Siamo appena stati dimessi dal dottor Gulletta. A mio figlio è stata effettuata l'ablazione ieri da questo angelo, risolvendo un problema che durava dal 2005 e che nessuno, dico nessuno, ha saputo risolvere se non con una pastiglia per il cuore.. La cosa più triste che non ho detto è che mio figlio ha solo 16 anni, quindi se nel...
Siamo arrivati al San Raffaele dal professor Chiesa da Napoli come se fosse l'ultima spiaggia... nessuno voleva operare mio padre, ma il grande Professor Chiesa non ci ha pensato un attimo. Non riesco a trovare le giuste parole per ringraziare il Professor Chiesa e tutto il suo staff di medici, infermieri e oss.. Grazie a lei Professor Chiesa la...
Nella mia esperienza di strutture sanitarie pubbliche e private, non ho mai trovato la competenza, la professionalità, la cortesia e l'umanità che regnano sovrane in tutto il personale medico e infermieristico di questo reparto. Un particolare ringraziamento alla Dr.ssa Maria Chiara Petrone, che ha eseguito l'ecoendoscopia con grande professionalitá, e alla Dr.ssa Raffaella Alessia Zuppardo, che mi ha...
Da maggio 2014 mia figlia di 11 anni e' in cura dalla dott.ssa Maria Lucia Cascavilla del San Raffaele: preparata, scrupolosa, gentile, disponibilissima e molto chiara sull'esposizione dei concetti. Mio marito ed io ci sentiamo assolutamente in ottime mani, oltre alla capacita professionale e' fondamentale anche una capacita' di relazione, importantissima quando si tratta di bambini.
Da ormai 3 anni la dottoressa Belli Carmen segue, cura e sopporta mia mamma con grandissima competenza, gentilezza e umanità... Un sentito ringraziamento a lei e tutto l'Ospedale San Raffaele.
La mia esperienza è stata negativa: leggendo altre opinioni sul Dott. Giordano mi sono meravigliata, evidentemente in quel periodo era troppo preso dal suo lavoro in sala operatoria, cosa lodevole da un lato ma, da parte di una paziente ricoverata per un intervento chirurgico per una neoformazione "complessa", presumibilmente benigna, così definita da lui stesso il giorno della visita nel...
Sono stata ricoverata in questo ospedale per 28 giorni, mi hanno curata dalla depressione, dall'ansia e dalla paura di non potercela fare. Ora mi sento una persona nuova, serena. Un grazie di cuore alla dottoressa Z. che mi ha seguita nel mio percorso, ma anche gli infermieri e alle accompagnatrici, molto professionali e umane. Ce ne fossero persone come voi!!...
Ho effettuato circa un anno fa un intervento di tiroidectomia totale presso il San Raffaele a cura del dottor Beretta e relativo team. La disponibilità in ospedale e la degenza sono state ottime. Tuttavia, scarsa e non chiara è stata l'informativa relativamente agli effetti dell'intervento, sia dal punto di vista fisico, che visivo. Dopo l'intervento le mie...
Quattro anni fa mi hanno diagnosticato problemi di elettroconduzione. Era necessario fare l'intervento di ablazione. Tre anni fa sono stato operato all'ospedale San Raffaele (ablazione). L'intervento è stato completamente sbagliato sino a rischiare di bucare la parete destra del cuore. Per un anno e mezzo circa sono stato preso in giro da coloro che mi hanno...
Sono stato operato il giorno 7/10/ 2014 dal Dott. Saverio di Palo, persona umana e altamente qualificata. Consiglio a chiunque dovesse presentarsi il problema, di rivolgersi all'ospedale San Raffaele di Milano.
Sono stata ricoverata a gennaio 2014 per una forma di depressione (sono bipolare e borderline). Dopo 6 settimane di ricovero, decidono di mandarmi a casa e la prima cosa fatta a casa è un tentato suicidio ingerendo una quantità eccessiva di farmaci. Sono finita in rianimazione IN UN ALTRO OSPEDALE, hanno detto che non sapevano se avessi passato la notte,...
Io sono stata operata il 7 ottobre 2014 ad un mioma uterino e volevo ringraziare la Dottoressa Almirante e tutto il suo staff per la competenza, la serietà, la professionalità e soprattutto l'umanità mostrate durante la mia degenza. Fin dal mio arrivo in ospedale sono stata ben accolta, le infermiere mi hanno spiegato tutto, quando sono stata portata in camera...
Mio marito è seguito da mesi con grande dedizione dal Dottor Parodi Battaglia che sta intervenendo su una retinopatia causata dal diabete, con conseguente perdita quasi completa della vista all'occhio destro. Siamo riconoscenti al dottor Parodi per l'interesse autentico dimostrato verso il paziente e la sua guarigione. I risultati stanno arrivando. Il reparto è eccellente e i servizi dell'ospedale accoglienti...
Io sono stata operata il 25 settembre 2014. Non ho avuto dolori, ero già in piedi il giorno dopo l'intervento. Vorrei ringraziare pubblicamente tutta l'equipe, gli infermieri del reparto di ginecologia, gli studenti, gli operatori OSS, gli ausiliari, per la loro dedizione, gentilezza e professionalità. Un grazie anche all'organizzazione della struttura.
Io ho conosciuto il dr. Paolo Rama nel lontano 1999. Nel 2000 ho avuto il primo trapianto di cornea c/o il S. Raffaele di Milano. Nel 2002 ho avuto il secondo trapianto di cornea. Nessuna diagnosi se non... degenerazione corneale. Oggi ho 39 anni e lo scorso anno 2013 ho dovuto sottopormi al terzo trapianto di...
Mio padre è stato ricoverato per valori glicemici alterati e scompenso cardiaco. È un paziente oncologico, con tumore prostatico e diffuse metastasi. Il reparto è vergognoso. Dati riportati errati nelle cartelle, il primo giorno glicemia a 248, riportato in cartella 298. Troppi specializzandi che non sono chiari, infermiere maleducate (una, dopo l'ennesima volta che era stata chiamata per pulire mio...
Un ricovero rapidissimo per studiare un'aorta toracica malata in un uomo di 72 anni gravemente iperteso, monorene, già operato a quella addominale e alla carotide destra... Tutto è veramente molto veloce. Entriamo in reparto e scopriamo che qui pochissimi operatori possono beneficiare dell'uso della parola: Nessuno si presenta ne' per nome né per qualifica Nessuno ti informa...
Operata in anestesia locale mercoledì mattina per una frattura all'omero più varie ed eventuali, il venerdì sera ero a casa e stavo stirando (non proprio scioltissima, ma insomma..)! Niente gesso, niente fasciature, solo un tot di chiodi al titanio (penso) che danno un certo smalto anche ad una signora in età. Un grazie enorme ai Dottori Moro e Fracassetti che,...
Che delusione.. Ieri ho accompagnato mio padre, affetto da mielodisplasia cronica, per un consulto all'ambulatorio del reparto di ematologia, chiaramente a pagamento, dal primario, ricevendo un trattamento superficiale condito con molta freddezza, alla faccia del rapporto umano.. e della professionalità che dovrebbero contraddistinguere un centro cosi importante del panorama sanitario nazionale.
In data 29 settembre 2014 sono stato sottoposto ad un esame piuttosto delicato, per la precisione una ecoendoscopia del pancreas. Desidero ringraziare con un abbraccio tutto il personale del reparto di Gastroenterologia, per la grande professionalità espressa. E con questo termine evidenziare anche le doti umane di medici, tecnici, infermieri e impiegati, che rappresentano le qualità essenziali di un...
Senza santificare nessuno, posso certamente sostenere che al San Raffaele di Turro, nel reparto di urologia, il personale è realmente a livelli di eccellenza. Competenza e umanità, che sono le qualità più evidenti del Professor Guazzoni (oltre alla simpatia), sono diffuse a tutti i livelli. Sono stato operato nell'agosto del 2013 di adenoma prostatico, con la tecnica endoscopica mediante laser...
Sono stato operato di Tiroidectomia Totale dal Prof. Beretta e dal Prof. Mari con la loro equipe. Scrivo per ringraziali di tutto: dall'accoglienza alle spiegazioni, dalla permanenza in ospedale sino all'intervent,o per finire con il controllo post-operatorio. Calma e preparazione unite alla disponibilità. Svolgere in questo modo la professione medica credo appaghi molto e renda...
In un momento di particolare e comprensibile disorientamento, il dott. Fiacco e il dott. Stratta mi hanno aiutato a superare prenotando per me tutti gli esami necessari e spiegandomi con delicatezza e cortesia quello che avrei dovuto affrontare. La competenza, ma soprattutto la parte umana, mi hanno fatto sentire protetta e mi hanno dato un'insperata tranquillità. Grazie di cuore a...
Sono partita dalla Sicilia per una visita con il prof. Alfieri per un problema di aneurisma dell'aorta toracica. Sono rimasta estremamente delusa: visita eseguita in gran fretta e senza un'attenta valutazione degli esami eseguiti, tra cui l'angio Tc il cui referto non concordava con quello dell'ecocardio eseguito il giorno della visita. Un medico più scrupoloso avrebbe dovuto valutare...
Mia madre, 66 anni, è reduce da infarto con applicazione di 2 stent, quindi intervento di sostituzione valvola aortica e 2 bypass ad opera dell'equipe del prof. Alfieri. A 4 mesi dall'intervento di cardiochirurgia ha un secondo infarto per chiusura di un bypass. Le mettono 8 stent a Roma e, nonostante tutto, resta in cura dal prof. Margonato. Si ritiene...
Esperienza davvero negativa. Mia madre è stata operata nel 2011 per sostituzione di valvola aortica e 2 bypass. Era reduce da un infarto nel 2009 con applicazione di 2 stent. Questo intervento era stato concordato con il Prof. Alfieri in persona, ma, il giorno prima dell'intervento, ci siamo trovate a dover decidere se valvola meccanica o meno, e siamo state...
Sono di Piacenza e mia figlia di 30 anni con una miopia elevata con cataratta, che le aveva ormai ridotto la vista ai minimi termini, seguita dal suo ottimo oculista Dott. Prati Matteo è stata operata al S. Raffaele dal Dott. Fasce Francesco con ottimi risultati. Mia figlia non esita a chiamare il Dott. Fasce "MAGO" per la sua bravura....
Sono stato ricoverato presso la Divisione di chirurgia vascolare a causa di un trombo formatosi all'interno della mia endoprotesi aortica, montata un anno e mezzo fa a causa di un incidente stradale. L'intervento chirurgico, un po' per la mia giovane età (18 anni) ma soprattutto per la bravura del primario Prof. Roberto Chiesa e di tutto il suo staff, è...
Sono stato operato dal Dott. Colombo il 2 gennaio 2012 di cistectomia radicale e, a distanza di due anni e mezzo dall'intervento, ho ancora fisse nella mia mente tutte le attenzioni e le cure di tutto il reparto di urologia. Grazie al Dott. Colombo la mia vita prosegue nel migliore dei modi e ogni visita di controllo è un piacere...
Sono stato sottoposto ad un intervento di plastica valvolare mitralica nel 2005 dal reparto di cardiochirurgia del San Raffaele di Milano diretto dal Prof. Alfieri.
L'operazione è riuscita benissimo e fino ad ora sono in ottima salute.
Un plauso a tutta l'equipe.
La mia mamma è stata ricoverata d'urgenza al San Raffaele, precedentemente ricoverata nell'ospedale di Barcellona (Messina), dove avevano diagnosticato un tumore al cervello fortunatamente operabile.Al San Raffaele è stata curata dal dott. Franzin e dal dott. Boari, che ha tolto la massa dalla testa. Oggi ha ricevuto l'esame istologico visionato dal dottor Stefano Cereda: fortunatamente non è un tumore, ma...
Sono stata operata dal Dott. Pietro Bisagni il 29/08/2014 di colecistectomia laparoscopica nel reparto di chirurgia dell'ospedale San Raffaele di Milano, in regime di Servizio Sanitario Nazionale.
Ringrazio il Dott. Bisagni e tutto il personale della sala operatoria e del reparto, per la professionalità, la gentilezza e la disponibilità.
Voglio ringraziare il prof. R. Cavallaro per avere uno staff di medici irreprensibili ed in particolare il DR. C. GUGLIELMINO perchè, oltre alla sua indiscutibile professionalità, ha una UMANITà CHE SICURAMENTE LO PORTERà LONTANO. Grazie, grazie di cuore per la vs. professionalità che, abbinata all'umanità, non fa sentire questi "malati" dei numeri, ma persone con tanta, tanta sensibilità dove,...
Sono la mamma di un ragazzo a fine ricovero presso il Disease Unit (per i disturbi psicotici) del prof. Cavallaro - psichiatria San Raffaele Turro. Il reparto è specializzato nella diagnosi clinica, nella individuazione e adattamento della terapia e nell'avvio della fase di riabilitazione. E non è poco! Infatti noi siamo arrivati a Milano dopo una serie di tentativi fatti...
Francamente un fallimento, materiale e morale. Mi è stata effettuata nel 2010 dal Dr. Paolo Sirtori una protesi monocompartimentale del ginocchio: dopo infinite riabilitazioni, controlli, elusive attribuzioni di responsabilità, in pratica non ho mai riacquistato un uso accettabile della gamba. 2 settimane fa la protesi si è rotta (lussazione del menisco mobile) semplicemente alzandomi dalla sedia, quindi mi...
Gli angeli di Milano "7 marzo 2012 … gli ANGELI DI MILANO … inizio e fine ... paura, speranze, preghiere raccolte all'unisono in un muto silenzio, lacrime … un cuore che si ferma per poi ricominciare a battere … LA VITA". Queste sono le righe con cui iniziai la mia storia scritta qui il 27 Novembre...
Nel febbraio del 2014 Angelica (13 anni), affetta da W.P. W., è stata magistralmente assistita dal Dott. Simone Gulletta e dalla sua equipe, che hanno dimostrato assoluta professionalità ed umanità. Anche nei giorni successivi l'operazione il dottore ha dimostrato continua attenzione alle condizioni di Angelica, diffondendo in tutti noi tanta serenità. Un grazie di cuore a...
A distanza di 4 anni sono ancora qui a ringraziare l'equipe del Dr. Alfieri,ormai la mia vita ha la normalità con l'unico impegno di prendere il Coumadin e fare l'INR, che faccio a casa grazie ad un meraviglioso aggeggio che mi permette totale autonomia.
Dal 14 luglio al 4 agosto 2014 mia madre, Guglielmina Fumagalli, è stata ricoverata presso il centro di Riabilitazione Specialistica (3° piano) al S. Raffaele di Milano. In un periodo in cui si tende a parlare sempre di malasanità, vorrei rendere pubblico il mio ringraziamento al lavoro di coloro che riportano in alto gli standard qualificativi di medici e...
Il mio piccolino aveva da anni tonsille e adenoidi sviluppatissime. In Italia se non stai morendo non ti operano, ma per fortuna ho trovato la dottoressa Piccioni, che con la sua competenza e professionalità ha risolto la situazione brillantemente. Consigliata vivamente a chi ha questo problema.
Sono molto grata della eccellenza e professionalitá del Prof. Montorsi e di tutta la sua squadra. A casa dopo 48 ore e vita normale (con pochissimo fastidio e restrizioni) dopo 6 giorni. Grazie di tutto!
Nel mese di maggio 2014 sono stata ricoverata nel reparto di urologia dell'ospedale San Raffaele Turro, diretto dal Prof. Giorgio Guazzoni. Sono stata sottoposta ad un intervento di resezione di una stenosi ureterale con reimpianto dell'uretere. L'operazione, effettuata dal Prof. Guazzoni, è andata benissimo e ho immediatamente tratto beneficio dalla buona riuscita dell'intervento. Desidero esprimere e soffermarmi...
Ci siamo trovati malissimo... I dottori dell'oncologia lavorano in equipe, qui invece non si riusciva mai a parlare con loro. Le visite erano veloci e molto distaccate le parti. A questo punto, meglio un piccolo ospedale con un medico privato.. Da un ospedale cosi' grande mi aspettavo molto di piu'.
Nel 2008 sono stato operato di safena e varici, trovando personale del tutto incompetente che mi ha procurato danno alla gamba operata, con una infezione al sangue (già presente prima del ricovero) nemmeno fattami notare anche dopo gli esami del sangue. Assistenza inesistente.
Sono stato sottoposto presso questo reparto ad EGDS (Esofago-Gastro-Duodeno-Scopia) ed a manometria ph 24/h in previsione di un intervento chirurgico. Desidero ringraziare vivamente il Dr. Sandro Passaretti e tutti i suoi suoi collaboratori, medici a paramedici, per la professionalità, la cortesia e la grande umanità (miglior medicina per un malato) dimostrate nei miei confronti. Un sincero grazie dal profondo del...
Sono appena stato ricoverato dieci giorni al S. RAFFAELE dove mi hanno diagnosticato una malattia rara la "febbre reumatica Corea"; sono stati bravi fin dal pronto soccorso .. in mezza giornata avevo fatto tutti gli esami per escludere tutte le cose peggiori! L'unica cosa brutta è che, se al momento dei pasti non c'era mia mamma o mio papà, io...
Desidero ringraziare di cuore il Prof. Beretta, il Dott. Maggiore, la Dr.ssa Garavaglia e tutta l'equipe che mi ha operata il 16.06.2014 presso la struttura del San Raffaele. In particolare sottolineo la disponibilità e sensibilità dimostrata dal Prof. Beretta, che ha saputo cogliere le mie preoccupazioni e organizzate un doppio intervento nello stesso giorno, permettendomi cosi di risolvere due problematiche...
È il secondo intervento di ablazione a cui mi sono sottoposta, ed è essendo una aritmia un po' complicata c'erano diversi rischi che si potevano manifestare e per questo ero molto agitata. In sala di elettrofisiologia, dove si è svolto l'intervento, ho trovato degli infermieri bravissimi e premurosi che mi hanno calmato e mi sono stati vicino durante la procedura,...