Alla meravigliosa lap-band che il 13/06 (giorno del santo protettore delle zitelle) alle ore 14.30, circa, mi ha permesso di affrontare con assoluta tranquillità e serenità l'intervento di video-laparo-colecistectomia e, in particolare, alla solarissima Tiziana, a colei che è riuscita ad intubare il mio collo non modiglianesco (perdonami, non ricordo il tuo nome, me lo ripeti?) a colui che aveva...
Avevo solo 27 anni e da un giorno all'altro mi viene riscontrata la stenosi mitralica, che sicuramente avevo già da tempo. Sono stata operata il 2 novembre del 1984 dal dott. Bianchi Giuseppe, poi primario al San Giovanni di chirurgia vascolare, dal dott. Di Cintio Vincenzo, ora primario al Pertini, e dal dott. Reedy Francis, ora primario al San Giovanni....
Ringrazio di cuore il Dott. Fabrizio Bozza e tutto il personale del reparto maxillo facciale, per la professionalità e la gentilezza dimostrate durante il periodo pre e post-operatorio di mia figlia.
Cordiali Saluti,
Giuseppe Cusano
Sono stato operato 2 settimane fa nel reparto otorinolaringoiatra del San Filippo Neri dal dott. Tauro, persona umanissima e molto umile!! L'intervento è durato sulle 2 ore e mezza; i giorni seguenti ho avuto problemi a mangiare ma sono già migliorato, mentre ho un deficit all'occhio sinistro, non si chiude tanto bene ma con il tempo hanno detto che...
Quando si legge una diagnosi e si entra per la prima volta in un "mondo nuovo" sono indescrivibili e infinite le emozioni che ti pervadono... si potrebbe scrivere tanto, forse non si ha nemmeno la forza, ma quella forza adesso è tutta indirizzata a uscire dal tunnel e a ringraziare con tutto il cuore i professionisti che mi hanno aiutata...
Operato fine maggio 2013 per resezione del discendente e del sigma per diverticolosi + colecisti, sono stato ricoverato 10 giorni. E' stata dura, ma sono stato confortato dalla professionalità e altissimo senso del dovere del professor G.B. GRASSI, uomo di poche parole ma di molti fatti e umanità. Per non parlare del suo staff medico, eccezionale: dottori CATARCI, LONGO, LEONE...
Il medico che mi segue da circa 20 anni, il dott. Papi, può essere chiamato medico con la maiuscola per la competenza, la disponibilità, la serietà e la coscienza con cui opera. L'intera équipe lavora coscienziosamente e in collaborazione e personalmente ritengo che esprimano il top degli ospedali italiani.
Salve, io racconto scrivendo il calvario di mio padre, incominciato a fine Agosto dell'anno 2012, dove si lamentava che faceva fatica a vedere dall'occhio (destro) in quanto vedeva sdoppiato. Sottoponendosi a visita oculistica non si riscontrava nulla, quindi il medico oculista gli consigliava di sottoporsi a una visita neurologica. Fatta anche questa, il Dott.re lo invitava a sottoporsi a risonanza...
Ho appena terminato il ciclo di radioterapia e devo assolutamente complimentarmi con il personale medico e paramedico dell'ospedale per la professionalità, gentilezza ed umanità. Un grazie particolare alla dott.ssa Mirri, persona veramente eccezionale sia sotto il profilo medico che umano.
Mio marito ed io vorremmo ringraziare tutto lo Staff della Neonatologia e della Terapia Intensiva perché si sono sempre contraddistinti per l’elevato livello di professionalità, alla quale va aggiunta la passione e l’amore con cui svolgono il lavoro quotidiano, curando nostro figlio come se fosse il loro. La dedizione verso il nostro piccolo Nicolò ha dato a noi genitori...
Il 31 dicembre 2012 è cominciato il mio calvario. Dopo una corposa miscela di terapia farmacologica ospedaliera e di diverse settimane di permanenza a letto, sono giunto quasi per caso all'intervento chirurgico, al San Filippo NERI. Devo ringraziare di cuore il team del reparto di Neurochirurgia, in particolar modo i dottori: Parziale, Caputi, Tonelli e tutto il personale del...
Da anni faccio la tossina, ma per problemi non posso farla più di lunedì, cosi cambiando giorno ho conosciuto la dottoressa Santarelli, veramente dolce e brava.
Ho 68 anni compiuti. Sono stato operato il 29/10/2012 dal prof.re Ciro Campanella coadiuvato dai dott.ri Leonardi e Madaro ed dall'anestesista dott.ssa Mioni. L'intervento è stato: rivascolarizzazione miocardica con vena mammaria e vena safena, plastica mitralica e posizionamento anello C.E.n.34. Un sentito ringraziamento (è il caso proprio di dirlo... di vero cuore) al professore ed a tutta la sua equipe....
Sono stata ricoverata al San Filippo Neri per l'asportazione della tiroide e ho avuto modo di apprezzare l'organizzazione del reparto di Chirurgia Generale e Oncologica: assistenza continua, massima disponibilità del personale e tanta umanità. Su tutto una stella: il Dott. Graziano LONGO. La sua professionalità, il suo sorriso, la sua dolcezza mi hanno sempre dato forza, serenità, sicurezza. ...
Lo avevo dimenticato. Presa dagli impegni quotidiani avevo dimenticato l'intenzione di scrivere due parole POSITIVE sul pronto soccorso, ma in realtà su tutto l'ospedale San Filippo Neri. Ci siamo rivolti al P.S. in due occasioni in questi ultimi anni e abbiamo ricevuto un trattamento medico-sanitario tempestivo e di alto livello. Anche io sono un medico, lavoro in...
Sono stata accolta al pronto soccorso con competenza e tempestività. Peccato poi essere capitata con il dott. C., che, con evidente fastidio, mi faceva domande sul mio disturbo che ormai si era affievolito. Al mio rifiuto di essere ricoverata, ha iniziato ad urlarmi contro, mi ha persino consigliato di farmi vedere da uno psichiatra. Qualcuno dovrebbe spiegare meglio cosa significa...
Arrivata al pronto soccorso in codice rosso dopo due giorni di gran disagio di parcheggio nel P.S. (ma curata), sono approdata in questa oasi felice. Reparto che funziona alla perfezione, con medici competentissimi, disponibili e molto vicini. In pochi giorni mi hanno rimessa in sesto. Sono stata curata con molta competenza dai medici e accudita con attenzione, professionalità e molta...
HO TROVATO UN REPARTO OTTIMO SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA. UN ELOGIO PARTICOLARE A TUTTA L'EQUIPE DEL PROF. GRASSI, IN PARTICOLARE AL DOTT MANCINI PER LA SUA GENTILEZZA E LA PAZIENZA.
Non posso che ringraziare tutto il reparto, dal prof. Bozzoni al dottor Da Dalt, per la loro competenza e la loro professionalità. Non da meno lo staff infermieristico, che è stato sempre gentile e preparato.
Una équipe eccellente sotto ogni aspetto, umano e professionale. Ho avuto molti interventi e girato parecchi Ospedali, ma non ho mai trovato un livello cosi alto di professionalità. Sono uscito per come sono entrato, nonostante le 8 ore di intervento chirurgico. Uno staff infermieristico impeccabile ed una classe di medici che ormai si fa fatica a trovare. Auguro...
E pensare che non ho mai creduto ai miracoli... Sono stato trasferito d'urgenza in questo ospedale in quanto, a seguito di due infarti, le mie condizioni cardiache non lasciavano spazio ad illusioni. Sono stato operato dal Dott. Roberto Cini il 18 aprile 2012 ed è grazie a lui e tutta l'equipe del Prof. Ciro Campanella che oggi sono vivo...
Mia Moglie ed io vogliamo ringraziare in modo pubblico tutto il reparto di Radioterapia del San Filippo Neri. In modo particolare il nostro ringraziamento va alla Dott.ssa M.A. Mirri. Ha dimostrato fin dal primo incontro grandissima professionalità abbinata ad un disponibilità che irradia tutto il reparto. Ricopre il suo ruolo con straordinaria eleganza e fermezza. Il...
DI RITORNO A CASA, DOPO UN INTERVENTO DI ANEURISMECTOMIA E LEGATURA DELLA GIUGULARE ESTERNA AD OPERA DELLA DOTT.SSA RITA RAMACCI, SENTO DI ESPRIMERE GRANDE GRATITUDINE PER LA PROFESSIONALITà E LA DISPONIBILITà CON LA QUALE LA DOTTORESSA HA SEGUITO L'INTERA VICENDA. UN GRAZIE DI CUORE ANCHE A TUTTO LO STAFF DEL REPARTO.
NADIA MASSERONI
Mi son dovuto sottoporre, con una certa urgenza, ad un intervento per la riduzione, tramite stent, di un restringimento della carotide destra di circa il 70%. Ho conosciuto tramite il mio cardiologo l'equipe del prof. Mangialardi, che nel giro di 15 giorni di attesa e 4 giorni di ricovero è intervenuta risolvendo con successo il mio problema. Mi...
Tutto è cominciato a settembre nel 2009... una crisi epilettica notturna, il ricovero, la diagnosi, la disperazione... Al S.Filippo ho trovato persone, non solo dottori. Da subito mi sono sentito curato, il mio caso interessava a qualcuno, non ero solo uno dei tanti da operare tra un caffè al bar e una pausa di una sigaretta (come avviene in tante...
Sono entrato a far parte di questa famiglia nel 2002 e con amore ho sempre donato periodicamente il sangue. Grazie alla cortesia, alla professionalità e all'accoglienza di tutti i membre del reparto, ci si sente come a casa, e quando si esce da li ci si sta "una favola". Spero di poter tornare al più presto....
Ringrazio tutto il personale infermieristico del reparto di Cardiologia del San Filippo Neri, in particolare il Dott. Francesco Mele, che ha lasciato in me e le mie figlie una piacevole sensazione di serenità e rassicurazione per le sue spiegazioni, i suoi consigli, per la sua disponibilità e la pazienza. Sono entrata per fare il tilt test e mi...
Premetto di avere 43 anni e di essere incinta alla 23° settimana. Quando il 28 dicembre 2012 mi ero recata per il mio solito controllo diabetologico all'ospedale Sandro Pertini, la dott.ssa, dopo aver verificato una pressione arteriosa oltre il limite ed un gonfiore oltre il normale ai piedi, mi ha consigliato di rivolgermi al mio ginecologo, che è il...
Un grazie a tutte le ostetriche e infermiere del reparto di ostetricia e ginecologia. Ma un grazie di cuore va alla dott.ssa Mirella Parachini per la sua grande professionalità.
Scrivo da parte di mia suocera Leonarda, operata il 17 dicembre dal prof. Mastronardi e dal suo staff. Tutti noi siamo rimasti sorpresi dalla dolcezza, dalla disponibilità di tutto il personale infermieristico e medico. Il prof. Mastronardi ha immediatamente dato sicurezza e coraggio a mia suocera nell'affrontare l'intervento e devo dire che l'abbiamo vista tranquilla fino al...
Sono una donna che ha avuto la fortuna di incontrare il dott. Andrea La Padula durante una visita ambulatoriale per avere un ulteriore parere riguardo la ricostruzione del mio seno, a causa di una malattia importante. Avevo già sostenuto moltissime visite con altri chirurghi plastici, ma posso affermare che soltanto lui è stato in grado di fermare la mia affannosa...
11 Settembre... Sapevamo già che non era una data come le altre, ma... è l'11 settembre del 2012 che mio padre (78 anni!) viene sottoposto ad un importante intervento al cuore. Viene operato dal primario, il Prof. Ciro Campanella. E' a lui che diremo sempre grazie... Ma è assolutamente doveroso estendere il...
Ho un bruttissimo ricordo di questo ospedale, ho partorito nel 2009, le infermiere e le ostetriche sono state bravissime, i dottori hanno lasciato a desiderare, si passavano la "palla" a vicenda nonostante io fossi ipertesa e ci fosse anche un insufficienza fetale da 3 giorni... Risultato: cesareo d'urgenza. Ora ho una cicatrice che va da una parte all'altra del bacino.....
Sono capitata al San Filippo per caso perchè rifiutata al San Camillo, l'ospedale che avevo scelto per partorire. Sono stata 2 giorni senza dolori, poi mi hanno fatto la stimolazione e, dopo 4 ore di travaglio, è nato il mio splendido bambino. Non finirò mai di ringraziare l'ostetrica De Marco Monica per la professionalità, l'amore e la tranquillità che mi...
Nelle mie ricerche su Internet ho conosciuto il Prof. Mastronardi, dove fra l'altro parlava di MIELOPATIA CERVICALE SPONDILOGENETICA, ovvero ciò che era risultato dalle ricerche a mio riguardo. Io pensavo di non operarmi, dicendomi pure che sarei andata avanti con Cortisone (magari per sempre), ma quando ho letto quelle 5 righe dove parlava di Microchirurgia in modo chiaro e...
Presso il reparto ho riscontrato gentilezza, competenza, capacità di relazionarsi con il paziente; effettivamente è UN POLO DI ECCELLENZA e, come tale, va salvato. Ricordiamoci che la SALUTE E' UN DIRITTO DI TUTTI I CITTADINI e, se non ci fossero GLI ANGELI CON CAMICE BIANCO DELLA NEUROCHIRURGIA DEL SAN FILIPPO NERI, la nostra vita sarebbe legata solo a conoscenze, clientelismo...
Oggi il mio piccolo ometto compie un anno. E' solo grazie alla professionalità di tutti coloro che, con il loro impegno, sono riusciti a farmi superare tutte le difficoltà e gli imprevisti che il parto ha comportato, che oggi ho potuto festeggiare questo giorno. Il mio grazie va a tutti, veramente tutti, a coloro che operano nel reparto di rianimazione,...
Ho appena chiuso il P.F.O. per via percutanea; ci tengo a segnalare l'alta professionalità dell'equipe medica, in particolare del Dott. Diego Irini, che ha svolto l'intervento in maniera eccellente. Nel reparto ho notato un grande impegno da parte del personale infermieristico e del personale presente nel reparto. Unica nota dolente e non accettabile sono i servizi igienici, molto...
Mio padre è stato ricoverato lo scorso maggio. La sera dopo il suo arrivo in ospedale una dottoressa dell'Utic, insospettata dalle analisi, richiedeva un controllo urgente; dal controllo è emerso che aveva un aneurisma all'orta toracica. Il 23/05 è stato operato, l'intervento è durato più di 10 interminabili ore, ogni 2 ore circa ci dicevano come procedeva l'intervento. ...
Ringrazio vivamente tutto il personale dell'UTIC, medico ed infermieristico, per la grande professionalità, pazienza ed umanità che hanno dimostrato a me ed alla mia famiglia in seguito al mio ricovero presso l'UTIC del San Filippo Neri di Roma dove, oltre al defibrillatore, mi è stato impiantato anche uno Stent coronarico, successivamente ad arresto cardiaco. Il tutto avveniva nel mese...
Sono una donna di 36 anni e dopo aver avuto 3 gravidanze mi è stata diagnosticata una diastasi dei muscoli retti addominali, con conseguente rilassamento della pelle "effetto grembiule". Ho fatto una visita con il Dottor La Padula e da subito si è dimostrato una persona professionale, disponibile e sensibile. Grazie a lui ora posso finalmente camminare senza...
Vorrei far arrivare un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Feliciani, nonché alla infermiera del pronto soccorso sig.ra Monica: gentili e professionali, mi hanno assistita al meglio in occasione del recente ricovero che purtroppo ho subìto. Consiglio vivamente il reparto di ginecologia ed ostetricia del San Filippo Neri di Roma: è un raro esempio di eccellenza nel desolante panorama della...
Il primo ringraziamento va al dott. OLIVA e al primario PROF. SACCUCCI CHE HANNO ESEGUITO QUESTO TIPO D'INTERVENTO, poi al reparto ginecologia, dove le infermiere sono gentili a disponibili con tutti. Anche essendo a volte in difficoltà per carenza di personale, cooperano tra loro cercando di fare sempre il meglio per le pazienti. Un elogio particolare voglio farlo a Raffaella,...
Molto spesso siamo confusi circa l'eccellenza delle strutture italiane in ambito chirurgico ed assistenziale; spesso siamo anche portati a denigrare la nostra sanità pubblica a tutto vantaggio di strutture estere o private... La mia esperienza vuole testimoniare un caso di sicura eccellenza relativamente alla chirurgia vascolare e all'assistenza ricevuta in una struttura pubblica quale l'ospedale San Filippo...
Con la presente desidero sottolineare la grande professionalità e maggiormente la gentilezza della dottoressa Ficili Sabina nei confronti di mia moglie, signora Bartolini M.Graziella. Grazie.
10,100,1000 dottori come Rocco Gallo, Madaro, Cini
A 45 anni un giorno come tanti, ti svegli e fai le cose di sempre non immaginando mai di salutare tuo figlio di 9 anni che va a scuola e rischiare appena mezz'ora dopo di non rivederlo mai più! Accadde questo, precisamente il 16 aprile del 2010, in una mattina come tante, in seguito ad un leggero bruciore alla spalla...
Vorrei ringraziare pubblicamente tutto lo staff di questo reparto che tempestivamente ed in maniera brillante ha salvato la vita a mia mamma. Eccellente il servizio, la professionalità, la gentilezza, la disponibilità di tutti. Grazie di cuore a tutti voi!
VORREI FARE I MIEI COMPLIMENTI AL DR. MUTTILO IRNERIO E ALL'INTERO STAFF MEDICO E PARAMEDICO DEL REPARTO PER LA PROFESSIONALITA', UMANITA' E SERIETA' MOSTRATE DURANTE LA MIA DEGENZA. HO AVUTO NEGLI ULTIMI ANNI ESPERIENZE IN ALTRI OSPEDALI CHE MI HANNO PORTATO A DARE QUESTO GIUDIZIO.
COMPLIMENTI! E... GRAZIE!
In seguito ad un intervento di isterectomia totale, ho smesso di essere anemica e quindi ho approfittato per diventare donatrice!!! Beh, questa è una delle esperienze più "appaganti" che io abbia avuto! Mi sono trovata subito bene all'interno del reparto di Medicina trasfusionale, sia come organizzazione che come accoglienza! Ho trovato cordialità e professionalità! E' più di un anno che...