In tutta la mia vita (33 anni) fortunatamente non ho MAI avuto bisogno di gravare sul SSN, ma in questo mese ho dovuto recarmi al PS due volte a distanza di poco tempo l'una dall'altra. La prima volta sono andata con una febbre a 39.5 che perdurava da due settimane, dolore nucale, cefalea fortissima, tutti sintomi che per il...
Un'esperienza negativa. Parlano di immunoterapia per malati di tumore anche terminali e pretendono che il malato effettui una visita. Ho spiegato che mio padre non poteva deambulare e chiesto se fosse stato possibile evitare il lungo viaggio, spiegando lo stato di salute in via alternativa per telefono, oppure tramite invio di documentazione per posta elettronica. Nessuna delle due soluzioni è...
E' un grazie infinito quello dovuto a questo reparto delle Scotte, che ha saputo trattare il mio caso con assoluta competenza, professionalità ed umanità...
Scrivo questa recensione a cinque giorni da un intervento chirurgico elettivo di neurinoma dello sciatico destro effettuato dal dottor Moruzzi e la sua equipe presso l'Ospedale Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. L'intervento è stato effettuato in anestesia generale e appena mi sono ripreso ho capito che il problema era stato risolto. Il fastidio causato dal neurinoma scoperto due...
Ringrazio il dott. Matteo Bellini, neuro-interventista vertebrale, per la sua cortesia, levatura professionale e per l'ottimo lavoro svolto per una vertebroplastica da trauma, causa incidente stradale.
Un sentito rigraziamento all'eccellentissimo Dott. Petrini Carlo, poiché ha risolto magnificamente il mio problema: da circa 4 anni ho iniziato ad accusare, specialmente camminando, un dolore nella regione trocanterica del femore sinistro, erroneamente diagnosticata, tramite visita ortopedia specialistica ed ecografia, come "borsite d'anca". Successivamente il dolore è aumentato e si è esteso a tutta la parte esterna della gamba sinistra...
Intervento molto complesso ma riuscito. Grazie al reparto di Neurochirurgia di Siena ed allo staff diretto dal dott. Oliveri. Io sono stato operato dal Dott. Franco Moruzzi al nervo ulnare- ascella destra- plesso brachiale. Dei veri campioni nel settore! Consigliati veramente in questo tipo di problemi. Grazie di cuore!
Sono trascorsi 3 anni e mezzo e non ho ancora dimenticato la delusione e la rabbia che ho provato vedendo il medico che sbuffava davanti a me, dopo il mio racconto, guardando l'infermiera alla quale disse di farmi una flebo tanto per accontentarmi. Secondo lui era inutile che fossi andata al pronto soccorso, bastava che a casa prendessi un antidolorifico....
Rigetto Ponto – Sistema acustico ancorato all'osso
Ringrazio il dott. Mandalà e la dott.ssa Elisa Gaudini, gli anestesisti, gli infermieri della sala operatoria, lo specializzando Politi. Professionali entrambi i medici, mi hanno sostenuta, supportata e sopportata prima, durante e dopo l'intervento. Purtroppo a me non è andata bene, in quanto ho avuto il rigetto della protesi. Raccomando vivamente queste due meravigliose persone, umane, umile e disponibili....
Non posso che parlare bene del centro di sterilità/ Ambulatorio della sterilità di coppia. Dopo due anni di tentativi siamo riusciti a coronare il nostro sogno. Abbiamo trovato un ambiente professionale ed umano allo stesso tempo. Vorrei ringraziare in particolar modo il dott. Morgante, il dott. Rago, la dott.ssa Tosti e l'ostetrica Carolina, che ci hanno sostenuto in questo...
Ringrazio i dottori Mandalà e Giulia, gli anestesisti, gli infermieri di sale operatoria, l'infermiera che ha fatto la notte tra l'11 e il 12, ma non quella che ha fatto la mattina del 13, ma soprattutto non ringrazio l'addetta alle pulizie che con lo straccetto con cui pulisce il water, pulisce anche tavoli e comodini.. Forse l'infermiera di turno,...
La mia storia inizia nel 2011, sforzo e dopo tre mesi di dolori fortissimi mi viene inserito uno spaziatore interspinoso "aperius" in l4-l5 presso la neurochirurgia 2 Careggi, con peggioramento. Dopo un anno di sofferenze, ritorno ad una vita normale. Nel 2015 altro sforzo, rimango bloccato con atroci dolori per 8 mesi, nel frattempo nessuno ha diagnosticato il problema...
Operazione a mio figlio di 22 anni. Abbiamo ricevuto una grande attenzione da parte del dott. Nisi, che è eccezionale come chirurgo e come persona, dal dott. D'Aniello, esperto e professionale, e da tutta l'equipe medica e paramedica. Problema risolto con somma felicità di mio figlio.. Ci hanno fatto sentire come a casa, offrendoci sempre un sorriso nonostante la...
Non posso dire nulla di questo reparto, sono molti anni che mi curo a SIENA e posso dire che sono molto soddisfatta dai PROFESSORI e degli INFERMIERI/E.
Quando passo per una visita dentro all'ospedale, mi sembra di vivere in un altro MONDO.
Operato dall'eccellentissimo Dott. Petrini, con molta naturalezza ha rimosso due protesi mobili ed ha pulito i forami c5- c6 di sinistra che lo scienziato precedente non aveva fatto. Intervento riuscito con molta "naturalezza" e a una settimana dall'intervento sto "volando". Grazie Carlo, grazie Siena, grazie al reparto di Neurochirurgia intero.
Desidero ringraziare il Dott. Di Pietro per la professionalità, cortesia, disponibilità e pazienza avute nei miei confronti. Con lui ringrazio anche tutto il personale di reparto. Grazie.
Sono arrivata nel 2008 disperata. Una diagnosi sbagliata da un altro ospedale. Il professore Hayek e la dottoressa Buono ci hanno accolti con grande professionalità e umanità. Tutta l'equipe è stata eccellente in tutti i 6 anni che siamo stati in questo reparto. Che dire.. sono degli angeli.
Dopo alcuni anni di trattamento farmacologico, i fenomeni si sono manifestati in maniera sempre più acuta. Per cui, appurato che il farmaco non schermava le crisi, si è passati alla rimozione chirurgica del problema. Si trattava di un cavernoma cerebrale. Desidero ringraziare, a nome di mia mamma Caterina, di mio padre Ferdinando nonchè di tutta la mia famiglia, i...
Al Dott. Petrini Carlo: a seguito dell'intervento per asportazione di ernia del disco in data 25/2/2016, è con grande soddisfazione comunicare che sono tornato a correre e con ottimi risultati (maratona km. 42) e a svolgere attività motorie.
Grazie.
Ambro Brocchi
Personale altamente qualificato. Il Prof. Malandrini ha seguito la malattia della mia mamma per 16 anni con competenza, dedizione e pazienza. Dire grazie a tutti sarà sempre poco.
Spero in futuro nella ricerca..
Siamo arrivati in questo reparto lo scorso agosto per il primo ricovero di mia figlia. Eravamo partiti senza avere alcun tipo di indicazione su come per comportarci con nostra figlia. Grazie a questo straordinario dottore e al suo staff, ora siamo più tranquilli e fiduciosi.
Grazie al dottor Giuseppe Oliveri per tutto che ha fatto per me. E ringrazio tutto il personale per la gentilezza profusa.
Vi voglio Bene
Stela Doleschal - ricoverata nel 2008
Voglio ringraziare tutta la squadra Maxillo Facciale del Policlinico "S.Maria" le Scotte di Siena per aver eseguito su mio figlio un intervento molto lungo e delicato che ha comportato la resezione di una parte abbastanza ampia della mandibola inferiore destra e l'innesto di una parte dell'osso del perone con rivascolarizzazione e inserimento di placche di titanio. Intervento lungo e delicato...
Durante la prima gravidanza mi hanno scoperto un tumore benigno. All'epoca venivo seguita da dott. Vanni nell'ospedale di Poggibonsi dove ho partorito due volte. L'intervento lo dovetti fare a Siena, l'ospedale che ho sempre odiato per le sue misure, gli ambulatori poco invitanti, i corridoi pieni zeppi di gente e la paura beccarsi un qualche male proprio aspettando una visita...
Ho cominciato a avere mal di schiena nel gennaio del 2015. All'inizio era solo un fastidio, o comunque un dolore sopportabile che si presentava quando ero stanca o la mattina al momento di alzarmi. Ho cambiato il materasso ma, naturalmente, non è servito a niente. Nei mesi seguenti la situazione è progressivamente peggiorata, soprattutto dopo che, durante gli esami di...
Al quarto lotto sono stata di casa da quando avevo 3 anni.. ci ho festeggiato perfino un compleanno! I dottori sono dolci e simpatici con i pazienti ed i bambini, ma sono seri e professionali.
Ci siamo ancora dentro, non ancora in grado di prevederne l'esito. Siamo di Firenze; la causa di trovarsi qui é stato un grave incidente d'auto occorso nella provincia di Siena, di cui non si conoscono ancora i dettagli, che ha coinvolto nostro figlio Riccardo, diciottenne, ed altri tre ragazzi, con il primo sbalzato fuori da passeggero, dopo avere fortemente...
Oltre che competenti e professionali, sono veramente carini e pazienti. Hanno sopportato e supportato anche noi parenti. Hanno compreso la nostra paura ed il nostro stato d'animo. Trovare persone così ti rincuora e aiuta ad andare avanti ed affrontare i problemi. Grazie infinite.
Elogi al Dott. Carangelo (che non finirò mai di ringraziare), conosciuto anche grazie a mia moglie Oriana per il suo impegno a trovare una soluzione al mio problema dopo la mia rassegnazione. Mi ritrovo sin dalla prima visita un professionista molto preparato e disponibile. Quel giorno individua subito il mio problema, non più curabile con medicinali, e mi propone l'intervento,...
Avevo una grossa ernia discale l4-l5 ed una media l5-s1 con lombosciatalgie continue. Mi sono recato dal Dott. Carlo Petrini il quale, con troppa sicurezza, ha appena guardato la risonanza magnetica (non facendo caso neanche alla l5-s1). Ho dovuto dirglielo io successivamente perché non ci aveva fatto caso. Ha programmato l'operazione valutandola come ernia semplice. Purtroppo...
Ricovero di mio figlio 8 anni, 3 giorni per accertamenti causa piccole crisi epilettiche.
Ottima organizzazione, assistenza, cordialità, professionalità di tutti gli addetti; un particolare ringraziamento al direttore Prof. S. GROSSO, persona molto preparata, professionale e molto disponibile! Grazie.
Forse non è questo il significato della parola D.E.A., il reparto di medicina d'urgenza.. Qui siamo morti in due, mio padre Dino e il figlio Paolo: lui, lasciato in completo abbandono, privo di cure e nell'indifferenza dei medici e infermieri. Forse è stato sbagliato il momento del ricovero, il fine settimana del mese di agosto? Io dopo questa tragica...
Dovevo fare una sostituzione di due valvole ed una "riparazione" di una terza, ma l'ecocuore del giorno prima evidenziò una dilatazione dell'aorta ascendente che si era dilatata a 52 mm. rispetto ai 35 mm. di soli 4 mesi prima: andavo verso un aneurisma e così il mio intervento fu spostato al giorno successivo e stetti 9 ore in sala operatoria....
Caro Dott. Cacciola, volevo ringraziarla per avermi ridato una vita dignitosa. Due mesi fa non pensavo di riuscire di nuovo a stare seduta, pensavo che sarei rimasta in carrozzina, anzi, a letto. Ma grazie a Lei adesso sono seduta e sono riuscita a vedere il sole dopo tanto tempo. La ringrazio ancora di cuore. È un miracolo,...
Mio figlio Stefano, affetto da una malocclusione di terza classe, si è sottoposto ad una lunga preparazione ortodontica presso la Columbus di Roma, per poter successivamente affrontare l'intervento chirurgico presso tale struttura. Al termine del lungo percorso preparatorio, l'amara sorpresa: ci fu prospettato un'attesa di circa 2 anni per l'intervento; diversamente c'era la struttura privata... Inizialmente ci fu...
Ho potuto constatare personalmente la competenza, la professionalità e soprattutto l'umanità di tutto il personale: medici, paramedici, infermieri del reparto e terapia intensiva e tutti gli addetti della Cardiochirurgia II Lotto - 3° piano. Segnalo, in particolare, la grande professionalità e l'attenzione dimostratami dal Prof. Mario Chiavarelli, che oltre a prendersi a "cuore" il mio problema, mi ha...
Mi sono trovato benissimo, il prof. Mariottini è eccezionale e tutto il reparto all'altezza.
In tre interventi chirurgici: inserimento n.2 protesi Diam, bloccaggio 2 vertebre lombari, tolta ernia cervicale e posizionato tassello osseo.
Mi avevano indicato il Prof. Livi come uno fra i migliori otorini della zona. Sono rimasta molto delusa dal trovare il "solito professorone" scorbutico; mi ha liquidata con due parole dicendo che per il mio problema su base ereditaria non ci sarebbe stato nulla da fare, rivolgendosi con fare arrogante. Credo ci siano otorini meno conosciuti ma sicuramente competenti,...
All'inizio del 2015, a seguito di un check-up, mi è stata è evidenziata la presenza di una lesione a livello della rachide cervicale. Per questo motivo mi sono rivolta al Dott. Francesco Cacciola presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Le Scotte di Siena, che ha seguito il mio caso con estrema professionalità, fino a quando, dopo tre RMN di controllo,...
Ricoverato il 27/6/2016 per un problema di stenosi e varie ernie lombosacrali, l'intervento è programmato per il lunedì successivo ma sopraggiunge una urgenza e viene rimandato a mercoledì; non c'è posto in terapia intensiva e mi dimettono dovrei essere ricoverato domenica 3 luglio, ma al mattino della domenica mi chiamano di non andare perché non c'è posto.. Arriviamo al 10...
Sono una donna di 40 anni e sono stata operata dal prof. Oliveri a due ernie cervicali. Mi ha restituito il sorriso oltre che la salute. Una persona splendida oltre che un medico eccezionale. Il reparto è meraviglioso: tutte persone competenti e gentili. Grazie a tutti.
Gabriella
Ottimo reparto sotto ogni punto di vista, ove si è rimediato ad una situazione complicata in altra struttura (la regione Puglia si lamenta per gli espatri.. ma se gli ospedali rovinano invece che curare!).
Mia madre è un soggetto altamente a rischio perchè portatrice di 2 valvole cardiache meccaniche. E' stata sottoposta a intervento chirurgico a dicembre 2015, per rivascolarizzare l'arteria femorale occlusa. Tale intervento è stato eseguito con anestesia epidurale. Siccome tale operazione non era servita granchè per liberare l'arteria, a febbraio 2016 mia madre è stata nuovamente sottoposta a un altro intervento...
Per via di molti problemi di salute ho dovuto fare il ricovero per rimuovere 3 molari con granulomi e mi hanno ricoverata in maxillo facciale.. Voglio ringraziare il dott. Massimo Viviano, ottimo odontoiatra e molto scrupoloso che, oltre ad essere professionale, è anche una persona umile con una sensibilità straordinaria. Mi ha seguita dall'inizio alla fine rimanendo in ospedale anche...
Periodo di attesa: 4 ore dall'orario pattuito.
Comportamento di assoluta indisponenza e sufficienza del medico in fase di indagine anamnestica.
Non rispetto della mia volontà di NON ESSERE sedata durante la manovra endoscopica.
Assenza totale di interazione verbale tra medico/paziente dopo l'intervento eseguito.
Grande plauso all'equipe infermieristica, altamente cortese, competente e presente.
Grazie di cuore al Dott. Petrini per la sua professionalità, disponibilità e cortesia. Ha operato mio marito, che dopo due mesi è ritornato a vivere e non ha più dolore. Abbiamo vissuto un calvario, tutti ci dicevano che era inoperabile. Il Dott. Petrini da subito ci ha rassicurati. Grazie di cuore.
Mi sono promessa con il mio ragazzo di non mettere piu' piede a Siena, e cosi' sara'. Parto pre-termine alla 24a settimana. Arrivo al pronto soccorso per dolori lancinanti e mi hanno fatto aspettare e fare l'accettazione senza dirmi di andare subito al reparto; l'infermiere del pronto soccorso "non aveva tempo" di accompagnarci in reparto e sono stata messa su...
Il reparto è vecchiotto ma ben tenuto, massima pulizia e manutenzione delle strutture. I medici sono competenti, presenti, comunicano continuamente con i pazienti. L'assistenza infermieristica? Costante ed attentissima. La cosa che si coglie immediatamente è il lavoro di squadra ed il coordinamento interno. Sono stata trattata benissimo sotto tutti gli aspetti. Non ho un nome in particolare da segnalare, e...
Il Prof. Galeazzi è una grandissima persona per l'umanita' con cui mi ha trattata. La sua competenza è eccellente. Un grandissimo ringraziamento anche al Dott. Cantarini ed alla dottoressa Orlando, che sono eccezionali.