Lo scorso Luglio, da una risonanza fatta per capire l'origine di frequenti mal di testa di mia figlia di 10 anni, abbiamo scoperto la presenza di un glioma. Penso che chiunque avrebbe reagito come noi, e cioè sprofondando nella disperazione totale. La neurologa ci ha subito consigliato di rivolgerci al PROF. CALDARELLI, il quale ci ha ricevuti il giorno successivo....
Buongiorno, mi chiamo Sanzari Maria e sono una paziente del reparto di allergologia, nel dettaglio una paziente della Dott.ssa Nucera. Sono circa otto anni che, a causa di svariate allergie, frequento il vostro ospedale e in tanti anni non ho mai ricevuto alcuna scortesia. Ho girato diversi ospedali prima di giungere a Roma e posso testimoniare una grande attenzione...
Grazie alla equipe del prof. Maira, hanno salvato per 3 volte la vita di mia sorella, che oggi viene ricoverata di nuovo per sottoporsi al 4° intervento. Vorrei dire loro grazie, nella certezza che la salveranno di nuovo.
...anche se con molto ritardo, un ringraziamento profondo va all'equipe del Prof. Snider, in particolar modo al Dirigente Medico Dott. Codispoti per la sua umanità, disponibilità e competenza professionale per aver accolto e curato mio padre, arrivato in ospedale in condizioni quasi disperate per Ischemia critica all'arto sinistro. Prima di arrivare in questo reparto altri centri avevano considerato gia' l'amputazione...
Sono la mamma di due bambini di 8 e 3 anni gravemente allergici, l’uno alle proteine del latte vaccino, l’altro a quelle dell’uovo. Per tale motivo ho avuto modo di conoscere l’allergologia di altri centri ospedalieri, ma in nessuno ho trovato la competenza, professionalità, cordialità ed assoluta disponibilità come quella riscontrata nel Reparto di Allergologia del Policlinico Gemelli. ...
Non riuscivo a bere neanche un bicchiere d'acqua! Il Prof. Costamagna dopo una specifica visita, mi ha diagnosticato l'acalasia ed essendo idoneo per un intervento POEM, inserito in lista. Grazie Prof. Costamagna! Sono rinato! Poi ringrazio: il Dott. Familiari; il Dott. Gigante; il Dott. Marchesi; le infermiere del reparto chirurgico e del reparto di gastroenterologia. ECCELLENTI....
Non si è seguiti abbastanza per il proprio infortunio.. totale assenza di comunicazione e informativa col paziente sul da farsi.. abbandono totale a te stesso, seguito a volte da errori che ti segnano la vita.
LA TEMPESTIVITà DEL PROF. BELLOCCI MI HA SALVATA DA UN SICURO INFARTO. COMPLIMENTI PER LA SUA GRANDE PROFESSIONALITà E PER ESSERE CONTORNATO DA UNA EQUIPE MEDICA DEGNA DI TANTA ECCELLENZA. NON C'E' BISOGNO DI ANDARE LONTANO, L'ECCELLENZA CARDIOLOGICA E' QUI. GRAZIE A TUTTI.
LA COMPETENZA, LA MASSIMA PROFESSIONALITA' E L'UMANITA' TROVATA NEL DOTTOR MAZZARI E NEL DOTTOR MONGIARDO MI HANNO RIMESSA AL MONDO. UN GRAZIE DI CUORE PER SEMPRE.
Professionalità ineccepibile... umanità e sensibilità sono le qualità di tutto lo staff operante nel reparto di terapia Intensiva e Cardiologia del Gemelli. Un ringraziamento per esservi presi cura e per aver agito tempestivamente nei confronti di mia mamma, Maria Chiucchiuini. E' bello sapere di avere degli angeli custodi come voi!
Cecilia Mondello
Nel 2011 mia mamma aveva problemi alla colonna vertebrale, più precisamente al midollo, non camminava più. E' stata operata dal Dott. Meglio e dal Dott. Papacci, che miracolosamente hanno messo delle placche alle vertebre per fare sì che il midollo scorresse di nuovo. Dopo 1 mesi di ospedale e 2 mesi al S. Raffaele, ora mia mamma cammina di nuovo....
MIA FIGLIA E'STATA OPERATA DAL DOTT. CALDARELLLI E DAL DOTT. TAMBURRINI NEL NOVEMBRE DEL 2004 QUANDO AVEVA QUATTRO ANNI. DA ALLORA HA VISSUTO UNA VITA NORMALE. PURTROPPO POCHI MESI FA, FACENDO UNA NORMALE RISONANZA DI CONTROLLO, ABBIAMO SCOPERTO CHE IL MALE E' TORNATO.. MIA FIGLIA DOVRA' ESSERE RIOPERATA E NOI ABBIAMO TANTA PAURA. L'UNICA COSA CHE CI RINCUORA E' SAPERE...
Se soffrite di disturbi del comportamento alimentare, cambiate ostruttura In due anni di cura presso il Gemelli la mia situazione è andata via via peggiorando... l'equipe medica non è preparata, a volte hanno sbagliato prescrizioni e dosi dei farmaci.... e mi sono sentita male per le dosi troppo elevate. Inoltre nessuno mi ha informato dell'esistenza dell'esenzione per i consulti psichiatrici...
Sono stato ricoverato dal 02/10/2013 al 04/10/2013 al Gemelli per una tiroidectomia totale eseguita dal dott. Luca Revelli: premesso che la mia tiroide da asportare era piuttosto "scomoda" da trattare e considerando la mia "fifa" smisurata nei confronti di tutto ciò che è chirurgia, si può facilmente immaginare il mio stato d'animo al momento del ricovero. Per fortuna...
Il 30 settembre 2013 ho avuto un intervento chirurgico presso il day surgery e desideravo fare i miei complimenti allo staff che mi ha operata al piede per una borsite.
Un doveroso ringraziamento a tutta l'equipe del prof. Fernadez.
Ringrazio inoltre il personale infermieristico e di supporto che, seppur in cassa integrazione, lavora con professionalità e responsabilità.
Marilena
Un elogio particolare ed una gratitudine indefettibile al Prof. Tamburrelli, che ha operato mio figlio nel giugno 2013 a seguito di un gravissimo incidente stradale: lo ha restituito alla sua vita normale e la nostra riconoscenza non avrà fine. Al 10° piano funziona tutto a meraviglia ed il Gemelli resta per noi Italiani, specie del Lazio, una certezza sacrosanta. ...
Grazie di cuore al Prof. Alfieri e a tutta la sua equipe del reparto di chirurgia digestiva, per aver operato con coscienza e professionalità, per aver dato modo con il numero verde dedicato al tumore del colon retto di potersi mettere in contatto con personale adeguato e coscienzioso, dando la possibilità alle persone colpite da questa patologia di essere operate...
Tre o quattro professori si contendono pochi pazienti coadiuvati da un nuvolo di specializzandi neolaureati. Sono stato ricoverato presso questo reparto per un mese per una presunta pancreatite acuta. Sono stato dimesso con diagnosi di pancreatite cronica idiopatica (da causa sconosciuta). Ero seguito da un prof. osteopata con il quale era impossibile colloquiare direttamente; un medico specializzando, gentilissimo, faceva...
Grazie di cuore al Prof. Antonino Lucisano che con la sua eccellente professionalità mi ha operata il 2 ottobre scorso, liberandomi da una patologia dolorosissima che ogni mese mi costringeva a stare a letto per 5/6 giorni con dolori acutissimi, febbre, perdite di sangue emorragiche... non riuscivo a stare in piedi. Il Prof. mi prospettò l'intervento come unica via di...
Ringrazio il prof. Bassi di avermi salvato la vita per una cistite interstiziale (Sindrome Dolorosa della Vescica). Dal 2006 a oggi non ho avuto più problemi! L'accoglienza è ottima e la struttura molto pulita. Grazie di cuore.
Sono stata operata pochi giorni fa dal prof. Riccardo Masetti, primario del reparto di senologia. Indiscutibile la sua competenza e professionalità, ottima l'equipe e l'assistenza al malato. Il prof. Masetti è un uomo di grande e profonda sensibilità. Tutto il reparto è altamente professionale, specializzandi e professori a costante contatto con i pazienti. Non finirò mai di...
Desideravo fare i complimenti al Dott. Trani e alla sua equipe per aver impiantato 2 valvole ed aver salvato la vita alla mia mamma. Grazie di cuore. Un reparto di vera eccellenza.
Il Prof. P.F. Bassi segue il mio problema di K della vescica da circa 5 anni, dopo una mia precedente esperienza a Bologna, risultata davvero poco chiara come prospettiva a lungo termine. Dal momento che l'ho conosciuto, ho capito che aveva una professionalità superiore alla media. Ho parlato anche con altri luminari del settore, ma senza trovare una rispondenza...
Sono una parente di un paziente ricoverato da poco per un problema oculistico. Il dottore e i suoi assistenti sono stati bravissimi, ma il personale è stato alquanto deludente. L'addetta di turno all'accettazione ci ha ignorati completamente, non ha risposto alle nostre domande, ha finto di non vederci e di non sentirci al punto che ci ha fornito spiegazioni su...
Mio padre, diabetico, è entrato al Policlinico Gemelli per una rivascolarizzazione e ne è uscito con un piede devastato dall'incompetenza e dalla mancanza di umiltà dei sanitari del reparto Trapianti. Alcuni anni fa siamo riusciti a salvargli tallone e forse il piede, solo grazie alla nostra prontezza nel portarlo via dal Gemelli; questa volta non ce l'abbiamo fatta, ha perso...
Puntualità, precisione, disponibilità: sono queste le doti che ho apprezzato nel reparto di geriatria del policlinico Gemelli. Ho avuto in meno di un giorno l'appuntamento per una visita di controllo. Qui ho avuto il piacere di incontrarmi con la Dott.ssa Ester Manes Gravina, di indiscussa professionalità. Anche gli impiegati dell'accettazione sono encomiabili. Grazie a tutti e soprattutto...
Mio padre, 68 anni, l'11 luglio 2013, a seguito di un sanguinamento rettale, ha eseguito una colonscopia dalla quale è emersa la presenza di un tumore del sigma. Facendo delle ricerche su internet, siamo venuti a conoscenza della campagna "Pronto a chiamare" attivata presso il Policlinico Gemelli, un servizio di screening sul tumore del colon-retto. Abbiamo contattato subito il numero...
Sono stato operato il 28/08/013 dal prof. Giuliante e il suo staff di medici per metastasi epatiche in maniera eccellente. E' stato un intervento lungo che ha messo alla prova la bravura e la gran professionalità del prof. e dei suoi collaboratori. Ringrazio di cuore loro e un ringraziamento lo devo anche alla squadra infermieristica, che oltre a doti lavorative...
Mio figlio Andrea è probabilmente uno tra i più "anziani" pazienti del Prof. Di Rocco per la sua patologia. Operato per la prima volta il 24 dicembre 1992, aveva solo 3 anni, era bellissimo e affetto da astrocitoma intramidollare. Nel corso degli anni ha subìto altri due interventi e tra qualche giorno, dovendo fare una visita di controllo, farà conoscere...
Eccellente l'accoglienza, la competenza, l'umanità in un clima rassicurante, sorridente e cordiale.
Un grazie di cuore al Prof. Citterio, al Prof. Romagnoli e a tutta l'equipe.
Non mi sarei mai aspettata un reparto così in un ospedale così rinomato. Potessi tornare indietro mi rivolgerei ad altri ospedali di Roma molto volentieri. Tutti i medici del reparto in oggetto, compresi i molti specializzandi anche poco preparati, sono maleducati, altezzosi, non rispondono alle domande ed è impossibile parlarci. Tutto questo in un reparto così delicato... Tutti i medici,...
Mia moglie - Forte Amalia - combatte contro una recidiva del tumore primitivo a livello endometriale, brillantemente diagnosticato dal prof. Scambia, e per questo inviata ad una serie di VI cicli di chemioterapia. L'ultima chemio del 21 agosto è stata drammatica! Appuntamento alle 9.00, inizio del trattamento alle 13.00 passate, tra indifferenza degli infermieri, dei receptionist e dei medici...
Mia madre è scomparsa due anni fa nel reparto di oncologia dell'ospedale, un po' alla volta, in 20 giorni, incosciente per un coma diabetico indotto dai farmaci somministrati e diagnosticato tardivamente. Era in cura da anni per un tumore alla mammella metastatico. Inesistente il rapporto umano. Il suo medico curante (dal 2006 era in cura privata presso un responsabile...
Anche sotto ferragosto sono stati tutti efficientissimi, amorevoli e attenti! Tutti.. nessuno escluso, dagli inservienti ai medici! Grazie di cuore a tutti.
Martina e famiglia
Sono stata operata l'estate scorsa presso questo reparto dal dr. Franceschini. La sua competenza e professionalità sono indiscutibili, unite a doti personali di umanità e gentilezza.
Ottima mi è parsa tutta l'equipe, compresi gli anestesisti.
In reparto il personale è educato e professionale.
Consiglio senz'altro questa struttura.
Hanno diagnosticato a mia figlia, senza ciclo da due mesi e mezzo con dolori pelvici e nausea, una banale vulvodinia ed endometriosi insieme, a detta loro, ad uno stress psicologico. Un famoso dottore l'ha visitata ed ha sentito tante feci. Ci ha liquidato con una purga ed un farmaco per mettere a riposo le ovaie per 6 mesi (menopausa). Morale...
Personale medico, paramedico e non, disponibile e cortese. Un grazie alle dottoresse Fianchi e Voso che si sono interessate per le visite oculistiche, perchè si sono accorte che vi erano problemi. Grazie.
Mia mamma l'avevano data per morta al mio paese, dicevano non ci fosse più nulla da fare per lei. Siamo riusciti a contattare il dottor Nuzzo, lui in poco tempo l'ha operata e il suo "SONO SODDISFATTO DEL MIO LAVORO, LA SIGNORA è PULITA"... ci ha cambiato la vita. Non importa per la chemioterapia, è una prassi che si deve...
Vorrei ringraziare la dottoressa D'Alatri otorino-foniatra degli ambulatori, persona molto disponibile e professionale ma, soprattutto, la ringrazio per averci fatto conoscere la logopedista più brava e più simpatica del mondo (CAROLINA), che è riuscita a risolvere tutti i problemi di voce di mio figlio dopo un intervento complicato per carcinoma tiroideo. Grazie mille, sarete sempre nei nostri cuori....
Sono un ragazzo di ventisette anni, miope. Sei mesi fa ho iniziato a non vedere dal mio occhio destro a causa di un distacco della retina. Un mio conoscente mi ha consigliato di rivolgermi al dr. Scupola Andrea presso l'ospedale Gemelli di Roma. Non potevo avere miglior consiglio. Il dr. Scupola è un medico di cui non puoi fare a...
Entrare nel reparto di patologia ostetrica del Policlinico Gemelli di Roma è stata per me un'esperienza molto formativa sul piano umano. Ringrazio tutto il personale medico, che mi ha seguita nel 2011 (il 15 luglio 2011 è nata, a termine, mia figlia, dopo un aborto a 22 settimane alla prima gravidanza, dopo 8 ricoveri presso il reparto e non ricordo...
Al dott. Domenico Lepore - l'unicità del medico unita alla semplicità dell'uomo: non c'è nulla al mondo di più doloroso che vedere i figli soffrire... La mia Flora ad un anno sembrava smarrita e si temeva avesse un deficit cerebrale... In realtà era miope dalla nascita e non vedeva bene... Le prime crudeli...
Forse mi è passato vicino un angelo, perchè all'inizio ero orientata verso un altro ospedale dove ero stata in passato, poi ho optato per il Policlinico Gemelli. Qui ho trovato la massima competenza, la massima assistenza e una grande umanità. Ho subìto l'asportazione di un neurinoma dell'acustico, operazione molto difficile e pericolosa, visto che avrei potuto riportare dei danni...
Sono una paziente del Prof. Luca Revelli, sono stata operata in data 29/04/2013 di Tiroidectomia totale mini invasiva; mi sono trovata benissimo, soprattutto col Professor Revelli, che è una persona disponibile, molto attenta e professionale, mi ha tranquillizzata tantissimo. Un reparto che funziona bene, il personale è molto attento, veloce a soccorrere appena chiami. Ringrazio veramente di cuore tutti. ...
Nel mese di luglio 2013 mia madre è stata operata dal prof. ALFIERI per un carcinoma dello stomaco che, purtroppo, a lungo andare, aveva invaso anche il pancreas ed un lobo epatico. Dopo aver effettuato una chemioterapia e consultato alcuni chirurghi, ci siamo affidati alle capacità del prof. Alfieri, che ci dato la disponibilità ad effettuare l'intervento, di...
Il prof. Farallo mi ha operata circa 27 anni fa e sono ancora con il suo seno.... Penso che, oltre ad essere un grande professore, sia un grande uomo... Mi sentivo metà donna, altro che sorriso... ma grazie a lui le cose sono cambiate; ne parlo sempre con grande affetto e stima... mi ha consigliato il meglio.... Insomma, un...
Ho subìto 3 interventi a causa dell'idrocefalia congenita. Il primo a 2 anni, il secondo a 7 anni e il terzo a 16 anni. Ora ho 27 anni e sto benissimo. L'equipe del professor Di Rocco è eccezionale e professionale.
UN RINGRAZIAMENTO A TUTTA L'EQUIPE.