Mi chiamo Rivalta Roberto, il 7 gennaio 2019 ho subìto un intervento al cuoio capelluto per asportare un presunto nevo benigno in chirurgia ambulatoriale al PTV dalla Dott.ssa CAMPIONE ELENA e la sua equipe. In questa circostanza mi ha fatto molto piacere rivederla per poterla così ringraziare e raccontarle cosa accadde nel luglio 2013, quando fui da lei operato per...
Il prof. Alberto Bergamini ed il suo staff di reumatologia, per noi il massimo in Europa. Arrivati tramite un'altra struttura spiazzati da questa malattia (incubo iniziato a giugno 2018), con la sua competenza medica e dedizione alla professione ed alle persone, ci ha tirato fuori positivamente da questo incubo. Disponibilità assoluta e serietà di tutto lo...
Definirlo girone dantesco e il modo più civile per esprimere il peggio della sanità. Ho portato mia madre in pronto soccorso la mattina del 1 gennaio e dopo aver tentato inutilmente per 24 ore di avere informazioni, mi è stato risposto (in modo scortese) che non c'erano medici, costringendomi a chiamare le forze dell'ordine che, intervenuti, hanno fatto apparire i...
Dopo molti anni di calvario, ci tengo a lasciare la mia testimonianza per riconoscenza e perché sia d’aiuto ad altre persone nella mia stessa situazione. Dopo 7 anni di visite, direi deleterie, dopo aver conosciuto 14 medici, dopo un’operazione inutile e quasi invalidante, ho conosciuto il prof. Bergamini Alberto, che non solo si è dimostrato molto competente in...
Accesso al PRONTO SOCCORSO del PTV per COLECISTITE con IDROPE e trasferimento al reparto Chirurgia d'Urgenza del PTV. Voglio ringraziare l’intera equipe chirurgica del reparto di Chirurgia d’Urgenza che, nonostante la particolare difficoltà presentatasi per l’intervento di colecistectomia, è riuscita ad eseguirlo in LAPAROSCOPIA evitandomi ulteriori sofferenze e limitando la convalescenza e i tempi di recupero. Voglio poi...
Voglio encomiare la estrema professionalità, disponibilità ed affidabilità di tutto il personale del Reparto Pronto Soccorso che persino nel periodo di Natale, nonostante la carenza di personale sanitario e nonostante il sovraffollamento di pazienti con patologie più disparate, è riuscito a gestire con gentilezza e competenza ogni singolo caso, compreso il mio, senza nulla lasciarsi sfuggire e senza mai ripeto...
Devo ringraziare sentitamente lo staff del prof. Francesco Romeo ed il dott. Sergi per l'alta professionalità dispensata nell'operazione alla quale sono stato sottoposto il 20 Dicembre u.s. Soffrivo di bradicardia e con l'applicazione del PCMK mi hanno ridato forza e vita. Umanità, cortesia e merito è tutto quello che ho riscontrato durante il ricovero al...
Sono stata operata di trapianto corneale a luglio all'occhio sinistro, a dicembre all'occhio destro: interventi perfettamente riusciti. Ho trovato al centro oculistica del Prof. Carlo Nucci tanta competenza, disponibilità e gentilezza. Sono rimasta molto soddisfatta e il dottore che mi ha operata, dott. Francesco Aiello, è bravissimo, gentile e molto attento ad ogni piccolo particolare su ogni paziente....
Sono un miracolato. Ero in condizioni molto critiche, in data 21 settembre 2018 sono stato sottoposto a trapianto di fegato e dopo solo otto giorni, in data 29, dimesso. Volevo esprimere profonda gratitudine all’equipe diretta dal Prof. Giuseppe Tisone, in particolare al dott. Luca Toti e al dott. Alessandro Anselmo che hanno eseguito l’intervento. Da quanto...
Sono un miracolato. Ero in condizioni molto critiche, in data 21 settembre 2018 sono stato sottoposto a trapianto di fegato e dopo solo otto giorni, in data 29 dimesso. Volevo esprimere profonda gratitudine all’equipe diretta dal Prof. Giuseppe Tisone e ringraziare tutti i componenti del reparto di Epatologia diretto dal Prof. Mario Angelico, dove sono stato ricoverato per la...
Il mio compagno è morto a soli quarantasette anni in questo ospedale. Alla fine di febbraio, di sera è stato chiamato dall'ospedale per sottoporsi al trapianto di fegato e così, dopo il lavoro e con le sue gambe, felice e pieno di speranza, si è recato all'ospedale, da cui non è piu' uscito vivo. Dopo l'intervento che, stando alla cartella...
Mia madre è morta all'età di 62 anni dopo un trapianto di fegato presso questo ospedale. È entrata in reparto venerdì 3 febbraio 2017 ed è deceduta dopo una settimana esatta, 11 febbraio 2017. Viene operata dall'equipe capitanata dal dottor Manzia. L'intervento risulta riuscito e viene trasferita in terapia intensiva come da prassi medica. Dopo due giorni viene sciolta la...
Reparto di eccellenza con personale estremamente competente e disponibile. Nonostante l'alto numero di pazienti visitati ogni giorno, ogni caso è seguito con scrupolo e attenzione. Un particolare ringraziamento al dottor Aiello, che ha operato mio padre dimostrando grande competenza e umanità.
Mi sono recata al p.s. del PTV il 17/05/2018 per una frattura al polso destro composta dell'epifisi distale del radio destro. Mi viene applicato dal dott. Cannata un apparecchio gessato in VTR brachiometacarpale con mano in iperflessione molto forzata con ingessatura ipercompressiva. Mi accorgo subito che la cosa non andava bene, mi faceva molto male e il mio corpo la...
Cosa dire? Sono andata a Tor Vergata solamente per il dottor Chimenti Matteo. Rimasta colpita dalla sua giovanissima età, è un grande, grandissimo professionista! Un patologo e vero medico con i fiocchi, la sua serietà e l'amore per la sua professione lo porteranno lontano. Mi auguro di ritrovarlo come primario...
Spesso si sente parlar male della sanità pubblica. Ho fatto una TURP presso il reparto urologia di Tor Vergata e sono stato operato dal prof. Vespasiani. La mia esperienza è stata ultra positiva. Oltre la competenza professionale, che dò per scontata considerata la figura del prof. Vespasiani - ma che attribuisco anche al suo staff di medici e paramedici -...
Credo sia arrivato il momento di scrivere la nostra recensione. Mio marito è affetto da morbo di Crohn dall'età di 15 anni. La malattia è stata sin da subito molto aggressiva e dolorosa, tanto che l'unico rimedio per sopraffare i sintomi era il cortisone. Così mio marito è arrivato all'età di...
Fortissimi dolori alla pancia dopo la colonscopia e durante. Mi hanno detto di avere fatto la sedazione, ma a mio figlio non sembra dato che ha sentito forti dolori.
Mi trovo bene sempre. Ci si lamenta sempre delle strutture sanitarie, ma in mezzo a tante difficoltà non ho mai visto tanta disponibilità da parte di tutti, dal primario agli addetti delle pulizie. Gentilezza e discrezione, e poi i risultati on line sono veramente veloci e comodi da vedere la stessa mattina del prelievo. Ancora grazie...
Sono in cura con la dott.ssa Chiara Brugnoli e mi trovo molto bene. Nonostante sia giovane, mi sembra molto preparata, attenta, empatica, gentile. Una eccellente impressione.
Parlo di "guarigione parziale" perché è troppo presto per pretenderne una totale.
Voglio ringraziare tutti i medici, in particolar modo il dott. Signorello e la dott.ssa Salvatori che con serietà, competenza, umiltà e professionalità hanno seguito mio padre per 2 mesi; gli infermieri che lo hanno assistito, anche con delle carezze come se fosse un proprio familiare; la struttura tutta per l’eccellente organizzazione.
Grazie a tutti.
Mi sono recato due giorni fa presso codesta struttura, che dal sito prometteva bene. Vengo ricevuto da due medici, i quali non si presentano; ravviso dal timbro che uno è il Prof. Simone Manca di Villahermosa, i quali mi chiedono l'impossibile sulla mia patologia, pretendendo la documentazione di tutti i venti anni del mio follow up. Alla mia domanda di...
Anche se con molto ritardo, desidero ringraziare le persone che hanno contribuito a ridarmi la vita: quella notte del 23 dicembre 2017 è disceso sulla terra tutto lo staff di Dio, con anche gli angeli custodi che in seguito mi hanno accudito. Un ringraziamento particolare al dr. Carlo Bassano, che non ho avuto mai l'onore di conoscere di...
Che dire, oggi mi sono rivolto al pronto soccorso odontoiatrico al Tor Vergata ed ho trovato un servizio stupendo con dei veri professionisti.
Grazie al dottore e dottoressa che mi hanno trattato, veramente persone umane, serie e competenti.
Mia madre è stata operata di cataratta dal dott. Aiello. Desidero esprimere il mio più sincero plauso a lui e alla sua équipe, che ha dimostrato impegno, competenza e professionalità. Così come è giusto fare delle critiche quando si ritiene non essere soddisfatti, ritengo doveroso esprimere una valutazione positiva quando il lavoro viene svolto in maniera egregia. Ancora...
Sono quasi 20 anni che sono in cura presso il centro e sono sempre stata seguita dalla dottoressa Boffa. Non devo dire niente, ogni volta che vado si ricorda benissimo tutta la mia storia. Ultimamente però hanno deciso di fare turn over e ogni volta trovo una dottoressa diversa. Per carità, in gamba, ma ricomincia a spiegare tutto e poi...
Desidero ringraziare vivamente il Prof. Giuseppe Sica, reparto di Chirurgia Mininvasiva e dell'Apparato Digerente del Policlinico Tor Vergata di Roma, per la sua grande professionalità e attenzione. A distanza di poco tempo dall'intervento di resezione ileo-cecale per morbo di Crohn, sono tornato a vivere con serenità. Un grazie particolare anche al Dott. Antonio Matarangolo, il quale, durante...
Sono una paziente affetta da sclerosi multipla e da 18 anni sono seguita da Laura (dott.ssa Laura Boffa). Nel caso della SM, essere seguiti dallo stesso dottore genera un rapporto che va al di là del classico rapporto medico- paziente. Sentirsi seguiti ed essere curati con grande dedizione ed esperienza da un professionista che conosce oltre al tuo corpo anche...
Sono una paziente affetta da S.M. seguita da oltre 10 anni dalla Dott.sa Laura Boffa, persona preparata, con un rapporto eccellente con i pazienti. Negli ultimi mesi mi sono vista annullare i suoi appuntamenti dal centro dove mi hanno detto che la dottoressa non fa piu' ambulatorio. COSA NON VERITIERA!!! IO NON VOGLIO ABBANDONARE LA SUDDETTA DOTTORESSA, con...
Dopo un'esperienza decisamente negativa presso un centro per la sclerosi multipla di un altro ospedale romano, sei anni fa mi sono rivolta al centro del policlinico Tor Vergata trovando nella dottoressa Boffa un punto di riferimento insostituibile per competenza, attenzione al paziente, dedizione e affidabilità. Da un anno a questa parte però qualcosa è cambiato nella gestione del centro, sia...
Ho portato mio figlio di 11 anni per la prima volta presso questa unità per un DH di valutazione della sua patologia. La competenza del Dr. Mazzone, che già conoscevo, non necessita di presentazione ovviamente, ma ciò che mi ha colpito in questa struttura sono stati i tempi di attesa ridotti al minimo (se non a nulla), i grandi spazi...
Sono la mamma di una ragazza che è in cura in questa struttura da otto anni. Mia figlia è da sempre affidata alle cure della dott.ssa Laura Boffa, raro esempio di professionalità, dedizione, empatia, qualità umane che sono fondamentali nell'approccio a questa patologia: una presenza rassicurante e preziosa, per noi punto di riferimento insostituibile.
Sono due anni e mezzo che sono in cura al reparto urologia al policlinico Tor Vergata, dopo un intervento di resezione vescicale per due papillomi. Durante questo periodo ho subìto altro intervento TURP dal Prof. Di Stasi, eseguito perfettamente con la sua professionalità, oltre alla gentilezza e la sua comunicativa in umanità nel trasmettere ottimismo. Devo anche segnalare la gentilezza...
Ho passato la mia degenza in Day Surgery fino alle sei del pomeriggio; infermiere palesemente scocciate qualsiasi cosa venisse chiesta. Ho passato la notte in Week Surgery al sesto piano, reparto pulito, stanze doppie con bagno in camera. Unica pecca secondo me, le dottoresse specializzande. Durante la visita prima di essere dimessa, la dottoressa che mi ha visitata ha risposto...
Disponibilità squisita e umanità mi hanno commosso
Di più non avrebbero potuto fare la dottoressa oculista, che io chiamo "la lunga treccia bionda", il giovane oculista che per me è l'uomo più bello del mondo, ed il terzo oculista dai capelli bianchi, bonario e sorridente. I tre assolutamente fuori orario (erano quasi le 14.00), non finivano più di scrutare ed indagare, di rassicurarmi, di spiegarmi - ed...
Il 1^° giugno 2018 mia madre è stata sottoposta ad intervento di cataratta all'occhio sinistro. Intervento di facoemulsificazione del cristallino ed impianto intraoculare nell'occhio sinistro in regime ambulatoriale (APA). Seppur un intervento di breve durata, tutto il personale medico, nelle figure del dr. Francesco Aiello, dr. Guglielmo Buonomo, dr. Giulio Pocobelli e dr. Domenico Napoli, ha...
Per un doveroso riconoscimento della professionalità e cortesia del prof. Savino Mauro Di Stasi, della gentilissima infermiera che collabora alle instillazioni vescicali (ignoro il nome, ha gli occhiali) di tutto il personale di urologia e dell'anestesista dott.ssa Sara Verrengia, sempre corretti e disponibili.
Con gratitudine e riconoscenza.
Mi sono recata all'Odontoiatria di Tor Vergata per dolori all'articolazione temporo mandibolare e mal di testa. Senza farmi fare alcun esame diagnostico, subito mi prescrivono un byte (successivamente considerato completamente inadeguato a detta di rinomati medici e chirurghi). Ogni volta che andavo alle visite riferivo forti dolori a causa di questo byte, ma loro continuavano...
Vergognoso portare avanti una OBI con personale ridotto all'osso. 60- 70 pazienti in barella con 3 infermieri e 2 medici. Il risultato è un assistenza pessima. È vergognoso pensare che è a rischio la vita dei pazienti e degli operatori e questo avviene sotto gli occhi di chi vigila sulla qualità dell'assistenza erogata.
Un sentito ringraziamento di vero cuore va al Prof. Perricone ed al Suo Staff per l'attenzione, l'umanità e l'assoluta rara competenza dimostrate nel trattare queste delicate disfunzioni immunitarie ed anche nel comprendere le difficoltà del paziente nel difficile momento che attraversa nella vita. Una visita del Prof. Perricone non si limita solo alla strategia per combattere la disfunzione...
Voglio ringraziare pubblicamente tutto il reparto! Siamo sempre abituati a lamentarci della sanità, ma in questo caso è stato l’opposto. Mio padre ha avuto una dissecazione aortica il 22 gennaio, è stato operato d’urgenza dal dott. Fabio Bertoldo: 8 ore di operazione a cuore aperto andata a buon fine. Il dottore è una persona dal cuore...
Voglio ringraziare pubblicamente tutto il reparto di Cardiologia del Policlinico Tor Vergata! Siamo sempre abituati a lamentarci della sanità, ma in questo caso è stato l’opposto. Mio padre ha avuto una dissecazione aortica il 22 gennaio, è stato operato d’urgenza dal cardiochirurgo Bertoldo. È stato quindi 1 mese in terapia intensiva perchè non...
Non ho parole per definire il centro UVA. Una volta che mia madre è stata ricoverata nel febbraio 2014 e le è stata diagnosticata la malattia di Alzheimer, il dott. Martorana ci liquidava nel dirci solo la durata della malattia e due parole scritte di inizio cura. Ci ha chiesto -a me e mio padre- se eravamo disposti a provare...
Complimenti a tutto il reparto di chirurgia vascolare di Tor Vergata, in particolare al dott. Oddi Fabio Massimo, che ha salvato mia madre credendoci e scovando il problema con una semplice ecografia, dove tutti gli altri avevano fallito.
Arrivato con dolore devastante per un molare spaccato, ringrazio il pronto soccorso odontoiatrico di Tor Vergata, veramente efficienti e competenti. E complimenti ai giovani.
Ringrazio con tutto il cuore prof. Tisone, primario di chirurgia di trapianti, ed il prof. Anselmo per tutto quello che hanno fanno per mia madre.
Non finirò mai di ringraziarli.
Grazie grazie grazie grazie.
Oggi ho saputo che chiuderanno questo reparto. sono molto dispiaciuta per tutti noi che abbiamo bisogno di cure urologiche. Allora è vero che tutte le cose buone in Italia le fanno finire..