Mia mamma quest'anno è stata ricoverata in terapia intensiva per un infarto. Le infermiere sono state molto competenti e umane. I dottori non sono stati da meno.
Salve, il 13 Marzo del 2013 ho fatto una visita in ospedale con il DOTT. O.S. e mi è stato detto che dovevo sottopormi ad un intervento all'ernia con urgenza, perché il quadro clinico era critico. Dopo quasi un anno, il 26 gennaio 2014 sono stato chiamato dall'ospedale per il ricovero.. dopo 10 mesi! L'Equipe poi mi ha lasciato una...
Sono stato ricoverato in questo reparto lo scorso anno per una brutta patologia che interessava la gola e il distretto testa-collo. Mi sono trovato bene. Tutti i medici sono molto bravi e competenti, sia dal punto di vista clinico che da quello umano. Ho ricevuto diagnosi giuste e cure adeguate. Buona l'organizzazione e la professionalità di tutti. Purtroppo l'assistenza infermieristica...
Ciao a tutti, io ho partorito il mio piccolo Davide il 4 aprile 2013. Volevo ringraziare tutti, sono veramente persone molto, molto professionali. Un ringraziamento va in particolare al mio adorato dott. Tricarico e ad Anna Napoli ostetrica: grazie veramente di cuore.
Il reparto lo consiglio sempre a tutte per la loro gentilezza e professionalità.
Sono stata operata dal Dottore Spedicato Olimpio a un calcolo alla colecisti: un intervento di routine, ma per me è stato un intervento da incubo e non mi esprimo.
Sono stato seguito nell'ospedale Torrette di Ancona per molto tempo... Ora sono dovuto ritornare a Lecce perche' ho perso il lavoro. Sapendo la poca assistenza che c'e' nel Salento.. avevo il terrore di farmi assistere, ma con buona forza di volonta' ho deciso di prestarmi all'assistenza del Fazzi. Forse perche' troppo coccolato e troppo assistito ad Ancona.....
Settembre 2012: Ero gia' in ospedale ma il mio cuccioletto stava cosi' bene nella mia pancia, in tanta acqua, a detta di un medico al Fazzi, che non ne voleva sapere di uscire, cosi' si decise per l'induzione, cosa per me, a pelle, antipatica. All'ultimo momento decisi di voler proseguire con l'epidurale, ma nessuno mi aveva detto che in quest'eventualita'...
Un reparto che a parer mio, in base alla mia esperienza, non eccelle nel panorama urologico pugliese. Qui si pratica un modesto livello professionale che è paragonabile a quello di circa trenta anni fa. Assolutamente non adeguato ai tempi moderni. Dispiace ma è così.
Sono dovuto emigrare al Nord per farmi curare!
Sono in cura presso il polo oncologico dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce seguito dalla cara dottoressa Caterina Accettura e, contestualmente, anche dal dottor Chiuri e dottoressa Giampaglia. Qui ho ricevuto tre cicli di chemioterapia per tumore del testicolo e, devo dire la verità, mi sono trovato più che bene. Personale infermieristico di grande umanità ed empatia, medici competenti e servizi...
Mio marito si trova ricoverato in questo reparto. La competenza mi sembra elevata per quanto riguarda il personale medico, come del resto tutti i medici al Vito Fazzi. La nota dolente sono le infermiere: sono strutturate come una sorta di piramide nella quale il vertice è la caposala, molto scorbutica, scontrosa e senza un minimo di rispetto. Tratta tutti a...
Un ringraziamento particolare al dott. Colizzi per l'estrema pazienza dimostrata nel visitare il piccolo Alessandro. Sono rimasta colpita per la sua gentilezza, competenza, educazione e soprattutto per essere un medico "umano". Grazie di cuore.
Io vorrei ringraziare vivamente una dottoressa splendida, la dottoressa Campobasso, con una professionalità infinita e una dolcezza nell'anima che infonde serenità e fiducia. Ora che l'ho trovata non la cambio con nessuno/a!!!! E' stata per me un supporto fondamentale in alcuni mesi di sconforto! Semplicemente unica, grazie infinite, eternamente GRAZIE!
Nostro padre è stato ricoverato nel reparto di rianimazione del Vito Fazzi di Lecce a seguito di arresto cardiaco; Buone le cure ricevute dai medici e dagli infermieri e meravigliosa le presenza dei volontari. Il problema di questo reparto è la precarietà dei posti, che in casi di emergenza si ripercuote negativamente sui pazienti ricoverati e, ovviamente,...
Che dire del reparto di ostetricia del ospedale Vito Fazzi di Lecce? Per me e' stato traumatico tutto il periodo del ricovero. Il 16/9 è nata la mia terza nipotina, un angioletto stupendo, ma per mia figlia arrivare al parto, peraltro cesareo, è stata una vera odissea. Medici bravi, a parte una dottoressa; le ostetriche quasi tutte molto brave e...
Dopo innumerevoli tentativi telefonici al numero 0832-661480 per conoscere le modalità di prenotazione, al fine di una visita dermatologica, ho dovuto desistere. Pertanto il mio giudizio su questo servizio è zero.
Cordiali saluti.
Condivido i pareri positivi del personale medico, tanto quanto quelli negativi del nido: anche a me la signora Simonetta non ha riservato un trattamento di estrema gentilezza! Inoltre non sono stati affatto professionali neanche con la mia bambina: sono tornata a casa ed aveva una perdita di sangue nel pannolino di cui non mi avevano avvertita, salvo poi essere tranquillizzata...
Ho partorito il 5 agosto la mia bambina, è andato tutto bene, è nata di chili 3,700 ed è bellissima. Per questo devo ringraziare il mio ginecologo, dott. Gianfranco De Luca, che è un dottore bravissimo e mi ha seguita sempre lui con moltissima gentilezza.
E' senza dubbio il miglior reparto della puglia. I medici sono tutti estremamente competenti e serissimi e, nonostante i molti tagli alla sanità, fanno il loro lavoro assolutamente al meglio. Tra più e meno simpatici, alla fine tutti mi hanno lasciato un ottimo ricordo... Accidenti, ci dimentichiamo che anche i medici hanno il loro carattere e sono sempre alle prese...
Scrivo a nome del paziente Arcadi Giuseppe di 76 anni, che è stato ricoverato in cardiochirurgia fino alla scorsa settimana. Tutti noi parenti ci sentiamo di ringraziare vivamente i Dottori SCOTTO e PELINI, ma non ci vogliamo dimenticare dell'intera equipe medica che ha assistito durante l'intervento chirurgico. Grazie a tutti, siete persone professionali e molto disponibili. ...
Sono stata ricoverata per ben 12 giorni presso il nosocomio Vito Fazzi a seguito di un parto difficile, dalle complicanze anche peggiori. Il mio cucciolo peró sta bene. In tutti questi giorni di degenza ho visto di tutto. Le infermiere si alternano tra acidissime e normali, mai troppo gentili. Le ostetriche sono state tutte brave (per il parto ho cambiato...
Voglio ringraziare di cuore il personale di turno che mi ha assistita durante il momento più bello della mia vita, la nascita di mio figlio Federico. Al momento del ricovero, per via di molte voci negative riguardanti il reparto di ostetricia del Vito Fazzi, ero terrorizzata.. Ma quello che vi consiglio è di non fermarvi mai a voci di corridoio,...
Un grazie infinito alla Cara Dott.ssa Bruno Maria Gabriella, che mi ha seguita per tutto il periodo della gravidanza con competenza, professionalità e umanità, aiutandomi a superare ogni ansia e paura (dopo aver partorito nel 2008 alla Petrucciani ero proprio terrorizzata). Grazie, grazie, grazie alle ostetriche Terragno, Fiore, Tedesco e Ferrante; grazie anche agli anestesisti Fiolo e Vigneri. Grazie inoltre...
Sono passati ben otto giorni dell'intervento e devo ringraziare il prof. Perrone Antonio, primario e persona fantastica e simpatica, insieme alla sua equipe. Un ringraziamento va fatto alle mitiche infermiere del reparto ginecologia, Bruna, Elena, Mina, Nadia, Franca, Eufemia, Marisa, Paola.
Grazie di tutto.
Ho avuto a che fare con questo reparto per ben 3 anni... Ho conosciuto i medici e tutto il personale e devo dire che persone così umane non ne ho mai conosciute; in particolare devo elogiare il dott. Gianfreda ed il dott. Mastromatteo. Mio fratello ha rischiato di morire, ma la competenza, la professionalità e l'umanità di questo reparto...
Il reparto di ostetricia e ginecologia, mentre discorso a parte per il nido: il personale è pessimo, con un'arroganza da far paura e sinceramente ho lasciato la mia bambina con estrema riluttanza. La persona peggiore si chiama Simonetta (ahimè non sono riuscita mai a leggere il cognome). desidero informare tutti del comportamento di questa donna: pensate che ero in...
Il reparto di ostetricia e ginecologia è ottimo: ringrazio il dottor Miglietta che mi ha seguita durante la gravidanza e durante il mio parto, un po' complicato, assieme alla dottoressa Terragno (ostetrica), che con estrema calma e dolcezza è riuscita a mantenermi calma. Discorso a parte per il nido: il personale è pessimo.
Premetto che questa è la mia prima recensione, ma è doveroso esprimere il mio parere dopo quello che ho passato... E' la mia prima gravidanza: il mio bambino presentava una grave forma di "cuore ipoplasico sinistro", quindi il mio ginecologo (venivo seguita a Galatina), una persona assolutamente competente, mi ha subito consigliato di interrompere la gravidanza! Viste le 22 settimane,...
Tutti i medici del reparto sono molto preparati. Io ho avuto la fortuna di essere seguita dal dott. Miglietta e dall'ostetrica Nadia... Il meglio del meglio!!! Sono molto soddisfatta :-)
Dire esperienza negativa è dire poco. Pretendere che il medico in turno si rendesse conto che il paziente aveva un'ischemia cerebrale in corso forse era chiedere troppo, ma tentare un minimo di rianimazione, considerando che è rimasto nel letto di quel reparto PRIVO DI COSCIENZA per quasi 24 ore, credo sia il minimo che si possa richiedere trovandosi...
Non smetterò mai per tutta la vita di ringraziare il dott. Zaccaria e il dott. Scotto per la professionalità e, cosa molto più importante per un paziente, per l'umanità che hanno entrambi; e per avermi salvato la vita. Sono trascorsi appena 17 giorni dall'intervento e sto benissimo, sto facendo educazione riabilitativa ma va tutto alla perfezione. Ancora un infinito GRAZIE!!!...
I medici sono quasi tutti abbastanza competenti e in grado di far fronte ad emergenze anche serie, ma sono sempre di corsa e poco predisposti al dialogo nei confronti delle pazienti ricoverate. Le infermiere sono sorridenti e gentili, tranne la caposala che tratta male tutti, dipendenti, pazienti, parenti dei pazienti. Non fa altro che gridare e creare tensione: davvero poco...
Venti giorni fa è nata la mia Virginia! Il dott. Miglietta mi ha seguita per tutta la gravidanza e durante il parto, nonostante avesse terminato il turno ormai da qualche ora! E' stato estremamente competente ed anche molto empatico, qualità fondamentale per chi ha a che fare con la salute. Anche nel reparto di ostetricia le infermiere sono tutte molto...
Spero che nessuno debba mai confrontarsi con questo tipo di malattie... ma l'equipe dell'Oncoematologia pediatrica fa in modo di dimostrarti comprensione e ti dà il supporto e la forza per affrontare la malattia: sono persone fantastiche!
Pur con personale molto, ma molto ridotto, abbiamo riscontrato un trattamento abbastanza competente e disponibile. Pur non avendo a disposizione un reparto altamente qualificato per questo tipo di patologia, i medici a gli infermieri tutti hanno dimostrato grande competenza e umanità. Alto il sostegno psicologico dei medici nei confronti dei pazienti. Naturalmente è necessario ampliare il numero degli addetti...
Una settimana fa sono stata operata alle ovaie e vorrei semplicemente ringraziare il Dott. Tinelli per la sua disponibilità, umanità e simpatia... fossero tutti così i medici!
Ringrazio anche tutta l'equipe che ha lavorato con lui in sala operatoria... grazie per aver scherzato con me prima dell'intervento!
Prima di dare incarichi ospedalieri di qualunque tipo, andrebbero studiate le persone a cui affidarli. Lavorare in ambito sanitario richiede PRIMA DI TUTTO umanità, sensibilità, rispetto ed educazione! Persone anziane trattate come pesi da sopportare (...e grazie agli anziani se lavorate...). Trattate le persone con superficialità e le snobbate, come se il vostro lavoro fosse un favore e non un...
Grazie al dott. Tricarico, che é un medico fantastico che mi ha seguita durante la gravidanza in modo eccelso e durante il parto naturale insieme all'ostetrica Ornella Fiore. Grazie dottore! Questo reparto lo consiglio a tutte.
Reparto vergognoso.. andrebbe migliorato sotto tantissimi aspetti. Ma la cosa che più lascia a desiderare è l'assistenza al paziente, praticamente inesistente.
Il 23 dicembre 2012 è nata la nostra piccola grande stella, Sofia di ben 4,100 kg. con parto naturale dopo 26 interminabili, faticosissime e meravigliose ore di travaglio! Durante la gravidanza sono stata seguita da un medico, nonchè PERSONA eccezionale, il dott. Andrea Tinelli, che consiglio caldamente a tutte per professionalità, buon cuore, disponibilità, capacità di rassicurare durante l'intero percorso...
Mi sono trovata male soprattutto per la poca comunicazione. State dietro ai medici e agli infermieri, in quanto tra loro non comunicano praticamente mai e ognuno fa da sè.. e Dio per tutti!
Il 3 settembre 2012 è nata la mia VITTORIA tramite parto naturale e tutto è andato bene... Il mio grazie all'infinito va all'ostetrica Irene Terragno per tutto quello che ha fatto fin dall'inizio del meraviglioso percorso... rendendomi anche consapevole giorno dopo giorno di tutto quello che succedeva a me e alla mia piccola fino al momento del parto... E' stata...
30 marzo 2008: dopo una recidiva da emorragia cerebrale, Marco rientra in terapia intensiva. Questa volta il danno è più invasivo. Ha il 70% del cervello saturo di sangue e rimane in coma farmacologico per diversi giorni. Primo Maggio 2008: primo segno vitale e Marco sembra miracolosamente ripresosi. 10 Maggio 2008: Marco muore senza una logica: in questa...
Con queste poche righe vorrei esprimere tutta la mia riconoscenza a tutto lo staff del reparto di Cardiochirurgia dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce. In particolare i miei ringraziamenti vanno al Dott. Zaccaria e al Dott. Pano, che il 2 novembre mi hanno operato per la sostituzione della valvola aortica, danneggiata irreparabilmente in seguito ad un'endocardite batterica. Da quel giorno...
Tantissimi ringraziamenti a tutti i componenti lo staff per la loro cortesia, attenzione e Professionalità. Un ringraziamento speciale al dottore Tondo Salvatore per la sua professionalità, la competenza e l'umanità. GRAZIE a tutti.
Non ho potuto leggere l'articolo che riguardava la chiusura del centro trapianti di Lecce, non so di chi siano state le responsabilità.. ma vorrei far notare come io, in 21 anni, non ho mai avuto problemi con i medici, almeno quelli che ho potuto conoscere. Adesso non so quanti medici siano andati via, so solo che il medico che mi...
Il Dott. Trianni è il medico che ognuno di noi dovrebbe incontrare nei momenti difficili come e' stato per me, nei mesi successivi la certezza della mia malattia. Nel descrivere la mia malattia, descrivo anche il medico che mi cura, UN AMICO PAZIENTE, UMANO, CON TANTA PROFESSIONALITà. Che ringrazio per quello che fa.. ma, principalmente, per la passione con cui...
Nel reparto ho trovato grande capacità del personale di sopperire alle carenze di organico. Un ringraziamento particolare al dott. Zilli, al dott. Punzi ed allo staff completo.