Sono la mamma del piccolo Antonio, operato al cuore otto anni fa la prima volta dal prof. Stellin e dal DOtt Padalino. Non basta un grazie per avermi ridato il mio piccolo grande amore, sarò grata per tutta la vita a tutto il reparto della pediatria 3° piano. Grazie Dott. Cerrutti, Dott. Bifanti e medici tutti. I primi tre anni...
A seguito di un intervento di cataratta all'occhio destro. al quale mi ero sottoposto il 17 Ottobre 2014, il dr. ANGI è stato costretto ad interrompere l'operazione per l'insorgere di una "emorragia retrobulbare orbitale". Di qui la necessità di ricovero in reparto Oculistica, dove il tempestivo intervento in primis del dr.Enzo Emanuelli, e successivamente del dr. Alberto Rossetti, coadiuvati...
Sono Antimo Diomajuto e da due anni vengo assistito e curato all'ospedale di Padova dal Prof. Zattoni. Mi sono sottoposto a controlli endoscopici e alle terapie di BCG Oncotice. Al reparto di Urologia sono delle persone favolose, dai medici a tutti quelli che ci lavorano: senso del dovere, rispetto e tanta tanta professionalità. Dopo l'ultimo controllo in vescica fatto il...
Sono un uomo di 50 anni e soffro di cefalea a grappolo da decenni, a intervalli regolari, con esiti modesti delle precedenti cure. Grazie al consiglio di un amico medico, mi sono rivolto a inizio anno all'esimio prof. Giorgio Zanchin: massima competenza abbinata a grande umanità e interesse per il paziente! Risultato della cura ottimo, nei tempi previsti dal protocollo,...
E' passato un anno da quando a mio marito è stato diagnosticato carcinoma al polmone sinistro al 3° stadio. Mi era caduto il mondo addosso.. poi il pneumologo dott. Dallari ci indicò di andare a Padova dal professor REA Federico. Eravamo disperati, ma il prof. Rea non appena ci vide ci ispirò fiducia e, dopo aver visto la tac, disse...
Dopo nefaste esperienze in altri ospedali, ho trovato grande professionalità in tutto lo staff medico. In particolare, ma non solo, nel prof. Zattoni e nel dottor Beltrami, poche parole e, almeno per quel che mi riguarda, tanti fatti. Più che soddisfacente anche il personale infermieristico. Solo un piccolo appunto: alcune fasi pre e post operatorie sono state un po' troppo...
Sono stata ricoverata un mese e mezzo in divisione e devo dire che mi ritrovo in alcuni commenti che ho letto. Sono stata ricoverata perchè il mio sacco si è rotto a 19 settimane in un altro ospedale, davvero orribile, dal quale mi sono autodimessa per andare a Padova. I punti forti di questo reparto sono i controlli, esami del...
Sono passati 15 anni dall'intervento per neoplasia bronchiale, trattata con intervento di lobectomia sinistra. Arrivando da Vimercate per un percorso a Brescia dal dott. Toninelli, mi fu consigliato di andare a Padova dal dott. Rea. Venendo da Milano ero un po' scettico, ma vi garantisco che dopo quell'incontro con Rea sono rimasto affascinato per la sua umanità, è come se...
Medici, infermieri e tutto il personale sono eccezionali e capaci di mettere a proprio agio il paziente.
Grazie di cuore a tutti Voi e Buon Anno 2015.
Maria Cristina Talpo
ho fatto un ecocardiocolordoppler sabato 13/12/2014 ore 18:45 al monoblocco 1° piano cardiologia con il dott. Cristiano Sarais, il quale mi ha detto che avevo un problema alle coronarie e che è un tipico cuore da diabetico. Io ho chiesto che mi spiegasse qualcosa a riguardo e mi ha risposto che ha scritto tutto e che mostri l'esito al cardiologo...
Ho fatto operare il bimbo per la seconda volta dall'equipe del dottor Stellin e dott. Vida. L'intervento e' andato bene senza complicazioni. Gentilissimo e professionale il dott. SCATOLIN, cardiochirurgo che ha seguito la degenza del bimbo in ospedale. Professionali infermieri ed operatori.
Vecchia invece la struttura, stanze piccole senza servizi in camera. Pessima la struttura alberghiera.
In questo clima Natalizio desidero ringraziare ancora una volta il personale di questo reparto, anzi, di questa Isola che C'è! Un immenso grazie al Prof. Cecchetto per averci ridato ala vita e a Cristian per essere riuscito a non toglierci mai il sorriso.
Siete ne nostro cuore...
Ho 54 anni, sono stato operato dal Dottor V. Vida e dalla sua equipe - Dr. M. Padalino e Dr.ssa M. Comisso - ad agosto 2014. Ho contattato il centro Gallucci telefonicamente perchè sono di Salerno e da quella telefonata ho riscontrato subito una professionalità non comune. Arrivato in ospedale e contattato fisicamente il dottor Vida, sono rimasto meravigliato...
Competenza, gentilezza, disponibilità caratterizzano il reparto. Nulla da eccepire sia per quanto riguarda il personale medico che quello infermieristico.
Grazie a tutti.
Alla fine del mese di settembre, dopo anni di sofferenza e ormai alla disperazione, venivo visitata per ERNIA CERVICALE presso la clinica Neurochirurgica di Padova. Il medico visitante, lette le analisi ed effettuata la visita dichiarava: IO NON LA OPEREREI NEPPURE SE MI ESONERA DA TUTTE LE RESPONSABILITA', IL RISCHIO E' TROPPO ALTO, LEI DOVRA' PENSARE A CURARSI E BASTA,...
Desidero esprimere la mia profonda gratitudine nei confronti dell'equipe del Centro Gallucci di Padova per il reparto di Cardiologia degenze, al Dr. Tona, alle Dr.sse Niero, Martin, Kim e Purita, all'U.C.I.C, al reparto di rianimazione. Un grazie particolare va al Dr. Bottio ed a tutto il personale medico ed infermieristico di un reparto eccezionale qual'e' la cardiochirurgia sezione trapianti. Tutte...
Pollice verso mi dispiace. Mi recai al Policlinico di Padova per un intervento in laparoscopia con micro onde tecnica mini invasiva per HCC, come concordato dal prof. Cillo. Mi chiamarono dopo 3 mesi, rivelandosi molto lenti nel far sapere: la sig.ra Gina fissò l'intervento per il giorno successivo alla telefonata, quindi essendo di Salerno dovetti partire subito dopo la telefonata....
Sono una di quelle poche ragazzine che, dopo il fibrosarcoma, si sta facendo operare dal dottor Bassetto per la ricostruzione dei tessuti post radioterapia. Domani mi operano per mettermi un espansore, sono molto fiduciosa, l'equipe è fantastica e, per quanto la mia preoccupazione sia a mille, so la competenza dei dottori che mi operano, e per questo sono sollevata. ...
Mi vien da piangere all'idea che quasi dieci anni fa ero in quel reparto per farmi asportare un tumore e che adesso, o meglio domani mattina, mi operano per ricostruirmi i tessuti bruciati dalla radioterapia. Il mio incubo sta per finire e la mia vita la devo ad il dottor Bassetto che mi ha operata ben due volte per la...
Non poteva essere diverso il titolo di questa recensione. Dopo aver aver ricevuto dall'ospedale di Bergamo la notizia di un liposarcoma inoperabile alle vie biliari e dopo aver provato inutilmente la strada della chemioterapia, sono andata dal prof. Cillo che rappresentava per me l'ultima spiaggia. Con professionalità, umiltà e disponibilità che non avevo mai visto in nessun altro medico in...
Ringrazierò finché vivrò il Dott. Gargano Francesco per l'opera svolta in favore di mia madre, al di là di quanto strettamente previsto da regole e normative ospedaliere, a cui si attiene irresponsabilmente un dottore in medicina e chirurgia, non un medico.
Sabrina Greco
Nostro figlio Alessio è stato operato due volte, la prima appena nato e la seconda in settembre di quest'anno. Entrambe le volte ho trovato tanta professionalità, grande competenza ma, soprattutto, tanta umanità, disponibilità e comprensione da parte di tutti: medici, infermieri, il professor Stellin e la professoressa Milanesi. Vorrei ringraziare tutti, il personale infermieristico della terapia intensiva post-operatoria del centro...
Reparto numero uno nel campo cardiochirurgia d'europa... Il mio papà ha subìto un intervento al cuore ed io non posso altro che ringraziali tutti per il trattamento riservatogli durante la sua degenza. Grazie.
Anno 2012. Seguita dal dottor Battistella presso il Poliambulatorio Pediatrico, mia figlia è stata inviata dallo stesso dottore per un day hospital al reparto di Neurologia Pediatrica per accertamenti ed esami. Dopo la risonanza magnetica, nonostante fosse stata rilevata una sospetta trombosi, siamo stati ricevuti dal dottore in corridoio, tra i pazienti che passavano e venivano dimessi. Alle mie proteste...
Vorrei fare i più sinceri complimenti al reparto di chirurgia pediatrica rivolto a tutto lo staff per la competenza, professionalità e dedizione al lavoro, caratteristiche che non sempre trovi. Il mio era un intervento semplice, ma non per questo avete fatto distinzione, siete stati molto cordiali e pazienti con la mia bambina e con tutti gli altri. I...
LA MIA STORIA, PURTROPPO, NON è A LIETO FINE. ABBIAMO FATTO IL NOSTRO VIAGGIO DELLA SPERANZA NEL 2007. MIO FRATELLO è STATO TRAPIANTATO A 27 ANNI CON GRANDE SUCCESSO, MA POI LE COSE SONO COMUNQUE PRECIPITATE... A DISTANZA DI ANNI HO LA FORZA PER PARLARNE E PER RINGRAZIARE LO STAFF DEL PROF. CILLO, IN PARTICOLARE LA DOTT.SSA BOCCAGNI, UNA GRANDE...
Ringraziamo a nome di nostra figlia Giada di 6 anni. Se oggi ci sentiamo felici e rinati, è per merito della vostra competenza e professionalità, in particolare un grazie al Dott. Vida, persona di grande umanità ed interiorità, oltre alla sua professionalità. Un ringraziamento a tutto il personale infermieristico della cardiologia pediatrica, della terapia intensiva e al sostegno avuto dalla...
Sono arrivata al Dott. Baracchini perche' cercavo qualcuno che non applicasse le deduzioni facili e generaliste ai miei due svenimenti. Avendo avuto una ischemia, ogni malore e' INTERPRETATO COME crisi epilettica, un marchio a fuoco che costringe a prendere farmaci con pagine e pagine di controindicazioni e che rimane indelebile per anni... Cercavo un neurologo che volesse capire... e...
Dal 2001 sono seguita a Padova per rettocolite ulcerosa dal Prof. Sturniolo e dalla dott.ssa D'Incà. Arrivata da loro sconquassata da altri ospedali della regione Veneto, con loro ho avuto un ottimo recupero, sono professionisti competenti, seri e disponibili, amano il loro lavoro e lo eseguono con eccellenza.. Per me sono stati la mia ancora di salvezza e non...
RINGRAZIO, ANCHE SE L'HO GIA' FATTO, MA NON SARA' MAI ABBASTANZA. IN DATA 27/05/2010, A TRE MESI DI GRAVIDANZA, IL PROF. GIOVANNI BATTISTA NARDELLI MI HA ASPORTATO UNA CISTI OVARICA DI 18 CM. NON VI DICO L'AGITAZIONE PER LA PAURA CON E SENZA INTERVENTO DI PERDERE IL MIO BAMBINO. LO STAFF DEL PROG. NARDELLI E' UNO STAFF COMPETENTE,...
La mia storia è un po' lunga ma cercherò di non dilungarmi tanto. Tutto ha inizio più di due anni fa, quando ho avvertito i primi dolori alle gambe. Ai tempi mi era stata diagnosticata una coxartrosi alla anca sinistra (che poi alla fine la causa del dolore era tutt'altro). Spendendo tempo e denaro senza nessun risultato, avevo deciso di...
Anch'io condivido le stesse critiche di M. (ho partorito qualche mese fa) ma, come lei, consiglio la divisione di Padova... Meglio essere previdenti e non affidarsi a piccoli ospedali che, per quanto possano avere medici preparati, non hanno magari le strutture adeguate per intervenire prontamente in caso di necessità. Nelle visite in PS ostetrico (unico per divisione e...
Salve, sono Gabriele, un ragazzo di Brindisi, ed ho 18 anni. La premessa è che, senza l'amore della mia famiglia che mi ha dato la forza per sopravvivere a tutto questo, ora non sarei qui a scrivere, quindi vorrei ringraziare col cuore i miei genitori e mio fratello. Nel marzo del 2012 (a 15 anni) abbiamo casualmente scoperto,...
Ho conosciuto il professore Gianfranco Testa nel 2010 circa In occasione della nascita di mia figlia Erika, avvenuta nel 2009, mi hanno ricoverata in psichiatria 3 volte e lì ho incontrato e visto di tutto... Oggi grazie al professore Testa G. io vedo la luce fuori del tunnel della depressione post parto,eccesso di dopamina, disturbo bipolare, disforia... (mi avevano...
Sono Michela. A luglio 2013 Agelica è stata ricoverata in questo reparto. Nata a 27 settimane e peso kg 1,100. Ora ha 2 anni e sta benissimo. A novembre 2013 è stato ricoverato presso il reparto anche Giovanni, nato a 28 settimane, peso kg 1,400. Ora ha quasi 10 mesi. Grazie allo staff preziosissimo della patologia di Padova i miei...
Il nostro bimbo è stato operato all'età di 3 anni di adenotonsillectomia ad aprile 2012 dal Dott. Cutrone e, nonostante le tante difficoltà dovute alla sua malattia neuromuscolare, l'intervento ha migliorato notevolmente la sua vita... e tutt'oggi è seguito in particolar modo dalla Dott.ssa Sari, che con tanta professionalità e tanta dolcezza ci rincuora sempre... Un semplice grazie è davvero...
Mia madre è stata seguita fin dall'inizio dal dott. Valmasoni con grande competenza, umanità e disponibilità. Ci ha fatto capire che la situazione era molto grave ma che avrebbe fatto di tutto per salvare mia mamma. Il medico ci ha spiegato in modo comprensivo e completo tutto il percorso e ci è stato vicino per tutta la chemio, che non...
Il professor Staffieri e i suoi collaboratori sono degli eccellenti professionisti, in grado di far sentire a proprio agio i pazienti anche in situazioni di difficoltà. Non li ringrazierò mai abbastanza per quanto hanno fatto per me.
Sono stata operata dal Dott. Augusto Cigolotti l'anno scorso per fattura piatto tibiale e distaccamento delle spine dei crociati. Sempre disponibile a chiarimenti riguardo l'operazione e anche per il post. Operazione fatta alla perfezione e ginocchio quasi come nuovo! Pienamente soddisfatta!
Vorrei ringraziare il reparto di Chirurgia 3, a partire dal dott. Costantini che mi ha vista arrivare disperata dopo un anno di peregrinazioni, esami, una laparoscopia esplorativa, visite di tutti i tipi, senza una vera e propria diagnosi e con un esaurimento nervoso. Ho trovato immediata comprensione e poi la competenza di chirurghi quali il dott. Baldan e il dott....
Dal 2007 ad oggi 2014 ricordo con piacere e ringraziamento infinito il Prof. Cillo e la sua equipe per l'intervento in laparoscopia e per la grande esperienza, umiltà e gentilezza che ha avuto nei miei confronti. Non sarò mai grata abbastanza per avermi salvata. Un abbraccio a tutti voi, al vostro lavoro ed ai vostri sacrifici. ...
Non mi sono trovato male in questo reparto. I medici sono abbastanza gentili, la loro competenza mi ha soddisfatto, c'e' anche qualcuno che è bravo a raccontare barzellette. Mi è residuata a distanza di tempo dall'intervento una incontinenza urinaria piuttosto fastidiosa, ma mi hanno detto che è normale per quel tipo di intervento. Nonostante un po' di contrattempi,...
Un ringraziamento di cuore a tutto lo staff del prof. Cillo dell'Ospedale di Padova ed in particolare al dott. Giacomo Zanus, che con grandissima umanità, nonché competenza e disponibilità, ha seguito fin dall'inizio il caso di mia mamma, affetta da colangiocarcinoma. Per fortuna abbiamo una sanità in Italia che funziona come la fate funzionare voi, dedicando al Vostro lavoro anima...
Un mese fa nel giro di mezz'ora mi sono ritrovato da un campo da tennis a Montegrotto, al tavolo di angioplastica dell'UCIC del policlinico universitario di Padova. Ho così avuto la gran fortuna di provare l'efficienza, la professionalità, la cortesia e la gentilezza di tutto il reparto e della dott.ssa Cacciavillani. Sono rimasto ospite dell'ospedale 10 giorni, durante i quali...
Ringrazio il Dott. Gianbattista Isabella del Reparto Emodinamica per la grande professionalità nell'eseguire l'intervento di angioplastica coronarica. Ne ho fatto altre, ma non mi sono sentito tanto bene. RINGRAZIO medici e infermieri del Reparto di cardiologia per l'ottima assistenza, per la pulizia e per la buona qualità dei pasti. Ringrazio il Prof. Casiglia Edoardo (del reparto Medicina IV) per le...