è un reparto eccellente di medici effettivamente appassionati al loro lavoro. Il primario è la persona più umana e dolce che abbia mai conosciuto in vita mia. Vi dico solo che ogni mattina, non più tardi delle 7 e mezzo, era già in reparto per le visite. Un ringraziamento speciale va anche alla dottoressa Perrotta, una mamma oltre...
Salve, ho effettuato delle visite ambulatoriali presso questo reparto per l'asma. Sono stato trattato benissimo da tutto il personale in servizio e ho conosciuto personalmente il Prof. Alma, persona davvero competente e soprattutto "umana" che mi ha messo a mio agio.
Un grazie di cuore a tutti.
Presso il reparto di Chirurgia Vascolare diretto dal Prof. Gabriele Pogany abbiamo riscontrato grande professionalità e soprattutto una grande umanità che si è concretizzata nella cura anche psicologica del paziente.
Il nostro sentito ringraziamento va a tutto lo staff, ma il più grande ringraziamento lo diamo al Dott. Pogany, ottimo chirurgo ma innanzitutto grande persona!
Sono stato operato dopo che altri cardiologi a Roma ed a Napoli avevano detto che non si poteva fare nulla. E' stato un intervento complesso e lungo con 5 stent, dopo 4 ore stavo già in piedi (sono passati dal polso).
Brava tutta l'equipe, sono eccezionali.
A parte la competenza professionale, quello che più mi è rimasto nel cuore (non tanto nella memoria... perchè non ricordo molto) è l'umanità, sono le persone, messe a dura prova ogni giorno sia dal lavoro che dai pazienti che a volte non sono facili... Un grazie di cuore ai medici e a tutti gli infermieri del reparto, soprattutto a...
Sono stato ricoverato 15 gg presso il reparto del Prof. Alma e mi sono trovato benissimo, ringrazio il Professore e tutto il suo staff per la professionalità, competenza e soprattutto umanità, inoltre il reparto sempre pulito e accogliente. A tutt'oggi durante i controlli periodici sono tutti sempre gentilissimi. Frazie AB.
Non conoscendo nessun medico di fiducia ho deciso di farmi seguire per tutta la gravidanza dall'ambulatorio ginecologico dell'ospedale. Ogni volta sembrava un formicaio di persone, i medici distaccati ma per fortuna la gravidanza è stata perfetta. il 25 dicembre, a 39 settimane, alle 3 del mattino si rompe il sacco. sarà stata la luna...
Il mio compagno è stato visitato dal dott. A. poichè aveva da mesi tosse forte e persistente, febbre ogni 20 gg., elevata sudorazione, debolezza, costrizione al petto, analisi alterate. il dottore ha fatto fare una lastra bilaterale al torace, si è fatto leggere la diagnosi per telefono senza neanche guardare il dischetto e ha detto che non aveva nulla e...
mio padre, dopo essere stato operato al femore, è stato abbandonato a sè stesso, senza cercare neanche minimamente di riabilitarlo perchè troppo anziano e non collaborante. Allora mi chiedo, cosa l'hanno operato a fare..?
Quando abbiamo scoperto che mio figlio aveva un polipo in vescica eravamo sconvolti. Ho contattato subito la dottoressa Perrotta che mi ha presentato il professor Calisti, il quale ha subito fissato l'intervento. Adesso siamo a casa, tutto è andato bene, grazie di cuore a questi due angeli che ho trovato. Un ringraziamento anche a tutti gli infermieri del reparto. ...
Il 10 luglio 2010 presso il reparto chirurgia trapianti del S.Camillo sono stata sottoposta ad un trapianto di rene: sono la ricevente della signora qui sotto!! Non so spiegare bene se è stata la voglia di vivere o effettivamente il nuovo rene (Il mio Renè)... ma appena ho aperto gli occhi dopo l'intervento, ho sentito di nuovo la vita...
Io sono la vivente e quindi la donatrice. Ho donato un rene a mia figlia il 10 luglio 2010 presso il reparto chirurgia trapianti del S.Camillo. E'stata una stupefacente passeggiata. L'intervento, "quasi perfetto", parole del dott. Iappelli ai nostri parenti appena concluso il tutto. Il rene che mia figlia custodisce gelosamente e che chiama "René", é...
Arrivo in ospedale (San Camillo) il giorno 3 dicembre 2009, sono circa le 20:00; ho passato la giornata in casa con contrazioni poco forti che andavano e venivano. Avevo perso il tappo di muco il giorno 30 novembre 2009. Mi visitano; mi fanno il monitoraggio e mi dicono: niente signora, è solo alla 37 settimana, c'è tempo, sono contrazioni preparatorie,...
Mio figlio Gianluca è nato ipospadico ed è stato operato in questo Ospedale dal Dott. Giacinto Marrocco all'età di nove mesi. Il Dott. Marrocco è molto competente, disponibile e raggiungibile sempre. Potete rivolgervi a lui tranquillamente e sicuri di stare in ottime mani!
Tutto per il meglio, ma vi volevo aggiornare che il nuovo direttore del reparto è il Dott. Bruno Pesucci, al quale mi sono rivolta, e nel quale ho trovato molta competenza e serietà. Grazie.
Conosco il dott. Massimo Iappelli da 8 anni.da quando la notte tra il 15 e il 16 giugno 2002 fece su di me quello che lui scherzosamente chiama " il mio più bel capolavoro ". Un trapianto combinato rene-pancreas riuscito perfettamente. che mi ha liberato per sempre .dalla schiavitù di iniezioni giornaliere di insulina e sedute di dialisi dopo 25...
l'11 settembre del 2008 alle 8 di mattina sono andata al pronto Soccorto Maternità del San Camillo dato che dalla sera precedente, circa da mezzanotte, mi erano cominciate le contrazioni, prima ogni venti minuti ma forti, poi quando sono arrivata ad averle ogni 12 minuti sono andata in Ospedale. Ero alla 40°+1 infatti il mio ginecologo il giorno...
Non sono un habitué dei ringraziamenti pubblici, né una persona particolarmente portata a raccontare al mondo le proprie storie, ma oggi mi sento in dovere di prendere la penna in mano per ringraziare un medico la cui professionalità supera l’eccellenza: il Dott. Massimo Iappelli. Sono da poche ore stata dimessa dall’Unità Operativa che dirige, solo dopo dieci giorni, da...
Un paziente che si era sottoposto alla serie di esami (PAC) me ne aveva parlato in maniera entusiastica. Così, in occasione di una tosse da fumo persistente e duratura, sono approdata un po' titubante a chiedere aiuto a questa struttura. E' stato semplicissimo fissare gli appuntamenti per gli esami. Il personale infermieristico addetto a questo compito mi ha aiutata a...
Sono stata ricoverata per 34 giorni presso il reparto del Prof. Alma Mario Giuseppe del padiglione Marchiafava de Nuovo Forlanini.
Desidero ringraziare il prof. Alma e tutta l'equipe medica e paramedica per la professionalità, competenza, serietà e umanità dimostratami nel corso della degenza e tuttora durante i controlli ambulatoriali. Grazie a tutti.CS
un grazie speciale allo staff medico di chirurgia d'urgenza del san camillo e soprattutto alla dottoressa Trezza Giovanna, che con la sua professionalità, disponibilità e competenza ha portato a guarigione completa mio padre a marzo 2010. Spero che di medici così "umani" ce ne siano veramente di più, perchè aver fiducia del medico in cui uno affida la propria...
Sono stato fortunato a dovermi dirigere ad Ostia per lavoro, praticamente dietro il "Grassi" e, nonostante il dolore al petto e al braccio sinistro, avere la forza di percorrere la litoranea da Torvaianica, rivolgermi al pronto soccorso, essere sottoposto a trattamento d'urgenza, trasferito al "San Camillo" per l'angioplastica e rientro al "Grassi", da cui dopo una settimana sono stato dimesso....
Ho avuto mia madre ricoverata in questo reparto e devo confermare la buona, anzi ottima, opinione di quelli che mi hanno preceduto nei commenti. La struttura, (ora al San Camillo, precedentemente era collocata al Forlanini), è nuova, i medici gentili e professionali e così tutto il personale. L'unico problema la carenza di posti letto (il reparto è parzialmente aperto e...
ho trovato una grande professionalità, ottimi medici, personale infermieristico gentile, una struttura nuova anche se ancora con qualche difetto. In particolare lunghi i tempi per i trasporti interni con ambulanza e, per gli utenti, la difficoltà di parcheggio.
Sono la figlia di un signora 86enne colpita da carcinoma alla lingua. Porto tutte le mattine mia mamma dai primi di maggio 2010 fino alla fine di giugno a fare tomoradioterapia presso il centro di San Camillo. La competenza, l'umanità, la disponibilità , un sorriso per tutti, dello staff del prof. Donato mi hanno aiutato ad affrontare quel mostro...
A me è andata bene. Dal pronto soccorso, dove hanno diagnosticato subito il problema, al reparto e l'operazione. Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Patrizia Staltari, umana e attenta come dovrebbe essere sempre un medico con tutti i pazienti gravi e non. Le infermiere? Poco disponibili e a parer mio non adatte a stare con le persone che stanno...
Un semplice grazie! Ho superato un ostacolo "fastidioso"..."doloroso", grazie non solo alla professionalità del Dott. Stefano Manfroni, ma anche al suo modo di porsi. L'imbarazzo superato già dalla prima visita, la tranquillità trasmessa in sala operatoria... Ho insegnato bioetica e continuo a studiarla ancora ed è piacevole riscoprire che la "medicina umanizzata" esiste e non la riconosci...
Voglio riportare un ringraziamento particolare al medico chirurgo che ha operato mia madre pochi giorni fa e che le ha prestato assistenza quotidianamente, accertandosi delle sue condizioni con estrema attenzione.
Purtroppo è stata l'unica persona che con responsabilità si è dedicata ai pazienti in questi giorni, il resto del reparto mi ha personalmente deluso.
A fine Marzo, ho avuto la disavventura di contrarre una forma di polmonite da pneumococco. La Guardia medica, chiamata il 4 aprile, giorno di Pasqua, ed arrivata in 20 minuti, mi ha fatto una prima diagnosi e mi ha indirizzata al pronto soccorso. Considerato quanto normalmente viene detto degli ospedali in generale avevo qualche timore. Ho optato per il...
Sono il marito di Angela Quinto, ricoverata presso quel reparto dopo un delicato intervento chirurgico, posso solo dire che tutto il personale sia medico che infermieristico sono stati di una gentilezza estrema, sia con il paziente che con i familiari, che in quel delicato momento hanno bisogno di persone che gli siano vicine. Un grazie di cuore a tutti da...
Seppur la struttura non sia esemplare il personale infermieristico e medico lo sono. Estrema gentilezza e grande competenza. Lo consiglio vivamente e li ringrazio.
Sono stato trasferito dalla rianimazione in una stanza della chirurgia d'urgenza, nella stessa stanza c'era un povero signore che perdeva sangue che poi è morto nella giornata! Le pulizie sono state fatte solo a fronte di una telefonata ai Carabinieri (mi è stato detto che le pulizie vengono fatte solo di mattina) visto che ero reduce di una setticemia...
Nel mio personale caso ho riscontrato poca disponibilità dei medici a parlare con i parenti dei pazienti, mancanza aggravata dalle condizioni di non capacità di intendere e volere della paziente. Orari di visita impossibili, unito ai modi poco gentili del personale infermieristico.
Nonostante il mio arrivo al Pronto Soccorso febbricitante e sconsolato, ho avuto subito il piacere di trovare davanti a me una equipe di persone umili e attente. La diagnosi non era facile, o meglio, non così evidente, e ho subito apprezzato la loro capacità di consultarsi e affrontare situazioni insieme. Dopo vari esami un chirurgo probabilemnte addetto alla consulenza finale...
Sono in cura da 7 anni con il Dottor Cosintino Rocco e mi sento seguita, perchè posso rivolgermi a lui ogni volta che il Crohn mi crea problemi. mi affido completamente a lui e al reparto di Gastroenterologia del San Camillo.
sono stato portato tempestivamente in chirurgia d'urgenza per l'allora sospetta occlusione intestinale. il mio commento si rivolge al chirurgo CARLO CATALDI, rivolgendo a lui i miei complimenti per aver diagnosticato rapidamente la mia patologia e di conseguenza di essere intervenuto per tempo al mio conseguente intervento che si è protratto per ben 8 ore ossia dalle 10 di sera alle...
Ci sono situazioni, eventi della vita che ci travolgono lasciando grandi cambiamenti e emozioni da ordinare, elaborare, gestire ma accanto a queste situazioni strettamente personali siamo chamati a testimoniare qualcosa di pubblico. Io non amo espormi, esporre le mie considerazioni, ma sento il dovere di testimoniare quanto mi è accaduto circa un mese fa. A seguito di una mammografia fatta...
Sono stato ricoverato per 24 giorni nel nuovo padiglione Marchiafava - Nuovo Forlanini - diretto dal Dott. Mario Alma e desidero complimentarmi per l'alta professionalità, competenza ed efficienza dell'equipe medica e paramedica, per la grande disponibilità anche nel fornire informazioni riguardanti la malattia, per l'educazione di tutto il personale, per la pulizia del reparto, che migliorerà ancora di più una...
ricovero d'urgenza per sospetta lesione pancreatica che ha causato una sub-occlusione intestinale, diagnosi di diverticolo duodenale per cui non necessità di intervenire ma solo di stabilizzare il quadro. Scarsissima disponibilità dei medici a parlare con i famigliari e a informare sullo stato del paziente e sulle cure in atto (un solo medico ha fatto in parte eccezione), poca capacità di...
Mi chiamo Tassini Alvaro e sono in terapia presso il reparto di pneumologia dell'Ospedale Forlanini diretto dal Dr.De Lisi, la cui professionalità non può essere in discussione. Anche il Team delle infermiere è quantomai valido. Sono premurose e decisamente valide nelle loro mansioni. Una cosa che colpisce è l'accurata pulizia del reparto, sempre odorante di pulito. Sono veramente soddisfatto dei...
consiglierei questo reparto perche' ho constatato di persona, con una degenza durata 1 mese, che funziona tutto perfettamente e devo dire di non aver mai trovato dei medici, infermieri (tutti) cosi' attenti anche all'aspetto umano. Quindi devo dire che nel brutto della malattia ho trovato dei professionisti che mi hanno fatto superare il tutto al meglio e anche ora,...
Volevo ringraziare la Dottoressa Pascoli che con la sua altissima esperienza e conoscenza delle metodiche più aggiornate nel campo della radiologia, mediante un minuzioso ed attento lavoro, ha individuato le metastasi che risiedono nel mio fegato.
Grazie.
Ci si sente al sicuro, tanto che l'ansia non induce a dubitare o a consultare altri centri. E ci si sente "prese in carico" davvero e completamente, con sapienza ma anche con un po' di calore. La solidarietà è palpabile, è il clima dominante. E anche il rispetto per pazienti di ogni tipo, rispetto che connota anche l'atteggiamento delle infermiere:...
Personale medico scrupoloso, solerte e corretto nel fornire informazioni ed attento in tutte le fasi del ricovero. A mio avviso il dipartimento di colonproctologia meriterebbe un reparto e se stante e maggiori posti letto per la degenza.