Adenoma ipofisario
Migliori ospedali per questa malattia
Un ringraziamento speciale!!
Sono Giusy, la figlia maggiore della sig. Toscano Maria, recatasi al pronto soccorso il 5/11/2014per emorragia cerebrale! Dopo l'effettivo ricovero e analisi varie, si capisce che mia mamma presentava oltre l'emorragia un adenoma, definito macro per le dimensioni, fortunatamente benigno. Seguita da subito dal Dottor Giuseppe Trillò, Prof. Acqui e assistente dottor Lavorato, ritengono opportuno eseguire un intervento per...
Ringraziamenti
Un grazie di cuore al dott. Pavesi, alla dr.ssa Berlucchi, a tutti i componenti dell'equipe medica che mi ha asportato un macroadenoma ipofisario e a tutto il personale della neurochirurgia per l'assistenza ricevuta.
Intervento per adenoma gigante
Sono stato operato un anno fa per un adenoma ipofisario gigante dal dott. Zenga, neurochirurgo dell'Ospedale Le Molinette di Torino. Sono di Pisa e mi ha consigliato Zenga un amico operato da lui due anni fa. Avevo una adenoma gigante di più di 4 cm. e in tanti mi avevano detto che avrei dovuto prendere tanti farmaci a vita dopo...
Macro adenoma ipofisario gh secernente
Sono stato operato il giorno 21 novembre dal professor Mortini per la rimozione di un macro adenoma ipofisario gh secernente. La professionalità (medici e infermieri), l'alto livello di preparazione di tutto il reparto e l'umanità mostratami in questo reparto, sono stati eccezionali.
Adenoma ipofisario ACTH secernente
Sono stata operata in questo reparto dal Prof. Mortini il 23 gennaio 2014, dopo un lungo calvario tra esami diagnostici, prelievi del sangue e dopo essere stata giudicata inoperabile il giorno prima, e ripeto il giorno prima, dell'intervento dalla neurochirurgia di Udine. Ringrazio moltissimo il Prof. Mortini e il dott. Losa che mi hanno seguita in questo lungo percorso....
Intervento adenoma GH secernente e acromegalia
Un infinito grazie (come IL simbolo del numero del mio letto ;)) a tutta l'equipe del dr. Zenga e al reparto - sia nei mesi precedenti l'intervento, sia nel periodo post operatorio - per la pazienza, la disponibilità e la presenza!! In particolare il dr. Zenga e il dr. Garzaro sono otorino estremamente umili, umani, gentili.. splendide persone!! ...
Intervento macroadenoma ipofisario secernente
Ringrazio in dott. Zenga che in data 15.07.2014 con la sua grande abilità di neurochirurgo, mi ha restituito la salute al "100%" liberandomi da un adenoma ipofisario secernente. Intervento senza complicazioni, il secondo giorno ero in piedi e il quarto a casa. Breve convalescenza e ad oggi posso dire che sto benissimo senza assumere alcun farmaco! Tutto il...
Ringraziamento per i dottori
Il 4 ottobre del 2013 mi sono ricoverata in neurochirurgia per un intervento di macroadenoma ipofisario. Sono stata operata dal dottor Lasio, un luminare per questa patologia: mi ha fatto un intervento delicato e lui e la sua équipe sono stati grandi! Grazie di esistere! Ho avuto una paralisi momentanea del nervo ottico, passata dopo qualche mese, il minimo visto...
ECCELLENZA
Snellire la ricettività. Per il resto ottime le competenze e la professionalità.
Grazie Dott. Lapparelli
Sono stato operato per un Adenoma Ipofisario dal Dott. Lapparelli, che ho avuto modo di apprezzare per la professionalità, la competenza, la disponibilità e la grande umanità. Intervento riuscito in maniera impeccabile, bravissimo Dottore, grazie ancora. Leo Enzo
MACRO ADENOMA IPOFISARIO
Sono la figlia di una Sig.ra Operata 5 mesi fa di un macro- adenoma ipofisario piuttosto esteso.... Non ci sono molte parole per descrivere questo raro e delicato tumore, ma sicuramente posso dire che grazie a persone competenti tutto si è risolto nel migliore dei modi!!! Grazie al nostro "angelo" Prof. Mortini, che ha operato la mia mamma... Grazie...
Intervento su macroadenoma ipofisario
Il primo intervento nel 2001, ad opera del Prof. Maira, il secondo nel gennaio 2012 (in questo secondo caso dopo un precedente intervento poco soddisfacente in altra sede). L'intervento, ad opera del prof. Maira, e dei dottori Doglietto e D'Ercole, è stato perfetto e a distanza di oltre due anni ricordo - come nel primo caso del 2001 - la...
Eccellenza e umanità
Un grazie infinito a tutto lo staff del reparto otorinolaringoiatra di Varese, dottori, infermieri e assistenti. Particolare infinita riconoscenza al Prof. Castelnuovo Paolo, che mi ha operato con successo, insieme al suo staff, anch'esso eccellente. INFINITAMENTE grazie al Dott. Savastano del policlinico Umberto Primo di Roma che mi ha anche lui operato con successo e mi ha guidato con tanta...
Un immenso grazie al Dottor Corrado D'Arrigo!
Il 17 marzo ho scoperto di avere un macroadenoma ipofisario. Il Dottor Corrado D'Arrigo, al quale mi sono rivolta, mi ha subito tranquillizzato con disponibilità, competenza, cordialità e sensibilità. Sono stata operata il 18 aprile 2014 e tutto è andato alla grande! Ringrazio di cuore il Dottor D'Arrigo per aver risolto in tempi brevissimi e in modo...
intervento macro adenoma ipofisario
Sono Domenico, letto 5 di neurochirurgia A dell'ospedale Molinette dal 7/04/2014 al 14/04/2014. Voglio ringraziare moltissimo tutte le persone che si sono prese cura di me con molta competenza, professionalità e, non meno importante, molta gentilezza. Ringrazio anche il dott. Garzaro, otorino che ha collaborato con l'equipe del dott. Zenga all'intervento. GRAZIE A TUTTI.
Competenza e grande umanità
Seguita e curata dal Prof. Lupoli, toccata dalla sua profonda umanità, anche la patologia più crudele, avversa, che non rende un momento di grazia a un adolescente che fa fatica a diventare uomo, può apparire cosa fragile e vincibile. ...
Fine di un incubo
Professionalità, Umanità, Disponibilità, unite all'amore per il proprio lavoro, fanno di questo reparto il fiore all'occhiello dell'intera struttura del Policlinico Federico II. Ringrazio il Prof. Cappabianca, il Prof. Cavallo, le Dottoresse Somma e Chiaramonte, il Dott. Di Somma e tutto lo staff della Neurochirurgia per tutto quello che hanno fatto per Me e per tutti i pazienti. GRAZIE.
Adenoma ipofisario
Volevo segnalare l'elevato livello di professionalità del reparto, in particolare del Prof. Paolo Cappabianca e della sua équipe. Per la mia patologia ho girato in varie parti d'Italia, qui ho trovato un'eccellenza. Allo scrupolo e all'attenzione verso il paziente, si aggiungono la disponibilità e l'umanità del personale medico e paramedico. Appena si conosce il Prof. Cappabianca si resta colpiti per...
Un ringraziamento al prof. Maira
Un ringraziamento particolare al professor Maira e tutto il personale per aver operato con amore e professionalità mia nipote il 10 febbraio 2014. Ora lei sta bene e ha ritrovato di nuovo la voglia di vivere. Un grazie ancora a tutti!!
Solo un grazie!
A un anno di distanza dall'intervento di asportazione del macro adenoma, voglio ringraziare moltissimo il Prof. Mortini, il Dott. Losa e tutto lo Staff per quello che hanno fatto per me. Lo consiglio a chiunque abbia dubbi e preoccupazioni: io affiderei senza dubbio il mio futuro nelle loro mani.
un ringraziamento a tutta l'equipe
Un ringraziamento particolare al Dott. Luigi Macinante per la magnifica riuscita dell'intervento nel luglio 2013. Un altrettanto grazie a tutta l'equipe della neurochirurgia, sempre gentile e disponibile, anche quando, ricoverata in un altro reparto per un problema di perdita di liquor legato all'intervento, si è sempre dimostrato molto presente e disponibile.
Ringraziamento
Sono Stato ricoverato nel reparto del dott. Pavesi per un macroadenoma ipofisario nel dicembre 2013 e, successivamente, nel gennaio 2014. Durante il mio primo ricovero sono stato rimesso in sesto, essendo le mie condizioni generali gravemente compromesse. Il dott. Pavesi e la sua equipe mi hanno operato il 13 gennaio 2014 con esito positivo, consentendomi, tra l'altro, di recuperare la...
Ringraziamento
Ho letto tutte le recensioni riguardanti il reparto e con soddisfazione riscontro che il reparto funziona oggi magnificamente come nel 1991-1992; anni in cui sono stato operato dai dott. Franco Ammannati e dal dott. Massimo Sottini. Li ringrazio oggi per allora per la loro professionalità e umanità e dedizione alla professione. Nonostante le preoccupazioni, ho un bel ricordo del...
Complimenti
Un reparto all'avanguardia scientifica, medici gentilissimi e competenti, personale infermieristico al top, grazie. Sono una paziente acromegalica, devo ringraziare tutti voi dell'ospedale per le cure e la gentilezza che mi dedicate. In particolare ringrazio la dottoressa Claudia Battista, che mi segue da aLcuni anni. Grazie a tutti voi.
GRAZIE DR. LOSA, DR. MARZULLO E DR. MORTINI
Il giorno 20/5/2013 mi è stato diagnosticato adenoma ipofisario. DEVO RINGRAZIARE IN PRIMIS IL DOTT. MARZULLO E POI GLI ALTRI PER TUTTO QUELLO CHE HANNO FATTO PER ME A PIANCAVALLO E POI AL SAN RAFFAELE. MI SONO MI TROVATA COME A CASA MIA.. GRAZIE DI CUORE.
Ottimo con lode al prof. Mario Fraioli
Intervento eseguito a maggio 2011 in un reparto che funziona alla perfezione in tutto. Bravissimi.
Neurochirurgia Treviso dr. Ettorre e dr. Fiorindi
Presso la Neurochirurgia di Treviso ho riscontrato molta disponibilità ed tanta efficienza; un ringraziamento a tutto il reparto.
NEUROCHIRURGIA
HO SAPUTO SOLO OGGI CHE E' VENUTO A MANCARE IL GRANDE DOTT. ENRICO BIANCHINI. GRANDE PERSONA, OLTRE AD ESSERE UN DOTTORE PREPARATISSIMO. UNO DEI POCHI AD AMARE LA PROPRIA PROFESSIONE. MIA MOGLIE E' STATA CURATA IN QUESTO REPARTO DA LUI, UN UOMO STRAORDINARIO CHE HA LASCIATO UN VUOTO INCOLMABILE. GRAZIE ENRICO.
Praticamente... ANGELI
PER ME I NEUROCHIRURGHI DI QUESTO REPARTO NON SONO PERSONE... MA ANGELI... SALVANO VITE TUTTI I GIORNI CON UMANITA', PREOCCUPAZIONE E DEDIZIONE PER I MALATI. IO MI SONO SENTITA CURATA, SERVITA E RIVERITA, PRATICAMENTE UNA PERSONA IMPORTANTE E NON UNA MALATA DA OPERARE E POI DA DIMETTERE. POI VENGO A SAPERE CHE IL REPARTO RISCHIA LA CHIUSURA... NON POSSO CREDERCI,...
Macroadenoma ipofisario
Il reparto di Endocrinologia di Sassari è il migliore come competenza e umanità, perchè lo dirige uno dei migliori medici che io conosca: il Dott. Mario Palermo.
Ringraziamento
Un ringraziamento a tutto lo staff del Dr. DiMeco, in particolare al Dr. Saladino, che ha operato e seguito durante tutto il periodo di ricovero mio marito. Un grazie di cuore per la sua professionalità e per la sua disponibilità nei confronti dei pazienti e dei familiari. Dei medici speciali che non ci pareva vero potessero esserci.. Grazie. ...
Intervento adenoma ipofisario gennaio 2012
Grazie 1000 al Prof. Mario Fraioli per l'encomiabile professionalità e umanità.
Grande in tutto
Da circa due anni lamentavo disturbo del visus, infatti il campo visivo si era ristretto parecchio, ma non solo, vedevo sdoppiato e male anche da vicino. Facendomi la risonanza, si è capito cosa avevo. Per fortuna che il mio medico curante mi ha indirizzata nel posto giusto. Io ringrazio Neuromed, tutti i medici e infermieri: mi hanno salvata e la...
Ringraziamenti e complimenti
Il 10 maggio 2013 mio fratello, Pirovano Davide è stato operato per asportare un adenoma ipofisario gigante. E' stato operato dai dott. Arena e Scollato: vorrei ringraziarli di cuore, anche a nome di mio fratello, per la professionalità e per la capacità di informare e di sostenere, in momenti così delicati, il paziente e i suoi familiari. ...
Neurochirurgia: ringraziamento
Il 10 maggio 2013 mio fratello è stato operato per asportare un adenoma ipofisario gigante, era ricoverato nel reparto Neuroscienze 2 dell'ospedale A. Manzoni di Lecco. E' stato assistito con amorevoli e pazienti cure dal personale infermieristico, è stato operato dai medici, dott. Arena e dott. Scollato, con grande competenza. Tutti hanno dimostrato capacità professionali ma anche umane: in...
Neurochirurgia S.Andrea Roma
Teniamo a precisare la massima serietà e professionalità del personale del reparto di neurochirurgia dell'ospedale Sant'Andrea di Roma e, in particolare, del Dott. Giuseppe Trillò.
Ottimo reparto
Ho trovato un reparto ottimo in tutto, con personale disponibilissimo e competente.
Ringraziamento al Dott. G. Trillò ed equipe
In modo del tutto inaspettato ho scoperto, a causa di un abbassamento della vista, di avere un macroadenoma ipofisario. A 37 anni, dopo un un paio di giorni di "smarrimento", ho avuto la fortuna di essere indirizzato alla conoscenza del Dott. Trillò, che si è adoperato insieme alla sua equipe (in particolare il Dott. Lavorato) ad accompagnarmi nella preparazione all'intervento,...
Operato dal naso di adenoma ipofisario
Sono stato operato dal dott. Zenga pochi mesi fa per un adenoma ipofisario. Mi ha operato attraverso il naso con una microtelecamera in 3D (come al cinema, mi ha detto!). Dopo tre giorni sono andato a casa e tutto è stato perfetto. Grazie a lui e alla dottoressa Grottoli che me l'ha consigliato!
Dottor Antonio Calace grande e umano chirurgo
Il Dottor Antonio Calace mi ha operato nel 2010. Posso dire che sia un grande chirurgo umano e scrupoloso.
SIamo rinati. Grazie dott. Tosatto ed equipe
Dopo tante peripezie siamo riusciti a capire cosa fossero tutti questi disturbi, mal di testa, nausea, diplopia: macroadenoma ipofisario. Ci siamo quindi rivolti al Dott. Luigino Tosatto, primario del reparto neurochirurgia dell'ospedale Brotzu, persona splendida, molto gentile, scrupolosa e precisa, che ci ha illustrato molto chiaramente la situazione, proponendoci di intervenire con urgenza con le stesse tecniche ed attrezzature...
IMMENSA GRATITUDINE DOTT. ARRIGO
Grazie di cuore al dott. Corrado D'Arrigo per la sua disponibilità, sensibilità, professionalità e competenza. Sono stata da lui visitata e quindi operata in modo tempestivo di un adenoma ipofisario con compressione del chiasma ottico, che mi procurava un grave deficit visivo. Al risveglio dall'anestesia mi sono immediatamente accorta con gioia di avere recuperato la vista. ...
Operazione riuscita per il meglio
Sono stato operato il 04 dicembre 2012 dal professor Giorgio Frank all'ospedale di Bellaria a Bologna. Mi sono trovato benissimo e voglio ringraziare tutti, dal primario allo staff a tutto il personale, per la professionalità e l'umanità che mi hanno dimostrato. Dopo 10 giorni dall'operazione ho compiuto 40 anni (sono nato il 14 dicembre 1972) e li ho potuti festeggiare...
Per ottenere il massimo non bisogna andare lontano
Oggi, a distanza di un mese circa, ho il piacere di scrivere questa recensione nella quale voglio sentitamente ringraziare tutto lo staff del centro neurochirurgico dell'Ospedale Torrette di Ancona: i dottori, gli anestesisti (molto professionali ma anche rassicuranti) e le infermiere. Grazie al dottor Roberto Trignani per la sua pazienza e presenza, oltre naturalmente che per la competenza nel suo...
Ringraziamento Trignani, Ricciardi e Rychlicki
Un grande ringraziamento a tutta l'equipe del Prof. Franco Rychlicki, in particolare al Dr. Trignani Roberto ed al Dr. Riccardo Antonio Ricciuti, che hanno eseguito con due diversi interventi l'asportazione di un macro adenoma. Grandi professionisti con doti molto rare: umiltà, disponibilità e umanità.
Competenza e professionalità
SONO ENTRATO IN QUESTA STRUTTURA CON MOLTO SCETTICISMO E UNA PAURA ENORME CHE NON AVREI RISOLTO IL PROBLEMA, MA GRAZIE ALLA PROFESSIONALITà DEL PROF. ESPOSITO, CHE HA RIMOSSO L'ADENOMA IPOFISARIO CHE PREMEVA SUL NERVO OTTICO (ERO DIVENTATO QUASI CIECO), SONO TORNATO ALLA NORMALITà. HO TROVATO IN QUESTA STRUTTURA MOLISANA, DI CUI SONO ORGOGLIOSO (SONO MOLISANO), TUTTO IL BENE DI QUESTO...
La migliore neurochirurgia- dr. Bernucci
Il reparto è fatto di ottimi Dottori ed ottimo pesonale, ti fanno sentire a casa, sono veramente molto gentili, signore delle pulizie comprese. Un elogio inoltre alla professionalità dell'equipe medica, iniziando dal primario Dott. Bernucci. Un GRAZIE di cuore.
Dott. Trillò una garanzia
Il mio intervento effettuato dal dottor Trillò Giuseppe è stato di una eccezionalità unica: entrato dal naso, non ho avuto bisogno successivamente di nessun tipo di tamponi. Ho accusato solamente un leggero mal di testa per due giorni e poi basta. Invasività pari a zero. Grande intervento eseguito con sicurezza professionalità.
Professionalità e competenza- dr. Merico
Non sapevo che esistessero medici competenti e disponibili in Ospedale! Devo proprio dire che il dott. Maurizio Merico mi ha conquistato con la sua professionalità e mi ha accompagnato fino alla completa guarigione del mio macroprolattinoma. E pensare che mi sono rivolto alla lui, come andrologo ed endocrinologo, per i miei problemi di erezione. Anche quelli ormai sono solo un...
Organizzazione e tempi di attesa brevi
Lo scorso 5 ottobre sono stata operata di recidiva di adenoma ipofisario. Dopo 10 anni dal primo intervento e dopo diversi controlli presso tanti altri medici, i quali si sono rifiutati di operarmi, sono arrivata dal dottor Esposito, il quale con la sua competenza e capacità di trasmettere sicurezza mi ha operato e oggi, a distanza di soli 20 giorni,...
Altri contenuti interessanti su QSalute