardi, il quale senza troppi giri di parole mi ha detto che ero più che maturo per l'intervento. Il 21 maggio del 2013 sono stato...
Ho scoperto a 55 anni all'improvviso nell'agosto 2010 di avere una leucemia mieloide acuta inv 16. Su consiglio del mio amico primario dell'ospedale dove mi ero ricoverato, già il giorno seguente la terribile notizia mi trovavo nella stanzetta al quarto piano dell'ospedale di Perugia. Dopo un paio di giorni iniziavo la mia chemioterapia. Purtroppo la malattia era molto aggressiva e...
Grazie grazie grazie. La mia colite ulcerosa (RCU) è un problema davvero serio, almeno per la mia vita, non riuscivo più ad avere una vita, sociale, lavorativa, sempre forti dolori e in bagno. All'ospedale della mia città non erano riusciti a farmi guarire, ho sentito parlare del reparto di gastroenterologia di Perugia molto bene, ma devo dire che ero...
Durante la degenza di mia moglie al Reparto di Neurochirurgia del Silvestrini di Perugia, ho avuto modo di toccare con mano non solo la professionalità che caratterizza tutto il personale, ma anche il loro lato umano. Un grazie particolare al Dr. Mohammed Haman e a tutti coloro che ci sono stati vicini. Che Dio vi aiuti. Mario Felici...
Complimenti a tutto il reparto di Neuroradiologia del Silvestrini di Perugia. Bravissimi è dire poco. Efficienti, disponibili, sempre sorridenti, cortesi.
Un grazie di cuore al Dr. Mohammed Haman.
Le equipe medica ed infermieristica, di assoluta affidabilità e competenza dal punto di vista professionale, oltre ad offrire un'assistenza pronta ed efficace, sono dotate di sensibilità e spirito di accoglienza, trasmettendo al paziente quel senso di "compassione" tanto importante per chi vive l'esperienza della malattia, ed allo stesso tempo elemento essenziale per una predisposizione alla efficacia delle cure intraprese. Anche...
Nel reparto di gastroenterologia ho trovato un'ottima preparazione professionale sia del dottor Giuliano che dei suoi collaboratori, tanto da farmi sentire come a casa mia. Pertanto consiglierei a qualsiasi paziente di rivolgersi ai suddetti medici.
Da un po' di tempo che ho dei problemi di esofagite, tutti attribuivano al cambio di stagione, ma entrato in contatto con il Dott. Giuliano, consigliato da un amico, ora sto meglio. Non sono molti i Medici che mettono passione e umanità nel proprio lavoro.
la mia esperienza mi ha portata a cambiare opinione sulla inefficienza della sanità Italiana. Oggi posso dire che non tutti i medici sono incapaci, esistono persone, come il Dott. Giuliano Vittorio, che sono mosse non solo dall'enorme competenza professionale ,ma anche da grande umanità. Mai potrò ringraziarlo abbastanza.
Sono stato ricoverato in condizioni disperate e sono stato curato con attenzione e nel modo corretto sia dal prof. Morelli che dagli altri medici. Ma soprattutto sono stato seguito con umanità e con competenza dal dott. Giuliano Vittorio che, anche quando altri consideravano chiuso il percorso di cura per me e quindi esclusa ogni altra speranza, trovò e consigliò altri...
Un gastroenterologo professionalmente impeccabile che sa unire doti di umilta' professionale (che si manifesta nei rapporti con i pazienti) ad una infinita pazienza e disponibilita', arrivando a fornire il suo cellulare per poter essere contattato dai pazienti al di fuori del suo turno ospedaliero e poter avere anche solo una parola di rassicurazione o un consiglio, privilegiando in ogni modo...