Desidero ringraziare tutta l'equipe medica del reparto di chirurgia vascolare dell'Ospedale Molinette di Torino diretto dal Prof. Rispoli. Ringrazio in particolare il chirurgo dott. Capaldi che unitamente ad altri medici ha effettuato il mio intervento di grave stenosi alla carotide destra. Esempi di eccellenza, unitamente a tutto il gruppo di medici, infermieri e personale che opera nel reparto. Quello che...
Intervento riuscito perfettamente, privo di qualsiasi complicazioni sia a breve che a lungo termine.
Un grande grazie al chirurgo dott. Luigi Contessa che ha eseguito l'operazione.
Operato 7 anni fa, la mia esperienza è stata pessima. Riaperto pochi dopo giorni perché avevano sbagliato ad inserire troppo innesto cutaneo nella parte operata, ho riscontrato poco tatto nel trattare il tutto. Ad oggi ho una recidiva, ma i medici ogni volta che vado per far presente il tutto, se ne "lavano le mani" dicendo che posso stare così...
Vorrei complimentarmi con il cardiochirurgo dottor Elio Di Rosa per l'intervento di bypass fattomi 17 anni fa. I medici che oggi mi hanno fatto una angioplastica si sono complimentati per i due bypass. Grazie Dott. Di Rosa.
Eccezionali tutti, nessuno escluso, e professionalmente preparatissimi, nonché carichi di umanità. Reparto diretto magnificamente. GRAZIE VERAMENTE DI CUORE ed un GRAZIE particolare alla "mia" anestesista, bravissima (purtroppo mi sfugge il nome)
MARCELLO PERIS
Che devo dire, non trovo le parole per ringraziare chi mi ha ridato la vita: dai medici instancabili del Day hospital sempre attivi, gentili e preparati, è da qui che tutto prende forma il mio sogno di ritornare ad avere una vita normale. Un percorso reso possibile da una equipe eccezionale, al top, che ha realizzato un sogno di vita...
Ricoverato dopo intervento chirurgico proveniente dalla terapia intensiva, qui ho trovato assistenza al top con personale competente, disponibile e di grande umanità. Non smetterò mai di ringraziare tutti, specialmente medici, fisiatra e altri sanitari che nell'ombra hanno lavorato per curarmi.
Mi chiamo Peris Marcello, desidero ringraziare tutto il reparto di chirurgia toracica per la assistenza prestatami dopo l'intervento che ho avuto di trapianto polmonare Qui ho conosciuto persone che con professionalità, dedizione, disponibilità, amore, hanno reso possibile il mio percorso di cura. Un ringraziamento particolare ai professionisti della sala di rianimazione, veri angeli e, soprattutto al Prof. Boffini, CHE...
Mia moglie ha la sclerosi multipla e quindi è ottoposta a visite periodiche. Il reparto risulta pulito e ordinato e le visite si svolgono secondo le tempistiche previste. Scarso il supporto fuori orario (hanno dato un numero di telefono cui non risponde mai nessuno, nè negli "orari di ufficio", nè negli orari in cui è previsto un servizio...
Sono la figlia di una signora di 84 anni ricoverata per varicella complicata da encefalite al DEA del dott. Luca Scaglione, una settimana dopo le dimissioni dal reparto di pneumologia dall'ospedale Mauriziano, dove era stata per circa due settimane a causa di un doppio focolaio di polmonite. Voglio ringraziare innanzitutto la dott.ssa Luisa Tesio per l'elevata professionalità, le capacità diagnostiche...
Intervento di lobectomia polmonare ben riuscito. Tempi di degenza molto brevi, sono stato dimesso dopo due soli giorni dall'intervento e in buone condizioni di salute. Con la speranza che il tutto prosegua nel migliore dei modi possibili, come è avvenuto fino ad ora, vorrei ringraziare il Dott. Riccardo Cristofori e tutto il personale che si è occupato di me. ...
Desidero ringraziare il professor Francesco Zenga per la cortesia e l'umanità dimostrate nel momento della diagnosi.
Sono stata operata d'urgenza presso il reparto di neurochirurgia delle Molinette di Torino e dopo 2 mesi sono tornata in forma.
Grazie professore, lei e' un esempio di eccellenza medica.
Solo dopo aver pagato il ticket sono venuto a scoprire che i tempi di attesa sono di oltre 1 anno, a meno che non si soffra di una grave patologia non a livello dentale. È evidente che la cura di qualsiasi problematica dentale non possa attendere così a lungo... Il risultato è che si rinuncia, ma a quel punto...
Desidero ringraziare il dott. Petruzzelli per l'intervento svolto su mio papà che è stato ricoverato e poi operato d'urgenza di tumore stromale gastro-intestinale GIST (tumore raro). Oltre a dimostrare una grande professionalità, abbiamo potuto apprezzare in lui anche la grande carica umana che fin dal post-operatorio ha saputo trasmettere ai mio papà.
Grazie molte..
Un vivo ringraziamento al dottor Marengo e a tutti i medici e gli infermieri che lavorano con lui. Mi porto dietro da anni una brutta malattia e questo è stato l'ennesimo di una lunga serie di interventi. Continuerò a lottare per stare meglio, ed incontrare persone come il dott. Marengo mi continuerà a dare la forza che serve...
Buongiorno a tutti! Mi ritrovate, e anche tanto felice, perché la guarigione, a parer mio, sta arrivando! Il 22 Settembre 2017 ho fatto un'altra seduta di radiofrequenza pulsata del nervo periferico e questa volta mi ha operata il professor Sergio Zeme! E' andato tutto bene, stavo già un po' meglio ma dopo quest'ultimo trattamento sto ancora...
Ringrazio di cuore il dott. Zenga che il 12/06/2017 mi ha asportato con intervento chirurgico un meningioma cerebrale. Persona professionale e umana che ti trasmette tanta fiducia e tranquillità. Un ringraziamento anche al reparto di neurochirurgia del prof. Ducati, che mi ha fatto sentire sempre a mio agio. Grazie a tutti, nonostante una operazione delicata ho capito subito di...
Sono la moglie di un vostro paziente che ha subìto da voi un trapianto di rene il 20/09 del 2000, dopo di che è sempre stato molto bene ed abbiamo avuto anche 2 figli. Vi ringrazio per le cure avute, purtroppo mio marito è venuto a mancare il 05/09 2017 per altra causa (tumore maligno al polmone destro)....
La scorsa settimana ho portato mia mamma all'ospedale Molinette, dove è stata ricoverata al reparto Neurologia 3 e seguita dal Dott. Giobbe. Volevo ringraziare tutto il personale (senza tralasciare qualcuno), per la disponibilità, la professionalità, la gentilezza, la cordialità. Sono stata colpita anche dall'igiene e dalla pulizia del reparto. Grazie di cuore, vorremmo essere testimoni di un servizio ben...
Sono stato ricoverato per 46 giorni nel reparto, in seguito ad un carcinoma all'esofago che ormai mi impediva qualsiasi nutrizione. Alimentato artificialmente, ho iniziato subito la chemioterapia (dottoressa Alice Crova) e poi la radioterapia (dottoressa Monica Rampino). Ho potuto iniziare nuovamente un'alimentazione molto liquida dopo quattro settimane, e poi il miglioramento è stato lento ma progressivo, fino alla dimissione e...
Un ringraziamento pieno di ammirazione a tutta l'equipe del prof. Rinaldi, in particolare al dr. Marchetto per la sua geniale professionalità, la sua discrezione, la sua profonda umanità e la sua sorprendente umiltà.
Ringrazio per la competenza e la gentilezza di tutto il reparto!!! Sto molto molto meglio, ma c'è ancora della strada da fare per la totale guarigione e io ci credo!!! Ci voglio credere! Fino ad adesso con la radiofrequenza pulsata del nervo periferico, una parte della bocca che credevo non guarisse mai, invece è GUARITA!!! Sono perfino, sotto controllo medico,...
Ho fatto la visita urologica, alla fine della quale mi era stato detto che si trattava di una caruncola uretrale da operare.
Llunedì entro in sala operatoria con la pre-anestesia e... alla fine non era da operare! Sono due le cose: o denuncio l'urologo, o il chirurgo - ho preso pure il cortisone così per niente.
Sono stato ricoverato in questo reparto, proveniente dal P.S., il 12/07/2017 per accertamenti a seguito di scompensi cardiaci. Trattasi di un reparto con medici competenti e specializzandi molto disponibili al trattamento del paziente. Posso dire di essere stato seguito in modo eccellente e, a seguito di ciò, ho voluto personalmente congratularmi col primario prof. Franco Veglio per l'eccellente equipe...
Il giorno 23/06/2017 il Dott. Centofanti ha ridato la speranza di una nuova vita a mia moglie, Rondine Giuseppina, ed io non ho abbastanza parole per ringraziarlo per l'umanità dimostrata e per le indubbie capacità. Assieme al dr. Paolo Centofanti, voglio ringraziare immensamente le rianimatrici e tutto il personale della rianimazione, Oss comprese, che con la loro comprensione mi hanno...
Ho effettuato una visita non pienamente soddisfacente con un collaboratore del dottor Rispoli; visita piuttosto affrettata, sul referto indicate anche azioni non svolte, come l'aver esaminato addome e non averlo fatto.. Probabilmente è stato eseguito copia/incolla da un altro paziente.
Sono stato trapiantato quattro anni fa. La competenza, la gentilezza ed il modo in cui sono stato seguito per questi quattro anni in questo reparto, sono veramente encomiabili.
Grazie.
Il reparto di Psichiatria 1 é un luogo molto protetto e tranquillo, l'ideale per chi ha bisogno di allontanarsi almeno fisicamente da una situazione di vita opprimente. I medici, gli infermieri (menzione d'onore per Omar e Manuela) e le Oss sanno essere gentili e disponibili senza risultare soffocanti, e hanno un occhio di riguardo per i pazienti più giovani. ...
Da aprile del 2016 non potevo muovermi senza avere angine continue ed ero stato messo in lista per un trapianto di cuore. Essendo tutti gli altri organi in perfette condizioni, il professor Mauro Rinaldi mi ha proposto di provare a fare un intervento di ventricoloplastica con anche la sostituzione della valvola aortica con protesi biologica. L'intervento è avvenuto nel...
Nel dicembre 2016 mi viene diagnosticato un timoma. Pur essendo nata a Torino, dal 1998 vivo in Puglia, ma decidiamo io e la mia famiglia di affrontare questo brutto momento nella mia città natale. A Torino, presso il reparto di Chirurgia Toracica dell'Ospedale Universitario Molinette San Giovanni Battista, incontro il Dott. Riccardo Cristofori, un incontro per me molto importante....
Reparto eccezionale con medici e personale molto professionali; trattamento fantastico ricevuto con molta gentilezza e capacità. Il Dott. Dario Giobbe è un grande professionista dall'elevata competenza.
Ci tenevo a ringraziare DI CUORE il Dott. Pennone Mauro e la sua equipe di tecnici ZURZOLO, BONETTI E VAGNARELLI che mi hanno operato nella notte e mi hanno salvato la VITA. Persone che lo fanno NELL'OMBRA quotidianamente e che salvano la vita a centinaia di persone senza quasi essere viste.
Bravi, continuate nella vostra opera!
Sono stata operata il 14/04 2017 dal Prof. Mauro Rinaldi e dottor G. Marchetto i quali, pur sapendo la gravità dell'intervento, mi hanno operata e riportata alla Vita. Grazie per avermi restituito il sorriso e la voglia di vivere. Vi porterò nel mio "cuore" che mi avete fatto ripartire.
Grazie di cuore.
Lo scorso anno sono stato operato di laminoplastica per mielopatia cervicale. Da subito ho avuto miglioramento e totale ripresa ed ora, dopo un anno, sto bene. Ringrazio il reparto di Neurochirurgia del Prof. Ducati ed in particolare il Dott. Garbossa e il Dott. Pecoraro per la buona riuscita dell'intervento e per la professionalità e umanità dimostrate. Grazie di...
Un grazie di cuore al dottor Maurizio Merlo ed alla sua equipe, al dottor Silvio Gaia e alla dottoressa Donatella Melloni, che ho avuto il privilegio di conoscere personalmente. Grazie a tutti i dottori di anestesia che lavorano nell'ombra ma che svolgono un lavoro fondamentale, tra cui il medico anestesista Mattia Zanin, che ho conosciuto. Non ultimo, un grazie al...
Sono stato ricoverato per fare biopsia renale e sono rimasto nel reparto per una settimana. La mia esperienza è stata positiva: medici, specializzandi, infermieri e personale tutto, sono competenti, gentili e disponibili (e simpatici, che non guasta mai!)
La struttura è pulita.
Convivere con un carcinoma é devastante per il paziente e per la famiglia, e quando si incontrano medici freddi e distaccati, il dolore é devastante. Medici che si alternano senza senso di continuità, informazioni date a pizzichi e bocconi, umanità quasi inesistente. Un encomio al personale infermieristico che si impegna con umanità e dedizione nel tentativo di rendere meno gravoso...
Sarò breve. Sono stato ricoverato due volte: la prima a gennaio a causa di un bruttissimo infarto, la seconda ad inizio maggio per l'impianto di un defibrillatore/ pacemaker. Il reparto merita la massima votazione. Tutto il personale (medici, infermieri, ecc.) sono gentilissimi, capaci, competenti. Io mi sono trovato benissimo e non ho problemi a consigliare a chiunque...
Nel mese di Aprile (dopo 4 mesi di visite, esami, ecc.) sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico PER RIMOZIONE VECCHIA PROTESI MASCELLARE IMPIANTATAMI 54 ANNI ADDIETRO A SEGUITO di ADAMANTINOMA. Tale protesi da alcuni mesi aveva provocato una infezione con fistolizzazione esterna e fuoruscita continua di pus e dolori. L'INTERVENTO ATTUALE E' STATO STUDIATO PER RISOLVERE IL PROBLEMA...
Oggi, a 5 mesi dopo il trapianto, voglio ringraziare Gesù che mi ha preso per mano e mi ha condotto nelle mani del Prof. Salizzoni, che voglio ringraziare per la sua professionalità. Ringrazio poi il Dott. Lupo, il Dott. Taddoi, la Dott.ssa Cocchis, la Dott.ssa Tea, tutti gli infermieri della terapia intensiva, della semintensiva del post trapianto che...
Ricoverata il 14/04/2017 ambulatorialmente per rimozione di un nevo sul labbro.
Non posso che giudicare positivamente tutto il reparto per competenza, cordialità e umanità.
Un grazie speciale al dott. Luca Spaziante, che è stato di una bravura e gentilezza incredibili. Già alla rimozione dei punti non si vedeva nulla.
Un grazie di cuore.
Ida
Ho visto questo sito e non ho potuto esimermi dallo scrivervi per ringraziarvi,è passato più di un anno e sono ancora qui... Ricordo il giorno della mia dimissione, dopo averne trascorsi 45: ero felice da un lato e triste dall'altro, mi sentivo in "famiglia". Competenza, umanità e umiltà da parte di tutti hanno accompagnato il decorso della mia malattia. ...
Ho 69 anni - veramente al momento del trapianto ne avevo "solo" 68. Il compleanno l'ho poi fatto in rianimazione intensiva subissato di auguri da tutto il personale (meravigliose creature) del reparto del prof. Donadio. Dopo 7 giorni trasferito in semi-intensiva dal prof. Salizzoni, e anche qui sono stato trattato da Dio. Io non ho mai avuto la benché minima...
Mi è stato diagnosticato il Mieloma multiplo nel 2004. Ho fatto due auto trapianti all'IEO di Milano, ma la malattia è ritornata dopo circa tre anni. Ho preso contatto col COES e in particolare col dottor Palumbo (purtroppo andato via nel 2016), che mi ha affidato alla dottoressa Sara Bringhen (responsabile SSD Clinical trial in oncoematologia e mieloma multiplo). Da...
Sono Roberta di Biella, un anno e mezzo e a breve prendevo la residenza in terapia Antalgica delle Molinette... Poi con un intervento mi è ritornato il sorriso perso in 4 anni di crampi muscolari, dove riuscivo ad alzarmi sempre dalle 12.30 in poi!!! Ora alle 9.00 riesco a scendere dal letto. Una primaria unica, un grazie Grande Grande Grande...