Reparto Cardiochirurgia eccellente ed assistenza ottima.
Trapianto di valvola artica perfettamente riuscito.
Un grazie a tutti, in particolare al Dott. Dario Buioni e Dott. Salvati, alla Dott.ssa Calogera Pisano e Dott.ssa Claudia Altieri, professionisti di grande competenza e gentilezza.
GRAZIE.
Al termine di un bisettimanale ricovero presso il reparto Malattie dell'apparato respiratorio del Policlinico Tor Vergata di Roma, desidero esprimere la mia profonda e convinta gratitudine a: - eroi ed eroine del pronto soccorso; - Direttore Prof.ssa Paola Rogliani, la cui managerialità è percepibile anche nei dettagli; - Dr. Josuel Ora, che alla...
Mio marito è stato portato al PS del PTV con sospetta emorragia interna all'addome. Lo hanno lasciato una notte e una giornata seduto su una sedia al freddo; poi trasferito in OBI messo su una barella senza coperte e cuscini per 5 giorni. Doveva fare Tac addome, ma non gliela hanno fatta causa ripetuti errori loro. Dei tirocinanti gli hanno...
Ho accompagnato mia moglie con forte tachicardia alle 11.00 circa di oggi domenica 17 ottobre. Siamo andati via, presi dallo sfinimento, poco prima delle 18.00. Tante ore lasciata su di una sedia a rotelle, la stessa che mi aveva fornita, per compassione, una delle guardie giurate all'ingresso del P.S. Nessuno si è preso la briga in...
Una stella perché meno non si può. Scrivo questa recensione a distanza di un anno dal fatto accaduto. In piena pandemia mio fratello di 30 anni viene in pronto soccorso per sintomi molto gravi che non riguardavano il Covid e non viene nemmeno fatto passare per una visita. Viene anzi rimproverato per essersi recato in pronto soccorso in piena pandemia...
Mi domando come si possa entrare in questo periodo in un pronto soccorso senza tampone e senza far vedere il green pass. Mi domano come si possa vedere una cistifellea infiammata (o peggio) senza ecografia, ma solo con analisi che non vengono nemmeno citate nel foglio dimissioni e dopo che il prelievo del mattino si era misteriosamente o...
Arrivato al pronto soccorso alle ore 11.00, mio figlio 18 anni è dovuto andare via alle ore 23.00 con solo un prelievo fatto alla mattina e nessun medico a visitarlo.
Una vergogna!
Ho finito oggi il mio percorso di radioterapia (15 sedute) e so che può sembrare assurdo a dirsi, ma è stata una bella esperienza. Devo ringraziare di cuore tutto lo staff della radioterapia ,che mi ha accolto con professionalità e serenità, ma il mio ringraziamento più grande va ai miei due angeli, Stefano e Laura, che mi hanno...
Vorrei ringraziare la Dott.ssa Elena Campione e tutto il suo staff per l'alta professionalità e l'umanità che ho trovato nell'ambulatorio dedicato alla Psoriasi.
Un esempio di sanità pubblica che funziona e che vorremmo trovare in ogni ospedale.
Grazie di cuore.
Per due estrazioni di radici mi è stata riservata un'attenzione unica. Anamnesi fatta con cura e supervisionata dal professore che mi è stato assegnato. Piano di intervento ben illustrato sul piano medico, sul piano della spesa e sul piano della tempistica, con esaudienti risposte a tutte le domande fino all'impianto di protesi. ...
Reparto consigliato dal medico di base per mia figlia (sospetta fibromialgia in soggetto con familiarità per artrite reumatoide). Non è certo colpa dei medici, ma è impossibile prenotare una visita: prima disponibilità fra un anno. In intramoenia se ne parla fra 4 mesi. Non conosco il reparto e il sistema non permette di omettere il voto, perciò ne...
Preso appuntamento on line per le ore 10.06, arriviamo alle 9.50, ci chiamano per il ticket alle 10.55 ed entriamo per il prelievo alle 11.35. Inutile prendere appuntamento!!!!
Lasciare una donna di 80 anni immunodepressa (lupus) così tanto in attesa, è semplicemente vergognoso.
Ho chiamato l’ambulanza per portare al PS mia madre inferma, e che ha avuto un ictus quasi un anno fa, per dei forti dolori addominali. È arrivata verso le 14.00 in ospedale. Dopo 22 ore non l’avevano neanche visitata, non le hanno dato neanche un pezzo di pane o un po’ di acqua e in più la numerose medicine che...
Mia madre è stata ricoverata il 7 agosto, ammetto avesse diverse patologie con le quali conviveva da molti anni. Dalla BPCO alla arteriopatia, ai 3 bypass impiantati. Viene ricoverata per embolia polmonare, dalla quale si riprende bene, tanto che si parla di riabilitazione in un altro centro. Ad un certo punto iniziano attacchi epilettici mai avuti, scatenati da non si...
Mio figlio minore (Femi W.Kone) con disabilita' gravissima di livello 3, con diagnosi di autismo a basso funzionamento, e' stato preso in carico dal reparto (dott.ssa Monica Terribili) nel 2014 e da allora sino ad oggi abbiamo costantemente ricevuto un supporto eccellente sia dal punto di vista professionale che umano. Siamo seguiti dalla psichiatra del reparto nei regolari e...
Mio marito ed io siamo rimasti piacevolmente colpiti da questo reparto del policlinico di Tor Vergata, per la professionalità e la serenità che trasmettono medici e paramedici. Sono ormai diversi anni che nostro figlio è seguito qui e, anche nei momenti di sconforto, sono riusciti a trasmetterci positività e la certezza di non essere lasciati...
Voglio rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che hanno salvato mio marito il 28 luglio 2021. Siete stati eccezionali. Grazie al professor Vincenzo Ambrogi, grazie al dottor Gian Luca Natali che non solo con competenza, ma anche con umanità, ci ha supportato. So che ci sono tanti e tanti altri dietro, chirurghi, anestesisti ecc., dei quali non ricordo il nome...
Mia figlia di 22 anni ha prenotato una visita immunologica ad agosto con la dott.ssa Moschese per escludere problemi immunologici prima di vaccinarsi per il Covid. Mia figlia si è presentata all'appuntamento puntuale, pur provenendo da lontano, ma arrivata nello stanza ha trovato solo la segretaria che le ha detto che la dottoressa non era presente. Non ritengo...
In data 28 luglio mi reco presso l'ospedale di Tor Vergata con appuntamento. Mi presento al CUP e pago la prestazione, vado su al reparto e attendo di essere chiamata in quanto chiedo come funziona e mi dicono che mi avrebbero chiamato loro in base ad un elenco. Attendo più di un'ora, più di una volta chiedo, mi dicono di...
Vorrei esprimere la mia gratitudine ed i miei più sinceri ringraziamenti allo staff medico-infermieristico, al personale socio sanitario dell'ospedale universitario Tor Vergata e in particolare a 1) reparto Pronto soccorso, 2) reparto Ortopedia. Un grazie di cuore alla loro eccellente professionalità, umanità e gentilezza. Un grazie speciale ai medici: dr. Matteo Benedetti Valentini, dr....
Come è possibile che, dopo un intervento chirurgico in anestesia totale e due notti di permanenza, all'atto delle dimissioni non ci sia stato un passaggio da un medico che spiegasse l'intervento e le procedure post-intervento da seguire a domicilio?? Capisco il Covid, ma certe procedure dovrebbero essere un must.
Consiglio vivamente. Sono stata ricoverata alla torre 6 week per una conizzazione. Personale gentilissimo, medici disponibili, attenti e simpaticissimi..
Un saluto alla ginecologa Barbara, persona veramente speciale.
Grazie di tutto.
Mi sono recata in pronto soccorso a causa di un sanguinamento eccessivo dal naso e dalla bocca. Stavo procedendo già con delle cure tramite otorino privato, ma appena ho iniziato a sanguinare dalla bocca sono andata in pronto soccorso. Arrivato il momento di fare la visita con l’otorino, Dr. Marco Alessandrini, costui mi fece fare un endoscopia nasale e, sapendo...
Ho effettuato intervento di cataratta questo mese e devo dire che l’equipe del Dott. Carlo Nucci mi ha assistito con competenza e professionalità. Sono stati tutti disponibili ad ogni mia esigenza. Non avrei potuto trovare di meglio.
Grazie a tutti.
RINGRAZIAMENTI AL REPARTO DI CARDIOLOGIA e MEDICINA 2 COVID. Un immenso grazie a tutto il personale infermieristico ed alle OSS del reparto di Cardiologia per la professionalità e competenza con cui sono stata trattata durante la degenza in occasione di impianto pacemaker. Per quanto riguarda l’aspetto medico, non avrei potuto sperare di meglio! Fin dall’arrivo esami cardiologici completi,...
Vorrei ringraziare pubblicamente tutti i medici, infermieri e operatori sanitari del P.S. e tutta l'equipe medica chirurgica del Prof. Eugenio Martuscelli, direttore del Reparto di Cardiologia e Cardiologia Interventistica. In detto reparto mio marito, un uomo di 74 anni, il giorno 10/05/2021 è stato portato a seguito di "Infarto" e dimesso il 13/05/2021, dopo essere stato sottoposto a due...
Eccellente la professionalità della prof.ssa Mariangela Pierantozzi, che ha trasformato la nostra esistenza con la massima competenza ed umanità, facendo riacquistare a mia madre una "vita di qualità" oltre che una "nuova qualità di vita" da quando ci ha preso in carico su Roma. Tutto ciò grazie ad un mix di rimodulazione perfetta e fondamentale della terapia, un...
Meriti ed elogi per tutti: medici, infermieri, caposala, vivandiera e ausiliari. Sono malata oncologica con malattia rara. Sono stata ricoverata per polmonite. La collaborazione dei medici di reparto con oncologo, cardiologo e gastroenterologo è stata continua e molto positiva. Guarita dalla polmonite, non essendo io autonoma nelle funzioni, hanno attivato a casa il servizio di Hospice...
Competenza, gentilezza, amorevolezza caratterizzano UOC di Scienze mediche diretta dal professore Massimo Federici, al secondo piano est del nosocomio. Meriti ed encomio per tutti: medici, infermieri, caposala, vivandiera e ausiliari. Sono malata oncologica con malattia rara. Sono stata ricoverata per polmonite. La collaborazione dei medici di reparto con oncologo, cardiologo e gastroenterologo è stata continua e molto positiva....
Ci sono cose che non si possono esprimere in due righe, ma sento il dovere e il bisogno comunque, di manifestare un ringraziamento a tutto lo staff del reparto di Epatologia - dr.ssa Lenci Ilaria, dr.ssa Milana Martina, dr.ssa Francioso Simona - ed un grazie al reparto chirurgia dei trapianti (dott. Toti, dott. Manzia, d.ssa Blasi) i quali tutt’oggi mi...
Dopo circa un mese di Ossigeno a casa, con esami al Covid negativi, a sèguito di febbre sono stato ricoverato presso il reparto Malattie infettive Tor Vergata, dove sono risultato COVID positivo. Sono paziente oncologico con carcinoma polmonare, ed ero in uno stato totalmente debilitato. Sono stato curato con competenza, attenzioni e premure commoventi sia dai medici che dagli...
Scrivo un mio pensiero sul reparto oculistica del TVG. Essendo stata operata di cataratta all'occhio destro negli U.S.A., questo anno sono stata operata all'occhio sinistro a Tor Vergata ed ho potuto constatare che la professionalità e competenza del Dott. Francesco Aiello, Dott. Gabriele Gallo e di tutta l'equipe medica, rendono sicuramente il reparto una eccellenza italiana. Grazie....
Porto mia madre in pronto soccorso perché non cammina e ha dolore al fianco sinistro, coscia e ginocchio. Rimane lì 4 giorni, senza mangiare, tra infermiere, Oss e medici che la trattano con indifferenza e ripetono "lei qui non ci può stare, è pericoloso per il Covid, deve tornare a casa, non ha nulla". Le fanno la Tac e...
Sono stato ricoverato presso il Policlinico Tor Vergata a causa della polmonite bilaterale interstiziale da Covid. Ho trovato una struttura organizzata, efficiente, pulita, nonchè tanta comprensione e affetto da tutto il personale medico e infermieristico, che si spende con professionalità e gentilezza. Camera sempre pulita, la struttura contatta periodicamente la famiglia tenendoli aggiornati sul decorso della malattia. Bravissimi...
Personale gentile e sensibile.
Professionali ed attenti a tutte le necessità del paziente, mi hanno rimesso in piedi dopo un secondo infarto a distanza di un anno. Non ci speravo...
Da diversi mesi accusavo dolore e sanguinamento a livello del dente del giudizio inferiore. Dopo diversi giri in vari studi odontoiatrici, finalmente mi sono recata al Policlinico di Tor Vergata, ed è stato lì che mi ha ricevuto il dottore Basilicata Michele, che con gentilezza e cortesia mi ha spiegato accuratamente le dinamiche dell’intervento e del post-operatorio, ma soprattutto ha...
Sono una mamma con un figlio affetto dalla sindrome di Marfan. Fino al 2018 il centro Marfan ha funzionato bene, tutti sempre molto efficienti, ma ora non si capisce niente.. Da una settimana cerco di avere un appuntamento, ma non riesco a mettermi in contatto con nessuno, eppure mio figlio è in cura in questa struttura dal...
Il 26 febbraio 2021 alle ore 8:00, a seguito di alcuni episodi, della durata di pochi minuti, di impossibilità a pronunciare le parole, avvenuti in giorni diversi, mi sono recato presso il Pronto Soccorso del Policlinico Tor Vergata. Giunto il mio turno, sono stato visitato dal medico ed in maniera sollecita, mi sono stati eseguiti tutti gli accertamenti ritenuti necessari...
Confermo sia un centro eccellente per la Sclerosi Multipla.
Seguita presso il day hospital, hanno posto la diagnosi e mi hanno indicato la terapia.
Grande professionalità da parte della dottoressa Girolama Marfia e tanta cortesia da parte del personale infermieristico.
Ho delegato una mia amica (che doveva fare visita al reparto aterosclerosi per diabete) per far rinnovare il piano terapeutico scaduto di mia madre di 94 anni, disabile, che non esce da tempo e che ha varie patologie ed è assistita dal Cad per questo. Non glielo hanno voluto fare perchè secondo loro mia madre deve fare visita diabetologica, non...
Da due anni soffro di artrite psoriasica, mi è stata diagnosticata dopo tante visite e esami clinici. Quando sono arrivata a Tor Vergata, dopo aver sentito parlare molto bene del reparto e in particolare del professore Bergamini, mi sono trovata subito benissimo. Il professore è stato veramente un ottimo medico, la sua umanità e professionalità mi hanno colpito...
Desidero congratularmi con la dottoressa Elena Campione e con la sua équipe, in particolare con il Dott. Luca Bianchi, per la cortesia, la professionalità e l'empatia dimostrate nei miei confronti.
Un bellissimo esempio di sanità pubblica.
Grazie.
Mi sono fidata e affidata. Al migliore. È fondamentale sentirsi sicuri. Viva la vita finché ce n'è, in tutta la sua straordinaria complessità!! Intervento delicato. Servivano alte competenze. Orgogliosa e vincente. Cordiale e sorridente il prof. Marco Alessandrini. Un clima disteso, anche in sala...
Non abbiamo parole per ringraziare infinitamente il policlinico di Tor Vergata, dove hanno portato mio marito il 3 luglio 2020 in seguito ad un malore sul cantiere dovuto al gran caldo ed ad una polmonite da pneumococco. E' stato poi trasferito ed ora sta facendo fisioterapia e logopedia. GRAZIE A DIO E AI MEDICI ed alla...
GRAZIE A DIO ed ai medici di questo reparto che operano secondo scienza e coscienza.
Un grazie immenso a chi opera con tanta professionalità ed umanità, non ci sono parole se non un GRAZIE INFINITO da noi e dalla nostra famiglia per tutto.