Ero entrata per un glaucoma che mi era stato diagnosticato e che curavo da mesi. Il prof. Manni lo ha escluso indicando invece un’altra diagnosi, che si è rivelata corretta, indirizzandomi verso un neurologo. Sono stata assistita con cura, competenza e attenzione. Il prof. Manni e tutta la sua equipe sono un’eccellenza in questo settore. E grazie...
Ho avuto un attacco acuto bilaterale di glaucoma, con una pressione oculare che non rispondeva ai trattamenti farmacologici. Il prof. Manni mi ha operato ad entrambi gli occhi nel giro di un mese, riuscendo a salvare anche l'occhio destro, che era il più compromesso. Sono seguita ormai da 5 anni dal prof. Manni e dalla sua equipe, che...
Ho scoperto di essere affetta da glaucoma in fase di esecuzione di un campo visivo. Sono in trattamento per glaucoma da qualche anno e devo dire che ho trovato molta competenza ed attenzione da parte di un'equipe medica costituita principalmente da giovani coordinati dal prof. Manni. I medici ad ogni controllo (cadenza semestrale) verificano che non ci siano...
Il reparto per il Trattamento del Glaucoma del Policlinico Tor Vergata è un sicuramente un reparto di eccellenza nella cura del glaucoma. Affetto da glaucoma non rispondente a terapia e a cataratta monolaterale all'occhio destro, dopo la prima visita sono stato sottoposto in tempi veramente brevi - dopo neanche una quindicina di giorni - ad intervento. A...
Volevo complimentarmi col professor Manni e tutta la sua equipe per la professionalità, umanità e cortesia con cui hanno assistito mio padre.
Un ringraziamento particolare al dottor Febbraro per la sua disponibilità e competenza.
Sono arrivato al Policlinico di Tor Vergata in condizioni critiche: pressoché cieco all'occhio sinistro e con un aggravamento importante all'unico occhio vedente. Il prof. Gianluca Manni e la sua equipe non sono mi hanno restituito la serenità e il sorriso, ma mi hanno permesso di rivedere mia moglie e mia figlia, offuscate da tempo. Grazie per...
Reparto di eccellenza, il professor Manni e la sua equipe sono competenti, professionali e precisi. Primo intervento eseguito in febbraio 2020, avrei dovuto eseguire l'altro a fine marzo ma, causa Covid-19, è stato rimandato a metà maggio. In tutto questo periodo sono stato supportato in maniera egregia dai suoi assistenti ed ora sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, anche...
Sia io che mio moglie per differenti problematiche abbiamo usufruito della competenza unita a un'alta componente di affabilità e di umanità da parte di tutto il personale dell'unità oculistica del dipartimento di Tor Vergata. Un giudizio quindi estremamente positivo, tenuto anche conto del grande numero di pazienti trattati giornalmente. Grazie infinite.
Ringraziamo i medici e gli infermieri del reparto di Neurologia (e Neurochirurgia), per la professionalità e l'umanità dimostrate nell'assistenza del nostro Giannetto Tozzi durante il ricovero a seguito di emorragia cerebrale causata da tumore cerebrale.
I familiari.
Il paziente, Sig. Luigi Brait, era entrato il 22/11/2016 per un intervento di adenomectomia transvescicale in seguito di riscontro di iperplasia benigna localizzata alla prostata con ostruzione urinaria (entrato il 22/11/2016 ore 17.00, è stato sottoposto a tutti gli esami per essere operato il 23/11). Tutto bene, anche fisicamente. Il 24/25 novembre 2016, nella notte, è morto....
Mia moglie è seguita da tempo ottimamente dal laboratorio emostasi e trombosi, dal Dr. Forte Vittorio e Dr.ssa Riccitelli Antonella. Ha eseguito le analisi previste per il mese di aprile. Ne approfitto per sapere quale sia l'operatività attuale del reparto (risiediamo a Frascati e non sappiamo come far avere le analisi). Il telefono non è attualmente utile. E'...
Sono un vostro paziente (Dott. Vittorio Forte e Dott.ssa Antonella Riccitelli). Mi chiamo Ragno Giuseppe e sono in cura da Voi da molto tempo. Ottimo reparto ed ottimi professionisti. Sono sotto piano terapeutico con il farmaco "ELIQUIS" apixaban da 5 mg. da prendere 1 cps al mattino e 1 cps la sera, sempre dopo i pasti....
Il giorno 26 Febbraio 2020 sono stato operato di cataratta bianca e abbastanza complicata dal Prof. Ricci Federico e la sua equipe. Il professore ha fatto veramente un miracolo. Secondo le previsione dovevo recuperare la vista in un mese ed invece, al primo controllo, dopo tre giorni ho recuperato tutta la mia vista, 10 decimi. Grazie a tutta...
Mio figlio di 32 anni è stato portato in pronto soccorso ieri, 19 marzo nel pomeriggio, con puntini rossi, alcuni dei quali erano diventati grosse e viola, su tutto il corpo. Sanguinava dalle gengive, male di testa e aveva la febbre a 37.5 da ben due settimane. Il suo medico, in queste due settimane ha prescritto solo tachipirina. Alla comparsa...
Ho potuto apprezzare in questo reparto: - l’organizzazione, dalla raccolta dati della prima visita, dagli appuntamenti successivi (non devi correre da un reparto all'altro per le impegnative, ma prendi direttamente col tuo medico di riferimento - con la vecchia agenda - l'appuntamento anche per l’anno dopo); - la competenza e la ‘traduzione’ semplice e paziente con...
Sono figlio e donatore di una madre giovane, che purtroppo è venuta a mancare nel mese di febbraio. Difficile capire da dove iniziare, potrei stare ore e ore a scrivere, ma provo a essere il più sintetico possibile. Mia madre era malata di sindrome mielodisplastica (premetto che solo all'ultimo ci è stato detto che la malattia di mia madre era...
Io e mio figlio Emanuele ci siamo affidati a questo centro e devo dire che sin dal primo giorno che siamo stati accolti, abbiamo trovato personale molto disponibile. Siamo stati operati il 19/02 2020, l'intervento è andato benissimo, mio figlio sta bene e io ne sono strafelice. Un grosso ringraziamento a tutta l'equipe, in particolare a LAURA MASCI,...
Sono arrivata in pronto soccorso a seguito di un improvviso mancamento, la Tac ha rivelato un voluminoso meningioma. La sera stessa abbiamo conosciuto il Prof. Mario Fraioli, che è venuto a parlarci e a spiegarci la situazione. Il giorno dopo sono stata trasferita in reparto. Operata il 3 gennaio, dopo circa una settimana ero a casa....
Una esperienza positiva sia dal punto di vista professionale, sia da quello umano per tutto il reparto di Radioterapia e tutto il personale medico e paramedico, a cominciare dall'accoglienza e della cura del paziente in un luogo che incute timore. Un ringraziamento particolare alla dottoressa Rosaria Barbarino e a tutte le dottoresse del suo staff, ai tecnici Massimiliano...
Mio papa, età 73 anni, diabetico e iperteso, è stato sottoposto il 7 Ottobre 2019 ad un intervento di triplice bypass aorto-coronarico. Eravamo molto spaventati per questa notizia improvvisa, venuta a seguito di un controllo di routine, senza sintomi. L'intervento è stato eseguito dopo pochi giorni dal ricovero ed è andato bene; a distanza di una settimana...
Volevo rivolgere un ringraziamento al dottor Marco Di Luozzo per la sua professionalità ed umanità, una persona veramente incredibile che anche nelle urgenze è riuscita a tranquillizzarmi.
Sono in cura presso il centro sclerosi dal 2011 con la dottoressa Boffa. Da quando non fa più parte del centro sclerosi, non è più come prima. Vengo sempre visitata da dottori differenti... non si ha più un punto di riferimento stabile, si comunica solo via mail... e tutto questo non mi dà sicurezza, soprattutto nei...
Pessima esperienza, deluse tutte le mie aspettative. Scrambler Therapy interrotta alla 5° seduta per peggioramento dei dolori.
Mi dovrò rivolgere altrove.
Io devo un grande grazie al dottor Matteo Vergati. Un medico di un'umanità, disponibilità e attenzione del malato come pochi. Ha avuto un'attenzione e una dolcezza nel curare e consigliare la mia mamma, che ancora a distanza di anni mi commuove. Devo anche spendere una parola per lo staff di oncologia, dalle infermiere ai medici tutti. Quando mia...
Vorrei ringraziare il Prof. Carlo Bassano e tutta l'equipe che la notte del 30 novembre ha operato per 8 ore mio padre di 80 anni senza perdere mai la speranza. Ricordo l'anestesista che dopo 4 ore è uscita in sala d'attesa per darci gli aggiornamenti ed il suo viso stremato per la stanchezza. Mio papà non...
Avevo prenotato una visita chirurgica in SSN per un intervento di ernia inguinale monolaterale. Sono stato ricevuto da un medico del quale riassumo la visita: - non gli interessavano le mie domande (testuali parole); - con che tecnica sarei stato operato (ce ne sono diverse): non si sa; - chi mi avrebbe operato: non...
Ricovero in P.S. in seguito a caduta accidentale con trauma cranico e frattura arto inferiore. Assegnato codice verde. Tutta la notte in una stanzetta con tre uomini (!). Effettuata Tc encefalo e radiografie. Al mattino, dopo aver manifestato la volontà di farmi operare presso altra struttura, sono stata letteralmente parcheggiata in un atrio per 12...
Posso solo complimentarmi con tutto il personale del reparto, dalle infermiere che hanno accolto il mio bimbo in maniera amorevole, alle dottoresse che lo hanno valutato, trasmettendo a lui e a noi serenità e sicurezza, oltre che competenza ovviamente. Grazie per aver reso piacevoli dei giorni attesi con ansia e soprattutto per essere stati in grado di fare...
In cura in questo reparto ormai da molti anni, ho la fortuna di essere seguita dalla dott.ssa Modica Stella per la mia patologia, medico con una professionalità ad altissimo livello. Ha sempre analizzato i miei sintomi, andando a fondo con analisi ed accertamenti per una terapia tempestiva e personalizzata. Oggi, grazie a lei, guardo al futuro serena sapendo...
Sono venuta in questa struttura con la speranza nel cuore di poter finalmente risolvere il mio calvario, che durava ormai da troppo tempo provando svariate cure ed ospedali. Sono arrivata qui al Policlinico di Tor Vergata nel reparto di Pneumologia, visto che qui si era trovata molto bene la madre di una mia amica alla quale...
Sono arrivata in P.S. a seguito di uno svenimento, dopo una TAC sono stata trasferita nel reparto di Neurochirurgia nelle mani del Prof. Fraioli e dei suoi collaboratori. Ho subìto l'asportazione del meningioma 2 giorni dopo e dopo una decina di giorni ero a casa! Il prof. Fraioli è un medico di grande umanità, oltre che grandissima bravura,...
Mi presento: paziente femmina, prossima ai 27 anni dei quali 11 di LES (Lupus Eritematoso Sistemico). Ho conosciuto il reparto di Reumatologia presso il PTV nel 2016, dopo essere stata trascurata da un'equipe medica di un'altra struttura ospedaliera dove ero stata in cura per cinque anni. Dopo tre anni, senza ricevere una terapia, mi sono decisa di affidarmi alle cure...
Mi ero operata circa 2 giorni prima in questo ospedale e durante la notte sento un forte prurito alle mani e un mal di testa implacabile che parte dal collo e finisce agli occhi. Dopo 12 ORE di attesa in codice verde, mi fanno entrare e mi diagnosticano delle placche alla gola (che non avevo, mi sono fatta...
A maggio del 2017 ho subìto il trapianto di fegato dal dott. Tommaso Manzia e tutti i suoi collaboratori. Era un intervento rischioso, avendo io molte patologie tipo diabete, ipertensione e anche sarcoidosi, motivo per cui ero stato rifiutato in più ospedali, ma al P.T.V., grazie anche alla dottoressa Lenci che mi ha visitato per la prima volta, mi hanno...
Accettazione che personalmente ho trovato non competente a valutare il codice.
Puoi attendere dalle 10 alle 15- 20 ore anche per patologie non gravi.
Personale stizzoso.
Vorrei ringraziare la professoressa Elena Campione per aver compiuto un miracolo su di me. Andate da lei se volete essere curati come si deve.
Grazie professoressa e buone feste.
Andrea di Paolo
Nel 2014 sono stato operato al colon per un tumore dal prof. Tisoni, il quale ha anche ablato su parte del fegato per un altro tumore. Ottimo il trattamento post operatorio ricevuto. Attualmente sono in DH oncologico per il fegato e riscontro con grande sollievo psicologico una alta professionalità della equipe medica, sempre attenta e cordiale, mi sento totalmente tutelato....
Qualità altissima del reparto di chirurgia vascolare del miglior ospedale romano. Un grazie particolare ai giovani specializzandi come il dottor Fabio, che mi ha accolto in reparto e operato con successo.
Mi sono recata più volte presso questo ambulatorio, dove, tra l'altro, sono stata sottoposta ad intervento di iridotomia. Ringrazio l'equipe tutta, compreso il corpo infermieristico e con particolare riguardo il Dott. Domenico Napoli - e, di certo, non per l'omonimia del cognome - ed il Dott. Di Marino per la loro professionalità, gentilezza e spiccata simpatia. Grazie...
Il reparto di gastroenterologia è sempre preparato e disponibile ad ogni mia evenienza.
A livello umano sono molto attenti e sensibili. Ringrazio la Prof.ssa Biancone Livia e tutto il suo staff, in particolare il dott. Benedetto Neri per la disponibilità dimostrata.
Impianto per 2° volta di valvola aortica biologica
Intervento difficile su mio figlio. Sostituzione di valvola aortica infettata. Intervento effettuato dal prof. Carlo Bassano, ottimo professionista, gentile e sempre pronto dare spiegazioni dettagliate.
Grazie dott. Bassano.
Mia madre è stata in cura presso il reparto di oculistica, seguita dal professor Francesco Aiello e dal professor Carlo Nucci per un trapianto alla cornea, eseguito con ottimo risultato. Oltre all’efficienza medica e ad una preparazione impeccabile, sono stati due uomini che ci hanno accompagnate e sostenute in tutto il percorso, facendoci sentire tutto il supporto umano...
Ringrazio tutto il reparto di chirurgia vascolare, gestito dal giovane dottor Oddi (non ho conosciuto i professori) anche in sala operatoria. Non mi sono molto piaciuti un giovane dottore e una infermiera.
Pochi giorni di ricovero ed è andato tutto bene, senza problemi e dolori.
21 maggio 2019, h 19.30. Dopo alcuni giorni di "sala rossa" e ricovero in medicina (reparto anche quello davvero eccezionale), mi viene comunicato che mia mamma di 80 anni deve essere operata d'urgenza al cuore per problemi seri all'aorta. Vista la sua non facile situazione (monorene da decenni, polmonite in corso e diverse altre patologie), il Prof....
Sento la necessità di scrivere nuovamente dall’intervento del 21 settembre 2018 e dalla mia prima lettera di ringraziamento. E’ passato un intero anno dal trapianto; Vi assicuro di sentirmi veramente bene, di essere tornato a essere una persona “normale”. Eseguo alla lettera la terapia dettatami dal dott. Luca Toti che ha eseguito il trapianto e dalla dr.ssa...