Frequento il D-H di Gastroenterologia da tempo. I medici sono tutti specializzandi - cioè semplici laureati con limitatissima esperienza - e ruotano ogni 4 mesi con il risultato che ogni 4 mesi devi spiegare daccapo tutto a persone che, proprio quando hanno iniziato a familiarizzare con i tuoi sintomi, vanno via. Utile precisare che questo tipo di rotazione è un...
Domani 26 Agosto e' giusto un anno che arrivammo via elisoccorso da voi per nostro figlio, che fu investito da una macchina riportando gravi danni. Non ci sono parole per descrivere come e' stato curato e trattato nostro figlio dall'intero staff medico della T.I.P.: sono tutte persone eccezionali a dir poco. Durante quei lunghi e dolorosi...
SONO STATA OPERATA A DICEMBRE 2011 DAL DOTT. FRANCESCHINI, CHE RINGRAZIO. E' UNA PERSONA SERIA E MOLTO PREPARATA. HO TROVATO INOLTRE OTTIMO TUTTO IL REPARTO SOTTO OGNI ASPETTO.
CON QUESTA EMAIL VOLEVO RINGRAZIARE TUTTO IL REPARTO. TRE MESI FA E' STATA OPERATA MIA MAMMA ANGELA ALL'OSPEDALE GEMELLI - REPARTO GINECOLOGIA- PER UN CARCINOMA MALIGNO ALL'UTERO. GRAZIE ALLA PROFESSIONALITA' DEL PROFESSOR SCAMBIA E ALL'ASSISTENZA DI TUTTO...
Reparto e Prof. Granone: qualità e professionalità
Un sincero ringraziamento a tutti e un augurio ai giovani medici del reparto per un futuro ricco di soddisfazioni. Grazie alla dott.ssa Carnassale e al Dott. Cafarotti per la costante presenza in reparto e per la loro infinita umanità.
Simona
Sono stata operata per dei fibromi (mi hanno effettuato una laparotomia) circa 4 anni fa dal Prof. G. Paradisi. Persona davvero professionale, gentile, mi ha messo subito a mio agio, tanto è vero che, il giorno che mi ha operata non avevo per niente paura. Ero talmente rilassata e avevo talmente tanta fiducia in lui e in...
Solo dopo 4 mesi di continui ricoveri per vomito continuo e dolori addominali e dopo due gastroscopie, si sono accorti della presenza di un'ernia iatale. Fino a quel momento i dottori affermavano con gran sicurezza che fosse un problema psicologico, suggerendo addirittura alla paziente di evitare di vedere i parenti (che conoscendola ovviamente continuavano a ripetere loro che non c'era...
Sono stato ricoverato presso il reparto di Chirurgia epatobiliare nel mese di settembre del 2011 ed il 16 dello stesso mese sono stato sottoposto ad intervento chirurgico. A distanza di un anno quasi, il decorso della malattia è più che positivo, nonostante i periodici controlli che effettuo presso il reparto di oncologia medica, seguito in modo encomiabile dal Dr. SCHINZARI...
Ringrazio di cuore il dottor Annunziato Mangiola della equipe del Prof. Anile, nonchè tutto il personale medico e infermieristico del reparto di neurotraumatologia del policlinico Gemelli per la loro competenza, professionalità ed assistenza.
La disponibilità e la gentilezza mostrati finora sono impagabili, ma c'è un medico, al day hospital chemio, che è sempre distaccato e brusco e ha trattato in modo arrogante e inopportuno me e i miei genitori, facendo piangere mia madre (che ha da poco avuto un infarto) e turbando fortemente mio padre (che a ottant'anni combatte contro il cancro). Tutto...
Volevo in "breve" raccontare la mia storia: nel mese di maggio 2012 portai mio padre al policlinico Agostino Gemelli per essere operato dal Dottor Marco Raffaelli e dal suo staff. Davanti a noi trovammo una persona di estrema umanità, con grandissimo spessore professionale e di ottime competenze. Nel proseguire del percorso, dopo vari controlli, anche io fui sottoposta ad...
So di essere apprensivo quando mi devo sottoporre ad esami clinici più o meno invasivi, temendo sia il dolore fisico che l'errore umano. Se dovessi aver bisogno ancora dello stesso esame, tornerei con tranquillità e fiducia. In questo reparto ho riscontrato prestazioni mediche di alto livello ed ho avuto una buona impressione in generale di tutta la...
La competenza del professor Domenico D'Ugo e del suo staff e' stata ineccepibile, cosi come la sua professionalità. Mio padre e' stato ricoverato con urgenza al reparto solventi del policlinico gemelli, dove e' stato sottoposto a chirurgia di rimozione del tumore dal prof. D'Ugo, con un post operatorio piuttosto buono.
Sono arrivata al reparto Ginecologia Oncologica l'8 luglio 2011 proveniente da un altro ospedale, dove non avevavo capito cosa avessi e si erano rifiutati di operarmi, perche' non avevano la terapia intensiva (avevo una pancia gonfissima e ritenzione urinaria con catetere). Mi hanno operata il 14/07/2011, dicendo che mi hanno salvato per un capello, se aspettavano qualche altra settimana...
professionalità, gentilezza, disponibilità, pulizia: questo è il Gemelli. Ho trovato nel Dott. Doglietto e nella sua equipe delle persone estremamente competenti e disponibili. Se ho affrontato l'operazione con una tranquillità assoluta (con un tumore in testa!!) è stato proprio grazie alle delucidazioni pre-operatorie del Dott. Doglietto. Grazie a tutti loro oggi mi godo appieno il mio bimbo...
UN GRAZIE SPECIALE ALLA DOTTORESSA FAGOTTI E AL SUO STAFF; QUANDO LA SANITA FUNZIONA! Sono stata ricoverata presso l'One Day Surgery- 9 piano- per Ciste Ovarica sinistra, in cura con la Dottoressa Fagotti dal 07 al 10 giugno 2012. Si parla molto spesso sulle maggiori testate giornalistiche delle problematiche della Sanità Pubblica, ed è...
Siamo stati indirizzati al reparto di neurochirgia pediatrica del Policlinico Gemelli, dove figlio di 11 mesi è stato operato per una diagnosi di igroma subdurale. Anche se l'esperienza è stata traumatica e dolorosa, devo dire che la competenza e la disponibilità di tutto lo staff sono state davvero di grande aiuto. Consiglierei questo reparto a chiunque, perchè si ha...
In questo reparto ho trovato tanta professionalità, competenza ed anche cordialità.
Ringrazio in particolar modo il prof. Mario Meglio, il prof. G. Colicchio, il dott. B. Cioni, il dott. F. Papacci, il dott. D. Policicchio, il dott. G. Paternoster, nonchè la caposala afds.sabene.
Ottimo mix tra medici specializzandi, medici ed infermieri, i quali hanno un età media molto giovane e quindi pronti ad affrontare qualsiasi necessità che si possa loro presentare; inoltre sono sempre disponibili e cordiali.
Il prof. Granone è un ottimo professionista e disponibilissimo per qualsiasi chiarimento.
Un ospedale che cade a pezzi con un personale medico eccellente. Nel nostro caso, arrivati in condizioni disperate abbiamo avuto la fortuna di cadere tra le mani del dott. Maurizio Genitiempo, un medico eccellente che, insieme al suo staff, ha reso possibile quello che sembrava non lo fosse più. Il governo Monti dovrebbe aprire gli occhi su questa sanità d'eccellenza...
Quando alla mia bimba di appena 3 anni è uscito un bozzo ai lati della trachea mi sono sentita persa. Grazie però alla mia pediatra, sempre molto attenta e tranquillizzante, sono giunta all'ambulatorio pediatrico del policlinico gemelli e mia figlia viene visitata prima da una carinissima specializzanda e, subito dopo, dal dott. Lorenzo Nanni. Mi dice, subito, che si tratta...
Desideriamo ringraziare il Dr. Vincenzo Izzo per la grande professionalità e competenza dimostrata, oltre alla gentilezza ed umanità con cui ci ha seguiti e supportati nella ricostruzione del legamento crociato di nostra figlia Gloria, che finalmente potrà riprendere a praticare con grande passione il suo sport preferito: la ginnastica artistica. Infinitamente grazie da mamma e papà. ...
Grazie a tutta l'équipe del Prof. Paludetti! Un saluto speciale al dott. De Corso e al Prof. Paludetti che mi ha operata! E' un reparto perfettamente funzionante con personale educato, gentile, preparato, vicino al paziente, disponibile al dialogo. Le stanze con due posti letti sono dotate di bagno, tv e cuffie per non disturbare. Gli orari di...
I giovani specializzandi del reparto sono eccezionali: dott.ssa Congedo e dottori Cafarotti, Parisi, Leuzzo, Siciliani.
Il personale infermieristico è molto preparato.
Il Professor Granone è un angelo!
Desidero ringraziare il Prof. Lorenzo Aulisa, e' stato come un padre, è una persona estremamente umana e grazie a lui e a Dio, circa 25 anni fa la scoliosi e' stata bloccata; ho così potuto vivere una vita normale ed essere felice.. Grazie.
Entrato in reparto il mio vicino di letto mi disse che la mattina successiva sarebbe stato operato, come me, alla carotide sinistra. Così avvenne. Alle 21,30 dello stesso giorno avevamo spento le luci della stanza per prendere sonno quando vedemmo entrare un "camice bianco" da solo; accese la luce si avvicinò al mio vicino, ne verificò le condizioni,...
Sono seguita dalla prof.ssa Serenella Servidei che nel suo campo è una delle migliori: ha capacità, sensibilità e tanta tanta umanità. Nel campo della miopatia è una delle migliori
Ringrazio il professore Riccardo Masetti per la sua professionalità, ma sopratutto per la grande capacità di incoraggiamento in questi momenti difficili. Io sono ancora in convalescenza aspettando gli esiti dell'istologico e sono tranquilla perche' molto importante è affidarsi a ottimi medici. La prima volta che ho visto il professore mi sono detta: si, è lui! Avevo fatto...
Dopo quasi 2 anni che giravo in cerca di una soluzione ai miei problemi, per i quali nessuno riusciva a dare una spiegazione, il prof. Maira è riuscito a dare un nome ed una soluzione, seppur drastica(!) alla mia patologia: ernia midollare. L'intervento e'stato lungo, complesso ed estremamente delicato, ma se non sono su una sedia a rotelle...
Io debbo ringraziare infinitamente questi miei angeli per il loro operato, nonchè la loro equipe, per la professionalità e preparazione coltivata da enorme esperienza. Sono stata sottoposta ad intervento neurochirurgico di asportazione mediante laminotomia C3-C4 in data 11/02/2011. Il decorso post operatorio è stato caratterizzato dalla comparsa di ipoestesia superficiale e profonda con livello sottomammellare.. a tutt'oggi mi sottopongo quotidianamente...
Mio marito è stato ricoverato per ostruzione dei dotti biliari. Competenza e affidabilità, queste le principali caratteristiche all'interno del reparto di Chirurgia digestiva del dottor Giovanni Battista Doglietto.
Grazie a tutti.
Grazie a tutto il personale Sanitario Medico ed infermieristico del reparto MEDICINA D'URGENZA del Policlinico Universitario Agostino Gemelli per la loro grande competenza ed umanità. Lodi, lodi, lodi.
Personalmente ho avuto una pessima esperienza nel reparto con il personale sia infermieristico che medico. Li ho trovati poco presenti, se non del tutto assenti nei giorni festivi, sgarbati e disinteressati; giorni di digiuno imposti in attesa di esami, che poi non vengono condotti con scuse risibili..
Devo dire che la mia esperienza è stata ultra-positiva. Era da anni che cercavo un centro che potesse risolvere tutti i miei problemi dovuti ad una acalasia, che il Prof. Granone ha trattato con un intervento chirurgico riuscitissimo. A 2 anni dall'intervento posso dire di essere rinata. Il personale medico è cordiale e di alto profilo professionale. ...
Ho appreso con gioia la nomina a primario della cardiochirurgia del Gemelli del prof. Massetti: mi ha salvato da una situazione molto critica in fase operatoria e poi è diventato per me unico punto di riferimento, sempre disponibile e con una carica di umanità eccezionale, mai riscontrata neanche tra i medici amici, durante la difficile convalescenza che ho dovuto affrontare....
Siamo approdati al reparto di neurochirurgia infantile del Gemelli dopo un calvario che non vi sto a raccontare; in breve, a mio figlio, dopo la bellezza di 19 mesi, viene diagnosticato un idrocefalo congenito che, a detta di un neurochirgo, era cronico e non c'era più nulla da fare.. Non ci siamo dati per vinti e dopo aver ottenuto a...
La mia esperienza è stata completamente negativa; ho trovato personale e medici non competenti. L'intervento, seguito da stato di coma del paziente, è stato totalmente sbagliato e rifatto poi a Verona...
Ho accompagnato mia moglie per una visita oculistica dal Dr. E. Merendino. Non ho parole per esprimere appieno la mia soddisfazione, in primis per le doti umane del prof. Erasmo Merendino e poi per la professionalità e meticolosa competenza della visita.
Nicola La Carpia
Purtroppo, dopo avere passato la visita di controllo il 23 dicembre 2011 presso lo studio privato del prof. Mario Meglio, mi è stato diagnosticato un neurinoma alla schiena, che secondo lui andava subito rimosso (stessa diagnosi del mio medico di base). Vista la gravità, mi ha consigliato di fare l'intervento a pagamento per evitare un mese d'attesa (il costo circa...
In questo ottimo reparto personalmente ho trovato nella persona del prof. Francesco Tamburelli la vera eccellenza della sanità italiana, persona cordiale e disponibile, a lui va in particolare il mio ringraziamento.
Non so come procederà la mia storia, ma dopo aver avuto la notizia del mio tumore ho smesso di piangere solo quando ho avuto la possibilità di incontrare, dopo precedenti altri consulti, il prof. Riccardo Masetti, la cui professionalità e competenza non si discute, ma il suo modo di approcciarsi alla paziente ha qualcosa di divino. E' come un medico...
In breve: Professionalità Elevatissima Il dottor G. Zirio che ha eseguito l'intervento, presso il Policlinico A. Gemelli di Roma, ha seguito la paziente in maniera eccellente, dimostrando, oltre la sua indiscussa ed indiscutibile preparazione medico-chirurgica, anche la giusta attenzione per la stessa e per i familiari che hanno seguito il percorso pre/post operatorio della predetta paziente. ...
mio padre, che purtroppo non c'è più, quando andava in questo reparto si sentiva come a casa sua.. era tranquillo e sereno. è stato curato con serietà e professionalità... purtroppo non si trovava in zona quando si è sentito male.. ed è finito in mano a degli ignoranti che lo hanno dimesso dal pronto soccorso, senza accorgersi di una emorragia...
Da quando nostra figlia Lucrezia è nata nel 2006 ci siamo fidati ed affidati alla competenza, professionalità e spirito di profonda umanità del personale del Reparto di Neurochirurgia Infantile del Policlinico "A. Gemelli" di Roma. Recentemente nostra figlia è stata sottoposta ad un nuovo intervento presso il suddetto Reparto ed ancora una volta vogliamo cogliere l'occasione per esprimere il...
Sono entrato al gemelli la mattina del 2 aprile e alle 13,30 dello stesso giorno sono stato portato in sala operatoria, da dove rientravo alle 16,30 operato dal prof. Marco Raffaelli, talento assoluto della medicina. il mio grazie va a tutto il reparto per la competenza, disponibilità, cortesia e professionalità dimostrata, a partire dalla prima visita con il prof....
Alla fine del 2006 insorgono i primi dolori alle braccia, collo ed incominciavo ad avere disturbi nella deambulazione, per tutti i medici (incompetenti) ero esaurita e somatizzavo ogni piccolo dolore, e' stata fatta una Rmn con mdc, da li scoppio' la bomba... Mi sono recata al Policlinico Gemelli di Roma il 22/03/2007, non conoscendo assolutamente i medici della Neurochirurgia Funzionale...