Tumore del fegato
Migliori ospedali per questa malattia
Delusione amara
La mia esperienza è stata pessima. Viaggio con mia mamma (tumore secondario del fegato con probabile origine colecisti - vie biliari) dall'Abruzzo sino a Padova. Tutti i pazienti aveano appuntamento alla stessa ora. Cillo arriva alle ore 18.00. Mamma elaborazione seconda: viene visitata 5 minuti, poi trattenuta per esami il giorno seguente e rispedita a casa senza speranze con infausta...
Rivivere
Quando mi dissero dei due tumori al fegato e del trapianto come unica possibilità, seppur complessa, di cura, il mio cuore si congelò. Il 14 aprile 2014, dopo 6 ore di intervento, ha ricominciato a riscaldarsi di nuovo, prima con rabbia, ora finalmente con serenità. Ad un anno e quattro mesi dall'intervento rido, corro, vado in vacanza, lavoro, mi arrabbio,...
PROF. GUIDO TORZILLI
SONO AFFETTO DA EPATITE "C" E SONO STATO OPERATO MARTEDI 12 MAGGIO DAL PROF. GUIDO TORZILLI PER L'ASPORTAZIONE DI UN TUMORE AL FEGATO DI 2,5 MM., POSIZIONATO TRA LA VENA CAVA E LA VENA PORTA. L'INTERVENTO E' PERFETTAMENTE RIUSCITO E, A DISTANZA DI DUE MESI, HO COMINCIATO A CONDURRE UNA VITA NORMALE. UNITAMENTE ALLA MIA FAMIGLIA, SONO PROFONDAMENTE...
Marito di una paziente in cura
Abbiamo conosciuto l'ospedale Lotti, reparto ITT, seguendo l'oncologo Luigi Coltelli, a nostro avviso molto competente e con una grande qualità umana, trasferitosi qui da Portoferraio, ove mia moglie si era presentata per la chemio nel 2009. Certo, entrare in un reparto oncologico non è proprio il massimo, ma se ti trovi davanti personale competente e professionale, a livello morale...
RIDATO LA VITA
Operazione effettuata a mio padre, ancora sperimentale e non di routine. In altri ospedali non ci avevano dato speranze lasciandoci con la frase "non operabile". Abbiamo mandato una e-mail e siamo stati ricontattati a meno di 24 ore: seguiti con cura, immediatezza e chiarezza. Sempre disponibili e professionali. Abbiamo recuperato le notizie di questo ospedale tramite l'web,...
Laparotomia
Sono stata operata da più o meno due settimane al fegato. Volevo ringraziare tutti, dal meraviglioso dott. Alessandro Giacomoni agli infermieri, a tutto il reparto: ero la più piccola e sono stata coccolata da tutti, sono stati gentilissimi..
COMPORTAMENTI INQUALIFICABILI
Siamo stati indirizzati a questo reparto per verificare se fosse possibile un trapianto di fegato da vivente per il caso di mio marito, 71 anni, con carcinomi al fegato e cirrosi epatica. Noi non avevamo molte speranze, ma il dott. Luciano De Carlis, senza promettere nulla, non ha escluso a priori la possibilità di trapianto, legandoci di fatto all'Ospedale Niguarda...
Scarso
Paziente in cura presso il reparto di epatologia, operata ed in attesa di definire un appuntamento per visita di controllo, ho atteso diversi mesi oltre la data inizialmente prevista, nonostante gli esami già effettuati e numerose richieste di appuntamento, a cui nessuno si è degnato di rispondere. Scarsa attenzione al paziente e scarsa capacità di comunicazione. ...
Tumore intestino e fegato
Il 28 maggio 2014 mio marito è stato operato di tumore all'intestino e problematiche al fegato; è stato operato e seguito dal dott. Lecce e dal dott. De Raffaele: va a loro il mio grazie per l'interesse dimostrato e la cura del mio caro. Un ringraziamento veramente sentito da mio marito e dai miei figli.
Iperplasia Nodulare Focale Peduncolata
Dal 2007 ad oggi 2014 ricordo con piacere e ringraziamento infinito il Prof. Cillo e la sua equipe per l'intervento in laparoscopia e per la grande esperienza, umiltà e gentilezza che ha avuto nei miei confronti. Non sarò mai grata abbastanza per avermi salvata. Un abbraccio a tutti voi, al vostro lavoro ed ai vostri sacrifici. ...
Grazie
Vorrei ringraziare questa equipe, anche se non riesco ad esprimere appieno la mia gratitudine verso il direttore Dott. Montrone, il personale medico ed infermieristico tutto. Definisco questo reparto come un'oasi nel deserto, medici che entrano in punta di piede, non parlano ma sussuranno, rispettano il paziente anche in punto di morte, un livello di umanita' che non mi sarei...
IMPAREGGIABILE
Il Dott. Renzo Leli, che abbiamo avuto la fortuna di incontrare, ha salvato la vita a nostro padre che, senza il magistrale intervento a cui è stato sottoposto dal Dott. Leli stesso e dalla sua Equipe, oggi non sarebbe ancora con noi a testimoniare quanto questo Primario sia un medico che dedica la propria vita professionale all’arte del curare...
Reparto Medicina 1
Mio padre è stato ricoverato a novembre 2013 e dopo 10 giorni è morto. L'ospedale è sporco e fatiscente. Nel reparto non esiste alcuna umanità verso i pazienti, di solito persone anziane molto malate. E’ capitato più volte che mio padre vomitasse e che dovessimo essere noi a cambiare le lenzuola e a pulire il pavimento. Le visite dei medici...
Siete i migliori
Il tumore al fegato è stato individuato nel reparto di gastroenterologia di Bari, ma operato a Padova su consiglio dello stesso prof. Di Leo. Il post operatorio è stato seguito dal prof. direttamente, con garbo, cortesia e amicizia. Non mi resta che dire grazie per tutto quello che è stato possibile fare. Il reparto di gastroenterologia di Bari è...
Grazie
A gennaio 2014 ho ricoverato mia mamma nel reparto 3 medica dell'Azienda Ospedaliera di Pordenone. Purtroppo, dopo una lunga malattia, mi ha lasciato... Ringrazio il personale medico, infermieristico e tutti gli operatori per la competenza, la professionalità e l'umanità dimostrata durante tutta la degenza della mamma. Ho incontrato persone molto attente e competenti. Ringrazio ancora tutti loro che...
Oncologia
I medici del reparto di oncologia sono a dir poco sgradevoli! Ho avuto un parente ricoverato per quasi un mese e non siamo MAI riusciti a parlare con un medico. Da nessuna parte in reparto e' affisso l'orario di ricevimento dei medici. Se lo chiedi, a mezza bocca ti rispondono che e' dalle 17.00 alle 18.00 nella stanza 130, ma...
Dottor Mezzetti Giuseppe
Mio padre, Sacchetti Pasquale, è stato operato dal dr. Mezzetti Giuseppe il giorno 20/05/2013. Il primo incontro con il Dottore ha avuto luogo circa un mese prima dell'intervento chirurgico e, in quell'occasione, abbiamo subito compreso che splendida persona fosse: ha tranquillizzato mio padre, che era abbastanza agitato e, da quel momento, lo ha seguito costantemente, dimostrando un atteggiamento altamente...
Ringraziamento dott. Jovine e staff
Grazie al dott. Jovine per aver operato mia sorella Vanda con altissima professionalità, e grazie a tutto il personale paramedico per le premure riservate ai pazienti.
W il prof. Filipponi
Ero in fin di vita, consapevole che da un momento all'altro Dio Padre eterno mi volesse con sè nell'aldilà. Ma grazie all'intervento incommensurabile del professor Franco Filipponi e della sua equipe, che fanno cose incredibili vicino quasi ai miracoli, sono guarito. Un ringraziamento particolare vada alla dott.ssa Coletti e al radiologo dott. Mazzeo, che nei momenti tristi mi...
Ringraziamenti
Vorrei esprimere al dott. Pietro Gatti dell'oncologia medica tutta la mia gratitudine e ammirazione per la fermezza e tenacia che ha avuto nel seguirmi e curarmi nella difficile fase post operatoria, dandomi fiducia e forza per guarire.
Eccellente chirurgo Dr. Petri
Ho subìto un intervento al fegato. Nei giorni della degenza ho potuto verificare le qualità del personale di questo reparto, che sono: umanità, competenza e discrezione. Uno staff medico- chirurgico di assoluta ECCELLENZA, in particolare il Dott. Petri. Un ringraziamento sincero.
Chemioembolizzazione epatica
Grazie a tutti voi, in particolare al Dott. Grosso, persona speciale. Grazie anche a tutti i suoi collaboratori.
Oncologia assurda
Praticamente il reparto oncologico è inesistente, vi sono solo 4 o 5 oncologi su una moltitudine di persone che diventano ogni giorno di più - credo che sia difficile anche per gli oncologi avere molti pazienti e quindi seguirli al meglio tutti. Percio' trovo che i pazienti non siano affatto seguiti al meglio perchè il reparto oncologia e' aperto solo...
Oncologia
Praticamente il reparto oncologico è inesistente, vi sono solo 4 o 5 oncologi su una moltitudine di persone che diventano ogni giorno di più - credo che sia difficile anche per gli oncologi avere molti pazienti e quindi seguirli al meglio tutti. Percio' trovo che i pazienti non siano affatto seguiti al meglio perchè il reparto oncologia e' aperto solo...
Ho rivisto il sole, grazie Prof. Jovine
Non basterebbero tutte le parole del vocabolario ad esprimere tutta la mia stima alla professionalità del Prof. Jovine Elio e della sua equipe. Non potrò mai finire di ringraziarli per avermi operata, assistita in modo eccellente e infine fatto rivedere il sole.
Mai vista professionalità migliore- prof. Gerunda
Siamo arrivati al policlinico di Modena dal prof. Giorgio Enrico Gerunda su suggerimento di un amico medico, col quale ci lamentavamo per il trattamento ricevuto in un ospedale della capitale, e dal quale mia figlia era stata dimessa perchè alcuni medici erano andati in ferie per le feste natalizie. Giunti dopo contatto telefonico e l'invio della cartella clinica al policlinico...
Perchè dott. Testore?
Mia mamma è mancata a 63 anni il 13/05/2012, dopo un anno circa in cura presso questo reparto oncologico. Dott. Testore, mi rivolgo a lei veramente senza rancore: perchè non ci ha mai riferito che mia mamma era un paziente terminale? Nella gravità toccava a noi familiari decidere dove farla curare nei migliori modi, invece l'abbiamo fatta soffrire...
Bravi ma maleducati
Mi sono trovato malissimo presso questo reparto. Veramente poco professionale l'equipe medica e maleducati ed arroganti gli infermieri.
Poca umanità
Le dottoresse, senza dubbio molto competenti, si sono dimostrate però distanti e fredde nei confronti del paziente e dei familiari... non ci eravamo mai sentiti cosi' soli e abbandonati... Mentre il personale di reparto e' gentilissimo.
Grazie dr. Crafa, dr. Picciurro, dr. Costantino
Vorrei augurare un buon Natale al Dott. Crafa, che mi ha operata il 23 agosto 2011 dando la possibilità ai miei 2 piccoli bimbi di avere ancora la loro mamma. lo ringrazio per la professionalità che ha mostrato, ma ancor di più per l'umanità, la gentilezza e la pazienza che ha avuto; un buon Natale al Dott. Picciurro che mi...
Assistenza paziente con tumore al fegato
Mia madre è stata ricoverata e assistita con più ricoveri in questo reparto durante la fase terminale della patologia, che ne ha comunque determinato la morte. La competenza e l'assistenza che abbiamo riscontrato, non solo con la paziente (che ha comunque ha vissuto sei mesi con qualità della vita migliore e adeguata con gli interventi e le cure che...
Ottimo reparto
Il mio commento non può che essere positivo e la mia speranza è che possa essere per sempre così, dato il malessere di questo governo e i suoi maledetti tagli alla Sanità!!! Il mio augurio è che sia sempre così nel reparto di oncologia di Macerata, continuate così nel curare i malati oncologici. Un infinito GRAZIE...
degrado oncologia Pescara
Scrivo questa opinione per denunciare il degrado in cui versa il reparto di oncologia di Pescara (sia day hospital che reparto di degenza). Mio padre è stato in cura diversi mesi lì. Alla poca competenza professionale si aggiunge la mancanza di "umanità" in un settore, come quello oncologico, in cui invece la cortesia e la disponibilità dovrebbero essere il connotato...
Dott.ri Filipponi, Catalano, Mosca: angeli
A mio padre fu diagnosticato un tumore al fegato nell'aprile 2008. Logicamente, essendo un tumore in una persona anziana senza possibilità di trapianto, gli furono dati all'incirca 3-4 mesi di vita. dopo l'insorgenza di altri 'acciacchi' e vari peripezie in altri ospedali, arrivò in fine nel reparto del DOTT. FILIPPONI. Anche li ci furono varie peripezie tra cardiologi...
tanta amarezza
Buongiorno a tutti, mia madre è morta il 14 Aprile 2011 a 55 anni; tutto iniziò un anno fa, un tumore al fegato di piccole dimensioni guaribile con successo a detta dell'oncologo. Tante false speranze e illusioni per tutti noi che oltre al dolore ora abbiamo tanta rabbia. A febbraio 2011 per mia madre...
DOLORE, DOLORE, DOLORE
Il dottor Giovanni Belloni pochi mesi fa ha effettuato una biopsia al fegato a mio padre, uomo di 71 anni affetto da carcinoma al fegato. Questo SENZA NESSUN TIPO DI ANESTESIA NE' RIGUARDO. La conseguenza di tutto ciò è stata che mio padre si è rantolato in dolori atroci per due giorni. Oltre a rivelare lacune nei rapporti...
Alta professionalità in tutto e per tutto.
Ho contattato questo reparto il 15 febbraio c.a. per effettuare le visite preventive dal primario chirurgo e primario oncologo. effettuato l'intervento il 13 marzo, il 24 dimesso in condizioni perfette, sono stato trattato benissimo cominciando dal primario, il suo braccio destro, l'anestesista e tutto il personale infermieristico della clinica intramoenia dell'Ospedale S.Matteo di Pavia. Sono tornato a controllo dopo un...
Altri contenuti interessanti su QSalute