Polmonite
Migliori ospedali per questa malattia
Trattamento davvero di alta umanità
Mio padre è stato ricoverato ad agosto 13 giorni per polmonite ab ingestis. E' stato intubato per sette giorni, poi risvegliato dalla sedazione, in attesa del trasferimento all'ospedale di Legnano, vicino al nostro luogo di residenza. Nonostante la brutta esperienza e la gravità della situazione di nostro papà, abbiamo mantenuto un bel ricordo dell'unità di rianimazione per la...
Ricovero di mio padre
Mi sembra che il direttore ed i suoi discepoli considerino gran poco gli ultraottantenni con patologie legate all'età (demenza, Parkinson, Alzheimer), non dando loro una degna assistenza!
Ottime assistenza e competenza
La professionalità e la disponibilità dei medici sono eccellenti; il personale infermieristico è da lodare e la pulizia perfetta.
La sanità funziona e bene!
Ringrazio vivamente questo reparto, oltre agli operatori del 118, il laboratorio analisi e la dottoressa della neurologia in servizio la notte tra il 6 e 7 Giugno, per evere con celerità, professionalità, estrema umanità, trattato il caso di mia madre la quale, trovatasi fuori dal suo contesto, è entrata in forte agitazione avendo una patologia molto complessa. Sono...
Ricovero del mio nipotino
Grazie a tutti, medici ed infermieri e, soprattutto, grazie al primario dott. Fernando Pesce, il mio nipotino Alessandro è tornato a casa. So che avete fatto tanto e ve ne sarò grata per sempre.
Polmonite bilaterale
Mio padre è stato ricoverato per quindici giorni con una polmonite bilaterale. Dato un quadro generale già complicato per altre patologie, è stato allettato per l'intera durata del ricovero. La polmonite è stata sicuramente curata, ma mio padre ha perso del tutto la già scarsa funzionalità delle gambe e, ad un mese dalle dimissioni, si trova ancora allettato, con più...
Professionalità ed umanità
Si segnala la scarsa disponibilità da parte della Dott.ssa C. Ferraraa a dare informazioni sulle terapie antibiotiche adottate ed un'altrettanta superficialità nel controllo della loro efficacia e nefrotossicità a livello renale. Si consiglia di prestare le dovute attenzioni e di evidenziare le proprie problematiche in fase di accettazione.
Pronto Soccorso pediatrico
Approfittiamo dell’opportunità offerta dal Messaggero per esprimere tutto il nostro apprezzamento, di genitori e di cittadini, al Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale San Camillo di Roma. La scorsa domenica mattina (9 marzo) abbiamo portato la nostra piccola di 6 anni per una sospetta bronchite. Abbiamo avuto in diretta la consapevolezza dettagliata della sofferenza degli esseri umani: quella dei bambini...
Infezione nosocomiale
Mio padre, affetto da demenza, è stato ricoverato per polmonite. Dopo un iniziale miglioramento, si è aggravato ed è deceduto per una grave infezione contratta in ospedale. Negli ultimi giorni è stato trattato con un accanimento incredibile, continuava ad essere idratato nonostante un blocco renale quasi totale, lo vedevo soffrire moltissimo a causa di continue crisi respiratorie. Quando è...
Non immaginavo!
Dopo ore di attesa al pronto soccorso su una sedia a rotelle ed operata da poco al femore, a mia madre novantenne hanno proposto di attendere il mattino lì, magari su una barella, per un improbabile ricovero in reparto, considerato che si affannavano a dire che non vi erano posti...
Medicina di urgenza: caos
I medici sono scortesi e superficiali, il caos regna sovrano, infatti l'ecocuore che dovevano fare a mia zia è stato fatto alla compagna di stanza e infine scritto in cartella della prima! Non c'è stato verso di far riconoscere ai medici l'errore, in compenso loro hanno trattato come idioti sia entrambe le pazienti che noi parenti. La diagnosi definitiva...
Delusa dal reparto
Ogni medico ha la sua opinione, e non è detto che sia coerente con sè stesso: per esempio può dirti che non è proprio necessario fare una Tac la mattina, e farla eseguire tre ore dopo, senza che nulla di veramente significativo sia sopravvenuto. Oppure, letta la Tac, può essere convinto che ci sia una polmonite al mattino, e nel...
Malattie infettive- prof. Renda
Avevo febbre quasi tutti i giorni e consigliato dal medico di famiglia mi sono recato al pronto soccorso del policlinico Umberto I di Roma, dove sono stato ricoverato. Dopo 3 giorni e 4 notti su una barella del pronto soccorso, finalmente mi hanno trasferito nel reparto di malattie infettive, dove sono stato ricoverato 8 giorni. Qui ho trovato personale medico...
Una presenza fondamentale - Dott. Mauro Gallo
Il paziente è mio suocero. Il Dott. Gallo è il medico di reparto che, a mio avviso, ha in sè tutte le qualità per essere un buon medico. Oltre alle competenze, che si deducono dai colloqui serali con i parenti dei pazienti, il suo punto di forza sono l'umanità, l'educazione, la disponibilità e la gentilezza, che non possono prescindere dalle...
Si può fare meglio
Nella nostra esperienza personale abbiamo trovato un reparto non in grado di riconoscere patologie comuni a pazienti gravemente compromessi. Medici oserei dire poco competenti.
Medicina generale dott. Pascale
Sono soddisfatta del reparto dove sono stata ricoverata. Ringrazio sentitamente il dott. Pascale e tutto lo staff. Questa seconda volta mi sono trovata come in una famiglia, che ti cura con amore.. Grazie, Caravaglio Anna Maria
Molta Umanità e competenza- dr. Farinelli
Sono stato ricoverato in questo reparto nel novembre 2008 e devo dire che sono soddisfatto, il problema all'epoca fu risolto rapidamente. Ricordo in particolare l'attenzione e la competenza del Dr. Gianfranco Farinelli, che continuo a consultare periodicamente quando i miei problemi cronici si ripresentano.
Pediatria: professionalità e cortesia!
Mia figlia di 2 anni e mezzo è stata ricoverata a fine ottobre per un focolaio di polmonite. Da subito tutto il personale medico ed infermieristico si è adoperato in modo ineccepibile per rimettere in sesto mia figlia. Un grazie di cuore a tutto lo staff medico ed infermieristico per la professionalità, la competenza e la disponibilità dimostrata. Saluti....
Reparto urgenza gemelli
Scrupolosi ed attenti all'aspetto umano, hanno prontamente individuato la patologia e l'hanno aggredita prontamente. Non si risparmiano!! Un bell'esempio di sanità pubblica efficiente.
Pronto Soccorso e Medicina (dr.ssa Mendeni)
Sono stata in P.S. perchè, dopo 3 giorni di febbre a 40, a mio marito nessuna tachipirina e antibiotico portava miglioramento.. dopo solo 16 minuti di attesa lo hanno visitato e quella che per noi era una banale influenza si è rilevata ben più grave... dopo le cure dei primi giorni e la miriade di esami fatti, le cose sono...
Esperienza in Medicina di urgenza
Mia madre è entrata al Sant'Andrea al pronto soccorso con una polmonite ed e' stata ricoverata al reparto di Medicina d'Urgenza. E' morta al tredicesimo giorno di ricovero per scarso impegno da parte dei medici (due in particolare, un medico ed una dottoressa) che alimentavano mamma (l'ho scoperto troppo tardi) solo con flebo di NaCl!! Se ci riesco farò arrivare...
Ottimo reparto
Ottimo l'approccio e la degenza; mi sono subito sentito rassicurato dalla premura e competenza dei medici che si sono susseguiti nel seguire e monitorare la patologia in cui sono incappato. Sono grato a tutta l'equipe medica, al prof. Angarano, alla prof.ssa Monno, al dott. Carbonara e al dott. Signorile in particolare, nonchè a tutto lo staff infermieristico, sempre attento e...
Esperienza negativa
Mia nonna 83 anni, affetta da leucemia, arriva al pronto soccorso di Siracusa col 118, febbre a 40° di natura sconosciuta. Consiglio del medico curante: Ricovero Urgente. I volontari del 118 lasciano mia nonna nel triage del pronto soccorso, lì non fanno entrare nessuno dei familiari. Dopo 5 ore di attesa si sente mia nonna che grida forte...
Complimenti al Dott. De Lisi
Ho seguito un percorso PAC e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta sia della competenza del personale medico ed infermieristico, che della loro gentilizza. La sala d'attesa, a differanza di molte altre strutture, è comoda, estremamente pulita e con temperature controllate perfettamente. Anche i servizi igienici sono di ottima qualità, con presenza di carta igienica e sapone per le...
Pneumologia Cattinara
Mi ritengo fortunata di essere stata curata da un'equipe cosi' professionale dal punto di vista medico, infermieristico e di accoglienza. Non dimentichero' mai le cure e l'assistenza che ho ricevuto, godendo oltretutto di un magnifico panorama!
Malattie infettive dott. Puglisi
Siamo oramai abituati a brontolare di tutto, a lamentarci, ma stavolta sono rimasta stupefatta e orgogliosa di toccare qualla parte di Italia a dir poco perfetta. Sto parlando dell'ospedale San Camillo reparto nel padiglione Marchiafava diretto dal prof. Giovanni Puglisi, ove hanno curato mio marito con una professionalità, gentilezza e umanità uniche, un'equipe di persone professioniste che sanno quel che...
Persone no numeri
Patologia non trattata: infezione da mycoplasma pneumonie e streptococco. Il primo (mycoplasma pneumonie) non è stato neppure cercato al Sacco (una settimana di ricovero, assente nella cartella clinica). E' poi stato cercato e trovato al Sant'Anna di Como dopo 3 settimane di ricovero. Lo streptococco è apparso in una emocultura due anni dopo. ...
Reparto eccellente- prof. Cavallo
Ringrazio il Prof. Cavallo e la sua equipe, in particolar modo la dottoressa Faienza, il dottor Sardano ed il dottor Francavilla, per la loro grande professionalità che hanno dimostrato curando mio figlio. E' un reparto eccellente, con uno staff medico straordinario. Grazie davvero.
Parere personale sul reparto- dr.ssa Magnani
Recentemente sono stata ricoverata nel reparto medicina 1 per una polmonite; mi sono trovata molto bene con tutti, in particolare con la Dottoressa Magnani Viviana che mi aveva in cura, persona davvero molto professionale.
La neonatologia dell'ospedale Monaldi di Napoli
In Campania, nonostante lo sfacelo della sanità pubblica, esistono strutture d'eccellenza come l'Azienda ospedaliera Monaldi di Napoli, che si pregia di ospitare il reparto di neonatologia e terapia intensiva neonatale, dove tutti i bimbi sono assistiti in modo professionale e scrupoloso. Grazie a tutto il personale che si è preso cura di mia figlia. E un grazie anche al personale...
Degenza presso Medicina generale
Sotto l'aspetto medico niente da eccepire, la professionalita' del dott. Carosio in particolare è veramente apprezzabile. Sotto l'aspetto della cortesia, educazione, professionalia' e pulizia, il reparto lascia a desiderare (personale sia parasanitario che sanitario).
eccellenti Benamati, Putti, Sicheri, Nardelli
In febbraio 2012 sono stata ricoverata per una pleuro-polmonite presso il reparto di pneumologia dell'ospedale civile di Arco. Voglio segnalare la competenza, l'accuratezza nel cercare tutte le possibili soluzioni, la disponibilità umana, di tutti i medici operanti nel reparto di pneumologia. Ringrazio soprattutto il Dottor Benamati, il Dottor Putti, il Dottor Sicheri e il Dottor Nardelli. Sono un bell'esempio di...
Pronto Soccorso: competenza e professionalità
In data 19 febbraio alle ore 23;30 ho portato mia moglie al sudetto P.S. per Febbre Alta, vomito. Il triage è stato veloce e competente. Alle ore 01:20 del 20/02 mia moglie entrava in Visita al box n. 3 dove veniva professionalmente visitata e dove le veniva riscontrata una temperatura pari a 40.3 C°, proseguiva con gli esami diagnostici di...
Reparto di Medicina ospedale di Carate
Mi dispiace che una struttura come l'ospedale di Carate abbia cosí poca considerazione dei pazienti "Anziani" e vorrei dire a tutti i medici/infermieri che anche loro hanno dei genitori "vecchi"... E che un giorno loro stessi diventeranno vecchi, quindi non credo che Vi auguriate lo stesso trattamento. Mio padre questa mattina ha pianto per il trattamento avuto da...
Assistenza ed empatia nulle
Non metto in discussione la professionalità dei medici, ma gli operatori socio sanitari mi hanno completamente deluso; per cambiare il pannolone ad esempio a volte passavano ore.. sto parlando di mio nonno, che purtroppo è morto. Il giorno in cui è morto è stato accompagnato da due OSS nella camera mortuaria, che si trova nella stessa casa di...
indignata!
dopo un iter, che oserei ritenere disastroso, al pronto soccorso del medesimo ospedale, raccontato da me nel capitolo a questo dedicato, mi vedo costretta al ricovero della mia bambina, con diagnosi polmonite. I posti nelle stanze erano esauriti e quindi ci assegnano una culla in corridoio con la compagnia di due infermiere che nella notte di quel giorno (il...
Buona fisioterapia respiratoria- dott. Baldo
Rispetto ad altre strutture pediatriche, la presenza di 2 fisioterapiste in reparto ci ha permesso di completare la terapia antibiotica con la fisioterapia respiratoria, molto importante per i pazienti già con problematiche croniche. Ottimo punto a favore del reparto guidato dal Primario Ermanno Baldo. Inoltre l'analisi dell'escreato ha indirizzato il dottore nella diagnosi, cosa che non succede in altri...
Elogio alla U.O. Broncopneumologia e Tisiologia
Ritengo doveroso segnalare, con sincera gratitudine, la professionalità e l'efficienza operativa ed organizzativa dell'equipe medica, degli infermieri e del personale tutto della struttura che, con massima disponibilità ed umanità, attendono quotidianamente alle cure dei pazienti sia dal punto di vista specialistico che psicologico. Grazie.
OTTIMO REPARTO
ECCELLENTE struttura sotto ogni punto di vista. Reparto ben organizzato e composto da personale medico e paramedico di elevata professionalità.
Un buon reparto
Sono stata ricoverata per 15 giorni e, nonostante la malattia e le condizioni logistiche non ottimali (le stanze sono davvero troppo piccole), ho un buon ricordo dell'esperienza. Tutti i medici, in primis il primario prof. Parise, sono stati disponibili, pazienti (anche loro!) ed umani. Penso che sia molto.
Fiore all'occhiello
Complimenti vivissimi al dott. De Lisi e al suo staff che mi hanno assistito in maniera scrupolosa e professionale durante la mia malattia. Il reparto funziona come un orologio e dovrebbe essere preso d'esempio da tutto il nostro sistema sanitario che, diciamolo chiaramente, sta cadendo a pezzi. Consiglio questo reparto a tutti coloro che hanno problemi respiratori importanti....
Comunicazione medico paziente
Questo ciò che ho riscontrato nella mia esperienza personale in questo reparto: Assenza di comunicazione (comune a tantissimi reparti), impossibilità di identificare il medico che sta per visitare il tuo figlio, troppo silenzio intercorre tra il momento del ricovero e la comunicazione della patologia o comunque degli accertamenti in corso, mancanza di umanità in un momento particolarmente difficile tra...
Bravi e competenti
Presso il P.S. di Vigevano ho trovato un medico competente e simpatico, che con professionalità e umana simpatia ha trattato il problema respiratorio di mia madre permettendole di tornare a casa e di guarire in pochi giorni.
Reparto malattie infettive
Presso il reparto Malattie infettive del Luigi Sacco ho molto apprezzato l'assistenza che mi è stata prestata in un ambiente moderno, pulito, luminoso. Tutto il personale con il quale ho interagito ha svolto le proprie mansioni con efficienza e con gentilezza e simpatia. Perfino il vitto, che di solito in ambiente ospedaliero pare non sia un gran che, è stato...
GRADENIGO
MI HANNO SALVATO LA VITA...CHE DIRE ?!?? GRAZIE !!!
Buon reparto
Reparto pulito e ben organizzato. Medici giovani ma molto preparati, attenti alle esigenze del malato e disponibili con i parenti. Primario di alto spessore culturale e umanità, costantemente presente in reparto.
Pronto soccorso pediatrico di giorno festivo
Mamme preoccupate per la salute dei loro bimbi, dottori che quando vai a pagamento sono le persone piu' gentili del mondo, quando te li trovi al pronto soccorso non credi ai tuoi occhi e ti chiedi come mai quel dottore o dottoressa cosi umano e disponibile, oggi non mi lasci neanche il tempo di spiegare cosa sia successo, visitando il...
ECCELLENTI!
I miei complimenti a tutto lo staff del reparto di pediatria per la competenza, la professionalita' e la gentilezza che riservano a genitori e bambini. Grazie perchè, oltre a curare la mia piccola, avete avuto parole tranquillizzanti per me; grazie perchè avete saputo spiegarmi con termini "spicci" cio' che accadeva nel corpicino della mia piccolina e mi avete consigliato le...
Malattie infettive: reparto invidiabile
Dopo aver passato piú di un mese ricoverato nel reparto infettivi, ho avuto modo di conoscere il personale, sia medico ché paramedico e devo dire ché sono rimasto molto meravigliato ma contento, perché ci sono ancora persone che svolgono la loro attivitá lavorativa con il massimo impegno e vocazione, non parlando poi della professionalitá e le amorevoli cure prestate. Complimenti!...
ricovero per polmonite
Per polmonite con versamento pleurico bilaterale, da 8 giorni sono ricoverato: non ho nessun miglioramento e non sanno dirmi niente. Mai visto il primario e i medici si fanno negare; infermieri quasi tutti indifferenti di tutto quello che ti succede. Più che protetto mi sento piuttosto abbandonato. Impresa di pulizia (già segnalata da me alle forze dell'ordine):...
Altri contenuti interessanti su QSalute