Mio marito è stato ricoverato per ostruzione dei dotti biliari. Competenza e affidabilità, queste le principali caratteristiche all'interno del reparto di Chirurgia digestiva del dottor Giovanni Battista Doglietto.
Grazie a tutti.
Grazie a tutto il personale Sanitario Medico ed infermieristico del reparto MEDICINA D'URGENZA del Policlinico Universitario Agostino Gemelli per la loro grande competenza ed umanità. Lodi, lodi, lodi.
Personalmente ho avuto una pessima esperienza nel reparto con il personale sia infermieristico che medico. Li ho trovati poco presenti, se non del tutto assenti nei giorni festivi, sgarbati e disinteressati; giorni di digiuno imposti in attesa di esami, che poi non vengono condotti con scuse risibili..
Devo dire che la mia esperienza è stata ultra-positiva. Era da anni che cercavo un centro che potesse risolvere tutti i miei problemi dovuti ad una acalasia, che il Prof. Granone ha trattato con un intervento chirurgico riuscitissimo. A 2 anni dall'intervento posso dire di essere rinata. Il personale medico è cordiale e di alto profilo professionale. ...
Ho appreso con gioia la nomina a primario della cardiochirurgia del Gemelli del prof. Massetti: mi ha salvato da una situazione molto critica in fase operatoria e poi è diventato per me unico punto di riferimento, sempre disponibile e con una carica di umanità eccezionale, mai riscontrata neanche tra i medici amici, durante la difficile convalescenza che ho dovuto affrontare....
Siamo approdati al reparto di neurochirurgia infantile del Gemelli dopo un calvario che non vi sto a raccontare; in breve, a mio figlio, dopo la bellezza di 19 mesi, viene diagnosticato un idrocefalo congenito che, a detta di un neurochirgo, era cronico e non c'era più nulla da fare.. Non ci siamo dati per vinti e dopo aver ottenuto a...
La mia esperienza è stata completamente negativa; ho trovato personale e medici non competenti. L'intervento, seguito da stato di coma del paziente, è stato totalmente sbagliato e rifatto poi a Verona...
Ho accompagnato mia moglie per una visita oculistica dal Dr. E. Merendino. Non ho parole per esprimere appieno la mia soddisfazione, in primis per le doti umane del prof. Erasmo Merendino e poi per la professionalità e meticolosa competenza della visita.
Nicola La Carpia
Purtroppo, dopo avere passato la visita di controllo il 23 dicembre 2011 presso lo studio privato del prof. Mario Meglio, mi è stato diagnosticato un neurinoma alla schiena, che secondo lui andava subito rimosso (stessa diagnosi del mio medico di base). Vista la gravità, mi ha consigliato di fare l'intervento a pagamento per evitare un mese d'attesa (il costo circa...
In questo ottimo reparto personalmente ho trovato nella persona del prof. Francesco Tamburelli la vera eccellenza della sanità italiana, persona cordiale e disponibile, a lui va in particolare il mio ringraziamento.
Non so come procederà la mia storia, ma dopo aver avuto la notizia del mio tumore ho smesso di piangere solo quando ho avuto la possibilità di incontrare, dopo precedenti altri consulti, il prof. Riccardo Masetti, la cui professionalità e competenza non si discute, ma il suo modo di approcciarsi alla paziente ha qualcosa di divino. E' come un medico...
In breve: Professionalità Elevatissima Il dottor G. Zirio che ha eseguito l'intervento, presso il Policlinico A. Gemelli di Roma, ha seguito la paziente in maniera eccellente, dimostrando, oltre la sua indiscussa ed indiscutibile preparazione medico-chirurgica, anche la giusta attenzione per la stessa e per i familiari che hanno seguito il percorso pre/post operatorio della predetta paziente. ...
mio padre, che purtroppo non c'è più, quando andava in questo reparto si sentiva come a casa sua.. era tranquillo e sereno. è stato curato con serietà e professionalità... purtroppo non si trovava in zona quando si è sentito male.. ed è finito in mano a degli ignoranti che lo hanno dimesso dal pronto soccorso, senza accorgersi di una emorragia...
Da quando nostra figlia Lucrezia è nata nel 2006 ci siamo fidati ed affidati alla competenza, professionalità e spirito di profonda umanità del personale del Reparto di Neurochirurgia Infantile del Policlinico "A. Gemelli" di Roma. Recentemente nostra figlia è stata sottoposta ad un nuovo intervento presso il suddetto Reparto ed ancora una volta vogliamo cogliere l'occasione per esprimere il...
Sono entrato al gemelli la mattina del 2 aprile e alle 13,30 dello stesso giorno sono stato portato in sala operatoria, da dove rientravo alle 16,30 operato dal prof. Marco Raffaelli, talento assoluto della medicina. il mio grazie va a tutto il reparto per la competenza, disponibilità, cortesia e professionalità dimostrata, a partire dalla prima visita con il prof....
Alla fine del 2006 insorgono i primi dolori alle braccia, collo ed incominciavo ad avere disturbi nella deambulazione, per tutti i medici (incompetenti) ero esaurita e somatizzavo ogni piccolo dolore, e' stata fatta una Rmn con mdc, da li scoppio' la bomba... Mi sono recata al Policlinico Gemelli di Roma il 22/03/2007, non conoscendo assolutamente i medici della Neurochirurgia Funzionale...
Colgo l'occasione per ringraziare tutti componenti del reparto per la professionalità tecnica ed affettiva. Ho riscontrato il giusto equilibrio nell'affrontare le situazioni giornaliere e notturne. Sono speciali, lavorano tanto con pazienza e dedizione e sanno prendere per il verso giusto ogni tipo di paziente! Dio li benedica!!
nel 2008 lo staff del reparto di neurochirurgia infantile nella persona del prof. Caldarelli, ha operato mio figlio di 5 anni per una cisti aracnoide. ancora oggi è sotto il loro controllo e non potrò mai, mai, mai, mai, ringraziare abbastanza tutti dal primo all'ultimo, dai medici a tutto il personale, per la loro disponibilità, amore, cura, attenzione, affetto. per...
Il mio commento negativo riguarda una visita intramoenia fatta con il Prof. Bassi, il quale in 15 minuti di visita ha solo dato uno sguardo veloce ai numerosi esami, non mi ha ascoltato e con fare di superiorità si è preoccupato solo di prescriverne altri (alcuni già fatti da poco).
Ringrazio il dott. Luca Massimi per aver tolto dei dubbi riguardanti la patologia di mio figlio, nonchè per aver visitato il bambino in modo esemplare come un chirurgo dovrebbe fare.
Sono una ragazza di 32 anni operata dal Dott. Luca Revelli circa 2 settimane fa. Nella mia vita purtroppo sono stata sottoposta ad altri interventi, ma l'umanità, la professionalità e la cortesia dimostratami in questo ospedale dal dott. Revelli ed il suo team mi ha lasciato senza parole. Pensavo di essere dimessa, come la maggior parte delle ragazze operate...
Competenza, professionalità, umanità del Dottor Paradisi: non posso consigliare ginecologo migliore.
E' sempre molto preparato, attento alla paziente e alle sue problematiche, sa mettere a proprio agio. Consigliato alle ragazze giovani come me.
E' un reparto caratterizzato da alta professionalità infermieristica e medica. Grazie a tutti per avermi reso meno pesante questa degenza. Mi sono sentita molto seguita e coccolata, a volte mi sembrava di essere a casa. Grazie di cuore a tutto il personale.
Sia il personale che i medici molto disponibili e professionalmente molto attenti e scrupolosi. Io sono seguita dal Centro del Day Hospital da maggio 2007 e posso dire di sentirmi molto tranquilla da come mi seguono e vorrei ringraziare tutti indistintamente, ma, soprattutto, la dott.ssa Rossi e il Prof. De Stefano per l'impegno e l'abnegazione con cui svolgono la loro...
il 5 aprile del 2011 abbiamo scoperto che Edoardo aveva un tumore cerebrale. senza perdere tempo abbiamo sottoposto il caso al Prof. Di Rocco e alla sua equipe. E' inutile raccontare il nostro calvario, i pianti e la disperazione che ci hanno accompagnato fino ad ottobre.. se bisogna spendere delle righe sono rivolte al Prof. Di Rocco, al Prof. Caldarelli...
Non ci sono parole per descriverla dottore, sia per quanto riguarda la sua competenza che per la sua bontà. La ringrazio con tutto il cuore pur essendo consapevole che non sarà mai abbastanza. Le assicuro che mi ricorderò di lei per sempre... un bacione.
Grazie al Prof. CELLINI e alla sua equipe per la tempestività, è andata com'è andata, ma il Professore è stato gentilissimo e disponibilissimo con noi, per ogni spiegazione: è una persona veramente umana e rara da trovare.
GRAZIE PROFESSOR CELLINI.
Anita Leonardi
miotomia endoscopica trans-orale, prof. Costamagna
tutta l'equipe di questo reparto è eccezionale, compresi anche gli infermieri. bravissimo il professor Costamagna, da cui sono stata operata per acalasia classica. Lo consiglio a chiunque ne abbia bisogno. grazie a tutti di cuore.
Federica.
Mio padre, paziente 72enne affetto da carcinoma epatico, in pericolo di vita a causa dell'ostruzione delle vie biliari diagnosticata dal prof. Pompili, è stato ricoverato in questo reparto dal 28 febbraio al 3 marzo 2012. l'intervento è stato eseguito dal dottor Perri con grande perizia. Il reparto è eccellente per pulizia, cure prestate ed attenzione umana. Ringrazio sentitamente per la...
un GRAZIE grande quanto l'universo al Dr. Massimo Rollo che, circa 10 anni fa mi ha ridato la vita. Non solo è un grande professionista, ma anche un grande uomo.
ringrazio con il cuore tutti i dottori e le ostetriche del reparto di patologia, le dottoresse Botta, De Carolis, Di Martino per avermi assistito durante la mia gravidanza: sono veramente formidabili e professionali. un ringraziamento anche a tutta l'equipe della sala parto che il giorno 6 agosto 2011 mi ha fatto partorire in maniera splendida dando alla luce Lucrezia. Grazie...
Ritengo sia utile, considerati i lunghi tempi di attesa dell'esame istologico in presenza di linfonodo "sentinella"- interessato alla presenza di cellule neoplastiche- considerare la necessita' di consigliare vivamente alle pazienti di rivolgersi subito dopo l'intervento al servizio di psicoterapia oncologico. Cio' non viene fatto e, a prescindere dai numerosi studi che mostrano una componente psicosomatica nella genesi di queste patologie,...
Mi sono sentito sempre trattato con molta professionalità, rispetto e pazienza da parte del personale sia medico, che infermieristico ed ausiliario. Un ottimo reparto.
Sono trascorsi 8 anni.. ma non mi stancherò mai di ringraziare ancora una volta il Prof. Masetti, oltre che per la sua indiscussa professionalità, direi soprattutto per l'importanza che ha sempre saputo dare al rapporto umano in quei momenti tristissimi. Un enorme grazie anche al Dott. Magno.
Valeria
Fui ricoverata presso il reparto di ematologia nell'anno 1979, Il PROF. Leone è stato ed è tutt'ora un grande medico. Un grazie anche alla mia cara Capo Sala Suor Maria, che con la sua dolcezza e grandissima professionalità aveva sempre un sorriso per tutti. Nonostante fossi una adolescente dal brutto carattere, ho trovato in quel reparto una grande famiglia. Dire...
un caloroso ringraziamento al professore Francesco Ciro Tamburrelli perchè, oltre che una persona squisita, è un medico a 360°. la buona sanità pubblica esiste. Complimenti e grazie.
Reparto eccellente Equipe del dr. Maira competente
sono vivaaaaaaaa...... L'intervento, effettuato dal Dott. A. Albanese (1 aneurisma è stato embolizzato ad opera del Dott. Rollo) è andato tutto bene, GRAZIE a DIO e GRAZIE alla serietà e alla professionalita' di tutta l'equipe del reparto di neurochirurgia, con la direzione responsabile del Prof. G. Maira. Grazie a tutti voi per il vostro lavoro che ci ha permesso...
Il personale medico e paramedico del reparto di Clinica Medica dell'ospedale Agostino gemelli di Roma è stato davvero esemplare e assolutamente non riscontrabile in altri ospedali. L’iniziale sensazione di totale abbandono a sé stessi, seppur nella consapevolezza di avere a che fare con una patologia molto grave, è completamente svanita grazie alla loro disponibilità e presenza costante, con la loro...
In questa sede vorrei lasciare una mia opinione relativa al Reparto Oncologico. Una mia familiare stretta è stata ricoverata ed operata nel periodo tra Natale e Capodanno nel reparto di oncologia ginecologica. Nella sfortuna della situazione abbiamo avuto la fortuna di imbatterci nella dottoressa Anna Fagotti, che oltre che eseguire sui pazienti con questa patologia, una nuova tecnica laparoscopica minimamente...
sono passati 19 anni, infatti Francesca e' nata il 24 novembre del 1992 proprio al Policlinico Gemelli. Naturalmente il luogo non e' stato scelto a caso, sapevamo a grandi linee quello che ci aspettava. Ci siamo affidati completamente al Prof. Di Rocco e alla sua squadra. A 18 giorni dalla nascita, a Francesca e' stato asportato un angioma cerebrale...
Il dottor Rollo ha salvato la vita a mia madre, è un modello da seguire per tutti i medici che fanno lo stesso lavoro, ma non con la stessa sensibilità. grazie dottore, Dio la benedica.
Sono stata operata pochi giorni fa dal prof. Walter di Nardo presso il reparto di otorinolaringoiatria- audiologia del Gemelli (3° piano), dopo mesi di analisi e accertamenti, ed è andato tutto bene. Walter di Nardo è un otorino preparato, onesto e scrupoloso. Anche nel reparto tutti parlano bene di lui e lo consiglio a chiunque abbia problemi audiologici...
Grazie al professor di Nardo e a tutto il reparto!
Nella serie di nomi dei medici afferenti al reparto avete dimenticato il prof. Walter di Nardo. Ad ogni modo, mi ha operato lui e ho potuto apprezzare, oltre all'estrema professionalità, una profonda umanità. Gentile, competente, scrupoloso, dai prezzi molto onesti nelle visite specialistiche di tipo privato, a lui va il mio grazie più sincero! Tutto il reparto,...
Sono un persona di 46 anni e sono stato operato nella prima decade di dicembre 2011; sono uscito dall'ospedale 7 gg. dopo. Era la prima volta che mettevo piede in un Ospedale (mai avuto problemi di salute prima). Voglio ringraziare il Dr. Raffaelli, il Dr. Giustacchini, la Dr.ssa De Crea, la Dr.ssa Anna Crocco e tutto lo staff per...
Reparto altamente qualificato, medici preparatissimi. Esperienza veramente positiva in una struttura che è esempio di buona sanità; per questo ringrazio infinitamente tutta l'equipe di chirurgia vertebrale, in particolare il Prof. Logroscino, dott. Proietti, dott. Tamburelli, dott. Pola, dott. Giannatempo, dott. Zirio e tutto il personale di cui non ricordo i cognomi.
Grazie
Anna Magliocchetti
QUESTO REPARTO E' CARATTERIZZATO DA ALTA PROFESSIONALITA' ED OTTIMA ASSISTENZA. UN GRAZIE PARTICOLARE AL PROFESSORE RICCARDO MASETTI ED A TUTTA LA SUA EQUIPE.
GRAZIE, GRAZIE ED ANCORA GRAZIE.
LOREDANA
Mio marito Paolo Ricci ha avuto dolori al petto, invece era un arresto cardiaco. In arrivo da Civitavecchia, fu trasferito all'Ospedale Gemelli poi, dopo accertamenti clinici, hanno realizzato un eccellente intervento di angioplastica con le nuovissime tecniche degli ultimi 10 anni. Ringrazio tutta l'equipe medica (in particolare il professore Fulvio Bellocci) e tutti i collaboratori del reparto di cardiologia 1,...