Cirrosi epatica
Migliori ospedali per questa malattia
Ringraziamenti
Grazie al dott. Umberto Vespasiani per come ha trattato la mia malattia, e per come mi ha parlato per farmi capire esattamente ciò che dovrò fare! Sono felice di averlo incontrato e per questo voglio ringraziarlo di cuore, è un vero dottore! Grazie anche alla dott.ssa Francesca Terracciani sempre molto gentile con me, sempre disponibile! ...
Paziente trapiantato di fegato
Dopo il trapianto di fegato, si entra nel range dei controlli. Si fanno gli esami e si mandano al coordinamento trapianti, che stabilisce la terapia e le visite periodiche. Il problema si pone quando si presentano problemi: se il paziente si sente male ed ha bisogno di assistenza, non riescono a gestire la situazione, perché non rispondono...
Ricovero di mia madre
Voglio ringraziare con tutto il mio cuore l'impegno, la professionalità, l'umanità, che il reparto di Medicina ha riservato per mia madre. Purtroppo le sue condizioni mostravano un quadro clinico generale molto critico e compromesso, normale che da figlio sperassi in una salvezza, però questo purtroppo non è stato possibile. Con tutto ciò voglio ringraziare personalmente il Dott. Flavio Rispoli per...
Trapianto di fegato
Centro composto da professionisti molto bravi, competenti e gentili. Ringrazio di vero cuore, anzi di fegato, per avermi ridato la vita.
Ringraziamenti
Sono stato ricoverato dal 14 febbraio fino a Pasqua, poi mandato a casa per rivedere moglie e figlia dopo 50 giorni di isolamento. Da allora ad oggi torno una volta a settimana per visita di controllo, dopo mi accolgono con umanità due splendidi infermieri, Donatina e Francesco, per poi essere visitato dal primario dott. Buccianti Nello, competente e dall'aspetto burbero...
Rinascita
Nel gennaio 2014 sono stato trapiantato di fegato, e sono letteralmente rinato... Sarò grato a vita a tutta la equipe del centro per la loro preparazione e professionalità, oltre che per avermi accompagnato in questo cammino con gentilezza e con il sorriso. Grazie Angeli miei.
Trapianto fegato
E' trascorso quasi un anno dal mio trapianto di fegato, quasi un anno dalla mia rinascita, precisamente il 09/03/2019. Un trapianto complicato e travagliato. Sono arrivato al centro trapianti in condizioni disperate, le possibilità di arrivare al trapianto erano quasi nulle e la riuscita un miracolo. Si decide di affrontare il trapianto dopo una valutazione molto...
Dalla ascite infetta alla vita normale.
Sono stato ricoverato in condizioni pietose. La mia cirrosi epatica dovuta a HCV si era scompensata, ero giallo, pelle ed ossa e pieno di liquidi in pancia. L'ascite si era infettata ed i reni si stavano bloccando, stavo per morire e mi era chiarissimo. L'equipe del Dott. Di Stefano Marco mi ha prima aspirato il liquido e curato...
Trapianto di fegato
A maggio del 2017 ho subìto il trapianto di fegato dal dott. Tommaso Manzia e tutti i suoi collaboratori. Era un intervento rischioso, avendo io molte patologie tipo diabete, ipertensione e anche sarcoidosi, motivo per cui ero stato rifiutato in più ospedali, ma al P.T.V., grazie anche alla dottoressa Lenci che mi ha visitato per la prima volta, mi hanno...
Il privilegio di essere ricoverati qui
Il primario, dr. Rocco Luci, nella settimana in cui sono stato ricoverato, a fine ottobre, proveniente dal Nord Pimonte, si è prodigato all'inverosimile con professionalità, cortesia, attenzione ad ogni mia esigenza (mi ha riattivato il cellulare in un minuto), mi ha accompagnato al bancomat, alla stazione ferroviaria: non mi è apparso un primario imperturbabile tra il suo ruolo dirigenziale ed...
Il massimo
Ho fatto la cura sperimentale per l'epatite C. Ho trovato personale gentile e disponibile, buona accoglienza e assistenza, atteggiamento positivo. Ringrazio tutti per la serietà e professionalità.
Trapianto di fegato
Reparto eccellente, medici professionali il Dott. Giuseppe Marrone ed il Prof. Antonio Grieco. Ringrazio altresì il Prof. Salvatore Agnes. Mio marito è stato qui ricoverato 15 giorni per studio relativo al trapianto del fegato e tutti sono stati fantastici e molto umani. Ora siamo in attesa del trapianto. Ringrazio di cuore.
I supereroi del Policlinico di Modena
I medici, gli infermieri e tutti gli operatori del reparto di gastroenterologia del Policlinico di Modena sono fantastici! Hanno salvato il mio papà grazie alla loro grande competenza e all'ironia.
Grazie Dott.ssa Lella
Sono Valeria ed ho avuto la fortuna di conoscere la Dott.ssa Antonietta Lella durante il ricovero in Medicina a Martina del mio papà da pronto soccorso. Massima competenza e disponibilità a gestire il grave stadio cirrotico del mio papà - ed ancora oggi continua ad aiutarci. In 15 ANNI di continue malattie e patologie vissute al fianco di...
Reparto top
Sono in cura presso la Clinica Medica di Udine dal 2013 a tutt'ora, dopo essere stato sottoposto al trapianto di fegato. Reparto di assoluta eccellenza, fiore all'occhiello a livello europeo. Meno male che esistono queste realtà!
NUMERI “1”!
Proveniente dalla lista di attesa dal Centro Trapianti dell’Umberto I di Roma dal 2016 (senza mai essere chiamato) su indicazione di molti mi sono iscritto a quella di Ancona da gennaio di quest’anno. Da qui LA SVOLTA della mia vita e del mio fegato. Ricoverato a gennaio in questo Centro e visitato e valutato dal Prof. Marco Vivarelli, che con...
Reparto eccellente
Tutto perfetto! Dopo il ricovero ospedaliero e la valida esperienza e professionalità del personale medico, non ho avuto più problemi ed i miei esami clinici sono soddisfacenti. Scrivere un semplice grazie è troppo riduttivo per cui, non avendo le parole adeguate, mi appello al no comment ;-)
Cirrosi epatica
A distanza di qualche anno da che mio papà è mancato, volevo esprimere il mio parere sul reparto del Prof. Montrucchio, che dire eccezionale in tutto è riduttivo. Arrivava in pronto soccorso più morto che vivo e loro lo rimettevano al mondo - ed è successo tantissime volte. Poi la malattia è andata avanti, ha incominciato a girare...
Trapianto di fegato il 28-3 2019
Dopo anni di sofferenza e devo dire di incompetenza dei medici che mi avevano in cura, ho avuto la fortuna tramite visite specialistiche varie, di venire all'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, dove ho trovato da subito dei medici eccezionali. Faccio solo i nomi dei primi due: dottoressa Colpani e dottoressa Jegri, che hanno capito da subito i miei problemi....
Impiantato TIPS
Impianto di Derivazione porto-sistemica intraepatica transgiugulare (TIPS). Reparto semplicemente al top sotto ogni punto di vista.
Trapianto di fegato
Grazie mille per la competenza professionale dei vari operatori di tutta la struttura. Eccellenti su tutto, una vera realtà positiva tutta italiana. Un grazie speciale a tutti.
Sinceri ringraziamenti
Affrontare questa malattia è stato davvero faticoso ed è difficile essere collaborativo in quelle condizioni, ma tutto lo staff, dai medici, agli infermieri agli OSS, mi ha assistito lungo tutto il mio percorso con grande professionalità e compressione. Grazie di cuore quindi all'intero reparto.
Trapianto di fegato
Centro con una competenza ed umanità speciali. Grazie di cuore a tutti.
Grazie a tutti!
Solo grazie per essermi svegliato dopo il trapianto di fegato il 1 gennaio 2013. Ho aperto gli occhi e dopo circa un'ora ho visto il sorgere del sole dietro il mio letto, attrezzatissimo e con parecchi tubi e tubicini che uscivano dappertutto. Grazie di cuore al mitico Dott. De Carlis Luciano e al suo staff, alla dottoressa che mi ha...
Grazie!
Sono stata curata nel reparto Epatologia del San Camillo, erano anni che giravo per vari ospedali per problemi addominali. Nel 2017 sono stata malissimo e mi sono decisa a rivolgermi al S. Camillo, nella persona del dott. Adriano Pellicelli, che mi ha immediatamente fatto un FIBROSCAN, non sapevo nemmeno che esistesse, dal quale è venuta fuori una cirrosi epatica in...
Morire a 47 anni senza un perchè
Il mio compagno è morto a soli quarantasette anni in questo ospedale. Alla fine di febbraio, di sera è stato chiamato dall'ospedale per sottoporsi al trapianto di fegato e così, dopo il lavoro e con le sue gambe, felice e pieno di speranza, si è recato all'ospedale, da cui non è piu' uscito vivo. Dopo l'intervento che, stando alla cartella...
Attività diurna Day Hospital
Ottimo reparto, di altissimo livello, assistenza medica impeccabile, altissima professionalità, staff con altissima disponibilità. Un po' carente nel personale per le interminabili code per la visita medica, con relativa lettera di dimissioni. Tempi lunghissimi d'attesa.
Mia madre è morta dopo un trapianto di fegato
Mia madre è morta all'età di 62 anni dopo un trapianto di fegato presso questo ospedale. È entrata in reparto venerdì 3 febbraio 2017 ed è deceduta dopo una settimana esatta, 11 febbraio 2017. Viene operata dall'equipe capitanata dal dottor Manzia. L'intervento risulta riuscito e viene trasferita in terapia intensiva come da prassi medica. Dopo due giorni viene sciolta la...
Un reparto di assoluta eccellenza
Sono arrivato ad Ancona nel 2014 con una diagnosi iniziale di Colangite Sclerosante Primitiva e cirrosi epatica avanzata. L'immissione in lista è avvenuta a novembre 2014 e sono stato trapiantato il 25 aprile 2017. Voglio esprimere tutta la mia gratitudine e quella della mia famiglia al Prof. Marco Vivarelli e alla sua equipe (dott. Federico Mocchegiani,...
Infinitamente grato
Non sono un paziente facile da gestire. Fatico a fidarmi in faccende di salute ed ho tentennato molto prima di accettare la proposta dei medici di sottopormi ad un delicato intervento (Shunt portosistemico intraepatico transgiugulare - TIPS). Nonostante ci siano state difficoltà ed imprevisti, la professionalità e competenza dell’equipe medica ed infermieristica hanno oltrepassato le più rosee aspettative....
Bravissima dottoressa Mangia
La dottoressa Mangia è bravissima, fa di tutto per aiutare i pazienti che arrivano da lei con problemi molto seri e con poche speranze, ma lei fa i tentativi possibili per aiutare i pazienti. Io gliene sono grata.. grazia dottoressa.
Malattia del fegato
Arrivato nel mese di maggio 2018, il paziente è stato subito preso in considerazione con professionalità e competenza. Certo, il suo quadro clinico non era dei migliori, e nel mese di giugno e luglio è stato in vari reparti. Chiuso a fine luglio 2018 il Tel 2 Albertini, viene spostato nel reparto di Medicina al 3°...
Impressioni sul reparto malattie infettive
Cari amici, sfortunati come me, che abbiamo avuto bisogno dell'aiuto dell'unità Malattie infettive di Siracusa. Io nell'anno 2012 vi sono stato ricoverato in gravi condizioni, con pochi mesi di vita; hanno individuato subito il mio problema. Avevo bisogno di effettuare il trapianto di fegato, ma subito a Siracusa mi hanno dato tanta assistenza sia morale che medica. Io ero però...
Trapiantato di fegato nel 2005
Dopo 13 anni dal trapianto di fegato, sono seguito come il primo giorno. Bravi tutti, dal dottor Brolese alla Dott.ssa Patrizia Boccagni, al Dott. Daniele Neri, al Dott. Giacomo Zanus, al Dott. Alessandro Vitale, al Dott. Serate, quando si adoperano per salvare ogni vita. Grazie di esistere.
Finalmente una speranza
Mia madre è in cura presso il reparto di nefroepatologia, di cui è direttore il dr. Pellicelli, medico e persona infinitamente umana come lo sono tutti i dottori e le dottoresse con cui ho avuto la fortuna di poter parlare. Molto amorevoli gli infermieri e gli assistenti: per la prima volta mia madre, malata di cirrosi epatica, viene curata e...
Trapianto di Fegato aprile 2018
Il 17 luglio 2018 saranno passati tre mesi dal mio trapianto e a questo punto mi sento in obbligo di ringraziare tutta la struttura dell'ospedale Niguarda per avermi regalato una nuova vita. In particolare mi preme di fare un grazie particolare a tutta l'equipe del professor Andorno e del professor De Carlis, a tutto il reparto di rianimazione, ricordando l'eccezionale...
Una vita donata
In questa lettera di ringraziamenti - dove con questo termine si sottintende qualcosa di riduttivo - vorrei riportare le parole di Papa Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyla) in relazione al delicato tema della donazione degli organi. “[…] ogni intervento di trapianto d’organo […] ha generalmente all'origine una decisione di grande valore etico: “la decisione di offrire, senza...
Ringraziamento
Sono passati due anni dal trapianto di fegato e ad oggi le mie condizioni sono tali da permettermi una vita pressoché normale. Approfitto di questa occasione per ricordare tutto il personale coinvolto nell'intervento chirurgico, ma anche per sottolineare l'aspetto professionale ed umano con cui vengo tuttora seguito nei controlli medici previsti. GRAZIE. Alberto Landi
Cirrosi epatica su paziente sordomuta
Vorrei fare i complimenti alla terapia intensiva e al reparto di Gastroenterologia del policlinico di Modena. Medici e infermieri disponibili, gentili, competenti, empatici. Veramente una eccellenza. Mia suocera, sordomuta, nonostante le difficoltà comunicative riusciva grazie alla pazienza del personale medico e infermieristico, a non sentirsi esclusa dai trattamenti terapeutici... Complimenti a tutti e un ringraziamento particolare al Dott....
Esperienza
Un reparto composto da professionisti seri ed attenti. Un sentito ringraziamento per le cure prestate in due importanti occasioni.
Trapianto di fegato
Ottimo reparto sotto tutti i punti di vista. Un grazie a tutto lo staff del Dott. Ettorre Giuseppe Maria fino alle infermiere/i.
Ringraziamento
ALLA CORTESE ATTENZIONE: Dott. U. Montin Dott. A. Carraro Dott.ssa P. Violi Dott. L. Bortolasi È passato un anno dal 12 gennaio 2017, giorno in cui, grazie alla generosità di una persona che mi ha donato un suo organo e alla competenza professionale di medici ed operatori del centro...
Trapianto allogenico di fegato
Il giorno 8 gennaio 2018 sarà un anno della rinascita di mio marito ed è inutile e sicuramente ripetitivo dirvi quanto siete unici e quanto vi siamo grati. La stessa ed ancor più significativa gratitudine per chi ha messo a disposizione il suo organo. Siete tutti fantastici per la vostra instancabile disponibilità e gentilezza, che insieme alla vostra...
UNICI
Doveroso ringraziare chi ha messo in condizioni la mia vita di poterne vedere altre e mille meraviglie della stessa con la consapevolezza di avere un Angelo vero lassù... e la certezza di avere degli Angeli in terra come tutti i componenti della Chirurgia Trapianti Fegato di Pisa. E dico proprio tutti, medici, infermieri, ausiliari, personale addetto alle pulizie. Qui si...
Grazie!
É passato un anno e mezzo da quel giorno fatidico in cui il mio giovane babbo ha ricevuto un regalo meraviglioso! Non é stato facile vedere una persona sana e dinamica come lui iniziare a spegnersi ogni giorno che passava sempre di più; abbiamo passato giorni infernali che adesso non sono quasi piú capace neanche di ricordare, ma mai, mai...
Degli angeli
Un ringraziamento al dottor Paolo Vincenzi per le cure prestate al mio caro papà. E' un reparto davvero speciale, ricco di umiltà, insieme alla gastroenterologia.. Un grazie a tutti, continuate così, abbiamo bisogno di angeli come voi.
Visita ambulatoriale
Chiamati per visita di controllo in ambulatorio, le dottoresse sono la maggior parte del tempo al telefono durante la visita. Guardano solo esami. No misurazione pressione. No controllo addome. No controllo gonfiore arti inferiori. No controllo edemi arti superiori. Forse perché i lettini sono pieni di scartoffie?! Non ti guardano...
Dott. Galati - un grande dottore
Professionista competente, scrupoloso, segue il paziente per mano. Apparentemente freddo e distaccato (d'altronde mica cerchiamo un amico!), ma in realtà è pienamente consapevole e attento ai problemi del malato e, in particolare, del malato anziano. E usa quelle accortezze che aiutano non solo il paziente, ma anche i suoi familiari. Mi ritengo fortunata ad averlo incontrato...
Ottimo reparto
Sono seguito da tempo da quest reparto, ottimo sotto tutti i punti di vista. Ho purtroppo vissuto l'avvento di altri casi di emorragie e di sopravvenuta gastrite ulcerosa emorragica (trattata con clip metallica). Ho sempre riscontrato alta professionalità e competenza.
Una seconda vita
Non servono tante parole in questi casi, ma bensì i fatti. Loro sono tutto è vero, ma se non parte dal paziente l'intenzione di combattere contro questi "nemici", che certo sono venuti senza bussare e che ci hanno distrutto pian piano, allora sì che non vi e' una risalita e per loro sarà altrettanto difficile comunicare con voi. In quei...
Altri contenuti interessanti su QSalute