Mi sono recata il 12 gennaio al policlinico per un dolore costrittivo al torace. Avendo avuto un attacco di fibrillazione atriale una settimana prima, il mio medico mi consiglia il pronto soccorso. Baraonda totale, assenza di sedie a rotelle, nessuno ti dice nulla ed allora chiede "chi è l'ultimo?", dopo circa mezz'ora o forse più vedo un infermiere che mi...
Grazie a Voi sono Rinata. Sono Debora Bartorelli, una ragazza con disabilità motoria che il 04 Agosto 2014 è stata operata all'utero per un grossissimo fibroma. Per fortuna era tutto benigno. Vorrei ringraziare veramente di cuore il Prof. Piero Chirletti e tutta la sua equipe medica, per la professionalità l'impegno e l'amore che mettono nel loro lavoro; tutta...
Mio figlio è stato accolto benissimo, fatto sentire a suo agio ed è stato seguito per due mesi. In breve periodo, proseguendo il recupero dell'apprendimento con una logopedista, ha superato ogni problema e non posso che ringraziare il personale tutto del Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile. Per completezza dell'informazione, preciso che parlo dell'istituto che si trovava in Via dei Sabelli,...
Un encomio a tutto il personale medico e non del pronto Soccorso ed in particolare per la dr.ssa Valentina Bello, molto disponibile, umana e professionale, che mi ha assistita ieri durante il mio daily-ricovero al pronto soccorso.
Un grazie anche da parte di mio marito. Cordiali saluti.
La mia opinione è sicuramente una goccia nel mare, ma se in qualche modo può essere d'aiuto nello scegliere da chi meglio farci curare o far curare i nostri cari, ben venga. Mio padre è da marzo che combatte il cancro all'esofago, con chemio e radioterapia. Per la radioterapia nel reparto del professore Tombolini, all'Umberto 1 di Roma, è stato...
Un ringraziamento a tutto il personale del box accoglienza e informazioni del pronto soccorso. Mia madre è stata portata qui d'urgenza, dietro consiglio del medico, per insufficienza respiratoria. Noi figlie eravamo in sala di attesa e il personale ad ogni nostra richiesta di informazioni è stato estremamente gentile e disponibile, nonostante i continui arrivi di urgenze e le problematiche...
IL PROFESSOR CASCONE E’ UNA BELLA REALTA’. Non posso fare a meno di raccontare la mia esperienza, affinché possa essere d’aiuto a tanti che non trovano una soluzione, perché non trovano giusti professionisti. 30 anni fa quando per uno sbadiglio la mia mandibola si blocco’ e rimasi a bocca aperta, iniziarono i primi dolori mandibolari, che con...
A luglio sono rimasto coinvolto in una rissa e mi sono rotto la mandibola. Ho trovato quello che non mi aspettavo alle 3.00 di notte: serietà, professionalità e tanta pazienza. Voglio ringraziare chi mi ha operato e che mi ha rimesso a posto la mandibola senza fare tagli sul viso e senza rovinarmi, chi ha parlato con mio padre in...
Sono una signora che per ben tre anni sta facendo avanti e indietro da Perugia a Roma in questo ospedale. Ho subìto un trauma facciale e la preparazione per l'intervento è stata lunga. Ora è tutto pronto da un anno e non riesco ha capire se mi operino o no. Quindi mi sono decisa di farmi rivedere, dopo un bel...
Oggi il mio bambino Manuel, di otto anni, e' stato sottoposto ad un piccolo intervento per fimosi serrata. Anche se abbiamo passato in reparto solo una notte e un giorno, vorrei ringraziare tutto il personale in turno tra l'uno e il 2 Dicembre per l'assistenza, la competenza, la cortesia e la dolcezza infinita verso mio figlio e tutti gli altri...
Era il 1973 quando sono stata operata dal prof. Iannetti per una lussazione temporomandibolare bilaterale congenita. Nesssun altro medico era riuscito ad individuare la patologia, fino a che non fui visitata dal prof. Iannetti al Policlinico Umberto I. L'intervento riuscì perfettamente, fui fotografata prima e dopo l'operazione perché all'epoca era un intervento di avanguardia che in Italia faceva solo il...
Ho frequentato il centro per 6 anni e non ho nulla a che dire sulla gestione medica ed infermieristica. La dott.ssa Attilia e la dott.ssa AnnaMaria Galli sono eccezionali e professionali... Frequentavo allo stesso tempo (e frequento ancora) lo Spallanzani, dove ho fatto il trapianto 4 anni fa altro centro, eccezionale su tutti i livelli. Grazie a tutti gli...
Per fortuna che sono prevenuto, ho come un sesto senso. In pratica dietro un esame di elettrocardiogramma e un ecocardiogramma per una crisi ipertensiva, mi è stato riscontrato il prolasso della valvola mitralica e un infarto pregresso. Mi è stato consigliato il ricovero urgente per un intervento di trapianto. Nel frattempo l'ipertensione è stata normalizzata, ma per...
Ottima struttura, bravi i medici, che hanno risolto un problema che il Gemelli si era rifiutato di affrontare chirurgicamente. Il paziente, affetto da morbo di Parkinson, è stato operato per calcolosi. Abbiamo trovato professionalità, efficacia, decisione e competenza.
Un ottimo reparto sotto ogni aspetto, ci siamo sempre trovati bene. Ma ora chi sostituisce il dott. Spadaro, venuto purtroppo a mancare, nel reparto di reumatologia? Mia figlia era seguita da lui da molto tempo con molta attenzione e disponibilità per artrite psoriasica.
Mi chiamo Fabi Galie, volevo solo dire una cosa: grazie al prof. Piero Chirletti e a tutto il suo staff sono stato sottoposto ad un intervento per pancreatite. Volevo solo ringraziare tutti per la grande professionalità, hanno messo in fase di tranquillità sia me che i miei familiari, sono uscito vittorioso grazie a voi. Non smetterò mai...
Vorrei ringraziare il Prof. Malizia e i terapisti che operano in questo reparto di eccellenza per avermi inserito in un percorso di riabilitazione. Ho una diagnosi di fibromialgia e sto piano piano riprendendo a muovermi, a fare piccole cose anche in casa. Ma più di tutto sto avendo attenzione e cura da persone attente, professionali e competenti, qualità che non...
Approfitto di questo spazio per ringraziare ed elogiare la professionalità dello staff del Dott. Malizia, che va oltre la fisioterapia, aiutando e incoraggiando ogni tipo di paziente, anche quelli con patologie che all'improvviso ti cambiano la vita. Ho la sclerosi multipla, una diagnosi che spiazza emotivamente, oltre che a colpire il fisico. In questo momento della mia vita la...
Ho fatto un intervento di rinoplastica per mano del professore Scuderi, parecchi anni fa, prima del 2000, si è rivelato un vero flop. Solitamente se un intervento del genere viene effettuato da un chirurgo plastico si richiede la supervisione di un otorino per la parte interna del naso. E invece il professore ha fatto tutto da sè, lasciandomi varie deviazioni...
Mia figlia di soli tre giorni è stata ricoverata alla TIN per un problema che, in seguito, si è rivelato non grave. Devo ringraziare i dottori del reparto per la loro disponibilità e capacità di comunicare, specialmente la Dott.Sa Lucia Dito che è la prima che ha visto mia figlia e si è trovata a gestire due genitori nel...
Nel lontano 2009 avevo 46 anni e non camminavo quasi più a causa di un'ernia del disco l5/s1 che mi comprimeva il nervo sciatico. Grazie ad una carissima amica ho avuto la possibilità di conoscere questo reparto del Policlinico, dove sono stata operata dall'equipe del Prof. Santoro. Ricordo ancora oggi con affetto il Dott. Nardone e la Dr.ssa Cannizzaro, giovani...
Pensavo che, scegliendo i sanitari che operano in questa struttura, avrei avuto se non la gratuità, almeno la deontologia professionale. Invece mi hanno chiesto se avevo l'assicurazione per prescrivermi esami presso uno studio medico di un AMICO. Mi viene il dubbio che ci sia un interesse personale: sbaglio?
Sei anni orsono, ebbi la fortuna di incontrare il dott. Edoardo Brauner del reparto di Protesi nell'affollatissimo ambulatorio dell'ospedale dove condussi la mia compagna, allo stato avanzato del carcinoma che l'avrebbe uccisa. La dermatologa Dott.sssa Zambruo dell'IDI, che l'aveva in cura ci aveva indirizzati al Prof. Iannetti, il quale senza esitazioni l'affidò a quel giovane dottore che tanto si sarebbe...
Mia nuora ieri, alle 9.30, ha dato alla luce un bimbo con parto cesareo e da allora è ancora degente nella sala parto su una lettiga abbandonata e non vede il bimbo dal momento del parto. Non ci sono posti letto e quindi non la fanno uscire dalla sala parto e di conseguenza non può vedere il bimbo e neanche...
Un ringraziamento di vero cuore al Dott. Paolo Rossi per aver curato come nessuno aveva mai fatto il mio Riccardone. Siamo rinati dopo undici anni di cortisone. Grande dottore!!!
La mia ammirazione va a Tutto il reparto di Chirurgia Toracica diretto dal Prof. Venuta, persona eccezionale, per la loro competenza, professionalità e grandissima umanità. Ma anche allo staff della Terapia Intensiva Trapianti, al Prof. Pugliese, al Dott. Ruberto e tutti i lori colleghi ed infermieri per la loro bravura e caparbietà. Siete immensi. Tutti voi rimarrete per sempre con...
Nel 2012 ho contratto il batterio della legionella, con conseguenza di Fibrillazione Atriale. Nel mese di luglio 2014, durante il controllo di routine, mi hanno di nuovo riscontrato la Fibrillazione Atriale, e quindi cercando di capire quali potevano essere le cause, sono stato visitato dal Dottore Pacilio, il quale molto professionalmente mi ha riscontrato che avevo avuto un inizio di...
Mio marito è stato seguito per la sua malattia dalla dottoressa Longo e, se non posso per mancanza di competenza, avere obiezioni dal punto di vista della terapia, molto ho da lamentarmi per l'aspetto umano e relazionale della dottoressa. In cinque anni mio marito è stato visitato una sola volta, mai auscultato, mai palpato ma affidato ai suoi assistenti che...
Nel settembre del 2009 fu diagnosticato a mio padre un carcinoma polmonare. Fu operato presso l'Umberto I e a seguire fu preso in carico dal reparto di oncologia per la chemioterapia. La dottoressa Flavia Longo, molto umorale e scostante, dopo un primo periodo iniziò a disinteressarsi completamente, facendo passare mio padre tra le mani dei vari praticanti di turno. Mio...
Montopoli di Sabina, 9 agosto 2014 Gentilissimi Lettori, tantissimi anni or sono venivo ricoverato per ben tre volte e per lunghe degenze, presso la struttura sanitaria del "Policlinico Umberto I", Reparto di Neurologia, V Clinica Neurologica, di cui era Direttore il Prof. Mario Manfredi, che si avvaleva della collaborazione dell'ottima dottoressa, oggi Prof.ssa, Anna Teresa Giallonardo. All'epoca...
Il 02/07/2013, dopo tre mesi di visite private e cure senza risultati, vengo messa in lista d'attesa e dopo sette mesi vengo operata, in day-hospital, ad una deviazione del setto nasale e decongestione dei turbinati inferiori. Nei mesi successivi continuavo a non respirare bene, in sostanza non era cambiato niente. Durante un controllo, non effettuato dal Prof. con...
La premessa parte da un'opinione strettamente personale basata sulla teoria che un bravo chirurgo (attività che non posso giudicare, e lascio agli esperti farlo) non è necessariamente un bravo medico (che purtroppo e non per scelta in qualità di paziente posso valutare). Il ringraziamento particolare va al chirurgo Valentina Terenzi, che sarà anche un bravo chirurgo, ma pecca di tatto...
Il mio bambino è stato curato per rettocolite ulcerosa, è stato difficile ma grazie allo staff del dott. Cucchiara ora sta bene. Ogni 6 mesi ci ritorniamo e per noi è una seconda famiglia. Grazie dr. Ferrari, sei eccellente.
Ho portato il mio secondo figlio di appena 2 mesi (dopo 2 mesi di agonia) al reparto di gastroenterologia pediatrica all'Umberto I, dopo che gli era stato diagnosticato un importante reflusso ed era quindi curato con 30 mg. di Lansoprazolo al giorno, 3 ml. di addensante alla fine di ogni poppata e Alginor a non finire... Portato in reparto, risultato???...
Ho 64 anni e nel 1994 ho scoperto di avere la sindrome Kennedy-Stefanis, che è molto rara e per la quale non esistono cure. Le terapie riabilitative decise dal dott. Marco Malizia e messe in atto dal fisioterapista Simone Madarena sono molto utili per la mia patologia; ho meno peggioramenti motori (la sindrome è degenerativa) e mi fanno usare muscolature...
Ho avuto quattro interventi di poliposi nasale, di cui l'ultimo effettuato al policlinico Umberto I di Roma nel 2012, ma sono stato operato dal Primario Bertoli Gian Antonio, molto preparato e competente nel suo lavoro. Il problema è che ho di nuovo i polipi a distanza di quasi 2 anni e francamente non è una situazione comoda e salutare, devo...
Personale di valida competenza. Paziente tenuto sotto costante monitoraggio. Si ringrazia il Prof. Guidetti per il suo interessamento per un caso molto difficile (ci riproveremo a settembre). Il reparto della DEA 2 diretto dal Prof. Danilo Toni è un reparto all'avanguardia nelle alte tecnologie.
Ho il PHD (Parkinson) da dieci anni e ho frequentato diverse strutture (San Camillo rep. Riabilitazione dott.ssa G. Tintisona, Rep. di cura del PHD della Croce Rossa a via Ramazzini, Ambulatorio di riabilitazione neurologica morbo di Parkinson Resp. Dott.ssa Patrizia Bocciarelli, San Raffaele alla Pisana Prof. Fabrizio Stocchi, che attualmente è il mio neurologo.). Pur avendo trovato in tutti questi...
Sono affetto da Sclerosi Multipla RR diagnosticata nel 2012, ed è proprio da quella data che ho iniziato ad avere rapporti continuativi con i vari professionisti che operano all'interno della struttura, trovando serietà, competenza, disponibilità, senso di umana comprensione da parte di tutto il personale: Marco Malizia, Gianluca, Chiara... mi scuso con gli altri se non ricordo i loro nomi......
Grazie al Prof. Carlo Borromeo ed alle sue assistenti, che mi hanno riconciliato con le Istituzioni in Italia grazie alla loro professionalità- cortesia- efficienza. D'accordo, il mio caso non era drammatico né importante, ma sono uscito per tornare a casa da mia figlia.. perfettamente "guarito" mentalmente (e con una decina di punti in testa!!).
Il gruppo del dott. Malizia, unico per professionalità, competenza e umanità, è composto da giovani fisioterapisti innamorati del proprio lavoro. Personalmente posso testimoniare l'immenso beneficio ricevuto dai loro trattamenti sulla qualità della mia vita con la scomparsa dei problemi al nervo sciatico, della cervicale e della colonna vertebrale e dopo vent'anni di dolori lancinanti, cortisone, immobilità è stato come rinascere...
Ho avuto la fortuna di poter godere della professionalità e competenza del Dott. Malizia e del suo staff, che mi ha risolto un problema di articolazione della spalla facendomi riacquistare la mobilità totalmente. Oltre la competenza, ho trovato un ambiente molto sereno e efficiente, e la disponibilità del Dott. Malizia e dei suoi collaboratori sono degni di sottolineatura, vista la...
Professor Cozzi, la ringrazio da parte di tutta la mia famiglia e da Fabrizio S., se quando è nato fabrizio lei non sarebbe intervenuto, operandolo alla nascita, non so cosa sarebbe successo.. E' stata una persona fantastica, di una bravura e umanità fuori dal comune. Anche il suo staff e le infermiere sono state di una professionalità unica e le...
Io mi sto trovando malissimo, sto facendo da 4 mesi interferone e ribavirina per curare un HCV. Sono dimagrito di 10 chili in un mese e ho chiesto una visita, si è presentato un giovane arrogante che ha sbagliato a leggere le analisi, e che me ne ha fatte fare altre perché alla terapia andava aggiunto un altro farmaco. Questo...
Dopo essere stata visitata da quattro pneumologi senza aver ottenuto alcun esito, ho incontrato finalmente il Dott. Rodolfo Pacilio, che ben presto ha saputo individuare la patologia di cui da tempo sono affetta. Per questo sento l'obbligo di ringraziarlo qui pubblicamente. Aggiungo altresì di essere sorpresa d'aver trovato nel Policlinico Umberto I un medico che, ancorchè giovane, sia anche molto...