La peggiore assistenza che abbia mai avuto in un ospedale! Mancanza di professionalitá e competenza nell'affrontare le problematiche e nella relazione con gli ammalati e i propri familiari, disorientamento nelle comunicazioni verbali e discordanza tra ciò che si dice e poi si fa. Lentezza negli interventi, disorganizzazione nelle procedure, giornate intere senza che si vedesse nè un medico nè un...
Sono stata operata di safenectomia martedì 28 ottobre, terrorizzata dall'intervento, ma devo dire che sono stata coccolata e tranquillizzata come una bimba. Un grazie infinito al Dott. Foschini, al Dott.Ferrara, alla Dott.ssa Cortisano (dolcissima) e a tutte le altre persone presenti in sala operatoria. Questo succede quando si ama il proprio lavoro. Grazie. ...
Pessimo reparto, con dottori privi di ogni umanità e capacità di comunicare col paziente. Pulizia scarsa, dovuta anche al sovraffollamento, la pulizia delle lenzuola era un optional. Infermieri sgarbati e superficiali, con poca voglia di lavorare. Ricoverata 2 volte, non sono stati capaci di stabilizzare i miei problemi ormonali e metabolici. Male sono entrata e peggio sono uscita....
I più sinceri ringraziamenti ad un gruppo di lavoro straordinario; purtroppo la mia dolce compagna se n'è andata, ma la professionalità e l'umanità con cui è stata assistita resteranno sempre indelebili nei miei ricordi. Un ringraziamento particolare al dott. Nicolella: penso che grazie a persone come lui tra non molto tempo si riuscirà a vincere la battaglia contro il...
Se esistono medici degni di questo nome, il dott. Manguso sicuramente rientra tra questi. Ottimo medico, competente e qualificato, ma soprattutto una gran bella persona: rassicurante, disponibile con i propri pazienti, un medico umano.
Sono pienamente soddisfatta dell'assistenza ricevuta.
Sono Sergio Centobelli, paziente da qualche anno del reparto e devo dire che, a parte il resto, migliorabile (pulizia ed organizzazione in generale in primis), la competenza e professionalità sono uniche.
Domenica 5 ottobre 2014, senza alcun segno premonitore, all’improvviso alle ore 15.20 sono stato colpito da un dolore terribile alla caviglia sinistra. Dolore divenuto intollerabile nel giro di pochi minuti. Nel giro di 15 minuti al dolore alla caviglia ed al tratto basso della gamba si sono aggiunti i seguenti elementi al piede sinistro: -pallore cereo (piede...
Operato martedì 2 settembre 2014 e dimesso il venerdì successivo. L'esperienza della mia degenza conferma la fama di alta competenza e professionalità del Dottor Paolo Fedelini; in aggiunta vorrei sottolineare le doti di cortesia e umanità anche dei componenti della sua Equipe e dell'intero Reparto: in sala operatoria, per esempio, prima dell'anestesia i Dottori si sono presentati con i...
Ho rotto le acque a 36 settimane, avevo qualche contrazione ma non dilatazione. Poiche' ero al primo parto, il Dott. Juliano ha voluto attendere la prassi delle 48h tenendomi sotto osservazione in ospedale per tentare il naturale. Purtroppo la dilatazione non c'e' stata ed e' dovuto intervenire con cesareo. Voglio ringraziarlo per la grandissima umanita', professionalita' e competenza. Grazie infinite...
E' un reparto validissimo, mio padre è stato salvato "miracolosamente"!!! E' un'equipe fantastica, disponibile e competente. Faccio i miei complimenti all'intero reparto, ma in particolare al Dottor M. Defez.. Grazie per aver regalato un'altra vita!
Io ringrazio il magnifico dott. Fulvio de Simone, ottimo e in gamba nel suo lavoro di ginecologo ostetrico. Sono stata assistita da lui dieci anni fa e mi ha dato alla luce due spendide bimbe.. Io non lo cambierei con nessuno perchè esercita la sua professione con impegno e amore. Chi mi potrebbe far avere il suo numero? Ora...
Mio marito è stato dimesso dal reparto di urologia martedì 16 settembre 2014; sapete ora dove si trova? nuovamente al Cardarelli, gastroenterologia d'urgenza, ricoverato di pronto soccorso il 18 settembre perchè aveva la emoglobina a 5.8.. lo stavo perdendo! Mi si chiede il voto alla competenza, quale? Salvando qualche infermiere, anche se mi è parso di capire e vedere che...
A mio padre, visitato da un medico di questo reparto di cui non voglio fare il nome, veniva diagnosticata una grave forma di BPCO. Ci avevano fatto capire che le sue condizioni erano molto critiche e ce lo fecero capire in modo assolutamente nudo e crudo. Il bello e' che mio padre non ha la grave forma di BPCO...
Considerata l'enorme utenza, nonchè le complesse patologie da trattare, il reparto è affidato ad ottimi professionisti medici ed il personale infermieristico è cordiale e disponibile con tutti. Purtroppo la pulizia lascia a desiderare, ma questo dipende dagli operatori esterni ed i servizi (in particolare quelli igienici), sono meno che mediocri.
Dopo un buon intervento di angioplastica subito in un'altra struttura di rilievo nazionale, ma conclusosi con un'errata e devastante emostasi tramite Proglide, stavo per perdere l'arto inferiore in preda a necrosi, contraendo tra l'altro la peggiore delle infezioni ospedaliere. Essendo un ricercatore scientifico e conoscendo la realtà e le eccellenze mediche del settore, mi sono rivolto tempestivamente all'A.O.R.N....
Mia madre e'stata operata per una derivazione biliare per cercare di rimediare ai danni causati da un tumore del pancreas. Alcuni mesi dopo è morta, pero' posso dire che il professor De Palma e i suoi colleghi della seconda chirurgia (ora cosi si chiama il reparto) ce l'hanno messa tutta, fino alla fine.. Non lo dimenticherò mai.
Eccezionale professionista, sicuro di sè, capace di trasmettere sicurezza alle sue pazienti, insomma: colei che ha la fortuna di farsi seguire dal dott. Carravetta non cambierà per nessun motivo quest'ultimo! Affidatevi a lui.
Grazie.
Per la mia seconda gravidanza, sapendo già di dover affrontare un taglio cesareo, mi sono affidata su consiglio di mia sorella all'eccellente dott. Carlo Carravetta, professionista scrupoloso, attento, cordiale, disponibile per qualsiasi cosa, molto umano, bravissimo chirurgo, in poche parole: medico straordinario. La mia bellissima esperienza mi spinge a consigliare a qualunque donna sia in cerca di un bravo ginecologo...
Sono la mamma di una ragazzina di 15 anni, ma al momento del ricovero ne aveva 14. Siamo arrivati al "Cardarelli", dopo la terza crisi epilettica avuta nel giro di un mese, perchè rifiutata dal "Santobono" per via dell'età, già ricoverata in un'altra struttura ospedaliera dalla quale siamo usciti con una diagnosi alquanto stupida di "Crisi di conversione". Natale...
Mia mamma Carmela è stata ricoverata in MEDICINA DI URGENZA per 14 giorni. Ringrazio comunque il dott. Sacco per la sua competenza ed umanità (non solo cura, ma si prende cura del paziente); non posso dire altrettanto degli infermieri, evidentemente stressati dal super lavoro - sono troppi i pazienti e non riescono a soddisfare le esigenze di tutti. ...
Mi chiamo salvatore Amendola, nel 2012 mi diagnosticarono una leucemia mieloide acuta t8-21 positiva; mi crolló tutto addosso, non sapevo nemmeno che significasse ematologia.. Ero incredulo di tutto quello che mi stesse capitando, appena ho saputo mi volevo suicidare perché dicevo è una guerra persa prima di incominciare.. Ma poi ho incontrato per la prima volta il mio Salvatore, il...
Sono passati due anni dalle mie ben due operazioni ai polmoni (all'epoca avevo 22 anni) e ancora oggi mi capita spesso di pensare ai medici che non solo mi hanno salvato la vita, ma che mi hanno trasmesso speranza, forza e gioia di vivere nel peggior periodo della mia vita. Il reparto è bellissimo, super pulito e curato. Ringrazio (spero...
E' un reparto fatto da una equipe di medici competenti. Posso elogiare soprattutto la competenza e disponibilita' del dott. Molino e del dott. Fumo, e non ho parole per descriver la competenza, l'umanita' e la disponibilita' del Prof. De Sena Guido, un uomo che quando parla della malattia del paziente guarda diritto negli occhi e spreca tutte le parole di...
Mia mamma, dopo vari attacchi, è arrivata a limite e l'abbiamo ricoverata al Cardarelli nel reparto del dott. Guido De Sena, ove ci siamo trovati benissimo. Tutti molto competenti e di una chiarezza unica, i medici sono davvero bravi, ricordo il dott. Della Torre in particolare, che ha operato mamma: è un medico dolcissimo e bravissimo. Spero che continuerete cosi...
IL REPARTO DI MEDICINA D'URGENZA è UNO SQUALLORE, SPORCO, PRIVO DI PERSONALE, PRIVO DI MATERIALI PER CURE PRIMARIE, GLI AMMALATI STANNO NON SOLO IN CORRIDOIO, MA IN UNA STANZA CON DIVISORI DI TENDE SPORCHE, OLTRE ALLA PUZZA (TERRIBILE) DOVE STAZIONA LA GENTE MORTA. SIAMO NEL 2014 MA LI SI è FERMI ALL'800. HO PERSO MIO PADRE PER UNA INSUFFICIENZA RESPIRATORIA...
Inizio con un GRAZIE infinito al Professor Fabio Sirimarco, un uomo dalle molteplici caratteristiche; una che sicuramente emerge tra tutte è la sua Grande ESPERIENZA unita alla PROFESSIONALITÀ. Il mio è un caso moooolto particolare... ho scoperto di essere incinta nonostante la mia gravitá uterina (5 fibromi all'utero di diverse dimensioni 6- 8- 10- 12 e 15 cm. all'utero)...
Quando leggevo le recensioni pensavo: sara' vero?? E confermo tutto, dalla bravura del dott. RUOTOLO (anche se... burbero), alla velocita' del dott. Spinetti (oltre alla bravura), alla pulizia del reparto. Forse ci vorrebbe un po' di organizzazione in piu', ma considerando che il reparto e' molto ricercato ed e' piccolino, allora ci sta. Per ultima, ma solo per darle...
POSSIBILE che il dottore dopo la visita maxillo facciale in ambulatorio, propedeutica ad un impianto, non scriva il referto medico? Possibile che io a 77 anni, a seguito di mia richiesta, debba ritornare in ospedale, malconcio di salute, a Napoli per ritirare il Referto? Io abito ad Aversa, devo fare un viaggio e non me lo possono mandare per posta?...
In data 8 maggio 2014 sono stato ricoverato d'urgenza presso l'Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli. dove ho avuto la fortuna di capitare nel reparto di chirurgia vascolare diretto dal dott. Carlo Ruotolo. Le informazioni subito raccolte e l'impressione avuta sull'efficienza del reparto sono state immediatamente ottime. tali da farmi affrontare l'intervento nelle migliori condizioni psicologiche. La mia esperienza invero nobilita...
Sono stato ricoverato il 4 giugno e dimesso il 9 giugno 2014. Ringrazio vivamente tutto il corpo medico e infermieristico per la competenza e l'umanita' nel trattare i pazienti. Un ringraziamento particolare al dott. Boccalatte che mi ha praticato la coronarografia.
Vorrei ringraziare questa equipe, anche se non riesco ad esprimere appieno la mia gratitudine verso il direttore Dott. Montrone, il personale medico ed infermieristico tutto. Definisco questo reparto come un'oasi nel deserto, medici che entrano in punta di piede, non parlano ma sussuranno, rispettano il paziente anche in punto di morte, un livello di umanita' che non mi sarei...
Mia moglie è stata operata dal dott. Paolo Fedelini, il quale (per quel poco che parla con il paziente) dice che è andato tutto bene. Volevo sapere da qualcuno che ha avuto la stessa operazione, se c'è il rischio che con tutta l'operazione che ha subìto il rene comunque non funzionerà e bisognerà toglierlo. Ci siamo rivolti al dott. Fedelini...
Ricoverato per Insufficienza Respiratoria, ad Aprile 2014, ho soggiornato in Rianimazione per 5 giorni, 2 dei quali chiuso in un casco per respirare ossigeno. Due giorni di inferno perché il casco era rumorosissimo, vi lascio immaginare la mia sofferenza. Non mi avevano messo i tappi auricolari. Non li avevano. Me li ha procurati poi un'Infermiera con gli orecchini arancioni, che...
Un grandissimo ringraziamento al dott. Sorice e tutto lo staff medico e paramedico, per quello che hanno fatto per mio figlio. Ho avuto modo di apprezzare la grande professionalità, la disponibilità, la gentilezza in tutti, dico tutti, dai medici, ed in particolare al dott. Sorice, agli infermieri, ed anche la gentilezza nel personale addetto alle pulizie. Un reparto che funziona...
Il dottor Vincenzo Andreone riesce a coniugare competenza, simpatia e professionalità. Ci sono stata 2 volte: la prima, per un mal di testa associato a mancanza di equilibrio, e lui ha capito già con poco di cosa soffrissi; la seconda, invece, per un disturbo comportamentale e mi ha fatto diventare sua paziente a braccia aperte. E' riuscito a capirmi come...
Sono stato operato di asportazione di un tumore del rene dal prof. Riccardo Giannella al Cardarelli di Napoli ed ora sto bene. Ringrazio sentitamente tutta l'equipe.
Aldo
Grazie a tutti. E' stata la prima volta che sono entrata in un ospedale; sono stata operata al polmone destro. Ho trovato Medici meravigliosi, gentili e molto umani. Grazie Dottor Monaco, Dottor Guggino, Dottoressa Messana, Dottoressa, Dottoressa Mannelli, Dottor Manzo ecc. ecc. Grazie di cuore e grazie a tutto lo staff infermieristico, a Gennaro, che aveva sempre la parola per...
Leggendo nel vocabolario la differenza tra eccellenza e magnifico, mi sono reso conto nel mio piccolo, di aver incontrato per la prima volta nella mia vita, e ho 65 anni, una persona Magnifica. Non magnificherò la sua indiscussa professionalità, anch’essa Magnifica, ma il comportamento che ha nei confronti dei suoi pazienti, dopo essere stato operato a Settembre 2013...
Ho subìto un intervento di uretrotomia endoscopica nel luglio 2012 dal dott. Paolo Fedelini. Lo ringrazio ancora per avermi restituito la vita a 360 gradi che prima era un sogno per me.. Un ringraziamento speciale alla sig.ra Stella, disponibilissima in tutto, ed alla simpatia del dott. Maccariello.
Sarò sempre grato al Prof. Mario Misasi, al Dott. Stefano Lepore ed a tutto lo staff della ortopedia del Cardarelli per aver trattato una complessa lesione che ho avuto al gomito, trattata con efficacia e tempestività. Ciò ha consentito una mobilizzazione precocissima ed un recupero pressochè totale. Già conoscevo i loro ottimi risultati sia per motivi professionali, sia per un...
Sono stato operato di voluminosa IPB in fase ostruttiva il 24/3/2014 in intra-moenia dell'Ospedale Cardarelli di Napoli dal Dott. Paolo Fedelini che per bravura, professionalità e disponibilità, definirei Grande luminare dell'urologia. Devo menzionare anche il Dott. Clemente Meccariello, suo validissimo "braccio destro". Inoltre tutto il personale medico e para-medico dell'Intra-moenia che mi ha assistito con professionalità e squisita cortesia dal...
L'8 gennaio 2011, a seguito di un brutto incidente, sono arrivata in questo reparto dove sono stata ricoverata per ben 5 mesi, e ho ricevuto tutte le cure necessarie perchè stessi meglio. Ringrazio tutti quelli che mi hanno curato, ma il mio grazie piu' grande va a 2 persone speciali: ...
Il reparto di chirurgia maxillo facciale del Cardarelli di Napoli è straordinario ed è magistralmente guidato dal dott. Salvatore Parascandolo! Il reparto è pulitissimo, con assistenza infermieristica efficiente, ottimi servizi e medici eccezionali per competenza ed umanità. Conserverò di questa esperienza un ricordo estremamente positivo, perché l’ansia e la paura che mi hanno accompagnata prima dell'intervento, si sono...